@@CarloRaimondi come sigillante uso il glart sv45...ma vorrei ancora più effetto gloss...uso questo perché mi e stato regalato...ma cosa potrei fare per avere ancora più gloss e più acqua che scivola via...ho problemi con la pioggia con sabbia che mi macchia tanto le mie auto nere...grazie mille
Ciao Carlo complimenti innanzitutto per le spiegazioni che sono molto esaustive e interessanti. Volevo chiederti, per eliminare graffi e swirl, che tipo di compound posso utilizzare? Grazie mille
complimenti vivissimi, sempre molto esaustivo... ma un video dove provi il power lock ultimate protection, c'è..... per capire un attimo com'è il prodotto, e come si applica......
ciao se devi agire a mano ti consiglio il menzerna 400 con una buona spugnetta. C'è il kit: www.solodettagli.it/prodotto/sd-kit-lucidatura-manuale/#applicatore-professionale
Un consiglio: ho una vespa special restaurata color grigio metallizzato. Praticamente nuova vernice perfetta; per lucidarla cosa mi consiglieresti di questi prodotti? Grazie
Ciao, a me servirebbe un fornitore per pianoforte in poliestere.. ovviamente non è soggetto ad intemperie.. cosa mi consigli? Io utilizzo di solito il sympol clean polish
Salve Carlo, la mia auto causa prodotti utilizzati troppo aggressivi credo, ha perso quasi completamente la parte lucida della verniciatura (bianco),è rimasta la vernice ruvida e opaca che assorbe ogni impronta e sporco. La mia domanda è: quale prodotto dovrei utilizzare per riapplicare il "trasparente" ovviamente dopo aver eliminato ogni macchia. Grazie e complimenti. Molto bravo. Ciao,fede.
Una domanda, oltre a molti complimenti per la spiegazione, sto procedendo con 4 step di lucidatura con questi prodotti. una volta dato il prodotto finale di protezione, devo utilizzare altri prodotti per un'ulteriore finitura e brillantezza o basta solo quello?
@@CarloRaimondi considera che uso sia tampone 180mm sintetico quindi per ossidazione forte sul gelcoat e poi proseguo con tampone di spugna arancione da150mm
Ciao ottimo video.vorrei chiederti,io ho un auto bianca nuova circa 10 mesi e ho tantissimi micro puntini neri e classici micro graffietti sulla carrozzeria..quali prodotti mi consigli di usare e in che sequenza d'uso? Considera che ho appena comprato una lucidatrice con i vari tamponi per qui non faccio a mano.grazie
Buongiorno Carlo ti voglio chiedere se , dopo aver passato sulla macchina il Power look menzerna , posso dargli anche il vostro Deturner Ceramic Detailer Spray ? Grazie
Salve. Innanzitutto complimenti per i tuoi video continua così. Vorrei chiederti io ho un'auto grigia con dei piccoli graffi. Io ho comprato il 3500 /400/e il 2in1 qual è la sequenza da usare e quale tampone posso usare e la prima volta che li devo usare. Grazie
Ciao sarebbero innanzitutto da fare delle prove per capire come la vernice reagisce. il 2in1 ed il 3500 non ha senso usarli insieme. Il 400 viene prima per eliminare i graffi profondi e poi uno dei due per rifinire
Innanzitutto complimenti per i video poi volevo chiederti per togliere gli swirl con rotorbitale andrebbe bene un tampone medio con Menzerna 2500 e poi rifinire con tampone morbido e Menzerna 3800? Grazie in anticipo.
Partirei da una combo media come la 2500 associata ad un tampone medio e lucidatrice roto-orbitale. Abbiamo un kit apposito: www.solodettagli.it/prodotto/kit-di-lucidatura-auto-professionale-con-lucidatrice-e-prodotti/#lucidatrice
Ciao Carlo, complimenti per questo video presentazione! Per caso hai avuto occasione di provare anche i prodotti Scholl Concepts? Ero curioso di sapere le eventuali differenze qualitative con Menzerna
Ottimi suggerimenti. Grazie. Scusa l'informazione fuorviante: vorrei sapere se hai già fatto il video sulla lucidatura parabrezza con ossido di cerio... grazie ancora.
