Campane della Cattedrale dei SS. Pietro e Donato in AREZZO (01) v.293

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 42

  • @lucasaccone1172
    @lucasaccone1172 8 лет назад +1

    Sono di una bellezza ste campane veramente belle da poter sentirle sempre ogni giorno, la qualità del suono si vede perfettamente che la mano di Capanni è stata unica per le loro fusioni.

  • @monzini262
    @monzini262 10 лет назад

    Bel video Fra!!
    Campane molto belle in una città stupenda come Arezzo! :)

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад

      E' un video che mi mette tanta nostalgia... E' stata una bellissima giornata, quando ti porti la Madonna nel cuore... Poi non vorresti più lasciare quel posto. E' vero che sono andato principalmente per le campane, è pur vero che sono andato soprattutto per andare a trovare il mio amico Matteo, però... Ci sono andato anche perché sapevo che la messa solenne delle 18:00 sarebbe stata molto sentita, soprattutto per me che sono molto devoto alla Madonna. Peccato che ho sofferto tutto il tempo in piedi ahahahah! Cmq grazie dei complimenti, Arezzo è bella soprattutto nella zona della cattedrale e del suo immenso prato, che ricorda molto la Piazza del Girfalco a Fermo :)

    • @monzini262
      @monzini262 10 лет назад +1

      Sisi. La conosco molto bene ;)

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад +1

      Ah beh vedi allora non ti sto dicendo fesserie ahahahah :D

  • @francescopasquini3983
    @francescopasquini3983 10 лет назад +1

    sono spettacolari!!! non riesco a smettere di sentirle :D ahaha! comunque la cosa da sottolineare e che NON ci sono freni! (cosa spettacolare) forse alla fine della suonata sarebbe stata bellissima la coda con il campanone... strano pur essendo più pesante e grande smette di suonare prima... da notare anche la bellissima partenza dolce e discendente! :D

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад

      In effetti mi sono sorpreso anche io che facessero semplici plenum, pensavo che almeno al cenno messa suonassero la coda con qualche campana ma a quanto pare le suonate sono tutte uguali. Di preciso il motivo non lo so, forse non è tradizione...
      E circa il campanone, dipende sempre dall'attrito della meccanica e da come la campana è inceppata, se prendi ad ex San Francesco e San Pietro ad Assisi anche lì senza frenata i rispettivi campanoni si fermano prima delle altre. E ti parlo di quando San Francesco non adottò ancora la frenata che è stata introdotta nel Maggio dell'anno scorso.

    • @BellRingerLucignano
      @BellRingerLucignano 10 лет назад

      Beh la suonata mia è la meglio! Anche se volevo farle partire dalla più grande, ma mi ero dimenticati che il programmatore è disposto al contrario con la numerazione delle campane....vabbè poi sono andato a far da cerimoniere ai vespri chissà cosa avrà fatto poi il Mazzeo ahaahah!

    • @francescopasquini3983
      @francescopasquini3983 10 лет назад

      Campane Bellringer ***** mannaggio al programmatore!:D comunque sono bellissime anche cosi! :D

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад

      Puoi anche chiamarme per nome perché tanto di Francesco campanari ce ne saranno giusto 3-4... E sinceramente sono io quello più cliccato... XXDD LOL!
      Stendiamo un velo pietoso su cosa ho fatto dopo perché se penso alla figura che ho fatto vorrei suicidarmi ahahahahha :D. Spero che almeno Cristo me abbia perdonato.. Scolta ma il famoso Giovanni l'ha visto sto video, visto che mi ha dato indirettamente la morte? :P

    • @BellRingerLucignano
      @BellRingerLucignano 10 лет назад

      Hahahahahah ora glielo dico! Comunque è molto più comodo devo dire la verità averle numerate al contrario!

  • @digema85
    @digema85 10 лет назад

    bellissime!!

  • @enricoceccherini4108
    @enricoceccherini4108 9 лет назад

    il giorno della Maddonna del Conforto, ovvero il 15 febbraio, suona il Plenum a tutte le messe. Ogni anno ci vado ed è così...

  • @giovannivacca984
    @giovannivacca984 9 лет назад

    allora: la mattina alle sei sette otto nove...hanno suonato le cinque campane escluso il campanone....alle messe pontificali cioè quelle solenni la mattina alle 10:30( suonano anche alle 10 e 10,15 suonano tutte), anche alle 12 suonano tutte, alle ore 16 che è l'orario del miracolo della madonna del conforto suonano tutte ma in quanto alle 16 c'è anche la messa in genere viene anticipato di qualche minuto in modo manuale, per la messa pontificale della sera che quest'anno il cardinale è venuto di sera perchè la mattina aveva in concistoro con il papa hanno suonato tutte 17,30, 17,45, e 18 ripeto tutte le campane.... per le messe successive hanno suonato tutte le campane escluso il campanone come per le prime e quattro messe del mattino......

