MY HERO ACADEMIA VOLUME 1 DOPO 10 ANNI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 126

  • @kikobomber1394
    @kikobomber1394 5 месяцев назад +48

    Questa è la differenza tra chi sa fare le recensioni e chi no. Questa è la differenza tra chi ti porta dentro il manga e chi no. Questa è la differenza tra chi parla di un fumetto a 360 gradi e chi sa leggere solo la recensione, aggiungendo " bello, stra consigliato". Questo video fa capire perché può esserci solo un caverna di Platone.
    Grande Domenico

  • @tomiokaedit970
    @tomiokaedit970 5 месяцев назад +17

    Fumetto de cristo, paneling molto figo,disegni della madonna,storia molto buona anche se ogni tanto un pò ingenua.
    A me sta molto a cuore questo fumetto,per un motivo stupido ed imbarazzante,avevo 11 anni (circa 6 anni fà),soffro di disgrafia borderline,(aka scrivo di merda) e alle elementari e soprattutto alle medie mi sono passato l'inferno di bullismo sia per la mia calligrafia del cazzo che per il mio essere spilungone e gracile, il vedere e poi leggere my hero accademia mi fece capire una cosa, mi fece pensare "cazzo,qualcuno ha scritto di uno stronzo visto come di seconda classe che ci crede talmente tanto che arriva ad alto livello, allora qualcuno ci crede alla gente tipo me!" Vi ripeto,imbarazzante assai, ma per il me di 11 anni bastava a sentirsi un pò piu capito,e serviva per credere un pò di piu in se stesso.
    (Volendola dire tutta,quella stessa fiducia che avevo a 11 anni mi ha portato nell'ultimo anno a cercare di imparare a disegnare, e soprattutto a volerlo fare di mestiere,che epr una persona senza talentoe che ha iniziato tardi, come capite, è come ritrovarsi nella situazione di quando avevo 11 anni,ma con la consapevolezza che se mi faccio il culo potrei avere l'1% di possibilità di riuscirci, e mi basta per impegnarmi quanto piu non posso)

  • @12Fulviuss
    @12Fulviuss 5 месяцев назад +9

    "NARUTO È FINITO, ADESSO COSA LEGGO...? MY HERO ACADEMIA"
    scende la lacrimuccia

  • @ollen_ome744
    @ollen_ome744 5 месяцев назад

    Iniziato da poco! Mi ha preso tantissimo, coinvolgente e interessante. Adoro All Might. Spero continueranno questi video, grande Caverna💙

  • @micheleverde4747
    @micheleverde4747 5 месяцев назад +5

    Mha è stato per me un manga stupendo, emozionante e sono davvero triste sia concluso. La cosa che ho amato di piu è stata la caratterizzazione dei personaggi, sia degli heroes che dei villain. Horikoshi riesce a farti empatizzare col piu grande heroe del mondo ma anche col piu cattivo villain del mondo. E poi è un manga che è riuscito in ogni volume a farmi tornare bambino e a farmi fare il tifo per i miei heroes preferiti

  • @niccolorosati678
    @niccolorosati678 5 месяцев назад +14

    Spero che molti bambini e ragazzini capiscano che nel mondo servono più Deku e meno Shigaraki.

  • @Antonychief7
    @Antonychief7 5 месяцев назад +2

    Nonostante i difetti, ho amato My Hero Academia, l'ho seguito con emozione per questi 10 anni, e non mi ha mai stancato, sicuramente è un manga che consiglierei a tantissimi ragazzini, poi i disegni di Horikoshi sono spettacolari.
    Mi mancherà moltissimo, è stato un bel viaggio ❤

  • @zeklas8099
    @zeklas8099 5 месяцев назад

    Grazie per questo video. È davvero un piacere sentirti parlare di quest'opera che per qualche motivo viene odiata/sottovalutata da alcune community oltre ogni ragionevolezza. Un manga davvero bello, motivante, ben disegnato e che porto nel cuore.

