🌊✨GUIDA COMPLETA AL WORKING HOLIDAY VISA IN AUSTRALIA✨🌊 - Inizia la tua avventura in Australia un passo avanti agli altri ed evita gli errori che ti fanno perdere tempo e soldi ➡ mammaioparto.com/guida-working-holiday-visa-30/
Ciao Tania! A gennaio parto per Sydney, non vedo l’ora, mi ero già visto tempo fa i tuoi video ma negli ultimi giorni me li sono rivisti più e più volte 😂 un abbraccio!
Ciao Tania! A febbraio dovrei laurearmi e non so che cosa fare dopo...sto prendendo seriamente in considerazione la WHV ma sarebbe la mia prima esperienza da solo all'estero. Anche solo il pensiero di stare un anno dalla parte opposta del mondo mi fa paura, come posso vincere queste paure (soprattutto economiche e lavorative perché non ho esperienza in nulla)? Grazie comunque perché con questi video fai vedere che la vita non è solo un tratto rettilineo come la società ci fa pensare... E ti ringrazio anche perché mi hai messo in testa il tarlo della WHV
Ciao Mattia sicuramente quello che stai per fare non è da tutti! Viaggiare da soli è di per se qualcosa che spaventa quando lo si fa per la prima volta, e sicuramente stare un anno via non è come andare in vacanza per due settimane. Dalla tua parte hai però il fatto che sei giovane e la tua è l'età migliore per fare questo tipo di esperienze, quando ancora non hai responsabilità e non hai ancora un lavoro o iniziato una carriera. Questi sono proprio gli anni che dovresti passare a viaggiare e l'Australia credimi da possibilità a tutti, anche con zero esperienza puoi tranquillamente vivere facendo lavori che puoi iniziare a fare anche domani, come lavorare in hospitality. Io tornassi indietro farei esattamente questo, partirei subito dopo la laurea invece di aspettare! Ti auguro tanta fortuna!!
@@mattiamariani949 in genere la maggior parte della gente parte verso settembre/ottobre perché è l'inizio della stagione estiva ma non c'è un momento sbagliato per partite
Ciao Mattia! Mi sento totalmente nella tua stessa situazione.. mi sono laureata 2 mesi fa e improvvisamente mi è mancato il mondo sotto i piedi perché tutte le certezze a cui siamo abituati durante gli anni dell'università sono svanite. Così, non avendo vincoli lavorativi e di nessun altro tipo, ho deciso di partire per l'Australia! A fine gennaio sarò lì e spero di rimanere un anno, quindi di riuscire ad integrarmi e a trovare lavoro. Condivido le tue paure perché anche io non ho nessuna esperienza lavorativa (ma nessuna proprio eh!) però grazie a Tania e a tanti altri ho capito che bisogna buttarsi perché è un'esperienza dalla quale si torna più forti, qualsiasi cosa succeda! Spero tu possa trovare la tua strada e buona fortuna :)
Ma se per dire decido di stare per lungo tempo in un ostello all'inizio mi rilasciano inviano i documenti,la carta di credito ecc li o hai bisogno di un proof of adress per farteli inviare
@@mammaioparto_ ok grazie perché vedevo il video di un ragazzo che diceva che la banca non mandava documenti e la carta negli ostelli quindi mi chiedevo come fai se non hai intenzione di prendere in flat grazie mille per l'informazione e bel video
Ciao Tania,tra 20 giorni parto per l'Australia,vado a Darwin. Guardo sempre i tuoi video per consigli utilissimi. Volevo chiederti,dato che le mie prime scelte erano Melbourne,Sydney e Perth,per le quali non ho potuto optare perchè sul sito del dipartimento c'è scritto che se vuoi un secondo working holiday devi lavorare in zone specifiche dell'Australia con tanto di codici postali annessi,quindi le città principali non erano consentite,anche quando ci sei stata tu era così? Da premettere che io non farò le farm,da qualche mese anche i lavori nel settore dell'hospitality sono ammessi fortunatamente,quindi immagino che quando ci sei stata tu hai pensato alle farm per allungare il visto direttamente. Ad oggi,sempre come ho letto per avere il secondo visto,devi accumulare 88 giorni di lavoro nei settori che ti dicono loro,tra cui questo. Io vorrei stabilirmi lì,ma non restare a Darwin. Se dovessi trovare uno sponsor dopo i 3 visti,ciò include restare in quella città per quel datore di lavoro? Che ansia su sta cosa Mandonna. Perchè a na certa vorrei dire fanculo e godermi l'Australia,ma se mi ci voglio stabilire devo essere più ferreo immagino. Grazie e buon lavoro!