  • @campanaro50
    @campanaro50 2 года назад

    Ma sei proprio sicuro le 4 piccole siano del 1358? La piccola il la posso capire, ma il sol fa mi hanno la sagoma e maniglie di rafanelli e sono anche piuttosto intonate, non penso siano tutte e 4 così vecchie...

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  2 года назад +1

      No infatti non lo sono, dovrò aggiornare la descrizione più avanti.

  • @BellRingerLucignano
    @BellRingerLucignano 10 лет назад

    Ah il plenum alle 17.00 è per l'inizio dei vespri e non per il rosario ahahah!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад

      Inizialmente non me ricordavo per quale occasione suonassero alle 17:00, poi sono andato sul sito della diocesi e avevo letto che c'era il Rosario... Ma non ero andato avanti a leggere che c'era scritto che a differenza degli altri giorni la Domenica veniva detto il vespro e non il Rosario... Sob! Ho scritto la descrizione intorno alla mezzanotte e avevo la testa che si era piegata sulla tastiera... XD

  • @giovannivacca984
    @giovannivacca984 9 лет назад

    CI SONO DEGLI ERRORI: NEL 1996 no c'era il vescovo Bassetti...poi il giorno della Madonna del Conforto In Plenum suonano solo alla Messa Pontificale del cardinale e a quella delle 12.,... alle 17 suona la conforta cioè la campana numero cinque secondo il quadro elettrico...... per tutte le altre messe suonano tutte le campane escluso il campanone...cioè la donata che da sola suona soltanto il caso di morte del Papa, del vescovo o di uno dei canonici del duomo .... se venite in duomo vi spiego come funzionano.....ciao a tutti.....

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 лет назад

      Io sono sicuro degli orari che ho scritto perché sono quelli che mi segno sempre da una parte quando riprendo le suonate, e sono quelli. Inoltre nel giorno della Madonna del Conforto, per tutte le messe, ha suonato sempre il plenum. Puoi ad ex sentirlo nel video di S.Agostino, dove si sentono molto bene quelle del duomo. Se un tempo le usanze erano altre, non lo posso sapere, non sono aretino. E in quanto a tutte le altre informazioni, ho solo scritto quello che mi è stato riferito da +Campane Bellringer, se sono informazioni errate non saprei proprio, in caso me ne scuso.

    • @campanarotrevano8251
      @campanarotrevano8251 8 лет назад

      +Musicista97
      Che belle campane. La comforta che nota è? A me sembrerebbe un Re3 ma non ne sono sicuro

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  8 лет назад

      Campanaro45 Vitale Se leggessi la descrizione forse te ne rendetesti conto da solo...

    • @campanarotrevano8251
      @campanarotrevano8251 8 лет назад

      +Musicista97
      È una bella campana. La Comforta è la mia preferita più ancora della Donata. Ma rimane un bel concerto

  • @giovannivacca984
    @giovannivacca984 9 лет назад

    la mia non voleva essere una critica sia chiaro, in quanto sono appassionato ed in quanto sono io che programmo le campane del duomo non dal punto di vista tecnico ma dal punto di vista liturgico, ti assicuro che quello che ho scritto è vero.....poi se capiti qui Arezzo per delucidazioni o per semplice curiosità sono a disposizione....

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 лет назад

      Io ho solo risposto mettendo in luce i fatti, tutto qua. La tua critica è ben accetta perché costruttiva, non può che farmi piacere. A me danno fastidio le sparate a zero... Ma non è il tuo caso.
      Tornando al dunque, hai ragione sul Bassetti perché ho visto su wikipedia che si è insediato nel 98.
      Ma su un punto non ci troviamo... Hai detto parecchie cose sulle suonate delle campane, ma non concordano con quanto effettivamente è successo. Mi spiego meglio.
      In tutta la mattinata, dal duomo ho udito sempre il plenum, che senti nel video di S.Agostino. Dopodiché, il successivo plenum l'ha suonato Campane Bellringer dal programmatore alle 15.50 circa, non ricordo bene (successe che quando è stato rimesso l'automatico, ripartirono nuovamente a plenum alle 16, perché era programmato). Dopodiché, nel terzo plenum, sapevo che doveva suonare una sola campana (se non ricordo male la piccola, ma può darsi che mi sbaglio), infatti avevo fatto un'inquadratura più mirata sulle piccole. Senonché... È partito il plenum, ed ecco perché sono costretto a zoomare un pò all'indietro per far vedere le altre campane. E infine, l'ultimo plenum l'ho ripreso alle 17:30, e puoi ben notare che il cielo si stava scurendo, perciò l'orario è quello. C'era anche il plenum delle 17:45 e delle 18:00, se non sbaglio, ma ormai bastavano quelle suonate, e non le ho riprese. Questi sono i fatti concreti, se poi qualcuno ci ha messo mano ed ha modificato tutto, non saprei proprio. Il video è questo... Più di così non so che dire.