  • @gabrieleparente4272
    @gabrieleparente4272 5 месяцев назад +2

    Per le emoziozioni che mi ha dato e per il fatto che sia stato il primo manga che ho letto (quindi sono anche un po' di parte) lo ritengo uno dei migliori battle shonen della "New Gen". Capisco che per chi ne ha letti tanti di manga, la storia potrebbe sembrare un po' semplice, ma semplice non è sinonimo di brutto. Ancora adesso penso che uno dei pregi più grandi di MHA sia il protagonista. Midoriya è assai particolare come protagonista dato che, essendo timido e insucuro, è completamente diverso da moltissimi suoi predecessori come Luffy o Goku, ma mantiene un impegno ed una determinazione che me lo fanno apprezzare moltissimo. Inoltre molti dei personaggi secondari quali: Uraraka, Twice ed Endeavor, credo che rimmarranno nella mia testa per sempre. A tutto ciò si aggiunge lo stile di disegno di Horikoshi che personalmente ritengo sia uno dei migliori di sempre. MHA ha i suoi alti e bassi, ma è una delle opere che nonostante la sua conculsione, avrà sempre un posto speciale nel mio cuore❤

  • @PrinceKenway
    @PrinceKenway 5 месяцев назад +1

    Uno dei migliori fumetti (non manga, non shonen/battle shonen, non supereroistici ecc...) del mondo del ultimo decennio. Ti fa capire benissimo come si può prendere dal classico, fare una storia altretanto classica ma con le tue idee ed essere fantastica. In My Hero c'è Naruto, c'è HXH, c'è Dragon Ball fuso con Batman, Spider-Man, Superman, Capitan America, X-Men, Teen Titans ecc... ma anche un po Watchmen, un po di Invincible di Kirkman o anxhe un po di Star Wars e tantissimo altro. E chi conosce le varie derivazioni, gode nel vedere come Horikoshi rielabora tutte queste sue influenze. Mentre chi lo ha letto/visto da bambino o ragazzo, un domani avrà un suo punto di riferimento, una sua base.
    In più racconta una storia fantastica e di un vero eroismo vecchio stile, ma moderno allo stesso tempo. Essere un'eroe, il più grande degli eroi, significa mettere gli altri prima di te, avere spirito di sacrificio e capire da dove nasce la paura, la rabbia, l'odio, la sofferenza e le disugualianze. Che differenza c'è tra l'essere il più forte degli eroi ed essere il migliore degli eroi? E tantissime belle domande che pone nel corso della storia, per finale che per quanto classico è assolutamente perfetto.
    Ottimo video, ora aspettiamo la Next Generation di MHA, ed io non vedo l'ora. Grazie Horikoshi, grazie Domenico che diversi anni fa, dopo la fine di Naruto, me lo fece scoprire questo fantastico manga. Che oggi è tra i miei preferiti. All'epoca ero ancora un'adolescente, oggi sono un'adulto e devo essere sincero con MHA si è conclusa una fase della mia vita. Da diversi anni non riesco più ad appassionarmi alle storie più classiche di Jump, anche in quelle più seguite o osannate (tipo JJK o Chainsaw Man) ma va bene così, sono cambiato io e sono cambiati pure i miei gusti. Ma MHA sarà sempre nel mio cuore. Grazie di tutto ancora Domenico ❤

    • @madonnaignorante5457
      @madonnaignorante5457 5 месяцев назад

      Non esageriamo MHA è un shounen carino ma non è assolutamente paragonabile a titoli che hai elencato . Di HxH non c’è assolutamente nulla

    • @PrinceKenway
      @PrinceKenway 5 месяцев назад

      @@madonnaignorante5457 io ci ho rivisto diverse ispirazioni/similitudini ad HXH. Per fare un'elenco veloce:
      -Il modo in cui Deku si veste e il colore con cui viene spesso identificato, il verde. Lo stesso di Gon.
      -Ma anche che come bacground. Entrambi sono stati cresciuti da una donna single (lo so che dove sia il padre di Deku fino ad oggi, è un po un meme 😂, ma in ogni caso Horikoshi sembra non dargli molta importanza). Una donna che non vorrebbe che lui perseguisse i suoi sogni/ideali, poichè il mondo è pericoloso, ma sotto sotto ci crede e lo sostiene. Poi certo i personaggi perseguono sogni e strade diverse, ma è qui che finisce l'ispirazione e come ho detto MHA ha la sua identità.
      -Più vai avanti nella serie, il protagonista inizia ad autodistruggersi, a ritenersi un'incapace di svolgere il ruolo per cui è nato. Tanto da isolarsi ed andare per una missione solitaria, per poi scoprire che non è la strada giusta e sono i coprotagonisti della serie a riportarlo sulla retta via. Uhmmm... mi ricordo un certo ragazzuno che ad un certo punto si arrabbia, perde il controllo fino a commettere un omicidio poichè non è mai stato così triste ed arrabbiato per essere debole...
      E c'è ne sono molte di più, ma creeo queste possano bastare.
      Poi come ho già sottolineato sono ispirazioni e similitudini, le 2 storie vanno per strade diverse. Ma forse ci ho visto solo io queste cose.