Ciao! Mi appresto a lucidare la carrozzeria della mia auto per la prima volta. Non ha grossi problemi, pensi che il 2500+3500 sia l'accoppiata perfetta? O magari solo il 3500? Grazie per la risposta e complimenti per il video.
Ciao potresti farci un esempio visivo di graffi ed altro , così da capire il termine di “ aggressività” necessaria / ideale dei prodotti a campione ? Grazie mille E complimenti !
Buongiorno. Con il 3 in 1 posso togliere da una vernice nera perlata una macchia di gasolio presente ormai da tempo? E magari anche graffi da lavaggio che nn sono arrivati in profondità? O si vedrebbe la zona trattata? Altro rimedio? Grazie
Ciao complimenti per il video, ho il 3800, dopo quello per un buon lavoro cosa si mette? Da quello che ho capito il 4 e poi una cera? In caso se mi potevi fare degli esempi di prodotti che vendi dal 3800 in poi in modo da poterlo acquistare da te, grazie! Ah ed anche l’abbinamento con dei tamponi se non chiedo troppo!
La mia auto l'ho sempre curata.ora ci sono delle minuscole rigature cirvolari provocate magari da spazzole lavaggio..per toglierle e nello stesso tempo proteggere la carrozzetia da eventuali intemperie quale mi consigli come prodotto??grazie. Video molto istruttivi
Ciao, ho acquistato questa marca per la mia macchina, ti chiederei se possono anche essere applicati ai fari che sono abbastanza certo che siano in policarbonato. Grazie
@@CarloRaimondi perché possiedo una lucidatrice che vanno applicati dei tamponi a cuffia e non rimuovibile e mi e stato consegnato insieme alla lucidatrice un tampone in lana e uno in microfibra a cuffia entrambi riguardo il polisch 3 in 1 se vorrei lucidare a mano che tampone consiglieresti sempre se e fattibile Lucidare un intera auto a mano🤣grazie per la risposta
Solodettagli Car Detailing e come capacità di rimozione di difetti tra il Menz3800 ed Essence qual’è il più “forte” dei due? Sempre con tampone medio intendo. Essence teoricamente dovrebbe lasciare una migliore finitura o sono leggende?
Ciao caro . Ho un Audi nera e vorrei lucidarla . Ha qualche riga da spazzole di lavaggio e vorrei ringiovanirla quindi lucidarla. Che prodotto mi consigli da usare e che tamponi da prendere sul tuo sito ? Di sicuro dovrei usare una rotorbitale essendo neofita. Grazie
Napo Leone ciao senz’altro ti consiglio di adoperare una rotorbitale piccola ma di qualità. Riguardo al prodotto è difficile prevedere come reagirà la tua vernice, ma partirei sicuramente da una combinazione media come ad esempio menzerna 2500 o Zvizzer MC3000 abbinati ad un tampone arancione zvizzer o royal pads 😉
Ciao Carlo. Quindi se ho ben capito: prendo il 3 in 1 o il 2 in 1 e il 4 e posso lavorare in breve tempo con i concessionari? Quelli che ci chiedono la preparazione veloce delle auto? Non ho capito, o forse non ho sentito bene, se il 4 contiene cera alla carnauba o è solo un siliconico. Non gli ho mai usati i Menzerna. Mi piacerebbe provarli.
il 4 è solo un protettivo sintetico (ne carnauba ne silicone). il 3in1 taglia di più del 2in1. detto questo DIPENDE dallo stato della vettura, ma una buona abbinata potrebbe essere 400 seguita dal 2in1
Ho carteggiato il cupolino con diversa carte la finale è 2000, è rimasto opaco dopo il passaggio di pasta abrasiva e polish. Sono rimasti anche piccoli segni di carteggiatura, che cosa consigli? Ho fatto il lavoro a mano.
già è difficile con lucidatrice eliminare la carteggiatura, figuriamoci una 2000 e a mano. Salga di grana fino a 3000 e poi possibilmente 6000 e poi lucidi (meglio con lucidatrice) con il 400 menzerna
@@CarloRaimondi non riesco a trovare carte 3000 figuriamoci 6000, faro' lucidare dal carrozziere con la 400 e poi applichero' il trasparente per le plastiche e dovrebbe tornare lucido ed eliminare le rigature piu' fine........spero :-)
@@CarloRaimondi anche passando l'anti silicone?Molti carrozzieri passano il trasparente uv per durare più a lungo con la carta anche 7000 credo che resti opaco se hai una mail ti mando le foto
Ciao una domanda..lavorare con un prodotto abrasivo che produce polvere significa anche inalare polvere.. Per quanto siano esigue quantità sarebbe meglio non respirarle magari con uso di mascherine appropriate. Hai suggerimenti in merito? Grazie!
