Ho visto adesso questo video e,anche io da bambina giocavo a fare la moto con il cane d famiglia!sei molto bravo,complimenti,ho iniziato a seguirti da un po',avendo preso con me un corso qualche mese fa',e cercando informazioni generiche,anche solo x informarsi un po',mi sono trovata sul tuo canale,che ha davvero ottimi contenuti.
Discorso esperto e professionale. Ottimo davvero! Dopo di che, come dicono a Milano “Pussèe bel ul can che ul so parun!” Ma ti ciapa minga rabia, neh? Vive cordialità e... Bravissimo!
I tuoi video sono meravigliosi! spieghi benissimo tutto! Però volevo chiederti un consiglio, non so se mi arriverà mai risposta xD ma ci provo! Ci sono piccole cose che non riesco ad applicare al mio cucciolo! Ho un Husky di 3 mesi ed è una forza della natura! Sembra avere già il suo caratterino..!! Non ama andare al guinzaglio e tira come il pazzo! Provo a tenerlo come spiegavi nell'altro video ma non si fa tenere, si fa indietro e cerca di scappare, di tirare.. si infastidisce, si ribella.. sembra innervosirsi sempre più ogni volta che provo a portarlo a passeggio. Poi l'ho portato in un parco per cercare di fargli piacere l'idea di uscire di casa, visto che la odiava fortemente fino a bloccarsi per terra e non muoversi, e ha visto persone e animali. L'ho visto molto esuberante e l ho anche lasciato qualche minuto senza costringerlo al fermo e seduto. Diciamo che volevo farlo scaricare e divertire un po con gli altri cagnolini e credo gli sia piaciuto! poi ho ripreso il guinzaglio e di nuovo a tirare e rendersi indomabile ma i cani non gli interessavano più per cui se voleva passeggiare altrove per me era necessario riprendere il guinzaglio. Quando siamo a casa cerco di insegnargli delle cose, il seduto, la zampa, il vieni qua... ma mi ascolta solo se ha fame. Dei biscottini premi non ne gliene frega niente e neanche del cibo gliene frega niente se vuole stare in una certa condizione.. Da ieri poi ha preso il vizio di afferrare coi denti il giubbotto e cercare di strapparlo e li ho smesso di fare la comprensiva e gli ho dato dei colpetti nel sedere perché lo faceva con la felpa di mio cugino.. oggi nel faccino (non forte e non nel naso) per fargli mollare il mio giubbotto (che ormai ha un buco). Lo guardavo pure fisso negli occhi cercando di intimargli senza alzare la voce di mollare. Ma lui niente. molla solo se vede che io non mollo a mia volta e gli do dei colpetti che gli danno fastidio. Smetto subito di giocarci perché vorrei che capisse che è sbagliato e riprendo gioco e coccole solo quando è tranquillo. Non so esattamente se faccio bene , se sbaglio qualcosa o se c'è qualche consiglio che puoi darmi!! Ogni giorno ne ha una nuova ed è come se tutto quello che gli insegno (anche grazie a questi tutorial) fosse stato inutile. Per non parlare del "vieni qua" che non gliene frega proprio niente. Cosa gli devo fare, dei biscotti alla nutella per attirarlo? x'D
Anche io ho un Husky che ormai ha un anno e mezzo e quando era cucciolo faceva le stesse cose che fa il tuo, se vuoi fargli smettere di mordere il giubbino distrailo ad esempio con un giochino o nel mio caso uso l osso di bufalo bianco che si compra nei negozi per cani e non ci pensa nemmeno a mordere il giubbino o cose del genere comunque quello Dell osso è anche un suo modo per scaricare la tensione, nel caso del vieni qua è un po' difficile ma con un po' di pazienza ci riuscirai con un premio (un biscotto per cani) ma devi essere molto deciso e non aggressivo se non ti ascolta non chiamarlo in continuazione ma Scandisci bene il suo nome spero di esserti stata utile 😉
