Io ho preparato il cibo zucchine,carote ,spinaci,piselli ,cavolfiore,erba spirulina ,gamberetti surgelati,e una spruzzata di calcio in polvere ,le caridine di tuffano sopra ,ma anche i pesci lo adorano ,ho seguito i tuoi consigli sei un grande @AcquaSaur
Ciao sei stato la mia fonte per il cibo caridine, che adorano (e anche i loricaridi). Anche io uso l'osso di seppia non tanto per le caridine ma per alzare il kh che in un caridinaio tende a scendere visto che loro consumano calcio. Però gratto l'osso con un coltellino e non uso la parte dura. Come regola, nel mio 126 lt (netti), 2.5gr di osso di seppia alzano un punto di kh (e gh quindi)
Ciao, avevo visto l'utilissimo video qualche tempo fe e ho pensato di metterlo in prativa. Il mio premetto e un paludario, inquilini alcune neocaridine 4 neretine, ostraodi e cyclops. Abito a 50 metri dal mare quindi durante una mia passegiata invernale mi sono imbattuto in un osso di seppia, ho pensato al tuo video e l'ho preso. Rientrato a casa l'ho grattato con una lama e inserito nell'acqua. Risultato - manco a dirlo le prime ad accorere sono state le neretine, ostraodi e neocaridine in quest'ordine. Risultato, divorato (la quantità che ho messo era all'incirca una punta di cucchiaino) in pochi istanti. Non ricordavo il problema (che non è stato un problema) del sale. Gli ultimi test che ho fatto dell'acqua sono perfetti naturalmente per la mia situazione. Ho continuato a somministrare l'osso di seppia a pezzi interi, lasciano solo la parte più dura che sta sulla coda dell'osso. Grazie del video e della dritta!
Ciao complimenti per il video 👍 Ti volevo fare una domanda: Ho un mini cubo di 30 LT ho delle caridine ,gli posso dare aglio liquido? Grazie in anticipo 👍
@@federicoaccardi7303 l'aglio è un inquinante? Ma lo sai che l'aglio in acquario serve per tante cose per esempio il sistema immunitario per i pesci per i colori e per i parassiti
ciao l'aglio si usa.per prevenire le parassitosi intestinali molyro frequenti nei pesci, i crostacei sono molto meno soggetti a questi tipi di problemi io personalmente non lo do alle caridine, ai pesci ti direi assolutamente si.
Io ho preparato il cibo zucchine,carote ,spinaci,piselli ,cavolfiore,erba spirulina ,gamberetti surgelati,e una spruzzata di calcio in polvere ,le caridine di tuffano sopra ,ma anche i pesci lo adorano ,ho seguito i tuoi consigli sei un grande @AcquaSaur
Ciao sei stato la mia fonte per il cibo caridine, che adorano (e anche i loricaridi). Anche io uso l'osso di seppia non tanto per le caridine ma per alzare il kh che in un caridinaio tende a scendere visto che loro consumano calcio. Però gratto l'osso con un coltellino e non uso la parte dura. Come regola, nel mio 126 lt (netti), 2.5gr di osso di seppia alzano un punto di kh (e gh quindi)
Ciao, avevo visto l'utilissimo video qualche tempo fe e ho pensato di metterlo in prativa. Il mio premetto e un paludario, inquilini alcune neocaridine 4 neretine, ostraodi e cyclops. Abito a 50 metri dal mare quindi durante una mia passegiata invernale mi sono imbattuto in un osso di seppia, ho pensato al tuo video e l'ho preso. Rientrato a casa l'ho grattato con una lama e inserito nell'acqua. Risultato - manco a dirlo le prime ad accorere sono state le neretine, ostraodi e neocaridine in quest'ordine. Risultato, divorato (la quantità che ho messo era all'incirca una punta di cucchiaino) in pochi istanti. Non ricordavo il problema (che non è stato un problema) del sale. Gli ultimi test che ho fatto dell'acqua sono perfetti naturalmente per la mia situazione. Ho continuato a somministrare l'osso di seppia a pezzi interi, lasciano solo la parte più dura che sta sulla coda dell'osso. Grazie del video e della dritta!
Ciao grazie per il video molto utile ! Anche nelle mie caridine sto notando dei difetti nella muta , speriamo che con l'osso di seppia si risolva🤞
Ciao e grazie per il video. Volevo chiederti se posso fare la stessa cosa anche per le lumache come le ampullarie. Grazie per la risposta.
certamente si
Ciao complimenti per il video 👍
Ti volevo fare una domanda:
Ho un mini cubo di 30 LT ho delle caridine ,gli posso dare aglio liquido?
Grazie in anticipo 👍
Sinceramente non vedo alcuna utilità, anzi lo trovo dannoso perché le caridine sono molto sensibili agli inquinanti
@@federicoaccardi7303 l'aglio è un inquinante?
Ma lo sai che l'aglio in acquario serve per tante cose per esempio il sistema immunitario per i pesci per i colori e per i parassiti
ciao l'aglio si usa.per prevenire le parassitosi intestinali molyro frequenti nei pesci, i crostacei sono molto meno soggetti a questi tipi di problemi io personalmente non lo do alle caridine, ai pesci ti direi assolutamente si.
Ho delle piccole caredine appena nate cosa di a loro come cibo?!
le baby si nutrono delle alghe ai vetri e biofilm, mette foglie di catappa e usa il cibo che daresti alle adulte