Sono PIENA podcast Ep.2 - È una questione femminista con Irene Facheris

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 107

  • @luciadabramo8108
    @luciadabramo8108 Год назад +15

    Grande stima per tutte quelle donne come voi che lottano per un cambiamento, per tutte quelle donne che non si arrendono alla mediocrità del canone estetico idealizzato dalla società e soprattutto grazie Dalila per tutta la grinta e la forza che ci metti in ogni tuo discorso e in ogni tuo gesto.

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад +1

      Grazie a te ❤❤❤

    • @Filippodimaio-ds3js
      @Filippodimaio-ds3js Год назад

      Grazie anche a tutte quelle donne che sfruttano il loro canone estetico posando nude su tik tok, mostrando le loro forme, i loro culetti e tette in bella vista, e grazie a coloro che scartano a priori il maschio perchè non conforme ai loro canoni estetici o che magari non hanno il portafogli pieno per soddisfare i loro bisogni. Ipocrisia, sostantivo femminile!

  • @giulia4601
    @giulia4601 Год назад +20

    Irene stimo molto il fatto che quando hai parlato dei peli e di twilight per fare un esempio hai portato un tuo errore personale, vergognarsi di qualcosa fatto nel passato e ammetterlo davanti a tutt* non è scontato!

    • @GiglioGiglio-ni6xr
      @GiglioGiglio-ni6xr Год назад +7

      Irene è la persona più astiosa e meno aperta al contraddittorio del "web", sui social puoi trovare 847 esempi di discussioni ed esternazioni delle quali dovrebbe vergognarsi. I peli di Twilight sono l'ultimo dei problemi. A titolo di esempio, recentemente si è scagliata con ferocia contro il film "The Whale", ritenendo aberrante e discriminatorio l'utilizzo di artifici cinematografici per fare interpretare una persona gravemente obesa a Brendan Fraser. "Truccare" un attore per fargli interpretare una persona di 300 Kg secondo lei è una grave discriminazione. Suppongo ritenesse più inclusivo fare recitare direttamente un attore di 300 Kg, con problemi respiratori e di deambulazione e prossimo alla morte. Categoria della quale Holliwood è notoriamente piena. Personalmente del film non mi frega nulla, può anche essere bruttissimo, ma la polemica di Irene è qualcosa che va oltre l' attivismo, oltre il fanatismo, è rabbia cieca che sfocia nel surreale.

  • @SHlRlKEN
    @SHlRlKEN 11 месяцев назад +10

    finalmente possiamo vedere la forma finale della signorina Irene Facheris, ovvero la Balena.

  • @giuliadestefano2997
    @giuliadestefano2997 Год назад +7

    Va bene tutto, però lamentarsi che durante un rapporto intimo il nostro partner abbia il desiderio di toglierci lui stesso i vestiti mi sembra privo di senso...

    • @maximumtrollerable
      @maximumtrollerable 5 месяцев назад +1

      ​@@FrancoKholer Sono lamentele frutto delle paranoie di qualche donna nata meno fortunata sotto l'aspetto genetico, stranamente non vedo mai donne avvenenti attiviste, o se lo sono, (Elodie) lo sono per convenienza visto che l'ambiente musicale in generale è più allineato con i pensieri progressisti.

    • @PLATOON72
      @PLATOON72 2 месяца назад

      Ma nom capisci che questi sono tutti pensieri nati da squilibri mentali? Il sesso fra due o più parti è libero! (Purché vi sia reciproca consensualità)
      Queste urlano all'uva che è acerba perché psicologicamente non riescono a raggiungerla.

  • @kurtgodel28
    @kurtgodel28 Год назад +15

    Che tristezza questo "tutt*" anche nel parlato. Peccato perché condivido quasi tutti i temi, ma da appassionato della nostra cultura letteraria non posso accettare questa aberrazione linguistica.