buonasera dott. rendini, trovo i suoi video interessanti per chi, come me, non ha esperienza nell'educare al meglio un cane. sono intenzionata a prendere un cirneco dell'etna e, da quello che ho letto è un cane "primitivo" e con un caratte particolare. ne avrei individuato uno di 4 mesi e la mia domanda è: la considera un'età accettabile per poterlo "gestire"? e ancora, ha dei suggerimenti che vorrebbe condividere con me su come potrei educarlo al meglio considerando la razza? cordialmente, simona sanelli
Buongiorno dottore volevo chiedere un consiglio su come mi devo comportare con un cane di tre anni taglia grande dei nostri vicini che spesso lasciano libero, premetto che abitiamo in campagna. È un cane che ha paura e non è stato addestrato quindi non risponde ai propri padroni sopratutto quando gli chiedono di entrare dentro al proprio cancello della loro abitazione. Ha già morso sia me che mio marito. Ho iniziato tutte le volte che vado a prendere la macchina o arrivo dal lavoro a darle i biscottini, e devo dire che non ci ha più abbaiato o morso. Ma se per caso non abbiamo dietro i biscotti allora ci segue abbaiando e li inizio ad avere un po' paura, premetto che io adoro i cani ma lei mi fa un po' paura. Ecco le chiedo come posso anche senza biscottini far amicizia con questo cane senza aver paura di lei. Grazie attendo risposta
Gentile Dottor Rendini, Le faccio i complimenti per il video, non c'è che dire e mi sono anche iscritto. Ma avrei una lacuna che non mi è stata colmata dal video: Se il cane invece di essere giocherellone fosse aggressivo e territoriale come potrei fare per non essere attaccato? In attesa di una celere risposta. Grazie in anticipo, Francesco.
posso? sn ed. cinofilo...perchè vuoi per forza avvicinarti ad un cane così?....non è un obbligo, a noi piace acarazzerli e coccolarli, ma non è detto che sia reciproco...anzi...
Se il cane e' ad una distanza di almeno 50 metri e' sufficiente raccogliere un sasso e fare, dico solo fare il gesto di tirarglielo, 90 su 100 basta per farlo retrocedere
A me è successo, stavo prendendo una macchina enjoy e al parcheggio c'era un cane randagio che mangiava un osso, come mi ha visto mi ha minacciato abbaiandomi e venendomi incontro, io ho semplicemente voltato le spalle e camminato normalmente dopo qualche centinaio di metri è tornato al suo posto senza farmi nulla, me la sono fatta un po' sotto, ma chissà quale pensiero mi ha dato da credere che quella era la cosa migliore
ciao faccio il dog sitter e avrei una domanda da porti : quando il primo approccio è entrando in "casa loro" che si fa?ovviamente tutto questo che hai spiegato va bene,ma quale altro accorgimento si deve tenere? posto che se è possibile meglio vhe il primo incontro avvenga al di fuori di casa.
*Rendini. E' possibile recuperare un buon rapporto con il cane se precedentemente ci si è resi antipatici causando nel cane una sorta di "nostra presenza sgradita"?
Ciao Diego. Ho u a domanda da farti. Il mio cane quando vede un uomo impazzisce. Li pizzica o li prende per i pantaloni. Ha avuto un passato burrascoso è stato picchiato e maltrattato ed è stato messo in canile. Come mi devo comportare? Cosa devo fare?
ciao buongiorno sto facendo una fullimersion dei tuoi video e ti spiego il perche : io amo i cani e tutti gli animeli in genere ma dopo un trauma infantile abbastanza consistente che non sto qui a dire ne ho un po timore sopratutto di quellli di grande stazze e ancor di piu dei molossoidi ** il mio problema si è ampliato quando il gestore del parcheggio dove ho macchina e moto ha reso una cucciola di pitbul. le mie figlie e mia moglie ne hanno terrore ,il cane sembra innoquo ma naturalmente e territoriale e quando entriamo per prenderee uno dei veicoli questultimo dfa lontano abbaglia senza avvicinarsi e si allontana quando sente lo scoppio dei motori ,io per il momento semplicemente lo evito con fare sicuro ,l'unic a è che per il momento e cucciola ma diventera enorme di sicuro e quindi non piu gestibbile dagli estranei ,dammi un consiglio per piacere !
