Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: Vai su nordvpn.com/dentrolastoria per acquistare NordVPN + 4 mesi Extra + 6 mesi da regalare a chi vuoi +30gg soddisfatti o rimborsati Il Nostro Podcast: Racconti Di Storia: open.spotify.com/show/3ztFvhzhRu1Qm0C0nYI4jP Il Nostro Shop: dentrolastoria-1-shop.fourthwall.com/en-eur/collections/all Libri da leggere nel nostro store in Amazon: www.amazon.it/shop/dentrolastoria Abbonamento Al Canale: ruclips.net/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwjoin Patreon: www.patreon.com/dentrolastoria Tipee: en.tipeee.com/dentro-la-storia-1 La Nostra Sigla Su Spotify: open.spotify.com/track/0vAAYpkdC4zSjYg1oPU5R7?si=bf64d0e34297480d
Grazie a te Federico mi hai fatto tornare bambino che nei primi anni settanta, era ricoverato a Valeggio sul Mincio. Era estate e mi incuriosì un anziano signore, del quale non ricordo il nome, che era senza quasi tutte le dita dei piedi. Era Trentino e mi raccontò nel periodo di forse venti e più giorni, che era successo in siberia perché nella prima guerra mondiale combatté con gli Austriaci, che era stato fatto prigioniero dai Russi,spedito in Siberia e all'armistizio tra Russia e potenze centrali, lui e molti altri alla possibilità di tornare a casa con l'Austria preferi arruolarsi con l'esercito Italiano. Morale ricordo che mi disse che parti nel 1914 e che tornò a casa nel 1921.. rimanendo con le truppe alleate contro i boscevichi. Potrebbe essere un argomento interessante parlarne è spero che sia un spunto, per ricordare questi nostri soldati. Mi spiace ma ma non ricordo il suo nome, solo che era tenente. Grazie ancora e complimenti per il tuo canale ❤
@@bertassellodavide1297 Valeggio ❤️ Quando stavo a Volta Mantovana ci andavo ogni volta che potevo. Quella zona è talmente bella da non essermi mai sentito tanto a casa. E sono siciliano!
@@bertassellodavide1297 diciamo che più che Valeggio in sé, era la piccola frazione di Borghetto a essere un piccolo angolo di paradiso. Ma ripeto, tutta quella zona è stupenda. Mi capitasse un lavoro lì, in due ore avrei già la macchina carica e pronta a partire!
Uno dei pochi ad avere capito tutti. Rispetto per il generale Hindenburg. Grazie per questo video, particolarmente apprezzato. Tradito persino da Ludenddorf
sempre i tuoi video hanno una conclusione che mi fa mi fa stringere il cuore per il ricordo reale di quella epoca che io posso capire grazie a lei che mi hai datto la oppurtinita di vivere in mezzo a quella storia grazie sei il santone del giornalismo mondiale grande uomo di reportage ti ammiro molto in bocca al lupo
Un uomo che ha dedicato la vita alla sua nazione ed al suo popolo, baluardi della democrazia e di valori che rendono l'essere umano nobile d' nimo e d'intenti. Che visse ed operò forse nel peggiore periodo del suo Paese, tradito da chi aveva vicino. E conscio, quasi vedendo il futuro, di quello che Hitler ed i criminali del suo seguito, avrebbero creato. Grazie ancora a Lei ed a tutto lo staff.
Un gigante tra due mondi: così "vecchio" da ricordarsi la Guerra di Crimea del 1853 - 56 (e sapendo che i russi si erano arresi perchè era stato preso il porto di Sebastopoli, si convinse dopo un momento di riluttanza ad aiutare gli austro-ungarici per ributtare indietro gli italiani che minacciavano la conquista del porto di Trieste: da ciò nacque la disfatta di Caporetto), ma così longevo da nominare cancelliere il principale responsabile dell'ecatombe che porterà quasi 100 anni dopo la Guerra di Crimea a "Germania Anno Zero".
Ho esaurito la scorta di aggettivi, avverbi e perifrasi per esprimere il mio gradimento e farvi i conseguenti e doverosi complimenti. Concludo il commento con una domanda: c'è una ragione precipua per cui non viene fatta menzione alcuna della "Lega di Spartaco" ?
