Grazie dei consigli sempre molto utili! Nei forum vedo spesso disquisizioni se mettere o non mettere oli e grassi dentro la guaina del deragliatore quando la si cambia... Sono sempre stato dubbioso, voi cosa fareste?
Noi siamo della filosofia di non applicare nulla, perchè qualsiasi lubrificante farebbe attaccare la polvere che entrerebbe nella guaina. Cavi e guaine nuove sono già lubrificanti, il consiglio è di usare cavi e guaine di qualità che assicurino un buon funzionamento nel tempo
Ciao bel video come sempre! Ho alcune domande: il grasso bianco al litio differisce da quello PTFE, giusto? Quando usi uno rispetto all’altro? La seconda, sui deragliatori che tipo di lubrificante si usa? La terza, sulla trasmissione, di norma lubrifichi solo la catena e il deragliatore, corretto? I meccanismi delle leve del cambio, vanno lubrificati ogni quanto e con che prodotto? Ultima, vanno lubrificate anche le guide dei cavi, se si con che prodotto?
Ciao Gabriele! Il grasso bianco al litio è più denso di quello al PTFE che solitamente è un grasso leggero. Tuttavia, più che la composizione quello che conta è la persistenza: si tratta infatti di un grasso che più che per lubrificare serve a sigillare, quindi la caratteristica fondamentale che deve avere è che sia resistente all'acqua. Il grasso bianco della finish line, che tra l'altro contiene anche teflon, è ottimo e lo consigliamo. Sui deragliatori non serve applicare grasso (perchè farebbe appiccare lo sporco), al più una spruzzata di un un lubrificante spray leggero come il Mucoff MO94 (che tra l'altro è un ottimo water desplacer) Per quanto riguarda la lubrificazione della trasmissione come hai correttamente detto vanno lubrificati solo catena e deragliatori. Niente grasso o olio su corona e pignoni. Per quanto riguarda i cavi cambio, se usi guaina e cavi di qualità è meglio non applicare nulla: qualsiasi lubrificante farebbe aderire la polvere con un effetto controproducente. Al più, se scorrono male, una spruzzativa con MO94
ciao ottima spiegazione bravo. Domandone: Io ho un problema col perno passante della ruota posteriore che, già ben 2 volte, mi è uscito metre ero in giro a pedalare. Data la tua esperienza, valuteresti l'applicazione del frenafiletti medio? In modo da poterlo comunque smontare in caso di manutenzione e/o cambio ruota e camera d'aria?Grazie per la risposta e grande canale YT ;)
Il grasso al teflon si può usare a contatto con telai in carbonio come le sedi dei cuscinetti della serie sterzo e all'interfaccia tra cuscinetti e canotto forcella in carbonio oppure è aggressivo per il carbonio?
io ho scricchiolii dal manubrio.. serie sterzo nuova e ho controllato tutto..pulito tutto..cricche non c'è n è, allora mi chiedo se non siano le viti di manopole e stem che hanno il frena filetti e pensavo che ingrassandole un po' possa risolvere.. e anche ingrassare un po' le parti di contatto..che ne pensi
Il link in descrizione per il grasso al litio non porta a quello della finish line (che tra l'altro non si trova su amazon in quanto vedo solo quello al teflon), è comunque un prodotto valido?
Ci vorrebbe un video dove dici quale grasso utilizzare, indicando i componenti dove va messo. Ci sono termini che un neofita non capisce, e parlando così in linea generale, non mi è ancora chiaro a fine video dove utilizzarlo. Esempio: " Questo grasso "x" lo potete utilizzare: qui, qui e qui ( indicando con le immagini dove, non solo parlando, sarebbe molto più specifico). Grazie
Sul corpetto ruota libera, prima di montare il pacco pignoni, si applica grasso bianco al litio. Sulla cassetta è meglio non applicare niente e lubrificare solo la catena per non far aderire sporco. Il condizioni di fango MO994 o olio al silicone possono aiutare a ridurre l'accumulo di fango sulla cassetta, ma solo in condizioni di fango particolarmente tenace.