Ciao, mia moglie per compleanno mi ha regalato una liquid element 2000. Ora ai miei parenti voglio girargli una lista della spesa presa da tuo shop. Ho però delle domande sui prodotti su cose che non ho visto nei tuoi tanti video. Tipo se voglio passare il Lion coat, gli può dare fastidio la cera lasciata dal meizerna 3 in 1? con la lucidatrice si passa solo il compound? O si può usare anche per la cera? E dei consigli sui tamponi. Posso mandarti una email?
Ciao ho appena verniciato un cofano nel mio garage ma la finitura non è perfetta, presenta sia tracce di polvere che zone a buccia d'arancia... non sono un professionista che prodotti dovrei prendere? E come dovrei procedere?
in base alla gravità della situazione dovrai prima carteggiare con carte abrasive... si presume 1000-2000-3000 e poi lucidare con una combinazione aggressiva come Menzerna 400 e tampone in lana su lucidatrice rotativa
Ciao io vivo in Germania é la preferisco anche io da ottimi risultati anche se effetivamente rispetto ad altre marche ma un po di polvere ma per me alla fine é il risultato che conta,ciao
Se sotto i graffi c'è vernice ancora, ci sono buone possibilità di recuperare lucidando... e su quello ci sono le nostre video-guide su questo canale. Per le ammaccature invece ci vuole un carrozziere specializzato in questo..
O Flavio,tu inconsapevolmente, arrivi al quantum della gente. Ecco perché al di là dei tuoi tutorial, arrivi alla fiducia della gente. Si nota subito la semplicità, solo dei grandi. (Per la cronaca ho esagerato nella mescita del vino, ma non nei pregi di (SUPER FLAVIO)
Grazie per il video, sei stato molto chiaro e hai fatto capire le differenze dei prodotti menzerna......
grazie mille!
Eccellente spiegazione, come sempre.
Grazie!
grazie a te sto usando la linea menzerna...fantastici....ho auto nere e quindi adesso son bellissime sia fiat che vw
ottimo sono contento che ti trovi bene
@@CarloRaimondi come sigillante uso il glart sv45...ma vorrei ancora più effetto gloss...uso questo perché mi e stato regalato...ma cosa potrei fare per avere ancora più gloss e più acqua che scivola via...ho problemi con la pioggia con sabbia che mi macchia tanto le mie auto nere...grazie mille
Ottimo video, chiaro ed esaustivo! Come sempre, d'altronde. Complimenti!
grazie mille
Molto utili x capire i prodotti Menzerna devo provali e lasciare labocosmetica che mi pare più marcheting che resa effettiva
Senza dubbio sono da provare!
complimenti per i tuoi video, sempre al top!
grazie!
Ciao Carlo complimenti innanzitutto per le spiegazioni che sono molto esaustive e interessanti. Volevo chiederti, per eliminare graffi e swirl, che tipo di compound posso utilizzare? Grazie mille
Dipende dalla vernice! Bisogna provare. Si parte da un prodotto delicato e poi si sale
@@CarloRaimondi grazie mille per avermi risposto Carlo. Sono i classici swirl e dei graffi sottili, che però al sole e controluce un po' si vedono
Exelentes productos !! Saludos desde Argentina
Saludos!
complimenti vivissimi, sempre molto esaustivo... ma un video dove provi il power lock ultimate protection, c'è..... per capire un attimo com'è il prodotto, e come si applica......
Appena possibile lo faremo, ma applicare il power lock è davvero semplice, basta seguire le istruzioni ;)
Ciao e complimenti. Mi consiglieresti un prodotto menzerna per eliminare dei graffi lievi dalla vernice nera della mia auto?
