25 Aprile in Concarena - Ladrinai e dintorni
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Il 25 aprile in Concarena resterà come il ricordo di una bella uscita con l'amico Bruno. Oggi non riusciamo nell'intento di salire sulla cima dei Ladrinai, purtroppo il passaggio su una cresta piena di neve fresca, e non assicurabile, ci ha fatto desistere nel continuare la salita. Tornando alla giornata però rimane la soddisfazione di essere stati gli unici, ad attraversare questa valle selvaggia, che non delude mai le aspettative. I canali sono pieni più che mai e sembrerebbero anche in condizioni eccellenti. Addirittura, la normale della Bacchetta, ha un bel cornicione che aspetta solo di essere aperto dai primi salitori dei prossimi giorni. Anche Hotel Sommaprada e canali limitrofi hanno un bell'aspetto. Ma veniamo al nostro obbiettivo, e cioè la cima Ladrinai. La mattina sveglia presto, parto alle 4 da Gardone in direzione Darfo. Alle 5 raccolgo Bruno e nel giro di 35 minuti siamo nel parcheggio di Sommaprada. Un'ora di salita, con i soliti zaini pesantissimi, una piccola sosta al fontanino a lato del imbocco del canale del Sommaprada a 1700 metri, un tè caldo, e via, si torna a salire. La giornata è fredda, il cielo è blu terso, rimasugli di neve resistono sul sentiero sotto i 1900 metri di quota, davanti a noi il canale della normale per la bacchetta e in ottime condizioni. Si prosegue fino alla fine della valle, da qui si risale la prima pendenza di neve che ricopre il ghiaione, per poi infilarsi nel canale che porta, con pendenza discreta, alla cresta, che poi risulterà essere uno scoglio insormontabile. Il ritorno sempre dal canale di salita...naturalmente è sempre bene ricordarsi del detto "FBL" perché la pendenza c'è!!
Спорт
Grande Roby ben tornato💪🏻 peccato per non essere arrivato in cima io il 25 ero n val di scalve sul campioncino con la moglie ma ho visto bei canali in condizione , il problema che nevica due giorni. E poi non fa in tempo a trasformarsi adesso weekend di neve poi due giorni così poi ancora neve che coioni 😂 ma secondo me ci aspetta un maggio di soddisfazione per noi che amiamo canali portiamo pazienza la bacchetta è un mio obiettivo. Per le prossime settimane vediamo da che canale. Ma ci vado sicuro.
Ciao ragazzo, per la cima no problem, sono cose che capitano a chi vuole invecchiare!!😉... comunque a parte gli scherzi, è vero questi continui sbalzi non sono il massimo per chi fa canali. Per quello che ho visto ieri c'è tanta neve, compatta... è vero ci sono anche 20 cm. di fresca, ma al primo sole sparirà. Staremo a vedere cosa ci presenta maggio!!...buon weekend!
Grande salita, e bel messaggio alla fine. Molte volte, quando manchiamo una cima, o non "finiamo" una salita, sento molti esser scontenti, mentre invece il punto dovrebbe essere un altro, godersi la giornata e la montagna e se la cima non la fai oggi, sarà per un altro giorno.
Solo una domanda, se posso. Quando siete sul colletto, vedo dei segni di sentiero. C'è una via anche per i "normali", o la salita in generale ha difficoltà alpinistiche?
Ti ringrazio, certo dispiace sempre "mancare" una cima, ma penso che la vita valga più di un selfie per un video su RUclips o uno stato su Istagram. Tra l'altro questo è un canale fatto puramente per avere un ricordo, come vedi non cerco l'iscrizione di nessuno, ma certo fa piacere che qualcuno veda il video! Riguardo alla tua domanda i segni sono riferiti al percorso estivo...in invernale, o comunque con la neve, cambia tutto. Noi ci siamo dovuti arrendere sulla crestina, c'era un riporto di neve fresca, non portante, e avevamo una corda troppo corta, inoltre servivano anche i Friend...ma li avevamo lasciati a casa!!😅...E poi si, ci sono difficoltà alpinistiche, non di alto livello, ma sufficienti per sconsigliare il percorso a escursionisti. Grazie ancora e buona giornata.