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад +1

      Mi dispiace che un dettaglio di questo tipo ti limiti nel sentire una puntata di cui condividi quasi tutti i temi. Il nostro femminismo è intersezionale e si rivolge a tante soggettività, quindi parla anche alle persone che usano pronomi neutri. La lingua si evolve, c'è un acceso dibattito sul modo migliore di utilizzare il neutro. Chissà quale sarà la conclusione che diventerà definitiva. Però a prescindere da tutto sarebbe bello riuscire a rispettare anche quel gruppo di persone, no?

    • @kurtgodel28
      @kurtgodel28 Год назад +5

      @@sonopiena Non mi ha limitato nel sentire la puntata, infatti ho scritto il commento solo dopo aver ascoltato. Come dicevo, condivido molto di quanto è stato detto, ma non nascondo che la retorica sul pronome neutro e sul cambiamento che si vuole inoculare nell'evoluzione linguistica a colpi di asterischi per me non è accettabile. È un'opinione naturalmente, non potrebbe essere altro. Sono una di quelle persone che condivide quasi tutte le battaglie sui diritti tranne proprio quella dell'inclusività linguistica (e quella sul cosiddetto "utero in affitto"). In sostanza, sono contrario ai cambiamenti che abbiano un impatto diretto e che esercitino un condizionamento così invasivo su tutta la comunità. Oltretutto è una questione innanzitutto estetica, un italiano con gli asterischi sarebbe cacofonico e monco, sgradevole da ascoltare e da scrivere. La nostra lingua ha una musicalità che l'ha resa riconoscibile al mondo proprio per la sua eleganza e per la capacità di conferire alla parola la magia del sogno. Rivendicare questa sorta di "diritto all'evoluzione forzata" della lingua non considera la fisiologia dei cambiamenti linguistici, che seguono un darwinismo non determinato dalla volontà di un ristrettissimo gruppo di persone. Anche per questo, mi rifiuto di pensare che possa mai esserci un "verdetto" su quale sia il modo migliore di considerare il neutro, perché il dibattito sul linguaggio inclusivo è quasi del tutto interno alla sola minoranza che pretende di ottenerlo. Questo tipo di arroganza ha il solo effetto di provocare l'intolleranza anche da parte di chi vorrebbe essere inclusivo, senza però voler stravolgere la propria lingua. Come me.

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад +1

      @@kurtgodel28 Si, non la pensiamo proprio allo stesso modo su questo argomento, ma è bello discuterne. Io sono una donna cisgender, quindi mi riconosco nel mio genere, e uso per me pronomi femminili. Se qualcuno si rivolge a me utilizzando pronomi maschili non sta rispettando il genere nel quale mi riconosco, non mi farebbe piacere. Lo stesso vale per la persone non binarie per esempio, ovvero che non si riconoscono nè nel genere maschile nè in quello femminile. È una questione di rispetto che a noi persone binarie non toglie davvero niente. Pensa che ci sono degli studi sulla nostra lingua che hanno dimostrato quanto per ogni frase italiana si possa utilizzare una versione neutra. Se ci pensi è vero, il famoso tutt* potrebbe essere sostituito da ''tutte le persone'' per esempio. Non la percepisco proprio come arroganza, ma solo come presa di posizione. Esistono altre soggettività oltre la nostra? Beh che c'è di male? Non ci tolgono davvero niente, ma la nostra di arroganza, può togliere qualcosa a loro.