Grazie
ciao se devi agire a mano ti consiglio il menzerna 400 con una buona spugnetta. C'è il kit: www.solodettagli.it/prodotto/sd-kit-lucidatura-manuale/#applicatore-professionale
@@CarloRaimondi grazie.
Ciao ma x il prodotto 3 in uno che tampone va usato ? Grazie 🙏
tendenzialmente con un tampone medio
@@CarloRaimondi grazie mille 🙏
Un consiglio: ho una vespa special restaurata color grigio metallizzato. Praticamente nuova vernice perfetta; per lucidarla cosa mi consiglieresti di questi prodotti? Grazie
Ciao! DOMANDA: se davvero è perfetta, perché vuoi lucidarla? Ci sono difetti da rimuovere?
@@CarloRaimondi non ci sono difetti
Volevo solo sapere se una cera protettiva poteva migliorarla
Con Menzerna 3 in 1 che tampone consigli, visto che si tratta di fare un solo passaggio? Grazie
di solito si sceglie un tampone medio in spugna
Ciao, a me servirebbe un fornitore per pianoforte in poliestere.. ovviamente non è soggetto ad intemperie.. cosa mi consigli? Io utilizzo di solito il sympol clean polish
Puoi usare gli stessi prodotti che noi usiamo sulle carrozzerie avendo come sempre l'accortezza di partire sempre dalla combinazione più delicata
Salve Carlo, la mia auto causa prodotti utilizzati troppo aggressivi credo, ha perso quasi completamente la parte lucida della verniciatura (bianco),è rimasta la vernice ruvida e opaca che assorbe ogni impronta e sporco. La mia domanda è: quale prodotto dovrei utilizzare per riapplicare il "trasparente" ovviamente dopo aver eliminato ogni macchia. Grazie e complimenti. Molto bravo. Ciao,fede.
Devi innanzitutto capire se c'è ancora trasparente. Se c'è puoi lucidarlo partendo da un compound come il 400 di menzerna
Grazie della risposta, il trasparente è praticamente svanito in moltissimi punti dell'auto .
Una domanda, oltre a molti complimenti per la spiegazione, sto procedendo con 4 step di lucidatura con questi prodotti. una volta dato il prodotto finale di protezione, devo utilizzare altri prodotti per un'ulteriore finitura e brillantezza o basta solo quello?
Dopo aver protetto hai finito il lavoro
@@CarloRaimondi Perfetto, ti ringrazio davvero per la risposta! :)
Si possono utilizzare tutti a mano?
si, anche se non li sfrutteresti a pieno
Ciao vanno bene per la nautica ( gelcoat)
certo
@@CarloRaimondi cosa mi consigli partendo con ossidazione fino a finitura polish. Grazie
@@CarloRaimondi considera che uso sia tampone 180mm sintetico quindi per ossidazione forte sul gelcoat e poi proseguo con tampone di spugna arancione da150mm
Ciao ottimo video.vorrei chiederti,io ho un auto bianca nuova circa 10 mesi e ho tantissimi micro puntini neri e classici micro graffietti sulla carrozzeria..quali prodotti mi consigli di usare e in che sequenza d'uso? Considera che ho appena comprato una lucidatrice con i vari tamponi per qui non faccio a mano.grazie
Prima devi decontaminare, poi luciderai partendo dal prodotto più delicato per capire come reagisce la carrozzeria
Buongiorno Carlo ti voglio chiedere se , dopo aver passato sulla macchina il Power look menzerna , posso dargli anche il vostro Deturner Ceramic Detailer Spray ? Grazie
si ma attendi almeno 2 giorni
@@CarloRaimondi si il Power look l'ho passato Martedì , solo che ora ha piovuto e la macchina la devo rilevare , succede niente ?
Carlo, ma dopo aver utilizzato il 2 in 1.. posso applicare lo stesso un sigillante ? Grazie
No non avrebbe senso
Salve. Innanzitutto complimenti per i tuoi video continua così. Vorrei chiederti io ho un'auto grigia con dei piccoli graffi. Io ho comprato il 3500 /400/e il 2in1 qual è la sequenza da usare e quale tampone posso usare e la prima volta che li devo usare. Grazie
Ciao sarebbero innanzitutto da fare delle prove per capire come la vernice reagisce. il 2in1 ed il 3500 non ha senso usarli insieme. Il 400 viene prima per eliminare i graffi profondi e poi uno dei due per rifinire
Mi potresti dire che spugne usare con il 400 per eliminare i graffi e quale usare con 2in1
Grazie mille
Innanzitutto complimenti per i video poi volevo chiederti per togliere gli swirl con rotorbitale andrebbe bene un tampone medio con Menzerna 2500 e poi rifinire con tampone morbido e Menzerna 3800? Grazie in anticipo.
