Ciao Micky!! Bellissimo l'orto, complimenti! Posso permettermi di darti un paio di consigli? - Per la prossima, fagli un trattamento a quei legni che hai usato perché con l'umidità, soprattutto quelli a contatto col terreno, tenderanno a gonfiarsi e marcire. - i pomodori crescono parecchio. Conviene fare un buon rinforzo per le canne di bamboo altrimenti, al primo vento, potrebbero non reggere. - Non riesco a capire che zucchine sono ma potresti optare, nel caso per la prossima, per quelle ad alberello di sarzana che crescono verticalmente e sono adatte per chi vuole ottimizzare gli spazi ( come ad esempio per un orto hobbystico ). - sarebbe interessante un sistema automatizzato anche per la concimazione ( che ti ci vorrebbe ). Eventualmente, una pompa potrebbe pescare da un serbatoio la quantità di concime diluito necessaria 1 volta a settimana. - ancor più interessante potrebbe essere installare dei sensori npk+umidità per monitorare l'andamento dei nutrimenti e del livello di umidità nel terreno nel tempo. - infine, ultimo ma non ultimo, potresti adattare quei serbatoi per riempirli con l'acqua piovana! Ciaooooo
Ottimo lavoro. È sempre bello vedere qualcuno all'opera e creare qualcosa dal nulla. Sopratutto se si tratta di una persona giovane. Consiglio per il sistema di irrigazione: C'è un'alternativa che non richiede l'uso di elettricità (Nemmeno quella solare), ha una sola parte mobile che non costa praticamente niente e dura anni senza alcuna manutenzione e funziona praticamente sempre. 1)I serbatoi dell'acqua andrebbero rialzati da terra per sfruttare l'effetto naturale della gravità. 2)Collega i serbatoio ad un altro conternitore più piccolo mediante un tubo (1/2" Pollice, forse 3/8" bastano e avanzano!) e all'estremita del tubo che entra nel contenitore più piccolo collega una valvola a galleggiante. Quest'ultima riempire automaticamente il contenitore ogni volta che il livello dell'acqua scendera ad un certo livello. 3) Collega i tubicini di irrigazione al contenitore. Se lo desideri, posso disegnare e mandarti uno schema. È semplicissimo da assemblare, estremamente economico, dura una vita e non dipendi dal meteo (Luce solare).
Ciao, Naturalmente. Nel frattempo ho pensato ad un altro sistema che non richiede alcuna parte mobile. Ancora più semplice e lo si può "impostare" su quante volte al giorno irriga l'orto - un semplice sifone a campana.
Michele, un consiglio per l'anno prossimo: lavora anche la terra in basso prima di aggiungerne sopra. perlomeno per limitare la perdite d'acqua dai lati. Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma potresti ritrovarti la zona calpestabile allagata; fai attenzione! in tutti i casi bel progetto michele, sono curioso di vedere i prossimi video
Io vorrei dirgli che gli auguro il riconoscimento che merita nella vita, ma che sono stanco di vederlo in tendenza sempre con ste cose come fosse la madonna
Io non riesco a credere quanto bravo tu sia nel costruire qualsiasi cosa. Naturalmente dal video non si vede il duro lavoro e le bestemmie per le cose non riuscite a prima volta, però ogni video che fai uscire è una bomba!! ti meriti tutto questo successo Michele 👊🏼
Bah, anche io gli auguro il meglio, ma bravo a costruire... non direi proprio. Video carino, pubblicità alla motocarriola check, ma quella struttura in legno, cosi come è stata fatta per ora, non dura un anno. Andrà sicuramente sistemata, oppure abbandonata a marcire senza video di aggiornamento.
Da un mese e più guardo tutti i tuoi video la stima per l impegno per i progetti che porti e con quale cura lo fai è affascinante infatti la stima si è impennata tra mega bunker e orto teck ho risposto bene la fiducia dai tanto e meriti tanto, si vede che non lo fai tanto per portare un contenuto ma c'è vero amore e passione in quel che fai. Continua così man. Sei e sarai grande. ❤️
davvero assurdo pensare a quando ti ho conosciuto su youtube che portavi i video su 'come crescere su youtube' e ora sei un maestro di questo mestiere. Sei di grandissima ispirazione per noi piccoli creator, ti voglio bene Mighi!!!!!❤
@@gotuber2021 non credo bro, michele portava quel format realmente per aiutare le persone, e non era il suo format principale (analogia che tu hai fatto coi guretti di Dubai)
Però a sto giro mi hai fatto un po’ le cose a metà… Consiglio: - dovevi fare dei cassoni rialzati così gli animali non distruggono orto - cassetta per attrezzi è aperta e invece dovevi farla chiusa così realmente non si bagna nulla, stile vetrinetta - la grandine va anche di traverso quindi il tessuto antigrandine dovevi farlo scendere così da coprire parte laterale - problema principale del tessuto è che si riempì di grandine e si bomba andando a crollare… dovevi mettere legno centrale rialzato per andare a dare spiovente - potevi fare uno sforzo e fare mini Serra che si apre quando fa troppo caldo con sistema automatico e pannello solare… Sei il numero uno ❤sempre ma a sto giro non ci hai guardato dietro al progetto…. Ma rimani il mio idolo
Ciao Michele gran bel video complimenti, sarebbe molto bello vedere un video dove ristrutturi tutte le case in un borgo abbandonato con i tuoi iscritti e lo chiameremo Molitenilandia hahah comunque verrei di sicuro a darti una mano, raga mettete like per farglielo leggere !!!