    • @kurtgodel28
      @kurtgodel28 Год назад +3

      @@sonopiena Grazie per la risposta. Naturalmente non sono d'accordo, per me *non* è "una questione di rispetto che a noi persone binarie non toglie davvero niente". Si possono, anzi si devono, rispettare le persone non-binarie a prescindere, ma stravolgere la nostra lingua ci toglierebbe molto. Ci toglierebbe un patrimonio culturale di cui è intrisa la lingua stessa, causerebbe problemi di "backward compatibility" che renderebbero gran parte della produzione letteraria obsoleta e persino destinataria di uno stigma morale totalmente immeritato. Già adesso le generazioni passate vengono giudicate negativamente solo per il fatto di essere esistite e per aver "permesso" il patriarcato, ignorando completamente un'analisi sociologica, storica, ignorando quindi un'evoluzione culturale che ha avuto bisogno di una sua fisiologia, ignorando che le stesse generazioni passate avessero già in sé il germe del cambiamento, perché hanno prodotto movimenti di ribellione a partire dalle "first wave" del femminismo dello scorso secolo alle battaglie più recenti. Da uomo cis, mi sento dare del "lei" da una vita e non ho mai pensato che sia una mancanza di rispetto, anzi. Un pronome femminile per un uomo, ebbene sì, non ho mai battuto ciglio all'idea. Personalmente ritengo che la nostra lingua sia già abbastanza malleabile da essere inclusiva così com'è. Il maschile esteso "tutti", usato per includere ogni genere, funziona perfettamente, lo ha sempre fatto, è musicale e non manca di rispetto a nessuno. Penso che nelle battaglie per i diritti degli ultimi anni siano confluite richieste che esulano completamente dagli obiettivi originali, e far passare il messaggio per cui si debba accettare "tutto il pacchetto" affinché le persone non-binarie si sentano totalmente accettate, secondo me, va contro gli stessi interessi di quelle persone, perché difficilmente può essere accettato. Insinuare poi che la lingua tradizionale sia intrinsecamente una "mancanza di rispetto" a qualcuno è un concetto così urticante e assurdo da non poter essere neanche preso sul serio.

    • @poenix1977
      @poenix1977 Год назад +2

      Problema a parer mio non è la lingua, cercare di cambiare la lingua stessa non è funzionale alla battaglia dell'accettazione del diverso. Si dovrebbe semplicemente insegnare a rispettare le differenze, perché credo, che in un semplice dialogo con una persona non binaria, la stessa non sarebbe disturbata dal pronome se percepisse accetazione da parte del suo interlocutore

  • @coachingconchiara2263
    @coachingconchiara2263 Год назад +5

    Meravigliosamente voi! Grazie, non mi era mai successo di aspettare le puntate con tanta trepidazione come con questo podcast, meglio della miglior serie TV. Io sono ancora più piena delle persone, colleghe/i, amiche/i, parenti che insistono che dovrei provarle tutte per perdere peso, che vogliono per forza aver ragione dicendomi che devo fare come dicono loro sulla gestione del mio corpo. Diventano così per me aggressive, come fossero loro teiggerate, e si chiudono a qualsiasi dialogo. Mi sono anche molto ritrovata nelle parole di Irene: anch'io sto imparando a lasciare spazio ☺️😅 grazie per esprimervi ❤

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад +2

      Ma grazie a te per questo commento bellissimo! La gente dovrebbe imparare a pensarci due volte prima di sparare giudizi e commenti non richiesti sui corpi delle persone. Come se i nostri corpi fossero roba loro, di dominio pubblico e noi completamente incapaci nel gestire come ci pare e piace la nostra vita. Anche no!
      Ti abbraccio ❤️

  • @lalinea_dimezzo
    @lalinea_dimezzo Год назад +6

    Che puntata. Ho pianto e ho riso, stupende voi due. Grazie!

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад +1

      Amore dolcissimo, grazie davvero❤️ sei una sorella❤️

  • @juliaemerald1293
    @juliaemerald1293 4 месяца назад +2

    Gli uomini non vengono criticati per l'aspetto fisico? Davvero? Due esempi a caso: CiccioGamer e il Bavaro. Ad oggi - settembre 2024 - questa (pseudo)argomentazione è invecchiata molto, molto male.

