Le regole del DRESS CODE per eventi speciali
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Con il termine DRESS CODE o, codice d'abbigliamento, ci si riferisce a quell'insieme di norme, esplicite o implicite, che regolano l'abbigliamento appropriato per determinate occasioni. Quali sono queste regole? Ne parliamo nel dettaglio in questa puntata.
Segui il mio canale Telegram per restare aggiornato sulle novità e sulle ultime "offerte eleganti": t.me/+qCR74jol...
🕴 Abbonati per accedere ai contenuti esclusivi e al mio "salotto" virtuale. Maggiori informazioni qui:
/ @douglasmortimer74
📖 Compra qui il mio ultimo libro: amzn.to/3vCaI63
📦 Scopri le offerte "eleganti" sulla mia vetrina Amazon: www.amazon.it/...
Molto interessante, segui i video sempre con grande piacere….anche se sono una signora 😂😊
Buona sera signor Douglas e grazie infinite per il video.Proprio sabato abbiamo un matrimonio formale ed è tutto pronto,esattamente come lei ha suggerito.Mio marito ed io ci siamo rivolti a un sarto e il risultato è stato ottimo.Gli abiti cadono perfettamente.Certo,la scarpa da ginnastica tra qualche invitato più giovane è in agguato...😂🙈
La ringrazio per il servizio, oserei dire pubblico, che sta facendo!
Per il lavoro che faccio partecipo ad eventi di altissimo livello anche presso sedi istituzionali a Roma e non…grazie a lei ho fatto sempre un’ottima figura (ovviamente per il ruolo di secondo piano che ricopro) e ho superato sempre i colleghi che erano quasi sempre fuori luogo … grazie 🙏
Vivo e lavoro in Asia (Bangkok) e partecipo spesso ad eventi di gala ( Ambasciate, Nazioni Unite, Rotary etc etc).Per quanto riguarda il dress code delle serate di gala, il Black Tie risulta indispensabile se non ci si vuole sentire fuori luogo. Essendo un paese caldo, come sicuramente sapra', e' ammesso anche il tuxedo con la giacca bianca .
Sarebbe bello fare nuovamente una puntata sull'eleganza maschile giovanile per cercare di indirizzare al meglio i nostri giovinetti
Bravo douglas anche io preferisco i termini italiani!👏
Fantastico come sempre. L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è stato il commento sul frac. Poco male, ognuno ha il suo punto di vista
Ineccepibile...come sempre!!!
Meraviglioso come sempre, grazie.
Grazie a lei! 😊🎩
Buonasera Sig. Douglas interessante come sempre😍😍
Le "regole del gioco" sono sempre meno percepite, purtroppo. Questo è un dato di fatto, basta guardarsi intorno; sono sempre meno le persone che si vestono e sempre di più quelle che si coprono.
Io nel dubbio il Frac nel guardaroba non me lo faccio mai mancare.
Wow un altro che la pensa come me. Che rarità❤
L'armadio é il posto giusto per il Frac nel 2024
@@Drift0x questo è vero, ormai le occasioni per utilizzare il frac non esistono più, apparte una. Credo che l'ultima occasione rimasta, ed è una scelta coraggiosa sia quella di indossarlo alla prime dei teatri importanti ( come la Scala di Milano). Altrimenti posso dirgli di averlo indossato in delle piacevolissime serate a tema anni '30 organizzate con amici.
Manca un'altra occasione: fai una puntata sul FUNERALE ⚫⚫⚫
C'è
@@dariolapietra4356 ma dove???? Manda il link, la voglio vedere!
@@RsdC1981per cortesia....
Sa che cade proprio a pennello questo video? Ahah
Ottimo, come sempre
Ciao! Per una serata e per un pomeriggio al teatro dell'opera (non alla prima), cosa consiglieresti?
Riguardo al teatro (opera lirica e balletto). Solitamente alle prime vado sempre in smoking ma sono un po’ indeciso quando assisto ad una delle repliche. A volte sono andato in smoking, altre volte solo in completo e cravatta. Cosa consiglieresti?
La società di oggi fa riflettere: all’ultimo matrimonio a cui ho partecipato ero vestito in modo sportivo: polo in maglia con ascot, chinos e derby testa di moro con calze in cotone. Nonostante ciò, la mia mise era la più decente, poiché tutti i partecipanti (sposo compreso) vestivano in giacca e jeans con camicia sbottonata e scarpe da tennis senza calze. Sembra che a vestirsi decentemente ormai siano praticamente solo le persone di rilievo. Detto ciò sarei curioso di vedere analizzato lo stile di Bruno Barbieri e come il suo modo di vestire si sia evoluto nel corso degli anni; potrebbe uscirne una puntata interessante
Ciao! Ho un bubbio e bisogno di un consiglio di stile: per un matrimonio a settembre con ricevimento in serale, può essere indossato un abito di lino beige/écru . Nel caso , data la temperatura il mocassino e accettabile e la cravatta assolutamente necessaria?