Dal punto di vista di costruzione è un'opera bellissima, complimenti! Ma per un prossimo progetto ti consiglio di fare una passeggiata in qualche rottamaio, si riescono a recuperare materiali pressochè eterni a 4 soldi (specialmente se hai un furgoncino tuo e non devi pagare il trasporto), io ho basato buona parte di tutti i miei progetti sugli acquisti fatti al rottamaio, pali metallici, tondini, lastre metalliche, un banco da lavoro fotonico di 5 metri e chincaglieria varia. Uso ancora un po' il bambù e pali di legno che mi autoproduco piantando alberi al solo scopo di farne pali ma già da qualche anno sono ufficialmente entrato nell'era del metallo 😁 (ecco ora ci manca solo un brano degli Iron Maiden 😂)
Figata pazzesca! Sei bravissimo nel creare contenuti. Ho un dubbio da completo ignorante in materia: ma non era meglio portare la rete oltre i limiti dell'orto? Perché secondo me la grandine potrebbe piovere in obliquo e quindi prendere le piantine esterne
incredibile... i tuoi video non mi fanno mai annoiare li riesco a vedere sempre fino all'ultimo, questo video non l'ho ancora visto ma sarà sicuramente fantastico come ogni tuo video
Michele, non scrivo mai recensioni sui video ma stavolta non posso fare a meno di elogiarti per il capolavoro che hai fatto, anche se lo descrivi con una facilità impressionante. ho anch'io un orticello e prenderò una parte di spunto da questo. Complimenti ....... jerry
Molto bello, ti consiglio il telo antigrandine di mettere un palo in mezzo, in modo tale Da dargli pendenza tipo capanna, perché se viene tanta grandine si accumula al centro e fa sacca, poi secondo me il telo mettilo anche dove cammini, così non serve che entri a tagliare, sei un grande
Ho trovato già un futuro passatempo: l'orto a casa 🤔😄 Per il sequel della panca piana, con una struttura simile a quella delle montagne russe, potresti fare la Leg Press (potresti prendere spunto da quelle Technogym, su binario)
Bello e grande entusiasmo in tutto! Solo un appunto sulla rete antigrandine: quando grandina si carica in centro, quindi andrebbe bene ci fosse uno spiovente verso un lato oppure 2 reti con l'elastico che si aprono e scaricano nel passaggio pedonale centrale
Bellissimo! Ma sbatti e materiale inutile! Potevi piantarlo direttamente nel terreno 😅😅 Comunque fai altri video con lui! Prossimamente vi vogliamo vedere con le vacche a fare una stalla ❤
caro Michele, stupisci sempre tutti con le tue idee geniali 😎, e io che ho 13 anni ti dico che sei stato e sarai la mia infanzia dal 2020 in poi. ogni giorno che torno a casa da scuola spero sempre in un nuovo video 🙏 e quando ne ritrovo uno nuovo gioisco nel vederlo . Il video del nascondiglio in pubblico l'ho fatto vedere a mia cugina (maestra di italiano alle elementari) e lei per la fine dell'anno ha fatto fare ai suoi alunni un disegno del tuo cassonetto-nascondiglio 🗑. ti stimo molto ❤ , non arrenderti mai anche di fronte agli haters , sii sempre determinato e non smettere mai di creare 🛠
Orto bellissimo e sicuramente funzionale, io mi limito a fare 2 conti, per tua stessa ammissione tra i primi pezzi presi e il secondo acquisto hai speso oltre 1000€, poi va aggiunto, concime, sementi, la cariola elettrica e la mini palameccanica ............. vigliacca la bestia😱, quanta verdura devi produrre, per ammortizzare queste spese ?! 😅👨🌾🥶
Costruito diversi orti in cassoni rialzati, hai creato una struttura molto bella e il sistema di irrigazione è efficiente. Hai però sfruttato malissimo gli spazi, quasi ovunque potevi fare la doppia fila di ortaggi, avresti avuto il doppio della produzione e le piantine si sarebbero protette tra di loro.
Ci fai un’aggiornamento su come é ora l’orto? Tipo come in maniera automatica leghi i pomodori quando crescono, vedere come le zucchine sistemate così vicine ti invadono il mondo è dove é arrivata la pianta di anguria? C’è un detto...” l’orto vuole l’uomo morto.”😃. Comunque a parte questa polemica inutile sugli spazi tra una piantina , che rendono evidente che é il tuo primo orto, c’è da dire che il progetto é bellissimo e l’irrigazione così é spettacolare, ma ricordatevi che ci vuole sempre comunque un sacco di manutenzione per tenerlo pulito e in salute.
Che spettacolo 😍 io aggiungerei dei tester per giardino, delle webcam sia per controllare le piantine che per bloccare da remoto l' impianto di irrigazione nel caso si blocchi e un sistema di raccolta piovana con controllo dell' acqua nei serbatoi
Mighiiii l'orto è fighissimo ma avrei un consiglio, dovresti fare in modo che in caso di grandine il ghiaccio non rimanga sulla rete, per evitare che si sfondi.