  • @dantetesla8929
    @dantetesla8929 7 месяцев назад +1

    io me ne frego se piaccio o non piaccio, se mi criticano o adorano per me l'importante è la salute

  • @FinalFantasyInterest
    @FinalFantasyInterest Год назад +2

    questa cosa che, se non si appartiene a determinati standard di bellezza, si viene giudicati male, succede anche con gli uomini e capita di avere uomini che sono giudicanti persino nei confronti di altri uomini (non solo nei confronti delle donne) che non rispecchiano questi standard ed è una cosa che odio tantissimo, perché personalmente io sono come sono, ho questo determinato aspetto e non me lo posso cambiare, sto bene con me stesso e mi dà fastidio sentirmi dire da tizio o caio "sistemati tale cosa, perché a me non piace" oppure se "eh ma sai, se non ti curi al livello estetico, poi non vieni riconosciuto socialmente, non ti accettano, ti mettono da parte, ti escludono" e francamente lo trovo ingiusto essere discriminato per l'aspetto estetico... poi un'altra cosa che odio profondissimamente è il conformismo e il doversi adeguare a quello che fa la massa e il fatto che esteticamente gli uomini si rassomigliano tutti, proprio per adeguarsi a questi standard, portano tutti la stessa barba, stessi capelli, ecc., non c'è spazio per la diversità, sembrano tutti fatti con lo stampino, copia e incolla

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад +1

      Ciao! Certo che succede anche agli uomini, infatti lo abbiamo detto. Purtroppo succede a tutte le persone con corpi non conformi allo standard, chi più chi meno.

    • @massimodueuro3392
      @massimodueuro3392 Год назад +1

      Purtroppo è insito nell'essere umano la preferenza per certe caratteristiche estetiche piuttosto che altre, per esempio bene o male a tutti piacciono proporzioni corporee omogenee o tratti del volto più aggraziati che "testosteronici" ma su questo per ora non si può fare molto oltre che non offendere chi è più sfortunato. È una mia fantasia, ma forse è anche per queste preferenze che come esseri umani ci siamo discostati da una natura più brutale ad una più riflessiva.

  • @jacopomangialavori
    @jacopomangialavori Год назад +5

    INCEL e "questo sabato sera non è andata come volevo" sono cose molto diverse. Non condivido sicuramente l'ideologia INCEL e red pill, però per favore non semplifichiamo in modo così brutale, sono convinto che quando semplificazioni di questo tipo vengono fatte su questioni femministe siate le prime ad indignarvi (potrei sbagliare, magari non vi indignate e lo ritenete legittimo, ragguagliatemi). Resta il fatto che i problemi maschili esistono, per quanto il fenomeno INCEL sia un'estremizzazione è permeato da questioni psicologiche molto serie e non mi sembra il caso di banalizzare in questo modo un fenomeno comunque rilevante, a prescindere dal giudizio che si ha su di esso.
    Lamentarsi dei commenti sotto i propri video e poi andare a dire " non ti scopano perchè sei antipatico" non mi sembra molto coerente...ma anche senza l'aspetto della coerenza dire una cosa simile credo sia davvero deprecabile.
    Ora condivido tante cose che avete detto nel resto del video, ma queste uscite davvero cattive, poco inclusive all'interno del discorso di certe categorie mi lasciano davvero basito. Sono pronto a cambiare opinione, magari mi perdo qualcosa. Apprezzerei una spiegazione. Magari non intendevate ciò che ho capito io, lo spero, ma personalmente non ho su questo punto percepito altro.

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 Год назад

      In realtà "incel" dovrebbe essere neutro e ci sono anche delle donne incel. Si parla di una condizione, che poi su internet si sono creati forum e una sorta di "comunità incel" prettamente maschile con le loro credenze e ideologie è una questione differente.

  • @syl_vanyan
    @syl_vanyan Год назад +1

    Bellissima puntata anche questa! Non vedo l'ora che escano tutte le altre🩷

  • @bellamyism
    @bellamyism Год назад +14

    Lagne, lagne e vittimismo da parte di due donne di successo del primo mondo la cui principale preoccupazione è se qualcuno dice loro che sono delle culone...