🌊✨GUIDA COMPLETA AL WORKING HOLIDAY VISA IN AUSTRALIA✨🌊 - Inizia la tua avventura in Australia un passo avanti agli altri ed evita gli errori che ti fanno perdere tempo e soldi ➡ mammaioparto.com/guida-working-holiday-visa-30/
Ciao Tania! A gennaio parto per Sydney, non vedo l’ora, mi ero già visto tempo fa i tuoi video ma negli ultimi giorni me li sono rivisti più e più volte 😂 un abbraccio!
Ciao Tania! A febbraio dovrei laurearmi e non so che cosa fare dopo...sto prendendo seriamente in considerazione la WHV ma sarebbe la mia prima esperienza da solo all'estero. Anche solo il pensiero di stare un anno dalla parte opposta del mondo mi fa paura, come posso vincere queste paure (soprattutto economiche e lavorative perché non ho esperienza in nulla)?
Grazie comunque perché con questi video fai vedere che la vita non è solo un tratto rettilineo come la società ci fa pensare... E ti ringrazio anche perché mi hai messo in testa il tarlo della WHV
Ciao Mattia sicuramente quello che stai per fare non è da tutti! Viaggiare da soli è di per se qualcosa che spaventa quando lo si fa per la prima volta, e sicuramente stare un anno via non è come andare in vacanza per due settimane. Dalla tua parte hai però il fatto che sei giovane e la tua è l'età migliore per fare questo tipo di esperienze, quando ancora non hai responsabilità e non hai ancora un lavoro o iniziato una carriera. Questi sono proprio gli anni che dovresti passare a viaggiare e l'Australia credimi da possibilità a tutti, anche con zero esperienza puoi tranquillamente vivere facendo lavori che puoi iniziare a fare anche domani, come lavorare in hospitality. Io tornassi indietro farei esattamente questo, partirei subito dopo la laurea invece di aspettare! Ti auguro tanta fortuna!!
Qual'é il periodo dell'anno migliore per partire secondo te?
@@mattiamariani949 in genere la maggior parte della gente parte verso settembre/ottobre perché è l'inizio della stagione estiva ma non c'è un momento sbagliato per partite
Ciao Mattia! Mi sento totalmente nella tua stessa situazione.. mi sono laureata 2 mesi fa e improvvisamente mi è mancato il mondo sotto i piedi perché tutte le certezze a cui siamo abituati durante gli anni dell'università sono svanite. Così, non avendo vincoli lavorativi e di nessun altro tipo, ho deciso di partire per l'Australia! A fine gennaio sarò lì e spero di rimanere un anno, quindi di riuscire ad integrarmi e a trovare lavoro. Condivido le tue paure perché anche io non ho nessuna esperienza lavorativa (ma nessuna proprio eh!) però grazie a Tania e a tanti altri ho capito che bisogna buttarsi perché è un'esperienza dalla quale si torna più forti, qualsiasi cosa succeda! Spero tu possa trovare la tua strada e buona fortuna :)
Ciao si possono fare lavori meno faticosi
Ma se per dire decido di stare per lungo tempo in un ostello all'inizio mi rilasciano inviano i documenti,la carta di credito ecc li o hai bisogno di un proof of adress per farteli inviare
il proof of address te lo può fare l'ostello
@@mammaioparto_ ok grazie perché vedevo il video di un ragazzo che diceva che la banca non mandava documenti e la carta negli ostelli quindi mi chiedevo come fai se non hai intenzione di prendere in flat grazie mille per l'informazione e bel video
🔥🔥
Ma sei ancora in Italia? Comunque complimenti..☺️
No sono in Nuova Zelanda già da un po'
@@mammaioparto_ Ho capito anche io vorrei tanto venire.anche perché è venuto anche mio cugino,lui è a Brisbane da un paio di mesi..
Vivere in Australia è il mio sogno
Ciao Tania,tra 20 giorni parto per l'Australia,vado a Darwin. Guardo sempre i tuoi video per consigli utilissimi.
Volevo chiederti,dato che le mie prime scelte erano Melbourne,Sydney e Perth,per le quali non ho potuto optare perchè sul sito del dipartimento c'è scritto che se vuoi un secondo working holiday devi lavorare in zone specifiche dell'Australia con tanto di codici postali annessi,quindi le città principali non erano consentite,anche quando ci sei stata tu era così?
Da premettere che io non farò le farm,da qualche mese anche i lavori nel settore dell'hospitality sono ammessi fortunatamente,quindi immagino che quando ci sei stata tu hai pensato alle farm per allungare il visto direttamente.
Ad oggi,sempre come ho letto per avere il secondo visto,devi accumulare 88 giorni di lavoro nei settori che ti dicono loro,tra cui questo.
Io vorrei stabilirmi lì,ma non restare a Darwin. Se dovessi trovare uno sponsor dopo i 3 visti,ciò include restare in quella città per quel datore di lavoro?
Che ansia su sta cosa Mandonna.
Perchè a na certa vorrei dire fanculo e godermi l'Australia,ma se mi ci voglio stabilire devo essere più ferreo immagino.
Grazie e buon lavoro!