Michi bellissimo video, per un prossimo video potresti creare un sistema di collezione dell'acqua piovana per rendere l'orto autonomo per più di 60 giorni PS:la stima sul tempo l'ho vista dal video di matt
Devi mettere un telone ai lati per evitare che gli insetti entrino nell'orto. P.S. metti sulle piante gli antinsetti seno' te le mangiano,ma dopo quando sono pronte lavale bene. Auguri per il Mega Bunker 👍
IDEE PER L'ORTO si potrebbe aggiungere un sistema che permette di recuperare l'acqua piovana così da non sprecare niente e una telecamera che ti fa vedere come crescono le piante quando sei via. grande michii video top come al solito
Michele come sempre sei devastante, continua così!!!Video come quelli citati (col taglia erba) fanno visual perché o non hanno la parte parlata oppure sono in inglese. Credo quindi che se tu mettessi i sottotitoli minimal in inglese a centro schermo in modo tale da non disturbare la visione, potresti così attirare più pubblico. Magari pubblicare qualche shorts o similari "ASMR" di te che lavori credo sarebbe interessante ammirare uno che a parer mio si può definir un Esempio. Ancora complimenti Michele👏🤝
Ciao Michele, probabilmente non leggerai il mio commento tra i tanti ma volevo scriverti perché mi è venuta un’idea. Dato che hai costruito le montagne russe e i tuoi progetti fai da te sono sempre più ambiziosi sarebbe bella una collab con Bruno dell’Osteria Ai Pioppi (Treviso) che è un signore che anni fa ha costruito un intero parco avventura partendo come te. È ancora visitabile e immagino che con tutte le tue creazioni un giorno anche tu potresti rendere visitabile il tuo terreno ecc + potrebbe darti preziosi consigli!
Micheleeewweeeeee dovresti inventare un meccanismo che prende l'acqua piovana altrimenti devi andare lì ogni volta per l'aqca poi anche perché è uno spreco. Comunque bravo, ti stai superando❤️❤️
Ti volevo dare un consiglio per rendere l'orto ancora più autonomo: potresti creare un sistema di incanalatura dell'acqua piovana così che non c'è bisogno di riempire le botti (tranne in estate quando non piove)così ti rilassi per tre mesi eh.
mighii così si ammuffisce il legno con l'acqua che dai alle piante, rialza la parte esterna della struttura e piazza un vaso per pianta che crescono anche meglio o trova anche un modo più semplice anche se con l'irrigazione a goccia non succede ma se piove gia un po per giorni di notte con l'umidità marcisce tutto
Michele lavoro strabello!!! Però stavolta una cosa me la devi permettere...2 lavori in più cazzo dueeee...il legno trattato con qualcosa di buono x farlo durare il triplo degli anni che durerà e una vangata dove c'era l'erba prima di mettere la terra...noooo...mannaia a tee...ti volevo dare la lode ma ti il 100 senza lode!!😢
innanzitutto il legno marcirà in tempo zero, lo spazio per passare è troppo largo, hai speso un capitale per fare una roba che potevi costruire con 500€ massimo, l’utilizzo della carriola elettrica spero sia stato anch’esso per una sponsorizzata perché altrimenti è una cosa ridicola, il concime è giusto ma va mescolato bene non messo da sopra a caso, infine le altre parti metalliche che sorreggono la struttura si arrugiranno. Beh che dire sei simpatico e le idee non erano del tutto malvagie ma c’è molto da migliorare sotto tutti gli aspetti. Da qualche parte però bisogna pur iniziare 👏🏻
michi dovresti aggiungere sopra alle cisterne o sopra al tetto dell orto un sistema che raccoglie l’acqua piovana e che la immette nelle cisterne,così è ancora più automatizzato
Usando degli imbuti si può utilizzare l'acqua piovana e renderlo ancora più autonomo probabilmente potresti anche mettere un sensore che Controlla il livello dell'acqua e poi in caso si è troppo basso mandarti una notifica o mettere un segnale acustico forte
Il legno lo avrei trattatamento contro l'acqua, poi avrei fatto una cisterna per la raccolta dell'acqua piovana in modo che non devi stare sempre lì a riempire le cisterne attuali. Avrei messo una luce per esterno con pannello solare in modo da avere luce se dovessi andarci di sera. Gli attrezzi li avrei coperti del tutto. E per finire avrei coperto tutto l'orto con la rete per evitare animali come uccelli, cavallette, scaraggi ecc
Ciao Miky, avrei messo della guaina o un impregnate anti umidità (anche del semplice catrame) alla base dei pali che hai messo nel terreno per evitre che si “fracichino” (anche se fossero stati trattati ) per il resto che dire ? Genio
Bravissimo sia tu che Matt che guardo da tanto tempo consiglio di verniciare con una protezione trasparete apposta per il legno i cassoni / muretti così durano più tempo
Complimenti creazione bella e anche utile...interessante la durata di 60 giorni😊😊😊..unico pensiero:quando le piante diventano grandi come si fa..?😅 per il resto ottima idea...😮😮
Michi giuro a da settimane che guardo video tuoi e non mi stanco mai di vederli anche perché li guardo anche 2 3 volte al giorno li stessi video voglio fare anche io la casa sull'albero voglio anche io l'orto automatico e voglio anche io le montagne russe fai da te. Continua così che andrai alla grande ❤
Figata, tanta roba! Unica cosa, mi aspettavo che in un “orto zero sbattimenti” i cassoni fossero rialzati di modo da non doverti chinare per raccogliere le cose 😂
Ottimo quel cleber. L'ho usato per almeno 6 stagioni sul balconi. Morto lo scorso anno perché il pannello solare era andato, e quindi le batterie non si ricaricavano più. Quest'anno passato a un altro, senza pannello solare, ma con wifi per poter modificare la programmazione anche da remoto. Oltre a farlo partire manualmente se mi accorgo che i sensori di umidità nel terreno mi dicono che manca acqua
Bravo ottima idea...ma dubito che pomodori zucchine possano crescere 60 giorni senza potature o sfeminellature...ti ritroveresti una foresta e non un orto. Cmq l'idea e la struttura è fantastica e penso che anche io la farò in futuro. Bravo come sempre...e matt the farmer tutta la vita!!!!