Può essere un'ottima soluzione da provare!!!
Grazie per il video!
Il One Step Polish 3in1 si puo applicare a mano?(la mia auto e nera)
Si puoi usarlo anche a mano
Devo correggere solo swirls e poi lucidare. Che devo comprare? Voglio farli con la rotativa o rotorbitale che devo acquistare. Ho una Giulietta
Partirei da una combo media come la 2500 associata ad un tampone medio e lucidatrice roto-orbitale. Abbiamo un kit apposito: www.solodettagli.it/prodotto/kit-di-lucidatura-auto-professionale-con-lucidatrice-e-prodotti/#lucidatrice
Ciao Carlo, complimenti per questo video presentazione! Per caso hai avuto occasione di provare anche i prodotti Scholl Concepts? Ero curioso di sapere le eventuali differenze qualitative con Menzerna
Ottimi suggerimenti. Grazie. Scusa l'informazione fuorviante: vorrei sapere se hai già fatto il video sulla lucidatura parabrezza con ossido di cerio... grazie ancora.
Sono sicuramente ottimi prodotti, ma a differenza di Menzerna sono water-base quindi non puzzano di solvente
Filippo non ancora... lo faremo appena possibile
Ciao! Mi appresto a lucidare la carrozzeria della mia auto per la prima volta. Non ha grossi problemi, pensi che il 2500+3500 sia l'accoppiata perfetta? O magari solo il 3500? Grazie per la risposta e complimenti per il video.
Non è possibile prevedere come reagirà la vernice, ma sulla carta la combo 2500+3500 è un'ottima base di partenza
Ciao potresti farci un esempio visivo di graffi ed altro , così da capire il termine di “ aggressività” necessaria / ideale dei prodotti a campione ?
Grazie mille
E complimenti !
Buongiorno. Con il 3 in 1 posso togliere da una vernice nera perlata una macchia di gasolio presente ormai da tempo? E magari anche graffi da lavaggio che nn sono arrivati in profondità? O si vedrebbe la zona trattata? Altro rimedio? Grazie
Beh rimane un prodotto delicato. Puoi provare e se non basta usi qualcosa di piu energico
Ciao complimenti per il video, ho il 3800, dopo quello per un buon lavoro cosa si mette? Da quello che ho capito il 4 e poi una cera? In caso se mi potevi fare degli esempi di prodotti che vendi dal 3800 in poi in modo da poterlo acquistare da te, grazie! Ah ed anche l’abbinamento con dei tamponi se non chiedo troppo!
Ciao dopo il 3800 vedrei bene il power lock
La mia auto l'ho sempre curata.ora ci sono delle minuscole rigature cirvolari provocate magari da spazzole lavaggio..per toglierle e nello stesso tempo proteggere la carrozzetia da eventuali intemperie quale mi consigli come prodotto??grazie. Video molto istruttivi
nel nostro sito www.solodettagli.it trovi i kit completi. Si parte sempre dalla combinazione piu delicata e si sale se necessario
Come si fa a riconoscere una superficie delicata?
@@peppenigro6693 Si graffia facilmente
@@CarloRaimondi grazie per le tue informazioni.la linea menzerna grazie anche ai tuoi video istruttivi mi piace sempre più 😃
Ciao, ho acquistato questa marca per la mia macchina, ti chiederei se possono anche essere applicati ai fari che sono abbastanza certo che siano in policarbonato. Grazie
Si, vai tranquillo
Ciao buona sera volevo un informazione se e possibile posso usare menzerna 3 in 1 con tampone in lana?? Grazie in anticipo
Ciao, perchè lo fai? Un tampone aggressivo con un prodotto che nasce per rifinire.....