@@bikelab9677 la mia domanda era poco precisa... mi interessava capire con cosa consigli di lubrificare il meccanismo di ruota libera, cioè i nottolini... l'MO94 va bene? grazie comunque per la risposta ;)
Esistono prodotti specifici antigrippaggio ma antiscivolo solitamente consigliati per ridurre anche la forza dinserraggio dei reggisella... Sono le paste carbon ma utilizzabili anche su alluminio
Buongiorno ho un problema urgente se mi puoi aiutare, ho una mtb elettrica Decathlon ho fatto circa 500 km adesso il la ruota anteriore fa un cigolio, se provo la ruota smontata non lo fa a se la monto lo fa. Possibile che si sia asciugato il grasso nel mozzo?
frenafiletti forte per center lock e mai più problemi ... se qualcuno dice che nn se ne viene più non è vero in quanto ho cambiato i dischi senza problemi;)
Finalmente una chiara ed esaustiva spiegazione su grasso e frenafiletti. Siete i migliori!
Concordo è sempre puntuale... Sembra un prof
Grande!! Aspettavo questo video... ottime spiegazioni!!
Non potevo trovare una spiegazione migliore di questa, super!
Mi serviva tantissimo, ti ringrazio 🙏🏼
Sempre preparato ed esauriente, top!!!
Stupendi i tuoi video! Penso proprio che mi abbonerò.
Bravissimo spiegazione inpeccabile bravo👍👍👍
Bel video preciso come sempre
Ciao.. Posso chiederti un consiglio ?
Che grasso (o olio) useresti dentro il corpetto dei mozzi Hope pro 4 ?
Grazie mille
Grazie dei consigli sempre molto utili! Nei forum vedo spesso disquisizioni se mettere o non mettere oli e grassi dentro la guaina del deragliatore quando la si cambia... Sono sempre stato dubbioso, voi cosa fareste?
La guaina nuova è sempre già lubrificata di suo
Noi siamo della filosofia di non applicare nulla, perchè qualsiasi lubrificante farebbe attaccare la polvere che entrerebbe nella guaina. Cavi e guaine nuove sono già lubrificanti, il consiglio è di usare cavi e guaine di qualità che assicurino un buon funzionamento nel tempo
Ciao! Video super utili! Un consiglio su una chiave dinamometrica sui 50€?
Ciao ottima spiegazione.Volevo chiederti e per l ‘assemblaggio di un ammortizzatore tipo maestro giant?il frena filetto va applicato?grazie
Ho notato un prodotto muc off pasta antigrippante al rame si può usare a protezione di elementi filettati da smontare frequentemente?
Ciao bel video come sempre! Ho alcune domande: il grasso bianco al litio differisce da quello PTFE, giusto? Quando usi uno rispetto all’altro? La seconda, sui deragliatori che tipo di lubrificante si usa? La terza, sulla trasmissione, di norma lubrifichi solo la catena e il deragliatore, corretto? I meccanismi delle leve del cambio, vanno lubrificati ogni quanto e con che prodotto? Ultima, vanno lubrificate anche le guide dei cavi, se si con che prodotto?
Ciao Gabriele! Il grasso bianco al litio è più denso di quello al PTFE che solitamente è un grasso leggero. Tuttavia, più che la composizione quello che conta è la persistenza: si tratta infatti di un grasso che più che per lubrificare serve a sigillare, quindi la caratteristica fondamentale che deve avere è che sia resistente all'acqua. Il grasso bianco della finish line, che tra l'altro contiene anche teflon, è ottimo e lo consigliamo.
Sui deragliatori non serve applicare grasso (perchè farebbe appiccare lo sporco), al più una spruzzata di un un lubrificante spray leggero come il Mucoff MO94 (che tra l'altro è un ottimo water desplacer)
Per quanto riguarda la lubrificazione della trasmissione come hai correttamente detto vanno lubrificati solo catena e deragliatori. Niente grasso o olio su corona e pignoni.
Per quanto riguarda i cavi cambio, se usi guaina e cavi di qualità è meglio non applicare nulla: qualsiasi lubrificante farebbe aderire la polvere con un effetto controproducente. Al più, se scorrono male, una spruzzativa con MO94
@@bikelab9677 grazie mille per le pronte ed esaustive risposte! Top!
ciao ottima spiegazione bravo. Domandone: Io ho un problema col perno passante della ruota posteriore che, già ben 2 volte, mi è uscito metre ero in giro a pedalare. Data la tua esperienza, valuteresti l'applicazione del frenafiletti medio? In modo da poterlo comunque smontare in caso di manutenzione e/o cambio ruota e camera d'aria?Grazie per la risposta e grande canale YT ;)
ciao io volevo sapere una cosa io oggi ho messo il crasso alitio quello tutela ad ai icranaggi del monopattino eletrico ce va bene ho no
Per degli scricchiolii degli snodi del telaio dell'ammortizzatore cosa consigli e come lo dai? Grazie
Cosa è meglio mettere nei cuscinetti (ruote, movimento centrale pulegge ecc) grasso specifico o spary al silicone?