Michele non so se sarebbe possibile ma perché non fai un'impianto di raccolta dell'acqua piovana per l'irrigazione? In modo da renderla ancora più automatizzata. comunque complimenti per il video. P.S. Non sono un'esperto ho solo pensato sarebbe stato bello
Scarica Opera gratuitamente: opr.as/Opera-browser-Michele-Molteni
perché ci sono solo 2 parti in sospeso sul piano e ne hai fatte 3??????????
lol un youtuber che sponsorizza opera e inoltre mette come vantaggi l'ad blocker.. lol
io ho un canale youtube 🥹🥺🥹
Minghi ricordati le piantine di menta del mega bunker 😊
Hai raggiunto il milione di iscritti auguri 🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
Io ero rimasto alle farm automatiche su Minecraft 🤣🤣🤣🤣
Pure io Giampy 😅
Grande Giampy
Se hai del terreno vengo io a fare un orto tecnologico automatico da te 👨🌾
anche io 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Giampytek
Ma quanto è bello vedere ogni volta come riesci a creare delle vere e proprie opere d’arte?
Vero
Vero
Ma quanto cazzo hai ragion
Oggi e il compleanno di kendal
🤮🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤢🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🖕🏿🖕🏿🖕🏿🖕🏿🖕🏿🖕🏿🖕🏿🤬🤬🤬🤬🤬🖕🏿🖕🏿🖕🏿🖕🏿🖕🏿🤬🤬🤬🤬🤬🖕🏿🖕🏿🖕🏿🤬🤬🤬🤬🤬🖕🏿🖕🏿👉👌
Ciao Micky!! Bellissimo l'orto, complimenti! Posso permettermi di darti un paio di consigli?
- Per la prossima, fagli un trattamento a quei legni che hai usato perché con l'umidità, soprattutto quelli a contatto col terreno, tenderanno a gonfiarsi e marcire.
- i pomodori crescono parecchio. Conviene fare un buon rinforzo per le canne di bamboo altrimenti, al primo vento, potrebbero non reggere.
- Non riesco a capire che zucchine sono ma potresti optare, nel caso per la prossima, per quelle ad alberello di sarzana che crescono verticalmente e sono adatte per chi vuole ottimizzare gli spazi ( come ad esempio per un orto hobbystico ).
- sarebbe interessante un sistema automatizzato anche per la concimazione ( che ti ci vorrebbe ). Eventualmente, una pompa potrebbe pescare da un serbatoio la quantità di concime diluito necessaria 1 volta a settimana.
- ancor più interessante potrebbe essere installare dei sensori npk+umidità per monitorare l'andamento dei nutrimenti e del livello di umidità nel terreno nel tempo.
- infine, ultimo ma non ultimo, potresti adattare quei serbatoi per riempirli con l'acqua piovana!
Ciaooooo
Ottimo lavoro. È sempre bello vedere qualcuno all'opera e creare qualcosa dal nulla. Sopratutto se si tratta di una persona giovane. Consiglio per il sistema di irrigazione: C'è un'alternativa che non richiede l'uso di elettricità (Nemmeno quella solare), ha una sola parte mobile che non costa praticamente niente e dura anni senza alcuna manutenzione e funziona praticamente sempre.
1)I serbatoi dell'acqua andrebbero rialzati da terra per sfruttare l'effetto naturale della gravità.
2)Collega i serbatoio ad un altro conternitore più piccolo mediante un tubo (1/2" Pollice, forse 3/8" bastano e avanzano!) e all'estremita del tubo che entra nel contenitore più piccolo collega una valvola a galleggiante. Quest'ultima riempire automaticamente il contenitore ogni volta che il livello dell'acqua scendera ad un certo livello.
3) Collega i tubicini di irrigazione al contenitore.
Se lo desideri, posso disegnare e mandarti uno schema. È semplicissimo da assemblare, estremamente economico, dura una vita e non dipendi dal meteo (Luce solare).
Ho letto solo ora il tuo consiglio x irrigaz alternativa. Sono interessata. Sarebbe possibile contattarti?
Intanto ti ringrazio molto.