Ho avuto 4 cani , camminavo normalmente per i fatti miei passo normale , non l'ho quasi guardato lui " taglia media "si è avvicinato e improvvisamente mi ha morso sotto al ginocchio . Che dire !
Ho un piccolo appunto da fare: ok approcciare il cane, ma siamo esseri umani dotati di parola, prima di fare tutto ciò si CHIEDE AL PROPRIETARIO se gradisce. Passo la giornata a rimproverare persone che allungano le mani in testa al cane o attraverso il cancello. NON SONO PELUCHES, non a tutti piace essere toccati e arrivargli diretti in faccia è un buon modo per prendere un morso (se mai dovesse accadere, gli do pure il resto). È così difficile farsi i cani propri o al massimo domandare il permesso? Davvero dovete andare a stocchicciare tutti i cani che incontrate?
Ciao Diego ho scoperto oggi il tuo canale è incuriosita ho cercato alcuni argomenti che mi interessano. Ho sempre avuto cani fin da piccola non ho mai avuto grossi problemi comportamentali che con un po' di pazienza non sono riuscita a risolvere magari con consigli del veterinario. Un anno fa ho adottato una chiwuawa di 8 anni ex fattrice ma secondo me molto traumatizzata oltre che timida. Uno dei tanti problemi è proprio il richiamo è l'avvicinamento. Ho provato di tutto senza ottenere buoni risultati. Ho provato con le coccole , ho provato ad ignorarla aspettando si avvicini , ho provato col cibo, ho provato come spieghi tu ma è ancora molto diffidente e impaurita. Devo rassegnarmi o hai qualcosa da suggerirmi.? Vorrei tanto vederla serena e felice
Il cane è un animale selezionato dall'uomo nei millenni per essergli dipendente e per comprendere ordini. Un cane capisce le espressioni umane. Il segreto è la calma e la dominanza. Se il cane vede un uomo con atteggiamento forte e calmo, lo rispetta quasi sempre. Solo se il cane fosse fortemente squilibrato allora ci sarebbero ancora rischi. Cinque, dieci, cinquanta secoli fa, la gente non era tutta "pucci pucci tesorino". I pastori (uomini) non sono delicati.
Il video è vecchiotto dal momento che sto scrivendo (aprile 2017) ma spero veramente che mi possiate rispondere, la domanda è questa: Come comportarsi con un cane "sconosciuto" (addomesticato) quando io ho addosso l'odore di un altro cane?
Volevo esporre quest comportamento del mio cane. Non so per quale ragione ma il mio cane, (cane lupo cecoslovacco), non tollera che gli estranei si abbassino vicino a lui. Basta che un estraneo inclini il busto ( e peggio ancora dica qualcosa tipo vieni bello con tipico tono sorridente e amichevole) perché lui salti e aggredisca. L'unico modo per socializzare con lui, per un estraneo, è ignorarlo per i primi tempi (direi ore) e passeggiare con lui in mia presenza, fintantoché non lo identifichi come membro del gruppo (tanto da attenderlo e ricercarlo quando si allontana). Ma comunque non accetta che ci si inchini vicino per accarezzare, al massimo gli si può stare di lato accarezandolo ma mai di fronte. Ovviamente questo comportamenti li ha con gli estranei ma non con me, è iper affettuoso.
salve avrei bisogno un consiglio ho una cagnolona di 30 kg circa buonissima ma in passeggiata sbranerebbe ogni cane che incontra anche se loro sono nelle loro case all'interno della recinzione . e diventato impossibile tira e abbaia come una pazza rendendo difficile gestirla in questa situazione grazie se mi puo aiutare
Solo una piccola Riserva... Accovacciarsi al Cospetto di un cane Sconosciuto Non equivale "anche" ad Esporre il proprio Viso eccetera al suddetto Sconosciuto ❓
Il mio cane ha due anni non sempre scende per i bisogni ha la travestita e quasi sempre la usa ma dei periodi fa la pipj per casa quando tante ore non Irina lo fa nel sonno il cane e'buldog francese come fare punirli o altro grazie cinziasegretifolliero
io di solito mi abbasso e avvicino la mano al suo naso e poi lentamente accarezzo la testa , se lui la alza mi fermo immediatamente e provo a far capire che sono innocua , e poi lo accarezzo , spero sia giusto
Bel video. Argomentato e spiegato bene.
bellissimo video fatto da una persona molto competente in materia..complimenti...