Bel video! Ho una domanda farete mai un video-documentario riguardo a Federico il Grande di Prussia? So che non è il periodo storico trattato solitamente sul canale, però la sua figura e le sue conquiste hanno cambiato totalmente il futuro dell'Europa nei secoli avvenire.
Questa volta come commento uso solo una citazione che ritengo estremamente vera e che è valida per tutti, anche per Hitler se pensiamo a Goering piuttosto che ad Hess, piuttosto che a Von Choltitz: "Non temere i nemici, possono soltanto ucciderti. Non temere gli amici, possono soltanto tradirti. Temi gli indifferenti, non uccidono e non tradiscono, ma è perché ci sono loro che esistono al mondo uccisioni e tradimenti."
Buongiorno Federico ti seguo da un po' e trovo il tuo canale molto interessante😊dato che anche io sono molto appassionato della storia della repubblica di Weimar, vorrei proporti un video sulla reichwerh nera, l' esercito paramilitare della repubblica, di cui parla anche la serie Babylon Berlin, che spero tu conosca. Che cosa ne pensi?😊😅😊
Come diceva Hoffman guidando i visitatori sul campo di Tannenberg: "Qui, Signori, è dove il Maresciallo Von Hindemburg dormì prima, dopo, e detto fra noi anche durante, la battaglia" 😊.
@@edarproduction L'unico denominatore comune è che il Bauhaus sorse nello stesso Paese e più o meno nello stesso periodo, dal 1919 al 1933. L'attività intellettuale della Germania di Weimar era vivacissima: non solo il Bauhaus di Walter Gropius ma anche, ad esempio, Miles Van de Rohe, Peter Behrens ed il cinema espressionista di Fritz Lang. In quello stesso torno di tempo, Heidelberg era la capitale mondiale della Fisica. A parte questo, non pare che Hindemburg si sia mai interessato molto alle Arti. Esprimeva un aspetto completamente diverso della Kultur.
Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: Vai su nordvpn.com/dentrolastoria per acquistare NordVPN + 4 mesi Extra + 6 mesi da regalare a chi vuoi +30gg soddisfatti o rimborsati
Il Nostro Podcast: Racconti Di Storia: open.spotify.com/show/3ztFvhzhRu1Qm0C0nYI4jP
Il Nostro Shop: dentrolastoria-1-shop.fourthwall.com/en-eur/collections/all
Libri da leggere nel nostro store in Amazon: www.amazon.it/shop/dentrolastoria
Abbonamento Al Canale: ruclips.net/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwjoin
Patreon: www.patreon.com/dentrolastoria
Tipee: en.tipeee.com/dentro-la-storia-1
La Nostra Sigla Su Spotify: open.spotify.com/track/0vAAYpkdC4zSjYg1oPU5R7?si=bf64d0e34297480d
Grandissimo video come sempre complimenti!
Posso chiedere se prima o poi potrebbe fare la storia di Arno Breker
@@cristianomontella9156 Prima o poi sicuramente :)
@@Dentrolastoria grazie mille e ancora complimenti per il canale.
@@cristianomontella9156 Grazie Cristiano
Finalmente l'ho riascoltato con calma! Grazie Federico! Grazie ai Collaboratori di "Dentro La Storia"! Ottimo Lavoro!
Grazie Enrico!
Grazie a te Federico mi hai fatto tornare bambino che nei primi anni settanta, era ricoverato a Valeggio sul Mincio.
Era estate e mi incuriosì un anziano signore, del quale non ricordo il nome, che era senza quasi tutte le dita dei piedi.
Era Trentino e mi raccontò nel periodo di forse venti e più giorni, che era successo in siberia perché nella prima guerra mondiale combatté con gli Austriaci, che era stato fatto prigioniero dai Russi,spedito in Siberia e all'armistizio tra Russia e potenze centrali, lui e molti altri alla possibilità di tornare a casa con l'Austria preferi arruolarsi con l'esercito Italiano.