Ciao,
Naturalmente. Nel frattempo ho pensato ad un altro sistema che non richiede alcuna parte mobile. Ancora più semplice e lo si può "impostare" su quante volte al giorno irriga l'orto - un semplice sifone a campana.
Michele, un consiglio per l'anno prossimo: lavora anche la terra in basso prima di aggiungerne sopra. perlomeno per limitare la perdite d'acqua dai lati. Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma potresti ritrovarti la zona calpestabile allagata; fai attenzione! in tutti i casi bel progetto michele, sono curioso di vedere i prossimi video
volevo farlo ma Matt me lo ha proibito :(
Ma cosa gli volete dire a quest’uomo?! 😱 pazzesco Mighi…ogni video, sempre meglio. Grandissimo continua così geniaccio! 💪🏼😎
Io vorrei dirgli che gli auguro il riconoscimento che merita nella vita, ma che sono stanco di vederlo in tendenza sempre con ste cose come fosse la madonna
Io non riesco a credere quanto bravo tu sia nel costruire qualsiasi cosa. Naturalmente dal video non si vede il duro lavoro e le bestemmie per le cose non riuscite a prima volta, però ogni video che fai uscire è una bomba!! ti meriti tutto questo successo Michele 👊🏼
Bah, anche io gli auguro il meglio, ma bravo a costruire... non direi proprio. Video carino, pubblicità alla motocarriola check, ma quella struttura in legno, cosi come è stata fatta per ora, non dura un anno. Andrà sicuramente sistemata, oppure abbandonata a marcire senza video di aggiornamento.
Da un mese e più guardo tutti i tuoi video la stima per l impegno per i progetti che porti e con quale cura lo fai è affascinante infatti la stima si è impennata tra mega bunker e orto teck ho risposto bene la fiducia dai tanto e meriti tanto, si vede che non lo fai tanto per portare un contenuto ma c'è vero amore e passione in quel che fai. Continua così man. Sei e sarai grande. ❤️
concordo!
Incredibile come in 3 anni sei passato da 0 a costruire orti automatici. Complimenti
Tempo ci vuole e lui ne ha🤣
@@AleMiTM invidia
sono d'accordo, è di grandissima ispirazione per noi piccoli creator davvero
😂😂
@@ytfccbjjè ironico
dovresti prevedere il riempimento delle cisterne tramite la pioggia per averlo ancora più automatico! Complimenti Mighi!
davvero assurdo pensare a quando ti ho conosciuto su youtube che portavi i video su 'come crescere su youtube' e ora sei un maestro di questo mestiere. Sei di grandissima ispirazione per noi piccoli creator, ti voglio bene Mighi!!!!!❤
Come quelli che fanno i corsi per guadagnare insomma.. e proprio con quelli guadagnano loro
@@gotuber2021 non credo bro, michele portava quel format realmente per aiutare le persone, e non era il suo format principale (analogia che tu hai fatto coi guretti di Dubai)
Però a sto giro mi hai fatto un po’ le cose a metà…
Consiglio:
- dovevi fare dei cassoni rialzati così gli animali non distruggono orto
- cassetta per attrezzi è aperta e invece dovevi farla chiusa così realmente non si bagna nulla, stile vetrinetta
- la grandine va anche di traverso quindi il tessuto antigrandine dovevi farlo scendere così da coprire parte laterale
- problema principale del tessuto è che si riempì di grandine e si bomba andando a crollare… dovevi mettere legno centrale rialzato per andare a dare spiovente
- potevi fare uno sforzo e fare mini Serra che si apre quando fa troppo caldo con sistema automatico e pannello solare…
Sei il numero uno ❤sempre ma a sto giro non ci hai guardato dietro al progetto…. Ma rimani il mio idolo
Ciao Michele gran bel video complimenti, sarebbe molto bello vedere un video dove ristrutturi tutte le case in un borgo abbandonato con i tuoi iscritti e lo chiameremo Molitenilandia hahah comunque verrei di sicuro a darti una mano, raga mettete like per farglielo leggere !!!
Grande Michi! Bell’orto 😎💪🙂 anche il mio è più o meno automatico anche se in realtà uso l’irrigazione collegata al pozzo e i timer per dare da bere 😂🙂
"Deve essere un godimento non un impegno" disse un giorno Michele Molteni
dai mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
Dopo aver fatto un vlog con BelloFigo pensavamo di avere il content supremo, ma questa OPERA D’ARTE batte tutto e tutti 🤯❤️
Dal punto di vista di costruzione è un'opera bellissima, complimenti! Ma per un prossimo progetto ti consiglio di fare una passeggiata in qualche rottamaio, si riescono a recuperare materiali pressochè eterni a 4 soldi (specialmente se hai un furgoncino tuo e non devi pagare il trasporto), io ho basato buona parte di tutti i miei progetti sugli acquisti fatti al rottamaio, pali metallici, tondini, lastre metalliche, un banco da lavoro fotonico di 5 metri e chincaglieria varia. Uso ancora un po' il bambù e pali di legno che mi autoproduco piantando alberi al solo scopo di farne pali ma già da qualche anno sono ufficialmente entrato nell'era del metallo 😁 (ecco ora ci manca solo un brano degli Iron Maiden 😂)
Mighi sei un grande, non vedo l'ora di vedere che hai combinato nel mega bunker
Figata pazzesca! Sei bravissimo nel creare contenuti. Ho un dubbio da completo ignorante in materia: ma non era meglio portare la rete oltre i limiti dell'orto? Perché secondo me la grandine potrebbe piovere in obliquo e quindi prendere le piantine esterne
Sul suo orto.... solo grandine dritta 😂😂😂😂
Bel video Michi mi hai dato un idea per un mio prossimo video sul mio canale ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤😍😍😍🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥😍😍🔥😍🔥😍😍😍😍😍😍🤩🤩🤩🤩🤩🤩😍🤩🤩🤩🤩🤩😍😍🤩🤩😃🤩😃😃🤩😍🤩😃😃😃🤩😍
Sei un grande, hai un canale della madonna mo mi iscrivo 😊
Bro hai un canale della madonna!, mo mi iscrivo ❤
Grande miky, ti consiglio si mettere una trapdoor sopra il composter cosî aumenta la resa!