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 5 месяцев назад

      Io l'ho trovato sufficiente...e solo per la trama dei Todoroki e per i personaggi di Endeavor, All Might, Hawks e Twice...un conto è ispirarsi a personaggi di altri fumetti, un conto ispirarsi ai cliché, volerne imitare alcune situazioni narrative...una scelta che spesso ha apportato dei buchi nella trama...

  • @antonioiorio4060
    @antonioiorio4060 5 месяцев назад +8

    Mha sicuramente in 10 anni ha avuto i suoi momenti di down (appurata la colpa degli editor che volevano allungare il brodo) ma che sul finale recupera molto bene. Ho letto un sacco di critiche copia e incolla sul finale, palesemente da chi ha dimenticato questo primo volume. Mha finisce esattamente con lo stesso spirito con cui è iniziato. La volontà di deku rimane sempre la stessa dall'inizio alla fine. A distanza di 10 anni lo consiglierei ancora, affiancandolo anche a Vigilante che ha una lettura "più matura".

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 5 месяцев назад

      @@antonioiorio4060 : quindi come prodotto è esente da critiche? Ti avverto che anche capolavori come Berserk hanno ricevuto numerose critiche - peraltro molto più pretestuose - quindi non capisco tutta questa prosopopea...insomma è vietato esprimere la propria quando si parla di questo manga...non sia mai!

    • @antonioiorio4060
      @antonioiorio4060 5 месяцев назад

      @@mariopellegrino7196 scusa ma quando mai avrei detto che è esente da critiche? Ma perchè fate sti commenti provocatori totalmente a cazzo. Se tu mi vieni a dire "oh a me il finale non è piaciuto" io ti risponderei che so gusti. Ma se dici che il finale fa cacare perchè è incoerente con tutta l'opera, beh... ti meriti di essere mandato a fanculo facendoti tirare appresso il vol.1, perchè evidentemente non lo hai letto. Ecco non mi pare di aver mai detto in nessuno dei miei discorsi che mha sia un prodotto perfetto (anche perchè non ne esistono). Ho semplicemente detto che è un prodotto spesso e volentieri ingiustamente sottovalutato a causa di forzature editoriali che ne hanno allungato il brodo. Adesso i termini "sottovalutato" e "incriticabile" concorderai che siano ben distanti. Dai che lettura e comprensione del testo ve lo insegnano dalle elementari

  • @gianlucalombardo8215
    @gianlucalombardo8215 5 месяцев назад +2

    Mha accademia é stato il mio primo manga, nonostante all epoca fossi già un assiduo fruitore di anime non mi ero mai cimentato nella lettura dei manga,ed inutile dire che ha acceso in me una passione per la lettura che prima non avevo. Mha quindi nonostante i suoi alti e bassi, i suoi pregi e difetti non potrà che avere sempre un posticino importante nel mio cuore ❤❤

  • @tonisdark
    @tonisdark 5 месяцев назад +1

    Il finale mi piaciuto, ci ricorda che tutti possiamo essere degli eroi a qualsiasi età e momento, non importa quanto tempo è passato

    • @salvatore_df4431
      @salvatore_df4431 5 месяцев назад

      Che è il motivo per cui è iniziato se ci pensi: "anche tu puoi essere un eroe"
      Cazzo che scena meravigliosa!