@@CarloRaimondi perché possiedo una lucidatrice che vanno applicati dei tamponi a cuffia e non rimuovibile e mi e stato consegnato insieme alla lucidatrice un tampone in lana e uno in microfibra a cuffia entrambi riguardo il polisch 3 in 1 se vorrei lucidare a mano che tampone consiglieresti sempre se e fattibile Lucidare un intera auto a mano🤣grazie per la risposta
Loro hanno anche la cera? Fanno anche prodotti x i vetri x idrorepellente?
Hanno il Power Lock che è un sigillante sintetico e puoi applicarlo anche ai vetri
Grazie utilissimo video
grazie mille
Carlo il 3800 è abbinabile con tampone medio per massimizzare l’effetto del taglio mantenendo la finitura?
si è una soluzione fattibile
Solodettagli Car Detailing e come capacità di rimozione di difetti tra il Menz3800 ed Essence qual’è il più “forte” dei due?
Sempre con tampone medio intendo.
Essence teoricamente dovrebbe lasciare una migliore finitura o sono leggende?
ciao! dopo aver passato il 2 in 1, bisogna passare subito il panno in microfibra per pulire i residui?
Si ti consiglio di farlo subito
Ciao, su plastiche in tinta metallizzata e su plastiche effetto acciaio quale range utilizzare?
ti ho risposto nell'altro video
Ciao,scusa volevo sapere se è possibile usare questi prodotti stendendoli a mano ciao e grazie
Per lavorare a mano servono prodotti molto specifici. Ti consiglio di dare un' occhiata al sito dove troverai un kit per la lucidatura manuale
@@CarloRaimondi ciao scusa quale sito??
Ciao caro . Ho un Audi nera e vorrei lucidarla . Ha qualche riga da spazzole di lavaggio e vorrei ringiovanirla quindi lucidarla. Che prodotto mi consigli da usare e che tamponi da prendere sul tuo sito ? Di sicuro dovrei usare una rotorbitale essendo neofita. Grazie
Napo Leone ciao senz’altro ti consiglio di adoperare una rotorbitale piccola ma di qualità. Riguardo al prodotto è difficile prevedere come reagirà la tua vernice, ma partirei sicuramente da una combinazione media come ad esempio menzerna 2500 o Zvizzer MC3000 abbinati ad un tampone arancione zvizzer o royal pads 😉
Ciao Carlo. Quindi se ho ben capito: prendo il 3 in 1 o il 2 in 1 e il 4 e posso lavorare in breve tempo con i concessionari? Quelli che ci chiedono la preparazione veloce delle auto? Non ho capito, o forse non ho sentito bene, se il 4 contiene cera alla carnauba o è solo un siliconico. Non gli ho mai usati i Menzerna. Mi piacerebbe provarli.
il 4 è solo un protettivo sintetico (ne carnauba ne silicone). il 3in1 taglia di più del 2in1. detto questo DIPENDE dallo stato della vettura, ma una buona abbinata potrebbe essere 400 seguita dal 2in1
Ciao io ho acquistato il 1100, 2500 e il 3800 con che tamponi li uso con lucidatrice rotativa?
con relativi tamponi in spugna, di durezza adatta ai tre prodotti
@@CarloRaimondi grazie mille
Ciao Carlo volevo domandarti, che ne pensi dell'abbinamento 400 e 3500?
Che il passaggio è troppo ampio... ci manca il medio
@@CarloRaimondi ok, grazie mille per l'informazione
Con che marca di tamponi consiglieresti l’abbinamento ?
noi usiamo i Royal Pads
Solodettagli Car Detailing i tamponi della menzerna come li trovi? Io ho abbinato il 3500 e il 2200 a uno verde e uno giallo.