Like per farglelo leggere
michi per la prossima volta potresti fare una piscina interrata? farebbe un sacco di like
sempre al top. video "costruiti" eccellentemente. finalmente ancora si trova un vero youtuber e non uno dei soliti marchettari. bravo Michele.
Ci voleva anche una telecamera di sorveglianza cosi puoi vedere come crescono le piantine dal divano di casa ahaha, Grande Michi!
incredibile... i tuoi video non mi fanno mai annoiare li riesco a vedere sempre fino all'ultimo, questo video non l'ho ancora visto ma sarà sicuramente fantastico come ogni tuo video
Adoro questo video. Sei un grande. Continua così ❤️. Congratulazioni per i 1M di iscritti 🎊🎊🍾🥂
Vogliamo il secondo episodio del MEGA BUNKER
Michele, non scrivo mai recensioni sui video ma stavolta non posso fare a meno di elogiarti per il capolavoro che hai fatto, anche se lo descrivi con una facilità impressionante. ho anch'io un orticello e prenderò una parte di spunto da questo. Complimenti ....... jerry
grandissimo, nel prossimo video ci fai un tutorial per una farm automatica di ferro (spiegandoci anche qual’è il miglior punto del chunk per farla)?
incredibile,Michele,non finisci di stupirci mai❤
Il momento più bello della giornata😍
Molto bello, ti consiglio il telo antigrandine di mettere un palo in mezzo, in modo tale
Da dargli pendenza tipo capanna, perché se viene tanta grandine si accumula al centro e fa sacca, poi secondo me il telo mettilo anche dove cammini, così non serve che entri a tagliare, sei un grande
Secondo me un contenuto davvero figo potrebbe essere che prendi un van e lo trasformi in un camper, per poi farci un breve viaggio ! Grande michi ❤️
Grande Miguel, è sempre bello vedere i tuoi video mai banali e con questa collaborazione date anche un bell'esempio di sostenibilità! 👏👏👏💪
Ho trovato già un futuro passatempo: l'orto a casa 🤔😄
Per il sequel della panca piana, con una struttura simile a quella delle montagne russe, potresti fare la Leg Press (potresti prendere spunto da quelle Technogym, su binario)
Stima assoluta per te e i tuoi aiutanti.
Continua così 💪
Bello e grande entusiasmo in tutto!
Solo un appunto sulla rete antigrandine: quando grandina si carica in centro, quindi andrebbe bene ci fosse uno spiovente verso un lato oppure 2 reti con l'elastico che si aprono e scaricano nel passaggio pedonale centrale
Bellissimo! Ma sbatti e materiale inutile! Potevi piantarlo direttamente nel terreno 😅😅
Comunque fai altri video con lui! Prossimamente vi vogliamo vedere con le vacche a fare una stalla ❤
È un piacere guardare i tuoi contenuti! Gran bel lavoro💪🏼
caro Michele, stupisci sempre tutti con le tue idee geniali 😎, e io che ho 13 anni ti dico che sei stato e sarai la mia infanzia dal 2020 in poi. ogni giorno che torno a casa da scuola spero sempre in un nuovo video 🙏 e quando ne ritrovo uno nuovo gioisco nel vederlo . Il video del nascondiglio in pubblico l'ho fatto vedere a mia cugina (maestra di italiano alle elementari) e lei per la fine dell'anno ha fatto fare ai suoi alunni un disegno del tuo cassonetto-nascondiglio 🗑. ti stimo molto ❤ , non arrenderti mai anche di fronte agli haters , sii sempre determinato e non smettere mai di creare 🛠
Niente, i tuoi video non posso skipparli devo seguirlo tutto fino all’ultimo secondo.
Orto bellissimo e sicuramente funzionale, io mi limito a fare 2 conti, per tua stessa ammissione tra i primi pezzi presi e il secondo acquisto hai speso oltre 1000€, poi va aggiunto, concime, sementi, la cariola elettrica e la mini palameccanica .............
vigliacca la bestia😱, quanta verdura devi produrre, per ammortizzare queste spese ?! 😅👨🌾🥶
Costruito diversi orti in cassoni rialzati, hai creato una struttura molto bella e il sistema di irrigazione è efficiente. Hai però sfruttato malissimo gli spazi, quasi ovunque potevi fare la doppia fila di ortaggi, avresti avuto il doppio della produzione e le piantine si sarebbero protette tra di loro.