Morale ricordo che mi disse che parti nel 1914 e che tornò a casa nel 1921.. rimanendo con le truppe alleate contro i boscevichi.
Potrebbe essere un argomento interessante parlarne è spero che sia un spunto, per ricordare questi nostri soldati.
Mi spiace ma ma non ricordo il suo nome, solo che era tenente.
Grazie ancora e complimenti per il tuo canale ❤
Grazie Davide!
@@bertassellodavide1297 Valeggio ❤️ Quando stavo a Volta Mantovana ci andavo ogni volta che potevo. Quella zona è talmente bella da non essermi mai sentito tanto a casa. E sono siciliano!
@@stadiosound e veramente un piccolo paese bellissimo, in un contesto quasi magico 😃👍
@@bertassellodavide1297 diciamo che più che Valeggio in sé, era la piccola frazione di Borghetto a essere un piccolo angolo di paradiso. Ma ripeto, tutta quella zona è stupenda. Mi capitasse un lavoro lì, in due ore avrei già la macchina carica e pronta a partire!
@@stadiosound 👍
Uno dei pochi ad avere capito tutti. Rispetto per il generale Hindenburg. Grazie per questo video, particolarmente apprezzato. Tradito persino da Ludenddorf
Grazie Dario !
Video inediti, dettagli storici poco sviluppati nei libri o del tutto assenti, Dentro la Storia fa storia, complimenti!
Grazie!
@@travelmeditationcoach per me uno dei migliori siti
Grazie Daniele!
❤ grazie professore per questa bellissima pagina di storia ❤❤❤
Grazie Monica!
un grande video di storia ben spiegato ben appronfindito con una bella sceneggiatura
Grazie!
Un periodo che mi ha sempre affascinato e che hai spiegato in modo magistrale
Grazie!
Ho scoperto che anche mia madre ti segue da qualche giorno,hai una bella voce!
Grazie Vito!
sempre i tuoi video hanno una conclusione che mi fa mi fa stringere il cuore per il ricordo reale di quella epoca che io posso capire grazie a lei che mi hai datto la oppurtinita di vivere in mezzo a quella storia grazie sei il santone del giornalismo mondiale grande uomo di reportage ti ammiro molto in bocca al lupo
Troppo buono Waleed!
Un uomo che ha dedicato la vita alla sua nazione ed al suo popolo, baluardi della democrazia e di valori che rendono l'essere umano nobile d' nimo e d'intenti. Che visse ed operò forse nel peggiore periodo del suo Paese, tradito da chi aveva vicino. E conscio, quasi vedendo il futuro, di quello che Hitler ed i criminali del suo seguito, avrebbero creato. Grazie ancora a Lei ed a tutto lo staff.
Grazie Davide
Grazie Federico! Video stupendo.
Grazie a te!
Grazie Federico! Grazie ai Collaboratori di "Dentro La Storia"!
Grazie a te Enrico!
Complimenti questa è un prezioso documento storico di cui non si può certo fare a Meno almeno per Chi ama la storia ❤❤
Grazie!
Un gigante tra due mondi: così "vecchio" da ricordarsi la Guerra di Crimea del 1853 - 56 (e sapendo che i russi si erano arresi perchè era stato preso il porto di Sebastopoli, si convinse dopo un momento di riluttanza ad aiutare gli austro-ungarici per ributtare indietro gli italiani che minacciavano la conquista del porto di Trieste: da ciò nacque la disfatta di Caporetto), ma così longevo da nominare cancelliere il principale responsabile dell'ecatombe che porterà quasi 100 anni dopo la Guerra di Crimea a "Germania Anno Zero".
@@MrAlwaystekken il karma non è una fantasia
il karma non è una fantasia
@@andreainzaghi7373 ???
Grande chicca...lo ricorda sempre Barbero su Caporetto
@@Arizona77549 🥹❤
Grazie a Federico, a tutto lo staff di Dentro La Storia e a tutti gli iscritti e abbonati
Grazie a te Mauro!
Bel servizio Federico sempre i miei migliori complimenti.
Grazie Fabio!
Come sempre storia spiegata benissimo. Grazie
Grazie Vittorio!