  • @sebox2228
    @sebox2228 5 месяцев назад +3

    Ho iniziato a vederlo anni fa con l'anime fino alla prima metà della S3, una storia semplice ma che riusciva ad essere ugualmente interessante. Ricordo ancora vivamente lo scontro tra Deku e Todoroki, con il primo che perde l'incontro ma centra il suo obiettivo e fa capire al secondo che la sua unicità è soltanto sua e può usarla per diventare un eroe, insomma l'unicità non definisce chi sei ma è il come la userai che è importante. Anche la parte con Stain era molto bella, in un mondo dove tutti si autoproclamano eroi solo perché hanno un potere speciale quelli che si comportano davvero da eroi sono una strettissima minoranza, e Stain lo ha messo in luce molto chiaramente.
    Lo interruppi poi perché inizavo ad annoiarmi, alcune scelte di trama non mi fecero impazzire e molti personaggi li ho trovato abbastanza blandi e superficiali. Mi sono spoilerato il finale perché tanto mi importa relativamente, ma da quello che ho letto non mi sembra un brutto finale, anzi una cosa in particolare mi piace molto, un'altra un po' meno ma nulla di che. L'importante comunque è il percorso che porta a quel finale, infatti vorrei leggere il manga per la prima volta dall'inizio per valutarlo e magari cambierò anche percezione sul finale. Ho saputo poi che la parte "migliore" della storia dovrebbe venire dopo la S3, speriamo bene. Rimane sicuramente un'opera molto abbordabile e che intrattiene il giusto, soprattutto per chi vuole approciarsi agli shonen credo sia ottimo. Parlando di shonen recenti secondo me MHA, insieme a Chainsaw Man, rimane una spanna sopra a Demon Slayer e Jujutsu Kaisen.

    • @francescoberretta1171
      @francescoberretta1171 5 месяцев назад

      Ma se neanche l'hai letto tutto come fai a dire che sia superiore a JJK?

    • @sebox2228
      @sebox2228 5 месяцев назад

      @@francescoberretta1171 perché quanto ho visto basta a superare di gran lunga entrambe le stagioni di JJK, in termini di personaggi, storia, ritmo ed esecuzione. Se poi, come ho sentito dire in giro, il “picco” di JJK era l’arco di Shibuya siamo veramente messi male.

    • @francescoberretta1171
      @francescoberretta1171 5 месяцев назад

      @@sebox2228 mhhh ok è di Bakugou cosa ne pensi?

    • @sebox2228
      @sebox2228 5 месяцев назад

      @@francescoberretta1171 iniziava ad essere più interessante dalla stagione 3, qualcosina si era visto anche nella S2

    • @marioerma8246
      @marioerma8246 5 месяцев назад

      Rileggiti al più presto tutta la parte che ti manca perché il modo in cui si sviluppa la storia e arriva a quel finale è molto bello.
      Molti ho sentito che hanno fatto come hai fatto te spoilerandoti il finale e non vedere la serie dopo tot perche annoiava (letteralmente fermandoti alla stagione 3 non hai visto nulla ancora mi fermo qui e penso che non sono l'unico a dirlo)

  • @atlanticlizard8328
    @atlanticlizard8328 5 месяцев назад +1

    Top Serie! Sarebbe bello altri video così

  • @cavernadiplatone
    @cavernadiplatone  5 месяцев назад +15

    MY HERO ACADEMIA È FINITO! LUNGA VITA A MY HERO ACADEMIA! Ma ora che ci penso, sono passati 10 anni dalla pubblicazione di questo manga... E noi sappiamo dove stiamo andando non perché siamo illuminati e riusciamo a vedere oltre, ma perché sappiamo da dove veniamo. Quindi ritorniamo sui nostri passi e riscopriamo MHA con una serie di letture sul sito viola e di recensioni sul sito rosso! Questi due colori saranno la nostra uniforme per un po', mentre decideremo se diventare Hero o Villain.

  • @mirkosini8267
    @mirkosini8267 5 месяцев назад +4

    Bellissima serie adoro l'anime per il manga ancora non lo letto

  • @blackeasy89
    @blackeasy89 5 месяцев назад

    Ciò che mi ha fatto innamorare di mha è stata la grande mescolanza tra il fumetto di supereroi e il Battle manga, in modo superbo.....in più il momento più bello, secondo me, è il dialogo tra deku e all might, dopo che quest l'ultimo a perso il rimanente One for all, viene citato proprio il dilemma del supereroe come quello di superman che non si può essere in più posti contemporaneamente e spider-man che da gradi poteri derivano grandi responsabilità (in modo più sottile) ❤❤❤❤❤

  • @frapponerd
    @frapponerd 5 месяцев назад +1

    Bellissima analisi, io ne feci una molto alla buona 2 anni fa

  • @simoneromano.sr2
    @simoneromano.sr2 5 месяцев назад

    Non vedo l'ora di leggere gli ultimi volumi,spesso sento dire di quanto temi come quelli di My hero siano superati,che sappiano di già visto..
    Ma tutto sta a come un autore sceglie di trattarli,e in questi dieci anni di pubblicazioni Horikoshi l'ha sempre fatto con cuore ed unicità (proprio come i quirk 💚)