È proprio bello vedere i tuoi video… spero ritornino le vibes di RUclips 2016…
Ormai si vive aspettando il giovedì 😂❤ Meriti tutto il successo che hai! Daje Mighi 💪
Marza ti ha fatto i complimenti in live e ha detto che sei un passo avanti a tutti, grandissimo!
Ci fai un’aggiornamento su come é ora l’orto? Tipo come in maniera automatica leghi i pomodori quando crescono, vedere come le zucchine sistemate così vicine ti invadono il mondo è dove é arrivata la pianta di anguria? C’è un detto...” l’orto vuole l’uomo morto.”😃. Comunque a parte questa polemica inutile sugli spazi tra una piantina , che rendono evidente che é il tuo primo orto, c’è da dire che il progetto é bellissimo e l’irrigazione così é spettacolare, ma ricordatevi che ci vuole sempre comunque un sacco di manutenzione per tenerlo pulito e in salute.
Che spettacolo 😍 io aggiungerei dei tester per giardino, delle webcam sia per controllare le piantine che per bloccare da remoto l' impianto di irrigazione nel caso si blocchi e un sistema di raccolta piovana con controllo dell' acqua nei serbatoi
funziona anche su bedrock ?
Anche bedrock?
no solo per java edition
Michi perchè non fai una piscina enorme integrata nel terreno come quella dei ricchi con la sdraio e tutto? Mettete like per farglielo vedere
Mighiiii l'orto è fighissimo ma avrei un consiglio, dovresti fare in modo che in caso di grandine il ghiaccio non rimanga sulla rete, per evitare che si sfondi.
Michi bellissimo video, per un prossimo video potresti creare un sistema di collezione dell'acqua piovana per rendere l'orto autonomo per più di 60 giorni
PS:la stima sul tempo l'ho vista dal video di matt
Devi mettere un telone ai lati per evitare che gli insetti entrino nell'orto.
P.S. metti sulle piante gli antinsetti seno' te le mangiano,ma dopo quando sono pronte lavale bene.
Auguri per il Mega Bunker 👍
Potrebbe essere tranquillamente una puntata di minecraft ita di surry
IDEE PER L'ORTO si potrebbe aggiungere un sistema che permette di recuperare l'acqua piovana così da non sprecare niente e una telecamera che ti fa vedere come crescono le piante quando sei via. grande michii video top come al solito
Grande è venuto bellissimo! Potresti costruire un sistema di raccolta dell'acqua piovana direttamente nelle cisterne, così non devi neanche riempirle!
L’unica pecca è che metti un video ogni 5 anni per il resto sei un grande 💪
Michele come sempre sei devastante, continua così!!!Video come quelli citati (col taglia erba) fanno visual perché o non hanno la parte parlata oppure sono in inglese. Credo quindi che se tu mettessi i sottotitoli minimal in inglese a centro schermo in modo tale da non disturbare la visione, potresti così attirare più pubblico. Magari pubblicare qualche shorts o similari "ASMR" di te che lavori credo sarebbe interessante ammirare uno che a parer mio si può definir un Esempio. Ancora complimenti Michele👏🤝
Il migliore su youtube italia, PUNTO❤
minecraft nella vita reale, hai fatto una farm praticamente PAZZESCOO
Ciao Michele, probabilmente non leggerai il mio commento tra i tanti ma volevo scriverti perché mi è venuta un’idea. Dato che hai costruito le montagne russe e i tuoi progetti fai da te sono sempre più ambiziosi sarebbe bella una collab con Bruno dell’Osteria Ai Pioppi (Treviso) che è un signore che anni fa ha costruito un intero parco avventura partendo come te. È ancora visitabile e immagino che con tutte le tue creazioni un giorno anche tu potresti rendere visitabile il tuo terreno ecc + potrebbe darti preziosi consigli!
Micheleeewweeeeee dovresti inventare un meccanismo che prende l'acqua piovana altrimenti devi andare lì ogni volta per l'aqca poi anche perché è uno spreco. Comunque bravo, ti stai superando❤️❤️
Ma bravo!!!
Mi piace un sacco il tuo lavoro
Ti volevo dare un consiglio per rendere l'orto ancora più autonomo: potresti creare un sistema di incanalatura dell'acqua piovana così che non c'è bisogno di riempire le botti (tranne in estate quando non piove)così ti rilassi per tre mesi eh.
Ciao Michi sta arrivando l'estate ma perché non costituisci una piscina,sarebbe la svolta chi è d'accordo con me metta like
Wow! Che bell'orto! 😊Complimenti!