Bella trasmissione, grazie.
Grazie a te!
Ancora complimenti x tutti video specialmente gli storici grazie
Grazie Giuseppe!
Buongiorno, argomenti sempre molto interessanti, grazie🙏😊
Grazie Paola
Bellissimo filmato
Grazie!
Grazie mille sig. Federico per questo interessante video ❤
Grazie a te!
Ho esaurito la scorta di aggettivi, avverbi e perifrasi per esprimere il mio gradimento e farvi i conseguenti e doverosi complimenti.
Concludo il commento con una domanda: c'è una ragione precipua per cui non viene fatta menzione alcuna della "Lega di Spartaco" ?
Grazie Giuseppe! Alla Lega Di Spartaco dedicheremo un video a parte, e' una storia che va raccontata per bene. GZ
Ho bisogno di ascoltarlo nuovamente e approfondirlo..
Bel video! Ho una domanda farete mai un video-documentario riguardo a Federico il Grande di Prussia? So che non è il periodo storico trattato solitamente sul canale, però la sua figura e le sue conquiste hanno cambiato totalmente il futuro dell'Europa nei secoli avvenire.
Grazie! Potremmo trattarlo in futuro 🙂
Figura Storica Importante di Una Germania di Un Tempo in Un'Europa allo Sbando!
Grazie ❤.
Grazie Alberto!
Un video davvero eccellente
Grazie Paolo!
Questa volta come commento uso solo una citazione che ritengo estremamente vera e che è valida per tutti, anche per Hitler se pensiamo a Goering piuttosto che ad Hess, piuttosto che a Von Choltitz: "Non temere i nemici, possono soltanto ucciderti. Non temere gli amici, possono soltanto tradirti. Temi gli indifferenti, non uccidono e non tradiscono, ma è perché ci sono loro che esistono al mondo uccisioni e tradimenti."
Grandissimo video come sempre complimenti!
Posso chiedere se prima o poi potrebbe fare la storia di Arno Breker
Mi è sempre interessato come personaggio
Grazie mille
Grazie a te Roberto
Complimenti anche questa volta per il video: testo e immagini neanche fosse la BBC!
Grazie!
Ottimo video
Grazie Fabio
Buongiorno Federico ti seguo da un po' e trovo il tuo canale molto interessante😊dato che anche io sono molto appassionato della storia della repubblica di Weimar, vorrei proporti un video sulla reichwerh nera, l' esercito paramilitare della repubblica, di cui parla anche la serie Babylon Berlin, che spero tu conosca. Che cosa ne pensi?😊😅😊
Grazie 🙏
Manca a mio parere un dettaglio : il fatto che Hindenburg propagò la "Dolchstosslegende" dopo la grande guerra.
Farete il documentario su falhenayn?
Gran personaggio Von Hindenburg
Direi proprio di no.
Come diceva Hoffman guidando i visitatori sul campo di Tannenberg: "Qui, Signori, è dove il Maresciallo Von Hindemburg dormì prima, dopo, e detto fra noi anche durante, la battaglia" 😊.
Paul von Hindenburg 🇩🇪
❤❤❤❤
Mi domando e domando come si coniugata con questa storia con la storia del Bahuaus?
Intende il Bauhaus architettonico?
@@Paolo-s8p si
@@edarproduction L'unico denominatore comune è che il Bauhaus sorse nello stesso Paese e più o meno nello stesso periodo, dal 1919 al 1933. L'attività intellettuale della Germania di Weimar era vivacissima: non solo il Bauhaus di Walter Gropius ma anche, ad esempio, Miles Van de Rohe, Peter Behrens ed il cinema espressionista di Fritz Lang. In quello stesso torno di tempo, Heidelberg era la capitale mondiale della Fisica.
A parte questo, non pare che Hindemburg si sia mai interessato molto alle Arti. Esprimeva un aspetto completamente diverso della Kultur.
Giusto titolo! Da Bisnarck a lui.
Grazie Giancarlo!
Nuk don ti e di se cfar bej un per ate
L'ultimo glorioso imperatore d Europa