    • @antonioiorio4060
      @antonioiorio4060 5 месяцев назад +1

      Mha purtroppo ha subito molto gli editor. Infatti le saghe di mezzo sono spesso fiacche e palesemente riempitive. Sul finale (ma anche overhoul) il mangaka riprende a pieno le redini della sua creazione e decide di cambiare lo stile in modo che ti urli "oh stiamo nell'arco finale e il mondo sta andando a puttane"

    • @simoneromano.sr2
      @simoneromano.sr2 5 месяцев назад

      @@antonioiorio4060 A parer mio la più grande paraculata è stata quella di voler riportare in vita "quel personaggio"durante la guerra contro i villain,dato che la sua morte avrebbe potuto offrire degli spunti futuri interessanti,ma pazienza..
      Per il resto sì,anche i filler lasciano il tempo che trovano.

    • @antonioiorio4060
      @antonioiorio4060 5 месяцев назад +1

      @@simoneromano.sr2 meh in realtà l'importanza dei personaggi che ritornano nella guerra trova risposta in Vigilantes. Ok è uno spin off (ma strabello) che da spazio a tutti quei personaggi minori che costellano la serie e che proprio nell'arco finale trovano il loro momento eroico. Poi oh le paraculate nei manga esistono da sempre. Mo tutti bravi a parlare id Oda col Gear 5, ma sta storia parte da Vegito che si divide nello stomaco di Bu.

    • @simoneromano.sr2
      @simoneromano.sr2 5 месяцев назад

      @@antonioiorio4060 Sisi per carità ma non vedo perché astenersi dal notarle sé ci sono,su Vigilantes invece non saprei dirti perché non l’ho ancora recuperato.

  • @marcomarletta8733
    @marcomarletta8733 5 месяцев назад

    So che si parla solo del Manga e del primo volume, ma grazie alle prime puntata trasmesse, non riesco ad immaginare ( rileggendo) la scena dove Deku Salva Ochaco dai robot, senza You Say Run di sotto... Epico!! You Say Run resterà nella storia!

  • @enjine5506
    @enjine5506 5 месяцев назад +1

    non so chi critica il finale,e vorrei sapere anche da parte tua un parere.Per me un finale super coerente e onestamente nemmeno cosi tanto “buonista” credo un finale giusto,si poteva richiedere di meglio? assolutamente si non un finale perfetto ma nemmeno un finale da buttare.Fatto sta che per me my hero è stata un’opera magica per quello che ha insegnato a me,sono felice che lo stai portando in live perchè merita tanto ed è troppo insultato anche in modo ingiusto.È stato fondamentale per la mia crescita ora suono al piano e faccio palestra seriamente grazie a my hero academia quindi devo solo che ringraziare
    PS.Video stupendo Dome quando fai sti video mi fai bagnare ❤😂

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 5 месяцев назад

      Per me il finale è orrendo...ma quello che contesto a questo finale è che manca di cuore, di pensiero, di passione...sembra buttato lì giusto per...

  • @Daelon89
    @Daelon89 5 месяцев назад +2

    Manga stupendo, non capisco veramente tutti quegli sfogliatori che vanno a vendere l'opera dopo il finale. Dimostrazione totale di non aver capito un cazzo di quello che si è letto per 10 anni.

  • @cavernadiplatone
    @cavernadiplatone  5 месяцев назад +3

    Leggiamo insieme MHA qui Twitch www.twitch.tv/cavernadiplatone

  • @coverandoacasa
    @coverandoacasa 5 месяцев назад +8

    Un manga spettacolare, mi piace poi com'e' finito

  • @JeSuisFerdy
    @JeSuisFerdy 5 месяцев назад +2

    Commento prima di visionare dicendo:
    Che per me 4 cavalieri e (seven DS) sono il dragonball moderno
    E my hero accademia è il mio naruto moderno.
    So che non si può restare legati al passato e alla nostalgia, ma è bello avere 2 validi eredi.