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад

      Ah, e saremmo noi quelle che si lagnano? 😅

    • @bellamyism
      @bellamyism Год назад +4

      @@sonopiena beh direi proprio di sì

    • @SOBEK1989
      @SOBEK1989 Год назад +1

      Applausi!

    • @SOBEK1989
      @SOBEK1989 Год назад +3

      @@sonopiena bhe si, pure molto!🤣

    • @treitelina
      @treitelina 3 месяца назад

      ​@@sonopiena si vi lagnate - vi percepite come minoranza discriminata, crogiolandovi nella percezione della discriminazione. Che esiste nella Vostra testa, in questo caso. Da brunetta in giu' anche gli uomini vengono presi di mira per le loro caratteristiche fisiche. Ma soprattutto, non stai parlando di bellezza, su cui puoi anche dire cose giuste (ma ovvie, e valgono anche per gli uomini). Parli della normalizzazione dell'obesità - non stiamo parlando di modelle da passerella, ma di obesità. Essere obesa comunque, anche se tu vuoi evitare di vederlo, non è un fatto sociologico, non è un costrutto, al di là degli standard di bellezza che cambiano è un fatto di salute. Poi, in modo intellettualmente disonesto tu vuoi girare la frittata e buttarla in caciara, parlando di sociologia e altra fuffa. State dicendo a delle ragazzine che essere obese va bene, perchè è un problema indotto dalla società. L'obesità - ti parla chi lavora su progetti EU nel settore sanitario - distruggerà i sistemi sanitari dell'Europa occidentale. Quello che ha fatto il COVID ti sembrerà una partita a carte in confronto.

  • @serenatesta
    @serenatesta Год назад +8

    Che dire.... due bombe!!

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад +1

      Grazie❤❤❤

    • @iilliililiiliii2345
      @iilliililiiliii2345 Год назад +6

      Quella a sinistra non è una bomba è l'intero arsenale dell' esercito americano

    • @AlfonsoZ81
      @AlfonsoZ81 Год назад +2

      @@iilliililiiliii2345 te la poptevi risparmiare, sta battuta di....

    • @alterwaymlss4542
      @alterwaymlss4542 Год назад +1

      ​@@AlfonsoZ81stiamo imparando! 👏🏽

    • @maximumtrollerable
      @maximumtrollerable 5 месяцев назад

      ​@@AlfonsoZ81SIMP aticone

  • @poenix1977
    @poenix1977 Год назад +3

    Non sono pienamente d'accordo che la società com'è fatta cresca uomini cisgender con il "lasciapassare" che loro vadano bene così. Anche gli uomini devono sottostare a "standard" macho, fisicato ecc non si deve essere sensibili.. per cui purtroppo il problema dell'accettazione credo sia generale a entrambi i generi. Per quel che riguarda invece la cultura patriarcale sono pienamente concorde

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад

      Si si, ma lo abbiamo detto esplicitamente che anche gli uomini subiscono le aspettative dello standard di bellezza maschile

    • @poenix1977
      @poenix1977 Год назад

      @@sonopiena è che ho scritto appena ne avete parlato senza ascoltare prima tutto.. Continuando ad ascoltare poi ovviamente è stato detto ma ormai avevo postato...

  • @SOBEK1989
    @SOBEK1989 Год назад +7

    Se te lo chiedessero, saresti disposta ad un confronto con contraddittorio?

    • @AlfonsoZ81
      @AlfonsoZ81 Год назад +10

      Se parli di Irene, no!

    • @Simon_Fenix
      @Simon_Fenix Год назад

      @@AlfonsoZ81 Mai sopportato la sua spocchia e il suo non voler mai affrontare una discussione con chi la pensa diversamente da lei, non riesco a immaginare un suo partner cosa debba affrontare per avere il lusso di poter interagire con la sua persona, neanche Solid Snake per arrivare a distruggere il Metal Gear.