Ho carteggiato il cupolino con diversa carte la finale è 2000, è rimasto opaco dopo il passaggio di pasta abrasiva e polish. Sono rimasti anche piccoli segni di carteggiatura, che cosa consigli? Ho fatto il lavoro a mano.
già è difficile con lucidatrice eliminare la carteggiatura, figuriamoci una 2000 e a mano. Salga di grana fino a 3000 e poi possibilmente 6000 e poi lucidi (meglio con lucidatrice) con il 400 menzerna
@@CarloRaimondi non riesco a trovare carte 3000 figuriamoci 6000, faro' lucidare dal carrozziere con la 400 e poi applichero' il trasparente per le plastiche e dovrebbe tornare lucido ed eliminare le rigature piu' fine........spero :-)
Roy Johnson no, questo sarebbe un altro errore. La vernice non avrebbe una sufficiente adesione. O si lucida o si vernicia. Non entrambe
@@CarloRaimondi anche passando l'anti silicone?Molti carrozzieri passano il trasparente uv per durare più a lungo con la carta anche 7000 credo che resti opaco se hai una mail ti mando le foto
Roy Johnson se vuoi avere una buona tenuta sul policarbonato ti devi fermare ad una grana 600-800 altrimenti si stacca subito
Ciao una domanda..lavorare con un prodotto abrasivo che produce polvere significa anche inalare polvere..
Per quanto siano esigue quantità sarebbe meglio non respirarle magari con uso di mascherine appropriate.
Hai suggerimenti in merito?
Grazie!
Non sussistono rischi perché non ci sono sostanze tossiche. Tuttavia nessuno impedisce di utilizzare DPI come mascherina ;)
Quanto dura il 4 power lock una volta applicato sulla vernice?
dipende da molti fattori. Loro dichiarano anche nove mesi... io dico realisticamente 6
Se realmente dura cosi tanto lo acquisto subito!
Si puo applicare anche con rotativa?(non rotorbitale)
Ciao, mia moglie per compleanno mi ha regalato una liquid element 2000. Ora ai miei parenti voglio girargli una lista della spesa presa da tuo shop. Ho però delle domande sui prodotti su cose che non ho visto nei tuoi tanti video. Tipo se voglio passare il Lion coat, gli può dare fastidio la cera lasciata dal meizerna 3 in 1? con la lucidatrice si passa solo il compound? O si può usare anche per la cera? E dei consigli sui tamponi. Posso mandarti una email?
Emanuele Quintorio siamo qui per questo 😉 scrivimi su info@solodettagli.it
Ciao ho appena verniciato un cofano nel mio garage ma la finitura non è perfetta, presenta sia tracce di polvere che zone a buccia d'arancia... non sono un professionista che prodotti dovrei prendere? E come dovrei procedere?
in base alla gravità della situazione dovrai prima carteggiare con carte abrasive... si presume 1000-2000-3000 e poi lucidare con una combinazione aggressiva come Menzerna 400 e tampone in lana su lucidatrice rotativa
Ciao, dove hai il tuo negozio per venire a provare i tuoi servizi di detailing? Grazie.
Siamo a Mondolfo (PU)
il mezerna 3 in 1 può essere usato su i montanti neri lucidi ?
dipende dalla situazione ma si, senza problemi
grazie!
felice di essere stato utile!
ragazzi mi potreste indicare dove acquistarli
sul nostro sito www.solodettagli.it
Ciao io vivo in Germania é la preferisco anche io da ottimi risultati anche se effetivamente rispetto ad altre marche ma un po di polvere ma per me alla fine é il risultato che conta,ciao
esatto, concordo
Carlo che ne pensi del passaggio:400/2500/3800??golf v gti nera metallizzata di 15 anni carrozzeria perfetta.
ottima combo
I video sono interessanti ci sono però video dove rimuovete graffi e ammaccature?
Se sotto i graffi c'è vernice ancora, ci sono buone possibilità di recuperare lucidando... e su quello ci sono le nostre video-guide su questo canale. Per le ammaccature invece ci vuole un carrozziere specializzato in questo..
Tra questa e Scholl quale è la differenza
Menzerna usa solventi petroliferi per migliorare la fase di taglio
Perche sono così vicini di numero?2200 vs 2500
Ah boh sono scelte aziendali :D
Ciao cm posso mettermi in contatto cn te?
i contatti sono sul sito www.solodettagli.it
Eccelso come sempre
Grazie!
O Flavio,tu inconsapevolmente, arrivi al quantum della gente. Ecco perché al di là dei tuoi tutorial, arrivi alla fiducia della gente.
Si nota subito la semplicità, solo dei grandi. (Per la cronaca ho esagerato nella mescita del vino, ma non nei pregi di (SUPER FLAVIO)
Scusa 3 in 1
come qualsiasi altro polish ;)