Grande! Manca il funerale però 😅
Alla Fantozzi, sarebbe di classe...🤣🤣
Come protagonista o come partecipante?
😂
Buongiorno, grazie per tutti i consigli,lei è molto elegante non solo nell'abbigliamento ma anche di modi e certo aiuta molto a mio parere.Lei si occupa anche di eleganza della donna?Mi piacerebbe un video al riguardo in vari contesti grazie
Sempre preciso, un dettaglio: per un'occasione come un matrimonio lo spezzato pantalone grigio e giacca blu "vale" un completo come eleganza?
P.S.
Sarebbe interessante un video sull'eleganza femminile. Non è il tuo campo, ma almeno per illustrarla a grandi linee e permetterci di comprenderla.
ormai i matrimoni sono sempre totalmente informali, moltissime volte vedo lo sposo con le scarpe da tennis bianche, perchè vuole fare l'alternativo. Fossi io l'invitato me ne andrei subito.
Ma vai a lavorare 😂
Addirittura andare via... 😂 In tal caso evidentemente avrebbe sbagliato lo sposo ad invitarti...
Ho il matrimonio di mia nipote tra 2 settimane. Senza i suoi consigli rischiavo di presentarmi in polo e sneakers.
Io purtroppo ho il problema irrisolvibile delle scarpe, ho seri problemi ai piedi che mi costringono a portare solette abbastanza spesse, sono costretto a scegliere scarpe morbide a pianta larga e arrotondate nella parte davanti in quanto le dita devono essere sempre libere. L'eleganza purtroppo prevede solo scarpe strette. Douglas Mortimer hai qualche marca alternativa da consigliare? Grazie.
Gli anniversari di matrimonio, sono eventi formali o informali?
Douglas ho un problema, il mio smoking sciallato ha un finto taschino… non posso mettere il fazzoletto bianco 😢
Probabilmente non è finto è solo da aprire, quando si compra un abito, tasche, taschini e aperture laterali hanno un filino che le tiene ancora cucite e va rimosso
E per quale motivo nelle serate di Gala si usa portare il completo nero?
Mi chiedevo, in un matrimonio informale (stagione estate), cosa prevede l'etichetta per quanto riguarda la cravatta? Si può indossare anche un ascot, o meglio optare per una cravatta classica?
Douglas io ricordo che si porta anche lo smoking con il fazzoletto da taschino rosso lo visto molte volte portato dai cantanti come Frank Sinatra Dean Martin e non so se lo conosci Sammy Davis jr che per me e la voce piu forte che c'era in america
Sig. Douglas, lei cosa ne pensa dei matrimoni con la divisa militare? In italia è abbastanza raro rispetto ai paesi anglofoni, ma ho visto alcuni carabinieri o militari che si sposano con la divisa d’ordinanza: secondo lei è una scelta elegante?
Un militare in servizio attivo DEVE sposarsi in alta uniforme. Tra l'altro l'alta uniforme ha un livello di eleganza e di formalità pari se non superiore anche al tight. Anzi, aggiungerei che è la scelta più elegante in assoluto che ha a disposizione un uomo, sebbene sia negata alla maggioranza delle persone. Non è un caso che i reali si sposino in uniforme essendo anche formalmente i capi delle forze armate.
Ma ad un matrimonio è vero che finchè lo sposo ha la giacca gli invitati non possono toglierla e devono tenerla?
La giacca fa parte dell’abito, non andrebbe mai tolta
@@Savn90 ad un matrimonio in estate la vedo dura
@@refusal00 lo so, però tecnicamente la giacca non si toglie. Sarebbe come togliersi le scarpe. Comunque sono il primo che a una certa toglie la giacca eh, però stando alle “regole” la giacca andrebbe tenuta sempre
@@Savn90 si sono d'accordo, ma la mia domanda era, qualora fosse sdoganato il rimuovere la giacca, è vero che il primo a farlo deve essere lo sposo? Cioè non puoi toglierla prima di lui?