Il grasso al teflon si può usare a contatto con telai in carbonio come le sedi dei cuscinetti della serie sterzo e all'interfaccia tra cuscinetti e canotto forcella in carbonio oppure è aggressivo per il carbonio?
Ci fai vedere come ingrassare serie sterzo e movimento centrale?
io ho scricchiolii dal manubrio.. serie sterzo nuova e ho controllato tutto..pulito tutto..cricche non c'è n è, allora mi chiedo se non siano le viti di manopole e stem che hanno il frena filetti e pensavo che ingrassandole un po' possa risolvere.. e anche ingrassare un po' le parti di contatto..che ne pensi
Consiglio, le corone folli del cambio con cuscinetti a sfere ceramiche si devo lubrificare e con cosa? A secco girano velocissime e scorrevoli
Ciao posso chiedere come mai mucoff produce un antiseize al rame e dove dovrebbe essere usato sulla bici?
Ciao, nel video parli di grasso bianco al litio, ma in descrizione il link è del grasso bianco al teflon. Sbaglio qualcosa? Grazie
errore nostro: amzn.to/2XlcrO4
Il link in descrizione per il grasso al litio non porta a quello della finish line (che tra l'altro non si trova su amazon in quanto vedo solo quello al teflon), è comunque un prodotto valido?
Ci vorrebbe un video dove dici quale grasso utilizzare, indicando i componenti dove va messo.
Ci sono termini che un neofita non capisce, e parlando così in linea generale, non mi è ancora chiaro a fine video dove utilizzarlo.
Esempio: " Questo grasso "x" lo potete utilizzare: qui, qui e qui ( indicando con le immagini dove, non solo parlando, sarebbe molto più specifico).
Grazie
cosa consigliate per lubrificare il corpetto ruota libera? il MO94 va bene?
Sul corpetto ruota libera, prima di montare il pacco pignoni, si applica grasso bianco al litio. Sulla cassetta è meglio non applicare niente e lubrificare solo la catena per non far aderire sporco. Il condizioni di fango MO994 o olio al silicone possono aiutare a ridurre l'accumulo di fango sulla cassetta, ma solo in condizioni di fango particolarmente tenace.
@@bikelab9677 la mia domanda era poco precisa... mi interessava capire con cosa consigli di lubrificare il meccanismo di ruota libera, cioè i nottolini... l'MO94 va bene? grazie comunque per la risposta ;)
Io quello bianco lo metto anche nella parte inserita del reggisella così non si inchioda nel telaio e non penetri acqua cosa ne pensi?
Io faccio la stessa cosa
Esistono prodotti specifici antigrippaggio ma antiscivolo solitamente consigliati per ridurre anche la forza dinserraggio dei reggisella... Sono le paste carbon ma utilizzabili anche su alluminio
@@aldobotta8715 vero ma io non voglio passi acqua ho il telescopico e il cavo interno si arrugginisce poi diventa duro
Vorrei sapere quale grasso usare per le molle della forcella della mtb (OTTIMO VIDEO)?
Ma il grasso al silicone al posto di quello al litio potrebbe andare bene?
Si 👍🏻
Qualcuno saprebbe indicarmi un link per il grasso di cui si parla nel video per mozzi a coni e sfere di shimano
Buongiorno ho un problema urgente se mi puoi aiutare, ho una mtb elettrica Decathlon ho fatto circa 500 km adesso il la ruota anteriore fa un cigolio, se provo la ruota smontata non lo fa a se la monto lo fa.
Possibile che si sia asciugato il grasso nel mozzo?
chiedi qui www.ebike-mag.com/forum/
Con cosa ingrasso le viti degli snodi del telaio?
Quindi io che uso il finish line al teflon su mozzo a coni e sfere sto commettendo un errore?
Non può mancare un dubbio che non venga risolto con voi
Sui nipli dei raggi Frenafiletti?
Meglio di no se rompi un raggio poi come fai a cambiarlo?
frenafiletti forte per center lock e mai più problemi ... se qualcuno dice che nn se ne viene più non è vero in quanto ho cambiato i dischi senza problemi;)
Molto eloquente
Il grasso al litio non va bene su serie sterzo se il telaio è in carbonio
Perche?
Io che ho 'rinnovato' dei cuscinetti sigillati aprendoli e mettendoci il grasso al litio: 🤡
Ahia
non abbiamo il tapiro d'oro ma lo vinceresti a mani basse