VAL DARENGO: Il trekking più sconosciuto in Lombardia ⛰

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 35

  • @robydamy
    @robydamy Год назад +1

    Ciao Davide....non ho parole semplicemente stupendo

  • @raffaeleantoci7749
    @raffaeleantoci7749 2 года назад +3

    mamma mia che spettacolo e davvero una favola

  • @pietro7villa
    @pietro7villa 2 года назад +2

    Complimenti per il video fatto molto bene e non vedo l’ora anche io di andarci 🤟🏻🤟🏻🤟🏻👍🏻👍🏻😝😝

    • @davidegiudici
      @davidegiudici  2 года назад +1

      grazieee :) ti piacerà tantissimo

  • @nandanonini5010
    @nandanonini5010 7 месяцев назад

    Ciaoooo 🎉🎉🎉stupendo mio marito andava a pescare in valle e al lago bravissimo😅

  • @MontanaroCamuno
    @MontanaroCamuno 2 года назад +1

    Bellissimo come sempre ci devo ritornare per portarlo sul canale .... Bravo complimenti 👏

  • @laurabolzonella
    @laurabolzonella 2 года назад +2

    Fatto l'anno scorso! Fatichissimaaaaaa!!! Mi è piaciuto tantissimo!

    • @davidegiudici
      @davidegiudici  2 года назад

      non sapevo l'avessi fatto anche tu. Sii, è megafaticoso

  • @camminando-camminando
    @camminando-camminando Год назад +1

    Non conoscevo il sentiero, lo tengo buono x quando farà più caldo. Grazie mille x il tuo video.

  • @KingofUrukhai
    @KingofUrukhai Год назад +1

    Bellissimo posto, veramente notevole per la bellezza dei luoghi...
    E direi che hai una buona dose di coraggio a bagnarti in un lago di montagna: di solito l'acqua è assai fredda, anche se in pianura ci sono 40 gradi...
    Anche qui in Piemonte abbiamo molte valli con bellissimi posti e soprattutto lontane dai percorsi turistici, ideali per quelli come me che non sono amanti delle folle ( a volte fastidiose).
    Qui nelle valli piemontesi del Gran Paradiso ci sono percorsi mozzafiato senza alcuna difficoltà, se non il dislivello che uno scarpinatore si propone di coprire: ti cito la Val di Forzo, il Vallone del Teleccio e la Val di Campiglia Soana, ed i percorsi un pò più impegativi, ed un pelo più frequentati, che partendo da Noasca ti portano sin sotto le pendici del Gran Paradiso.
    Provare per Credere! 😊😊😊

  • @giuseppeforte6758
    @giuseppeforte6758 2 года назад +2

    Bel Video complimenti

  • @janauherova2725
    @janauherova2725 7 месяцев назад

    Meraviglioso!!!

  • @StefyMos
    @StefyMos 10 месяцев назад +1

    Grazie Davide, stupendo

    • @davidegiudici
      @davidegiudici  10 месяцев назад

      grazie a te per averlo visto ☺️

  • @occhinviaggio
    @occhinviaggio 2 года назад +2

    Ma che postoo😍 prima o poi voglio andarci

  • @laurabolzonella
    @laurabolzonella 2 года назад +2

    È incredibile come tu presenti questo trekking con tutta tranquillità e chi lo guarda lo vive come se fosse una passeggiata, quando io, per arrivare a quella bandiera, ho praticamente perso un polmone! Ahahahahahaah
    La Via Crucis iniziale da Livo fino a Baggio ti ammazza, però concordo con te che quel lago è di una bellezza sconvolgente una volta che ci arrivi! Ti segnalo che una delle casette di pietra a metà sentiero, verso l'alpe Inghirina, è di proprietà della famiglia del Crotto Dangri e se chiedi le chiavi puoi anche bivaccare lì (esperienza da non fare a gennaio come ho fatto io, che sono diventata un pinguino per il gelo !!!) ... Ti consiglio anche la polenta del Crotto Dangri al rientro alla macchina, veramente suggestivo 🌞
    Continua a fare video sulle montagne che spacchi di brutto!

    • @davidegiudici
      @davidegiudici  2 года назад

      ah figata. Non sapevo questa possibilità di bivaccare, che beeello 😍
      No, credimi ma ho perso anche io un polmone hahaha.
      Si, il pezzo iniziale ti spacca, soprattutto in discesa
      Comunque, grazie mille Laura :)

  • @mauriziopuerari7992
    @mauriziopuerari7992 Год назад +1

    Ciao, complimenti per il video e l'escursione, veramente esaustivo,ti chiedo un'informazione sul tuo cronometro gps. Ti ringrazio e di nuovo complimenti 👏👏👋

  • @manueledalcesti
    @manueledalcesti 8 месяцев назад

    Allora: il video è di una Bellezza pazzesca, e ti faccio i miei complimenti. Purtroppo non ho ben capito quali difficoltà ci sono in questi 3-4 punti in cui prestare particolare attenzione che menzioni: io purtroppo dopo che sono stato colpito da un fulmine sul Grignone posso avere attacchi di panico 🙄. E infine mi permetto di darti un consiglio se non ci sei mai stato, partendo da Starleggia (porta la macchina finché c'è la strada) ai piani dei cavalli e quindi al lago bianco. Sicuramente incontrerai più gente, e un po' meno selvaggio.. ma ti piacerà ;)

  • @Unpiatto
    @Unpiatto Год назад +1

    Secondo te c’è la possibilità di mettere la tenda e dormire li una notte?

    • @davidegiudici
      @davidegiudici  Год назад +1

      secondo me si, pero non saprei darti informazioni ulteriori. Considera che cè comunque un rifugio

  • @raffaeleantoci7749
    @raffaeleantoci7749 2 года назад +1

    ciao Davide spettacolare ma con un mezzo si ci si può arrivare con un mezzo? o perlomeno fin dove si può arrivare col un mezzo

    • @davidegiudici
      @davidegiudici  2 года назад +2

      si, certo. Con l'auto puoi arrivare fino a Crotto Dangri. Poi diviene tutto sentiero

    • @raffaeleantoci7749
      @raffaeleantoci7749 2 года назад

      @@davidegiudici ciao Davide grazie per avermi risposto, ti volevo chiedere sai dirmi se c'è un modo per capire in quelle zone che piantagione c'è?

    • @davidegiudici
      @davidegiudici  2 года назад +1

      @@raffaeleantoci7749 non lo so sinceramente. Mi dispiace :)

    • @LorenzoMacche
      @LorenzoMacche 6 месяцев назад

      Se sei bravo con una moto da trial ce la fai e dura

  • @mircko191
    @mircko191 2 года назад +2

    Che posto da paura!

  • @gloriagalante5961
    @gloriagalante5961 6 месяцев назад

    È abitato d’estate

  • @gloriagalante5961
    @gloriagalante5961 6 месяцев назад

    Il fiume si chiama Livo

  • @gloriagalante5961
    @gloriagalante5961 6 месяцев назад

    Cinquantenni fa non c’era il Bosco ma tutto un prato con massi erratici fino al fiume. Poi quando non ci sono state più le mucche pascolare il bosco è avanzato