@@refusal00 onestamente io non mi farei tanti problemi, se non la reggi più te la togli. Io da invitato evito di toglierla, se mai dovessi sposarmi credo la toglierei solo a fine cerimonia, all’open bar
buonasera Douglas buonasera community vorrei un consiglio, per una serata a teatro ho comprato un completo blu scuro con panciotto e camicia con colletto all'italiana posso mettere il papillon grigio chiaro o di che colore cosigliereste la cravatta?
4:27 ma Dio lo benedica il lino! quanta gente ho visto ai matrimoni estivi con completi talmente sudati che parevano spezzati ahaha il lino è semplicemente estivo ma è di una piacenza unica se di buona filatura.
EDIT 13:50 sbaglio o a teatro è da evitare anche la cravatta? visto che durante la serata si sta prevalentemente seduti si preferisce il farfallino
Il lino però è un tessuto che rende l' abito meno formale, non andrebbe utilizzato ad eventi formali...quelli che hai visto tu sono sicuramente abiti di scarsa qualità perché se prendi un abito in fresco lana di qualità non li hai quei problemi, è anche meglio del lino e sicuramente più elegante e formale
@@antony2211 sì chiaramente, ma è un ottimo compromesso diciamo
@@Siiiiiiiiimo si sicuramente se è un lino di buona qualità e lo si abbina nel modo giusto quindi con camicia bianca, fazzoletto da taschino, magari cravatta e la scarpa giusta (mai sneakers) a meno che non sia un parente stretto o un testimone, può sicuramente andare bene e avvicinarsi al giusto livello di formalità... le regole del dress code ormai si sono un po alleggerite e questo da un lato è un bene, il problema è che in alcuni casi anche troppo, molti hanno perso il buon gusto vedendo "influencer" che di queste cose capiscono ben poco...
Dress code : abito elegante. Cosa usare? Grazie mille
Letteralmente io che mi ricordo di essermi presentato all' anniversario di matrimonio dei miei genitori con l'abito rosa e la camicia azzurra 😅
🤭
Io penso che le regole del dress code ormai debbano un po essere riviste, meno rigide... perchè appunto abiti come il frac ormai non si utilizzano più e sarebbero fuori luogo, anche le regole per i matrimoni penso che debbano essere un po alleggerite, chiaramente non parlo di chi viene con le sneakers sotto l' abito o in polo e jeans o altre cafonate, però oggi abbiamo talmente tanti materiali, tanta innovazione che è un peccato limitarsi all' abito blu scuro o grigio per tutti... poi dipende ovviamente anche dal rapporto che si ha con chi si sposa, se fai il testimone o sei un fratello chiaramente ci si deve attenere a quelle regole, ma da semplice invitato penso che ci si possa sbizarrire un po di più, io ad esempio amo gli spezzati con doppiopetto, li trovo molto eleganti e raffinati, chiaramente con i giusti abbinamenti di colore, con cravatta, con una scarpa più elegante come la oxford o la derby (io che sono giovane amo le doppia fibbia),ecc... così come condivido per certi eventi meno formali l' utilizzo di t-shirt,polo o maglioncino a collo alto sotto la giacca, insomma, si possono creare tantissimi abbinamenti a seconda delle occasioni e penso sia bello poter sfruttare tutto questo
Ho conosciuto uomini che hanno acquistato scarpe da ginnastica "appositamente" per un matrimonio... 🤐
anche io, che tristezza!
Altro bellissimo video sempre pieno di contenuti interessanti. A tal proposito le volevo chiedere se conosce l'azienda Primaria Nesti che producono in Toscana, quindi toscani come le.i Producono cappelli di qualità elevata né posseggo due invernali ed uno estivo, e devo dire che sono veramente fatti molto bene... Magari gli dia uno sguardo
Non la conosco ma approfondirò sicuramente. La ringrazio! 🎩
Dovrebbe essere obbligatorio nei grandi teatri per la prima indossare il frac, è un grandissimo peccato che si stia perdendo quasi del tutto questa traduzione.
Teoricamente la prima sarebbe in frac e la seconda in smoking
Bisogna ricreare delle situazioni in cui indossare il frac! Considerarlo un abito desueto è un crimine! Un abito che in realtà è tutta una magia va protetto; almeno noi che amiamo l'eleganza dobbiamo farlo!