    • @JeSuisFerdy
      @JeSuisFerdy 5 месяцев назад

      Più che Piton avrei detto kakashi 🤔

    • @cavernadiplatone
      @cavernadiplatone  5 месяцев назад +1

      @@JeSuisFerdy cosa che ho detto dopo

  • @zPooSeeZ
    @zPooSeeZ 5 месяцев назад +2

    Un punto di forza gigantesco di quest'opera è che riesce a dare risalto ai suoi personaggi secondari e al cast dei cattivi dall'inizio alla fine,una cosa che non è scontata se pensiamo che un manga come Naruto abbia fallito sotto quest'aspetto. Per questo secondo me questo manga è stato persino superiore ad alcuni dei suoi illustri predecessori.
    Grazie maestro Horikoshi

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 5 месяцев назад

      @@zPooSeeZ : non concordo...alcuni personaggi vengono completamente ignorati senza motivo per centinaia di capitoli...lo stesso Bakugo doveva essere esplorato molto di più come deuteragonista...

    • @Koopa.2000
      @Koopa.2000 5 месяцев назад

      ​@@mariopellegrino7196bakugo è esploratissimo, forse il side character meglio esplorato e scritto

    • @sebox2228
      @sebox2228 5 месяцев назад

      @@Koopa.2000 io ho trovato poco esplorati 2/3 dei personaggi della classe di Deku, quantomento fino alla prima parte della S3. Non ho ancora capito il senso del tizio che parla con gli animali o di Mineta, quest'ultimo poi sembra inserito a forza nella trama unicamente per creare scene fanservice di dubbio gusto, non serve veramente ad altro.

    • @Koopa.2000
      @Koopa.2000 5 месяцев назад

      @@sebox2228 koda e mineta servono a dimostrare che non tutti gli eroi nascono con super poteri mega forti o convinzioni come deku però che alla fine della fiera possono compiere azioni eroiche per rendere la società un posto migliore

    • @sebox2228
      @sebox2228 5 месяцев назад

      @@Koopa.2000 non è un buon motivo per non caratterizzarli minimamente, si può scrivere un personaggio con quelle caratteriste senza per forza renderlo muto o un fastidio continuo. La cosa più eroica che ha fatto Mineta in 3 stagioni è astenersi dal molestare una compagna di classe per 5 minuti. Sono d’accordo che ci siano buoni e ottimi personaggi nella storia, semplicemente non ho visto questa grande caratterizzazione o approfondimento per svariati personaggi della classe.

  • @okwonkwoorji1615
    @okwonkwoorji1615 5 месяцев назад

    My hero academia è uno dei miei shonen preferiti, tuttavia mi duole ammettere che la rilettura mi ha un po' rovinato il bel ricordo che avevo di questo primo volume. Mi piace comunque, però ritengo che mha diventi davvero bello soprattutto dopo il torneo. Diciamo che comunque mi piace come volume di introduzione ma effettivamente ne avevo un ricordo davvero più bello

  • @posoos9975
    @posoos9975 5 месяцев назад

    Uno dei finali più deludenti che abbia mai letto in vita mia . Dal primo capitolo ci dice che questa è la storia di come Deku è diventato il più grande degli eroi e invece diventa un signor nessuno che non riceve nessun riconoscimento , addirittura fanno una statua per Monoma ma per deku nulla …. Deku viene umiliato in una maniera imbarazzante …
    Neanche il coraggio di mettere insieme due personaggi , alla fine Uraraka manco se lo incula più deku …
    Nel complesso un manga carino che però poteva fare di meglio anche se non è nulla di originale .

  • @renfuji2356
    @renfuji2356 5 месяцев назад

    Sai che i Pokémon qualche mese fa ha citato all might?

  • @stefanomartini6842
    @stefanomartini6842 5 месяцев назад +2

    Di my hero academia mi mancherà Ochako

    • @cavernadiplatone
      @cavernadiplatone  5 месяцев назад +1

      ti capisco benissimo

    • @Cartoni90
      @Cartoni90 5 месяцев назад +1

      Pure a Deku (visto il finale)

  • @matteogorla2513
    @matteogorla2513 5 месяцев назад +1

    Io non capisco chi lo critica pesantemente.

  • @Cartoni90
    @Cartoni90 5 месяцев назад +3

    MHA per la prima metà era veramente uno dei migliori battle degli ultimi anni. I personaggi dal design unico ed inconfondibile, le scene sapientemente disegnate ed alcuni momenti epici come la sfida tra All Might e AFO. E' un vero peccato che, con l'andare avanti della serie, Hori ha cominciato ad avere sempre più problemi a gestire il tutto e purtroppo ha avuto un calo generale.