Veramente interessanti le sue nozioni
Bravissimo Dr. Rendini.
Bellissimo, ZEUS!!!!!!! ❤️
Chiaro e molto ben fatto. Grazie!
Bravo come sempre.
Ho visto adesso questo video e,anche io da bambina giocavo a fare la moto con il cane d famiglia!sei molto bravo,complimenti,ho iniziato a seguirti da un po',avendo preso con me un corso qualche mese fa',e cercando informazioni generiche,anche solo x informarsi un po',mi sono trovata sul tuo canale,che ha davvero ottimi contenuti.
che cane meraviglioso!
Bravo, complimenti per il video
Bellissimo video, complimenti! Mi sono scritto al canale pure, complimenti ancora Dottor Rendini.
pienamente d'accordo con i tuoi consigli
Discorso esperto e professionale. Ottimo davvero! Dopo di che, come dicono a Milano “Pussèe bel ul can che ul so parun!” Ma ti ciapa minga rabia, neh? Vive cordialità e... Bravissimo!
Che bel bau che hai!!!!
Grazieeee dei consigli....ne ho tre.... ❤️
molto utile ...grazie
Bella guida !!!
Bravissimo!
Molto interessante.Grazie
Bellissimo video! Complimenti!!Iscritta subito!😊
molto interessante!! grazie
I tuoi video sono meravigliosi! spieghi benissimo tutto!
Però volevo chiederti un consiglio, non so se mi arriverà mai risposta xD ma ci provo!
Ci sono piccole cose che non riesco ad applicare al mio cucciolo! Ho un Husky di 3 mesi ed è una forza della natura! Sembra avere già il suo caratterino..!! Non ama andare al guinzaglio e tira come il pazzo! Provo a tenerlo come spiegavi nell'altro video ma non si fa tenere, si fa indietro e cerca di scappare, di tirare.. si infastidisce, si ribella.. sembra innervosirsi sempre più ogni volta che provo a portarlo a passeggio. Poi l'ho portato in un parco per cercare di fargli piacere l'idea di uscire di casa, visto che la odiava fortemente fino a bloccarsi per terra e non muoversi, e ha visto persone e animali. L'ho visto molto esuberante e l ho anche lasciato qualche minuto senza costringerlo al fermo e seduto. Diciamo che volevo farlo scaricare e divertire un po con gli altri cagnolini e credo gli sia piaciuto! poi ho ripreso il guinzaglio e di nuovo a tirare e rendersi indomabile ma i cani non gli interessavano più per cui se voleva passeggiare altrove per me era necessario riprendere il guinzaglio. Quando siamo a casa cerco di insegnargli delle cose, il seduto, la zampa, il vieni qua... ma mi ascolta solo se ha fame. Dei biscottini premi non ne gliene frega niente e neanche del cibo gliene frega niente se vuole stare in una certa condizione.. Da ieri poi ha preso il vizio di afferrare coi denti il giubbotto e cercare di strapparlo e li ho smesso di fare la comprensiva e gli ho dato dei colpetti nel sedere perché lo faceva con la felpa di mio cugino.. oggi nel faccino (non forte e non nel naso) per fargli mollare il mio giubbotto (che ormai ha un buco). Lo guardavo pure fisso negli occhi cercando di intimargli senza alzare la voce di mollare. Ma lui niente. molla solo se vede che io non mollo a mia volta e gli do dei colpetti che gli danno fastidio. Smetto subito di giocarci perché vorrei che capisse che è sbagliato e riprendo gioco e coccole solo quando è tranquillo. Non so esattamente se faccio bene , se sbaglio qualcosa o se c'è qualche consiglio che puoi darmi!! Ogni giorno ne ha una nuova ed è come se tutto quello che gli insegno (anche grazie a questi tutorial) fosse stato inutile. Per non parlare del "vieni qua" che non gliene frega proprio niente. Cosa gli devo fare, dei biscotti alla nutella per attirarlo? x'D