    • @AndreaPeduzzi
      @AndreaPeduzzi 17 дней назад

      @@Simon_Fenix no si parlano solo tra obese - se una donna che non la pensa come loro prova a intervenire viene bannata - come la Murgia la Somma la gheno

  • @elrondilsommo4899
    @elrondilsommo4899 Год назад +19

    Video delirante.
    Cioè se un maschio bianco etero cis compie un reato dovrei sentirmi in colpa in quanto maschio bianco etero cis? E se lo stesso reato lo compie un maschio nero etero cis dovrei sentirmi meno in colpa in quanto lui è bianco e io nero?
    Quindi l'unico caso in cui sono autorizzato a non sentirmi responsabile di crimini commessi da altri è nel caso in cui il reato venga commesso da una donna non etero non bianca non cis?

    • @sparklecinnamon
      @sparklecinnamon Год назад +1

      Stai confondendo responsabilità e colpa. Nascere in una società in cui c'è uno squilibrio non è una colpa. Provare a cambiare quel sistema è una nostra responsabilità. Il motivo per cui si chiede agli uomini di farlo è perchè sono ascoltati di più delle donne. Se una donna va da un amico maschio a dirgli di smettere di molestare le ragazze per strada o se ci va un altro maschio, l'effetto sarà molto diverso. Per questo si chiede agli uomini di prendersi questa responsabilità; perchè purtroppo le donne è una vita che provano a farlo, senza essere ascoltate.

    • @elrondilsommo4899
      @elrondilsommo4899 Год назад +10

      @@sparklecinnamon Partiamo da presupposti differenti. Io penso che non ci sia alcuno squilibrio tra uomini e donne. È vero che in molti casi gli uomini sono avvantaggiati, ma sono anche molti gli ambiti in cui le donne ottengono benefici in quanto donne. Ad esempio, le quote rosa ogni anno rubano il posto a uomini più meritevoli in quanto a competenze. Esistono borse di studio per sole donne, ingressi gratuiti per sole donne nei locali. In caso di divorzio, è spesso l'uomo a rimetterci.
      Su youtube è pieni di video di uomini disperati, ma nessuno se li fila perché sono uomini e gli uomini non possono lamentarsi perché sono uomini.
      Ce n'è uno di un trans che, nato donna, piange perché ha scoperto sulla sua pelle che la vita da uomo è molto più dura di come viene raccontata: se sei un uomo nessuno ti caga, nessuno ti ascolta e soprattutto non devi lamentarti. Sei un uomo, non un bambino.
      Il mio appello alle donne che vogliono la parità con gli uomini è questo: comportatevi come vi aspettate che un uomo si comporti. Quindi basta coi piagnistei, siete adulte, la vita è dura per tutti e tutte. Il mondo è ingiusto per tutti, sia uomini che donne. Fatevene una ragione.

    • @sparklecinnamon
      @sparklecinnamon Год назад +3

      @@elrondilsommo4899 oppure potremmo lottare assieme per cambiare tutte queste storture. Certo però che se l'atteggiamento è sempre "eh pace, pure noi abbiamo i nostri problemi" non si va mai da nessuna parte...

    • @Fantasvale
      @Fantasvale Год назад +2

      Essere un responsabile non significa avere una colpa. Siamo tutti responsabili del mondo perché lo abitiamo. Se io sto camminando per strada e vedo qualcuno che commette un reato e mi giro dall’altra parte sono responsabile anche io. Non sono colpevole. Ma divento responsabile nel momento in cui sono coinvolta. È più chiaro così?

    • @Fantasvale
      @Fantasvale Год назад +2

      @@sparklecinnamonma poi il bello è che ci dice “basta piagnistei” perché portare all’attenzione mediatica dei nostri bisogni è un piagnisteo!

  • @joaopaulosouzadossantosnet2705

    Complimenti per il video. È un altro episodio meraviglioso! Grazie per il vostro lavoro! Saudações do Brasil!