Grande Miky!! Apri le cisterne così si riempono da sole quando piove (ancora meno manutenzione) 😉
michi piccolo consiglio, se vuoi prova a fare una specie di imbuto che raccoglie l'acqua piovana per le cisterne
Vogliamo un aggiornamento ad oggi Michy
prossimo video michele costruisce una serra idroponica
1 milione di iscritti 🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉❤❤❤ grande Michi
mighii così si ammuffisce il legno con l'acqua che dai alle piante, rialza la parte esterna della struttura e piazza un vaso per pianta che crescono anche meglio o trova anche un modo più semplice anche se con l'irrigazione a goccia non succede ma se piove gia un po per giorni di notte con l'umidità marcisce tutto
Michele lavoro strabello!!! Però stavolta una cosa me la devi permettere...2 lavori in più cazzo dueeee...il legno trattato con qualcosa di buono x farlo durare il triplo degli anni che durerà e una vangata dove c'era l'erba prima di mettere la terra...noooo...mannaia a tee...ti volevo dare la lode ma ti il 100 senza lode!!😢
innanzitutto il legno marcirà in tempo zero, lo spazio per passare è troppo largo, hai speso un capitale per fare una roba che potevi costruire con 500€ massimo, l’utilizzo della carriola elettrica spero sia stato anch’esso per una sponsorizzata perché altrimenti è una cosa ridicola, il concime è giusto ma va mescolato bene non messo da sopra a caso, infine le altre parti metalliche che sorreggono la struttura si arrugiranno. Beh che dire sei simpatico e le idee non erano del tutto malvagie ma c’è molto da migliorare sotto tutti gli aspetti. Da qualche parte però bisogna pur iniziare 👏🏻
Michi sei troppo bravo a costruire continua così
ogni volta che costruisci qualcosa mi lasci sempre senza parole, SEI UN GRANDE complimenti 😊😍
Ma quanto e’ bravo a inserire gli sponsor nel video ❤
michi dovresti aggiungere sopra alle cisterne o sopra al tetto dell orto un sistema che raccoglie l’acqua piovana e che la immette nelle cisterne,così è ancora più automatizzato
Usando degli imbuti si può utilizzare l'acqua piovana e renderlo ancora più autonomo probabilmente potresti anche mettere un sensore che Controlla il livello dell'acqua e poi in caso si è troppo basso mandarti una notifica o mettere un segnale acustico forte
Michele ma il secondo episodio del Mega bunker?? Ti prego sei bravissimo 🥰🥰♥️♥️
Minecraft in real life, il sogno di molto
Fai un video dove in uno spazio costruisci un campetto da calcio 😊❤
Ma quando costruisci il mega bunker Michele tutti aspettano la seconda parte plis❤️☺️😁
Il legno lo avrei trattatamento contro l'acqua, poi avrei fatto una cisterna per la raccolta dell'acqua piovana in modo che non devi stare sempre lì a riempire le cisterne attuali. Avrei messo una luce per esterno con pannello solare in modo da avere luce se dovessi andarci di sera. Gli attrezzi li avrei coperti del tutto. E per finire avrei coperto tutto l'orto con la rete per evitare animali come uccelli, cavallette, scaraggi ecc
Ciao Miky, avrei messo della guaina o un impregnate anti umidità (anche del semplice catrame) alla base dei pali che hai messo nel terreno per evitre che si “fracichino” (anche se fossero stati trattati ) per il resto che dire ? Genio
Secondo me la figata più bella del canale giuro mighi 8:48
Bravissimo sia tu che Matt che guardo da tanto tempo consiglio di verniciare con una protezione trasparete apposta per il legno i cassoni / muretti così durano più tempo
Complimenti creazione bella e anche utile...interessante la durata di 60 giorni😊😊😊..unico pensiero:quando le piante diventano grandi come si fa..?😅 per il resto ottima idea...😮😮
Con i mezzi necessari a disposizione può davvero fare tutto! Bravo!
Muy bonito quedó el orto automático. Es todo lo que necesito, un gran orto en mi jardín
Michi giuro a da settimane che guardo video tuoi e non mi stanco mai di vederli anche perché li guardo anche 2 3 volte al giorno li stessi video voglio fare anche io la casa sull'albero voglio anche io l'orto automatico e voglio anche io le montagne russe fai da te. Continua così che andrai alla grande ❤
Figata, tanta roba! Unica cosa, mi aspettavo che in un “orto zero sbattimenti” i cassoni fossero rialzati di modo da non doverti chinare per raccogliere le cose 😂
Michi nei cassoni dell'acqua puoi fare come il cesso infinito ci laaci entrare l'acqua piovana
Michele costrusi un pollaio perfavore, non vedo l'ora di vedere il mega bunger
Questo progetto è il più figo che tu abbia mai fatto, a mio parere.
Ottimo quel cleber. L'ho usato per almeno 6 stagioni sul balconi. Morto lo scorso anno perché il pannello solare era andato, e quindi le batterie non si ricaricavano più. Quest'anno passato a un altro, senza pannello solare, ma con wifi per poter modificare la programmazione anche da remoto. Oltre a farlo partire manualmente se mi accorgo che i sensori di umidità nel terreno mi dicono che manca acqua
Bravo ottima idea...ma dubito che pomodori zucchine possano crescere 60 giorni senza potature o sfeminellature...ti ritroveresti una foresta e non un orto. Cmq l'idea e la struttura è fantastica e penso che anche io la farò in futuro. Bravo come sempre...e matt the farmer tutta la vita!!!!
Michele non so se sarebbe possibile ma perché non fai un'impianto di raccolta dell'acqua piovana per l'irrigazione? In modo da renderla ancora più automatizzata. comunque complimenti per il video. P.S. Non sono un'esperto ho solo pensato sarebbe stato bello