Anche io ho un Husky che ormai ha un anno e mezzo e quando era cucciolo faceva le stesse cose che fa il tuo, se vuoi fargli smettere di mordere il giubbino distrailo ad esempio con un giochino o nel mio caso uso l osso di bufalo bianco che si compra nei negozi per cani e non ci pensa nemmeno a mordere il giubbino o cose del genere comunque quello Dell osso è anche un suo modo per scaricare la tensione, nel caso del vieni qua è un po' difficile ma con un po' di pazienza ci riuscirai con un premio (un biscotto per cani) ma devi essere molto deciso e non aggressivo se non ti ascolta non chiamarlo in continuazione ma Scandisci bene il suo nome spero di esserti stata utile 😉
buonasera dott. rendini,
trovo i suoi video interessanti per chi, come me, non ha esperienza nell'educare al meglio un cane.
sono intenzionata a prendere un cirneco dell'etna e, da quello che ho letto è un cane "primitivo" e con un caratte particolare.
ne avrei individuato uno di 4 mesi e la mia domanda è: la considera un'età accettabile per poterlo "gestire"? e ancora, ha dei suggerimenti che vorrebbe condividere con me su come potrei educarlo al meglio considerando la razza?
cordialmente,
simona sanelli
Buongiorno dottore volevo chiedere un consiglio su come mi devo comportare con un cane di tre anni taglia grande dei nostri vicini che spesso lasciano libero, premetto che abitiamo in campagna. È un cane che ha paura e non è stato addestrato quindi non risponde ai propri padroni sopratutto quando gli chiedono di entrare dentro al proprio cancello della loro abitazione. Ha già morso sia me che mio marito. Ho iniziato tutte le volte che vado a prendere la macchina o arrivo dal lavoro a darle i biscottini, e devo dire che non ci ha più abbaiato o morso. Ma se per caso non abbiamo dietro i biscotti allora ci segue abbaiando e li inizio ad avere un po' paura, premetto che io adoro i cani ma lei mi fa un po' paura. Ecco le chiedo come posso anche senza biscottini far amicizia con questo cane senza aver paura di lei. Grazie attendo risposta
Perfetto 👍
Gentile Dottor Rendini,
Le faccio i complimenti per il video, non c'è che dire e mi sono anche iscritto. Ma avrei una lacuna che non mi è stata colmata dal video:
Se il cane invece di essere giocherellone fosse aggressivo e territoriale come potrei fare per non essere attaccato?
In attesa di una celere risposta.
Grazie in anticipo,
Francesco.
E nn andare nel suo territorio... almeno che tu sia un rumeno che lo fa per mestiere!
Frarowak grande
posso? sn ed. cinofilo...perchè vuoi per forza avvicinarti ad un cane così?....non è un obbligo, a noi piace acarazzerli e coccolarli, ma non è detto che sia reciproco...anzi...
semplicemente non andarlo a disturbare
Se il cane e' ad una distanza di almeno 50 metri e' sufficiente raccogliere un sasso e fare, dico solo fare il gesto di tirarglielo, 90 su 100 basta per farlo retrocedere
A me è successo, stavo prendendo una macchina enjoy e al parcheggio c'era un cane randagio che mangiava un osso, come mi ha visto mi ha minacciato abbaiandomi e venendomi incontro, io ho semplicemente voltato le spalle e camminato normalmente dopo qualche centinaio di metri è tornato al suo posto senza farmi nulla, me la sono fatta un po' sotto, ma chissà quale pensiero mi ha dato da credere che quella era la cosa migliore
gran bel video :) :) :)
ciao faccio il dog sitter e avrei una domanda da porti :
quando il primo approccio è entrando in "casa loro" che si fa?ovviamente tutto questo che hai spiegato va bene,ma quale altro accorgimento si deve tenere?
posto che se è possibile meglio vhe il primo incontro avvenga al di fuori di casa.