    • @cavernadiplatone
      @cavernadiplatone  5 месяцев назад +1

      Ma direi che alla fine ha tenuto bene le fila di ogni cosa, il finale è un po' così così ma vabbè

    • @aladin7736
      @aladin7736 5 месяцев назад +4

      non sono daccordo per nulla. come si fa a dire che ci sia un calo a livello di storia nella seconda parte quando tutto e nettamente piu interessante e unico. la prima parte seppur bella è molto standard e non porta nulla di innovativo. la seconda parte invece rende mha uno dei migliori shonen di sempre a mio parere

    • @AntonioAlaimo.86
      @AntonioAlaimo.86 5 месяцев назад

      ​@@aladin7736concordo... dal 27esimo in poi si capisce realmente quanto bene ha costruito, soprattutto i villain, tra i meglio caratterizzati e affascinanti di sempre in un battle (Dabi, Twice, Toga ...)
      E gli eroi che però non sono solo bianco ma anche nero (Endeavor)

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 5 месяцев назад

      @@AntonioAlaimo.86 : peccato che "solo" Endeavor è grigio...mettiamoci anche Hawks...su centinaia di eroi corretti, due è troppo poco - peraltro Endeavor come eroe è comunque eccellente, mentre Hawks era costretto a uccidere Twice - mentre si vuole dare ad intendere che la società è malata...si, peccato che Horikoshi non ci ha fatto vedere nulla di questa società e che in fin dei conti Stain ha detto solo sciocchezze...

    • @Cartoni90
      @Cartoni90 5 месяцев назад

      @@aladin7736 l'arco del Dark Deku risolto troppo rapidamente, il tema della discriminazione dei mutanti buttato all'ultimo nel finale, le dilungaggini delle telenovela dei Todoroki...di problemi ce ne sono tanti.

  • @mariopellegrino7196
    @mariopellegrino7196 5 месяцев назад +4

    Completamente deluso da questo manga... l' unica cosa che gli fa guadagnare la sufficienza è la story-line relativa alla famiglia Todoroki...per il resto, si salva ben poco, a partire da Deku, uno dei personaggi "buoni" più stereitipati e tossici di sempre..

    • @cavernadiplatone
      @cavernadiplatone  5 месяцев назад +3

      si potrebbe dire lo stesso di un Tanjiro per Demon Slayer, ma invece questi personaggi sono il core di ogni storia moderna

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 5 месяцев назад +2

      @@cavernadiplatone : Tanjiro mi ripugna ancora di più...per me la bontà non fa rima con stupidità e cretineria... c'è ancora questa spinta a pensare che chi è buono è fesso...mentre per me chi è buono è anche più scaltro perché più intelligente...

    • @cavernadiplatone
      @cavernadiplatone  5 месяцев назад +2

      @@mariopellegrino7196 un concetto che non appartiene minimamente alla purezza della bontà che intendono i giapponesi, te l'ho nominato perché già avevo intuito che queste cose potessero non piacerti, ma vabbè. Questi personaggi sono i migliori nel loro campo.

    • @Koopa.2000
      @Koopa.2000 5 месяцев назад +3

      Deku è tutt'altro che solo buono, è ovvio che il core debba essere di bontà essendo un eroe che rappresenta colui a cui bisogna ambire

    • @diegossj3262
      @diegossj3262 5 месяцев назад +2

      @mariopellegrino7196 Ma come stradiavolo si fa a dire che un personaggio come Izuku - umile,buono,giusto,altruista - sia tossico? Questo mondo sarebbe un posto migliore se ci fossero più Midoriya Izuku. Siete incomprensibili....

  • @madonnaignorante5457
    @madonnaignorante5457 5 месяцев назад

    Trovo ridicolo da parte tua elogiare un manga non dico brutto ma che appunto rimane il classico battle shounen senza infamia e senza lode che non ha nulla di originale . Poi ti metti a screditare opere più belle e uniche tipo Gintama e a far passare per capolavoro manga mediocri come seven deadly sins .

  • @DeathGigas87
    @DeathGigas87 5 месяцев назад

    Inizia bene e man mano va a perdersi
    Finale non mi è piaciuto proprio.. meh