  • @ArteCampanologia
    @ArteCampanologia 10 лет назад

    le 4 minori del XIV secolo??!! davvero?! dalla sagoma e dal suono non lo sembrerebbero, e anche il Do3 che è Capanni!!! ci sono rimasto! eppure suona molto molto meglio rispetto al Re3, cmq belle e affascinanti come sempre, una delle poche cattedrali toscane con l' intero concerto a slancio e accordato:)

    • @BellRingerLucignano
      @BellRingerLucignano 10 лет назад

      Anche a me non sembrano per niente del '300 e anche le Capanni uguale! Comunque sono in Do# dal campanometro di Capanni!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад

      Anzitutto sopra alla ex Donata riposta all'esterno della sacrestia vi è un'intera iscrizione in latino che mi sono fatto gentilmente tradurre da un mio amico, e risulta che anche il concerto originario era composto di 6 campane, fuse nel 1358. E secondo il censimento del 2008 fatto dalla Gallorini le 4 piccole sono quelle originali che tuttora suonano ancora. E sinceramente sono rimasto sorpreso anche io, tant'è che ho avuto qualche dubbio sino alla fine però se i frutti del censimento sono questi... Non possiamo che prenderli per buoni!

    • @BellRingerLucignano
      @BellRingerLucignano 10 лет назад

      Appunto grazie e arrivederci se hai qualcosa dillo subito che ti metto al posto del batacchio della Conforta ahahaah!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад

      Campane Bellringer Sì tu a me... Senza renderti conto che potrei impiccarti io al posto del battaglio della Donata... Di sorpresa... XDXD. Te dico solo, sta attento... Che il pericolo è dietro l'angolo! :D
      Circa la nota delle campane, per me si può scrivere quello che si vuole sopra ai campanometri o ai programmatori ma se all'orecchio risultato Do3 crescente... Sono in Do3 crescente! XD E a parte questo basta fare una semplice verifica con la Virtual Piano, che pur se non fornisce un risultato attendibile, quantomeno ti conferma la nota a cui più le campane si avvicinano. Se provi a suonare un Reb3 e fai suonare in contemporanea le campane vedi che la nota è un po' lontana, se invece suoni il Do3 allora noti che è più vicino a quest'ultima nota. Poi le analisi tonali possono anche smentirmi perché quando si tratta di note quasi a metà strada è difficile capire dove cala o cresce. Poi se vuoi un ulteriore conferma puoi confrontare queste campane a delle altre in Reb3 calante e/o in Do3 crescente... E vedrai tu il risultato :)

    • @BellRingerLucignano
      @BellRingerLucignano 10 лет назад +1

      Vabbe

  • @BellRingerLucignano
    @BellRingerLucignano 10 лет назад

    No allora un c'hai capito nulla. L'impianto è sempre stato del Gallorini!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад

      A parte che a me i motori me paiono vecchissimi, ma in ogni caso non c'era Scarselli che aveva installato momentaneamente i martelli, poi successivamente tolti? Me so perso qualche passaggio xD

    • @BellRingerLucignano
      @BellRingerLucignano 10 лет назад

      No! Comunque devo dire che la mi voce è molto hot😂 ahaahah apparte scherzi il meglio plenum è stato quello suonato da me!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад

      Ah capito... Gallorini più o meno quando avrebbe elettrificato ste campane? :3
      Circa la tua voce, beh diciamo che sembra quasi... da cafone... scherzosamente parlando... 😂😂😂. Rivedendo sto video in effetti me so fatto un sacco de risate. Se eravamo sul campanile... Sto video finiva a Paperissima!!!! Cmq dai è stata una bella esperienza e mi ha fatto tanto piacere averti conosciuto. Un sogno che si realizza... XD

    • @BellRingerLucignano
      @BellRingerLucignano 10 лет назад

      hahahaaha. Gallorini appena fuse

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад

      Campane Bellringer Ah ok va bene, mo ho modificato e spero vada meglio... :D