Feferbocce,ifraffa
*Rendini. E' possibile recuperare un buon rapporto con il cane se precedentemente ci si è resi antipatici causando nel cane una sorta di "nostra presenza sgradita"?
Ciao Diego. Ho u a domanda da farti. Il mio cane quando vede un uomo impazzisce. Li pizzica o li prende per i pantaloni. Ha avuto un passato burrascoso è stato picchiato e maltrattato ed è stato messo in canile. Come mi devo comportare? Cosa devo fare?
zeus è un cane corso o un alano? è bellissimo
belli il cane e il dottore Rendini ihihihih ;-)
ciao buongiorno sto facendo una fullimersion dei tuoi video e ti spiego il perche : io amo i cani e tutti gli animeli in genere ma dopo un trauma infantile abbastanza consistente che non sto qui a dire
ne ho un po timore sopratutto di quellli di grande stazze e ancor di piu dei molossoidi **
il mio problema si è ampliato quando il gestore del parcheggio dove ho macchina e moto ha reso una cucciola di pitbul. le mie figlie e mia moglie ne hanno terrore ,il cane sembra innoquo ma naturalmente e territoriale e quando entriamo per prenderee uno dei veicoli questultimo dfa lontano abbaglia senza avvicinarsi e si allontana quando sente lo scoppio dei motori ,io per il momento semplicemente lo evito con fare sicuro ,l'unic a è che per il momento e cucciola ma diventera enorme di sicuro e quindi non piu gestibbile dagli estranei ,dammi un consiglio per piacere !
Ho avuto 4 cani , camminavo normalmente per i fatti miei passo normale , non l'ho quasi guardato lui " taglia media "si è avvicinato e improvvisamente mi ha morso sotto al ginocchio . Che dire !
Ho un piccolo appunto da fare: ok approcciare il cane, ma siamo esseri umani dotati di parola, prima di fare tutto ciò si CHIEDE AL PROPRIETARIO se gradisce.
Passo la giornata a rimproverare persone che allungano le mani in testa al cane o attraverso il cancello.
NON SONO PELUCHES, non a tutti piace essere toccati e arrivargli diretti in faccia è un buon modo per prendere un morso (se mai dovesse accadere, gli do pure il resto).
È così difficile farsi i cani propri o al massimo domandare il permesso?
Davvero dovete andare a stocchicciare tutti i cani che incontrate?
io ho un pit bull di 32 kg e salta in braccio a qualsiasi persona lo guardi, ovviamente slappandolo di brutto. sono disperata.
Ciao Diego ho scoperto oggi il tuo canale è incuriosita ho cercato alcuni argomenti che mi interessano. Ho sempre avuto cani fin da piccola non ho mai avuto grossi problemi comportamentali che con un po' di pazienza non sono riuscita a risolvere magari con consigli del veterinario. Un anno fa ho adottato una chiwuawa di 8 anni ex fattrice ma secondo me molto traumatizzata oltre che timida. Uno dei tanti problemi è proprio il richiamo è l'avvicinamento. Ho provato di tutto senza ottenere buoni risultati. Ho provato con le coccole , ho provato ad ignorarla aspettando si avvicini , ho provato col cibo, ho provato come spieghi tu ma è ancora molto diffidente e impaurita. Devo rassegnarmi o hai qualcosa da suggerirmi.? Vorrei tanto vederla serena e felice
Il cane è un animale selezionato dall'uomo nei millenni per essergli dipendente e per comprendere ordini. Un cane capisce le espressioni umane. Il segreto è la calma e la dominanza. Se il cane vede un uomo con atteggiamento forte e calmo, lo rispetta quasi sempre. Solo se il cane fosse fortemente squilibrato allora ci sarebbero ancora rischi. Cinque, dieci, cinquanta secoli fa, la gente non era tutta "pucci pucci tesorino". I pastori (uomini) non sono delicati.