  • @davidebarilli1101
    @davidebarilli1101 Год назад +7

    Un altro episodio spettacolare ❤🎉

  • @AURIsa90
    @AURIsa90 Год назад

    Nonostante ami ascoltare si Dalila che Irene che seguo dail 2012, bisogna dire che manca una coscienza di genere maschile e una coscienza di genere femminile per poter innescare di un cambiamento condiviso, voluto, necessario e sostenibile sul lungo termine resistente alle ritrosie dei propri privilegi

  • @Marianna_HolisticVoice
    @Marianna_HolisticVoice Год назад +3

    Irene forever ❤

  • @Max-my7sk
    @Max-my7sk Год назад +5

    Ma andate a fare in quel posto......

  • @nicolawonderland5570
    @nicolawonderland5570 Год назад +2

  • @stefanoerrico
    @stefanoerrico Год назад

    che teatro è?

  • @PatriarcasaurusRex
    @PatriarcasaurusRex Месяц назад

    W il Patriarcato!

  • @FinalFantasyInterest
    @FinalFantasyInterest Год назад +1

    vorrei ricordare che il problema degli incel non riguarda solo ed esclusivamente il sesso, ma anche la mancata possibilità di riuscire ad avere una relazione sentimentale con una partner, dire che riguarda solo il sesso è riduttivo... anche quello, ma non solo quello

    • @LauraFranceschini
      @LauraFranceschini Год назад

      Riguarda tutto ciò che le donne potrebbero e secondo loro dovrebbero fare per la loro vita sentimentale e sessuale (quindi sesso, status, compagnia e chi più ne ha più ne metta), ma che non fanno perché semplicemente hanno libera scelta. A questo punto diventa un problema né di sesso e né di relazione sentimentale, ma di consenso e di oggettificazione femminile (= usare le donne come strumento per arrivare ad avere benefit personali e di gruppo, o per meglio dire di branco, e non per semplice desiderio sessuale o sentimentale).

    • @FinalFantasyInterest
      @FinalFantasyInterest Год назад +1

      @@LauraFranceschini secondo me stai generalizzando troppo, come se il problema fossero solo gli incel, perché c'è gente non incel che, proprio perché hanno quelle caratteristiche che agli incel mancano, è capace di sfruttare e usare le donne come gli pare e piace, come i tipi cosiddetti "stronzi" ad esempio, quelli ci riescono benissimo, guarda un po'

    • @LauraFranceschini
      @LauraFranceschini Год назад +1

      @@FinalFantasyInterest non sto generalizzando, hai parlato di incel e io ti parlo di incel, gruppetto che peraltro, spesso e volentieri, si organizza per shitstormare profili femminili e/o femministi. Come avrai notato, in questo podcast non ce la si ha con gli incel, ma ce la si ha con il patriarcato. Che tristemente avvolge tutti, perché altrimenti non saresti qua a dirmi "si ok gli incel, ma guarda anzi i belli stronzi", ma mi diresti "che cristo mi fulmini, non va bene proprio nulla, né negli incel né in chiunque vi sfrutti e non vi tratti da essere umano".
      Cosa che ha uno specifico valore se detta a una creatura socializzata come donna (ossia vedere che certamente la società non ha un occhio di riguardo per le questioni femminili o addirittura c'è della discriminazione e dello sfruttamento nella tua condizione di donna), ma essere trattat@ come essere umano e non come strumento per raggiungere i porci comodi altrui dovrebbe essere un diritto di tutt@ e penso che dovremmo trattarci con più gentilezza senza perderci in questioni di lana caprina tipo "sono meglio gli incel o gli stronzi????". Io dico nessuno dei 2, che si fa?

    • @FinalFantasyInterest
      @FinalFantasyInterest Год назад

      @@LauraFranceschini condivido quello che hai detto e mi è piaciuta la risposta che hai dato alla fine

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 Год назад

      @@LauraFranceschini Guarda che gli Incel sono anche donne. Tutto questo è una narrazione fantasiosa senza alcun interesse per il fenomeno, di come è nato il termine ed ecc... e come sempre andate contro alle vostre stesse lotte, visto che per denigrare una categoria di persone si finisce per negare e/o ignorare l'esistenza di quelle donne che fanno parte di quella categoria.