Nel 2020. La mia prima Prima, Turandot al Teatro Regio di Parma. Non sapevo mica che Douglas Mortimer (lo youtuber, sia chiaro) esistesse! Da incosciente vent'enne, appena sceso dal treno Brindisi - Parma, due ore prima dello spettacolo, mi diressi subito ad un popolare negozio di pronto moda raccapezzando un "completo": in realtà erano dei pantaloni ed un blazer che, nella fretta, reputavo eleganti abbastanza. Forse i pantaloni erano di una taglia più grande. Una cravatta in plastica praticamente, blu. Mi accorsi di non avere scarpe nere, azzardai delle Timberland del classico colore Timberland. Meno male che il Presidente Mattarella e tutta la ciurma avrebbero assistito allo spettacolo due giorni dopo, monopolizzando l'importanza di quella replica. Non nascondo che nonostante l'imbarazzante condizione in cui mi ritrovavo a calcare il tappeto rosso, ero divertito dal rispetto che comunque i carabinieri in alta uniforme dovevano portare per etica professionale, e che vige nel mondo dei gentiluomini e gentildonne nei confronti di questo sprovveduto fricchettone!
Caro Sig. Mortimer, gentilmente, non ci faccia mancar il suo lume per i casi più ostici: ad esempio, il nobiluomo nello spirito spirito ma non nella scarsella, che la Natura ha voluto timido nell’altezza ma magnanimo nell’equatore epatico, ipotricofico alquanto affinché le mosche possan aver degna pista di atterraggio e decollo, … un siffatto essere come potrebbe, ci dica, render più gradevole la sua vista alle umane genti? (L’uso di un linguaggio magniloquente non è elegante ma è divertente e permette ai lemmi desueti di respirare una delle loro ultime boccate di ossigeno prima dell’ineluttabile oblio: non mi rampogni per questo).
Sempre ineccepibile nei contenuti ,sempre grato al tuo operato....ora dopo la morte di Francoise Hardy ci aspettiamo almeno un video su di lei in quanto icona dell'eleganza femminile ahahah magari puoi farcela conoscere meglio!(dal tuo punto di vista )
...o più semplicemente "norme di buona creanza"...ca va sans dire :)
Ma quante cose che si imparano seguendoti!
Sig. Douglas ma lei quanti anni ha ???
Troppi! 😅
non vorrei fare spoiler, ma se leggi il suo nickname su RUclips puoi ipotizzarlo!
@@UweBolldi ah grazie, prometto non lo dico a nessuno 🤣
Questo video capita proprio a fagiolo il 26 sarò invitato alla festa della Guardia di Finanza 250 anniversario dalla fondazione del corpo.e data la presenza di ospiti sarà molto importante speriamo che non faccia troppo caldo
Occhio a vestirti troppo bene, altrimenti scatta l'accertamento. 😅
La locuzione "dress code" non è né odiosa né cacofonica.
A differenza di "codice VESTIMENTARIO".
Non è odiosa o cacofonica perché te l'hanno inculcata giorno dopo giorno facendola passare come una locuzione comune. Se invece si utilizzassero più comunemente "codice d'abbigliamento" o "codice vestimentario" (che pure secondo me non suona benissimo, al contrario di "codice d'abbigliamento") considereresti "dress code" come odiosa e cacofonica.
@@dgicez2610 "Codice d'abbigliamento" va benissimo (a differenza dell'altra), "dress code" suona altrettanto bene ed è più breve e agile.
Dubito che coloro che nella vita hanno le occasioni per andare ad una serata di gala piuttosto che alla prima della Scala non sappiamo cosa indossare . In quel mondo i ciarlatani di solito entrano dalla porta delle cucine e nemmeno sempre .
Non ti preoccupare none il monnezza americano se vedi collane su collo e un suo stile che e anche la moda afro americana che la mia moda preferita dopo l'eleganza classica ovviamente 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 ovviamente sto parlando di sammy devis jr
Spunto: manca la festa di laurea.
Stavo appunto per scriverlo, odio sto uso continuo di inglesismi. Ma ti contraddici, dici di non sopportare gli inglesismi ma li usi anche tu 🤷🏻♀️
Chiedo come aggiustare il fazzoletto da taschino, e far sì che non cada sempre verso il basso . Se esistono delle tecniche o degli aggeggi che lo facciano sembrare restare perfetto.
Un trucco, valido in realtà per il fazzoletto con piega "presidenziale", è inserire una carta da gioco o un cartoncino di eguale spessore proprio dietro al fazzoletto, in modo tale da tenerlo sempre in posizione.
Ho quasi sedici anni e nel mio armadio o ben due smoking da indossare alle prime teatrali😂
Non usare più le parole dress code.
Cavissimo
Tutti questi anglicismi non li sopporto più
Norme di buona creanza: bevanda arlecchina. W l’Italiano
Per non parlare del vomitevole Outfit