Il video è vecchiotto dal momento che sto scrivendo (aprile 2017) ma spero veramente che mi possiate rispondere, la domanda è questa: Come comportarsi con un cane "sconosciuto" (addomesticato) quando io ho addosso l'odore di un altro cane?
Volevo esporre quest comportamento del mio cane. Non so per quale ragione ma il mio cane, (cane lupo cecoslovacco), non tollera che gli estranei si abbassino vicino a lui. Basta che un estraneo inclini il busto ( e peggio ancora dica qualcosa tipo vieni bello con tipico tono sorridente e amichevole) perché lui salti e aggredisca. L'unico modo per socializzare con lui, per un estraneo, è ignorarlo per i primi tempi (direi ore) e passeggiare con lui in mia presenza, fintantoché non lo identifichi come membro del gruppo (tanto da attenderlo e ricercarlo quando si allontana). Ma comunque non accetta che ci si inchini vicino per accarezzare, al massimo gli si può stare di lato accarezandolo ma mai di fronte. Ovviamente questo comportamenti li ha con gli estranei ma non con me, è iper affettuoso.
salve avrei bisogno un consiglio ho una cagnolona di 30 kg circa buonissima ma in passeggiata sbranerebbe ogni cane che incontra anche se loro sono nelle loro case all'interno della recinzione . e diventato impossibile tira e abbaia come una pazza rendendo difficile gestirla in questa situazione grazie se mi puo aiutare
Stai passeggiando per la strada, all'improvviso incontreresti un gruppo di 10 cani di razza dobermann molto aggressivi. che cosa faresti?
il mio cane e una femmina meticcia di 13 mesi è molto paurosa di tutto anche delle persone ..come fare???
attendo una sua risposta e la ringrazio
Ma che bell....gnam 🤪😂
I cani si sanno comportare meglio delle persone 😂😂😂
Come posso evitare il morso rediretto del mio cane pechinese,quando incontra altri cani grandi e che non lo faccio avvicinare ,grazie
maggiore sintesi sarebbe apprezzabile
Solo una piccola Riserva... Accovacciarsi al Cospetto di un cane Sconosciuto Non equivale "anche" ad Esporre il proprio Viso eccetera al suddetto Sconosciuto ❓
Il mio cane ha due anni non sempre scende per i bisogni ha la travestita e quasi sempre la usa ma dei periodi fa la pipj per casa quando tante ore non Irina lo fa nel sonno il cane e'buldog francese come fare punirli o altro grazie cinziasegretifolliero
Ed insegnare al propio cane a non abbaiare?
Come posso evitare il morso tesoretto del mio pechinese quando incontra altri can
Salve, perché il mio cane appeno voglio togliergli una cosa lui mi aggredisce? Una volta mi ha fatto uscire pure il sangue. Buona giornata
Mah secondo te?
Come avvicinarsi a un cane pericoloso senza farsi mordere? semplice con l'elicottero
Spiritoso
io di solito mi abbasso e avvicino la mano al suo naso e poi lentamente accarezzo la testa , se lui la alza mi fermo immediatamente e provo a far capire che sono innocua , e poi lo accarezzo ,
spero sia giusto
ahahah mi servirà ad avvicinarmi alle donne...
Se io gli do le spalle mi salta dietro😅🙈
ah si la moto la faccio sempre anch'io !!! ahahaha :-)
Ma lo sapete che i molossoidi sono i cani migliori del mondo?
Mia mamma mi compra un cane al compleanno se non dico parolacce
Il cane sciolto/randagio non si fara' mai avvicinare da un umano SA che l'uomo e' pericoloso
Anche il mio cane si chiama Zeus è un a amstaf
C’è la fai lungo così
Aiutoooooo! :/
sopratutto con i maschi
Perché coprite la visuale del cane !?è così bello Zeus !😍