  • @marcoborghi9327
    @marcoborghi9327 Год назад +6

    Complimenti per il video, molto interessante.
    Vorrei dire però che questa idea che la bellezza sia un costrutto della società io la trovo un approccio vittimistico alla faccenda.
    La bellezza e la gradevolezza estetica non sono costrutti sociali ma meccanismi naturali: essere attratti da un partner che abbia determinate caratteristiche fisiche (simmetria, massa muscolare e determinate proporzioni fisiche) è un meccanismo evolutivo che si è sviluppato nel cervello di maschi e femmine, in quanto queste caratteristiche manifestano una più probabile salute per l'eventuale prole.
    Il fatto che nella società siano proposti ideali di bellezza (tipo una eccessiva magrezza femminile) non penso che impatti su quello che le persone trovano "scopabile" nel loro privato, proprio perché l'attrazione sessuale è qualcosa di molto soggettivo.
    Ce n'è per tutti i gusti insomma.

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад +3

      Ciao! Certamente non impatta su quello, ognuno ha i suoi gusti che sono SACROSANTI! Impatta però sul rispetto che le persone ricevono dalla società. Infatti chi non appartiene allo standard di bellezza viene discriminato a tutti gli effetti in molti ambiti. Se ti interessa il tema (che è super interessante, perché tocca davvero tanti aspetti) ti consiglio Il mito della bellezza di Naomi Wolf oppure Beauty Mania: quando la bellezza diventa ossessione. Li trovi entrambi su amazon, sono libri davvero belli. Il tema non è per niente superficiale.

    • @marcoborghi9327
      @marcoborghi9327 Год назад

      @@sonopiena grazie del consiglio ! Vedrò di recuperarmi quei libri.
      Si certo il rispetto è una cosa che deve essere garantita per tutti, su quello non c'è dubbio.
      Complimenti ancora☺️

    • @sonopiena
      @sonopiena  Год назад

      @@marcoborghi9327 Grazie!

    • @Fantasvale
      @Fantasvale Год назад

      In realtà al di là del gusto personale i canoni estetici cambiano a seconda dell’epoca. Ci sono state epoche in cui erano considerate belle le donne formose epoche in cui era considerato bello il pallore perfino le occhiaie! La bellezza assoluta non esiste e i canoni li detta la società.

    • @marcoborghi9327
      @marcoborghi9327 Год назад

      @@Fantasvale la bellezza non è legata solo ai costrutti sociali. Esistono mode che cambiano coi tempi, ma (come ho scritto nel mio primo commento) ci sono meccanismi evolutivi che si sono sviluppati nel cervello degli esseri umani, che teovano attraenti certe caratteristiche fisiche.
      Questi meccanismi ovviamente si mescolano con preferenze personali e gusti nati dall'influenza della società sul singoli individuo.
      Questo ultimo componente è quello che cambia da epoca ad epoca.
      Consiglio "Come funziona la mente" di Steven Pinker.
      In un passggio del libro viene citato un esperimento che io ho teovato molto interessante :
      Dalleserimento emergeva come le persone più che trovare attraenti determinate "taglie" (ad esempio magro/normoeso/sovrappeso)trovano attraenti determinate proporzioni (ad esempio "il bacino è 4/3 dellla vita") indipendente dal fatto che ueste proporzioni fossero su una persona magra o sovrappeso.
      Questo tipo di meccanismi non sono dettati dalla società ma insiti nel cervello delle persone.

  • @ivandark95
    @ivandark95 Год назад +4

    Ecco ci mancava un altro canale sjw olè .

  • @alessandrotedeschi929
    @alessandrotedeschi929 2 месяца назад

    Babba bia