La terapia delle Muse

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Incontro con il prof. Giuliano Pisani. Studioso di storia dell’arte e del mondo classico e umanistico, in particolare di Platone, Orazio, Plutarco morale e Marsilio Ficino, Giuliano Pisani (Verona 1950) ha dedicato numerosi articoli all’esegesi della Cappella degli Scrovegni, individuando la chiave di lettura negli scritti di Sant’Agostino.
    Con I volti segreti di Giotto. Le rivelazioni della Cappella degli Scrovegni, Rizzoli 2008, ha vinto il Premio del Libraio - Città di Padova XVI a , 2009. Nel 2020 ha pubblicato con Skira La rivoluzione di Giotto. Studi innovativi ha dedicato anche a Raffaello e a Canova.
    Ha tenuto seminari e conferenze in molte università e centri culturali europei (spesso in
    collaborazione con le ambasciate italiane).
    Nel 2017 ha co-curato a Venezia la mostra multimediale Magister Giotto, seguita l’anno dopo
    da Magister Canova. Nel 2019 ha curato a Tblisi i testi della mostra multimediale Immagica. Arte
    italiana.
    Per Bompiani, con E. Lelli, ha pubblicato il volume Plutarco Tutti i Moralia.
    È autore della sceneggiatura del film in Virtual Reality Giotto beyond borders, regia di Emilio
    della Chiesa, che ha vinto il primo premio in dodici concorsi internazionali, tra cui il Festival di
    Cannes.
    Attivo promotore culturale, ha ideato il Premio Letterario Campiello Giovani (1996-) e il ciclo di
    incontri Filosofia come terapia, giunto alla sua venticinquesima edizione. È stato garante del
    MIUR per la promozione della Cultura classica in Italia (2011-2023) e ha dato vita e statuto alle
    Olimpiadi delle Lingue e civiltà classiche.
    È stato consigliere comunale a Padova per quindici anni (1999-1014) e Assessore alla
    Cultura dal 27 gennaio 2000 al 14 giugno 2004. Ha ideato importanti progetti, tra cui la proposta
    di candidatura dei cicli affrescati padovani al riconoscimento di patrimonio mondiale dell’Umanità
    (Unesco). Ha promosso con Antonia Arslan il progetto Padova. Casa dei Giusti, nel cui ambito si
    inserisce il Giardino dei Giusti del Mondo di Padova.
    Ha pubblicato il romanzo Raphael (Milano 2019), e ha ultimato il romanzo Leonardus. È in
    corso di stampa il saggio L’ignoranza e la scelta.
    Socio effettivo dell’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti e di altre prestigiose
    istituzioni, è dal 2017 Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Комментарии • 19