Io sono del 52 alle scuole elementari ai miei tempi si usava imparare le poesie a memoria cosa probabilmente caduta in disuso come le tabelline pitagoriche e la coniugazione dei verbi.Cose che servirebbero tutt'oggi visto quanti congiuntivi sbagliano anche i nostri politici più famosi
Grande Fiorello ha avuto il pregio di far apprezzare Carducci alla mia generazione. Ce ne fossero oggi di persone così per insegnare qualcosa alle capre che stanno crescendo oggi
Grande Fiorello che ha avuto il pregio di apprezzare Giorgia Meloni come bambinaia di sua figlia. Ce ne fossero oggi di presidentesse del Consiglio dei Ministri che facciano bastonare dagli sbirri i filo-palestinesi e gli attivisti contro il cambiamento climatico che stanno protestando in questi ultimi tempi (ma non i tassisti che scioperano) e che non terminano le frasi con il punto finale.
Veramente questa fu un idea della produzione...in primis, Berlusconi in testa quando un amico preside disse che i ragazzi erano refrattari a imparare le poesie, allora venne in mente questa canzone.....
Grande e suggestiva lirica di Giosuè Carducci (1835-1907) su base musicale, davvero bellissima ed efficace dell' ottimo gruppo musicale "D'istruzione" che nel 1993 produssero un ciclo di liriche classiche musicate in chiave pop. Idea davvero geniale. Gruppo che avrebbe meritato ben altra fama e citazioni.A Fiorello il merito notevole di averla voluta cantare lui e renderla celebre. Simpatico l'attore ( ma non so il nome) che interpreta il maestro Carducci qui e nel video.
Grande ed indimenticabile canzone del mitico cantante Rosario Fiorello una cosa che purtroppo non mi ricordo l'anno in cui venne trascorso il Festivalbar
Avevo 16 anni che ricordi, si fumava di nascosto le Diana morbide di 3000 lire, si comprava la bottiglia di amaro e si divideva nel parco, pomeriggi interi in sala giochi , si usciva solo per fare un giro e conoscere qualche ragazza.Senza problemi senza domani si viveva la giornata .Ero felice e non lo sapevo
Nessuno comunque che ha detto nulla al bravissimo Claudio Cecchetto, e alla scenografia che il pubblico di Villa Manin aveva creato in una serata piovosa come quella, tantocchè la pioggia (per colpa dell'adrenalina pura del pubblico!!), cessò di scendere dal cielo. Questo ci fa capire, quanto la musica può vincere su tutto!!
Io per domani la devo imparare a memoria in un giorno aiuto e molto bella ma difficile e sono in 4 elementare e veramente molto bella veramente bravo fiorello sei bravissimo veramente molto bravo
lui è stato solo l'esecutore....l'idea venne al presidente Berlusconi dopo che sentito dei presidi che gli studenti avevano poca voglia di imparare poesie....
La nebbia a gl'irti colli piovigginando sale e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar ma per le vie del borgo dal ribollir dé tini va l' aspro Odor de i vini
L' anime a rallegrar gira su ceppi accesi lo spiedo scoppiettando sta il cacciator fischiando sull'uscio a rimirar tra le rossastre nubi stormi d'uccelli neri com'esuli pensieri nel vespero migrar
Io sono del 52 alle scuole elementari ai miei tempi si usava imparare le poesie a memoria cosa probabilmente caduta in disuso come le tabelline pitagoriche e la coniugazione dei verbi.Cose che servirebbero tutt'oggi visto quanti congiuntivi sbagliano anche i nostri politici più famosi
Parla di quelli della sinistra, pd in testa, che sono lobotomizzati di subcultura usa...e getta?
Grande Fiorello ha avuto il pregio di far apprezzare Carducci alla mia generazione. Ce ne fossero oggi di persone così per insegnare qualcosa alle capre che stanno crescendo oggi
Lui è stato solo l'interprete
Grande Fiorello che ha avuto il pregio di apprezzare Giorgia Meloni come bambinaia di sua figlia. Ce ne fossero oggi di presidentesse del Consiglio dei Ministri che facciano bastonare dagli sbirri i filo-palestinesi e gli attivisti contro il cambiamento climatico che stanno protestando in questi ultimi tempi (ma non i tassisti che scioperano) e che non terminano le frasi con il punto finale.
Fiorello ha fatto una grande operazione con questa canzone ricordando il grande Carducci 'ingiustamente 'quasi dimenticato nelle scuole ...❤👍👍👍🙏
Veramente questa fu un idea della produzione...in primis, Berlusconi in testa quando un amico preside disse che i ragazzi erano refrattari a imparare le poesie, allora venne in mente questa canzone.....
Bei tempi tornerei indietro evviva Fiorello con San Martino....
Fiorello all'apice della sua carriera! Quanto mi piaceva questa canzone! Bei tempi!
Grande e suggestiva lirica di Giosuè Carducci (1835-1907) su base musicale, davvero bellissima ed efficace dell' ottimo gruppo musicale "D'istruzione" che nel 1993 produssero un ciclo di liriche classiche musicate in chiave pop. Idea davvero geniale. Gruppo che avrebbe meritato ben altra fama e citazioni.A Fiorello il merito notevole di averla voluta cantare lui e renderla celebre. Simpatico l'attore ( ma non so il nome) che interpreta il maestro Carducci qui e nel video.
👍🔝👏👏👌😉 👋👋
Poesia popolarissima che la canzone con le note stupende di Fiorello ha arrichito enormemente il testo poetico 👍👍👍😍😍😍
Grandissimo Fiorello ha fatto un capolavoro con questa bellissima canzone da una poesia di Carducci!
NON SO CHI È PIÙ GRANDE TRA IFIORELLO E CECCHETTO🌞👌 ENTRAMBI HANNO RIVOLUZIONATO IL MONDO DELLA MUSICA E DELLO DPETTACOLO💯
Che bel dono per la comunita'bravissimo fiorello
❤❤❤ Fiorello grande con San Martino di Carducci poeta molto bravo e indimenticabile ❤❤❤
Mi ha aiutato tantissimo a imparare a memoria la 🎶comunque molto bella
Carducci e' il piu' grande poeta italiano e fiorello ha scelto benissimo
La poesia diventa musica ❤❤❤🎉🎉🎉
Era l'era Berlusconiana.....
@@mariomarini3774 che cosa c'entra era berluscoiana, la musica diventa poesia 💞💕🌹🎉🎉🎉
@@loredanaantoniavalle7026 Erano trasmessi da Mediaset.....era Berlusconiana anni 80-90
Grandissimo Fiorello, a fatto un capolavoro con questa poesia 👌💯
Solo Fiorello poteva,da una poesia, ricavare una bella canzone,urca…
Fiorello... il cantante più simpatico, con canzoni fresche, e questa era molto originale e dal sound semplice ma coinvolgente.
Ma cosa dici fa SCHIFÒ
Ho detto che è il più simpatico, non il più bravo
Grande ed indimenticabile canzone del mitico cantante Rosario Fiorello una cosa che purtroppo non mi ricordo l'anno in cui venne trascorso il Festivalbar
1993
@@antoniotinelli3381 grazie per l'informazione buonanotte
@@amorepsiche70 notte
Avevo 16 anni che ricordi, si fumava di nascosto le Diana morbide di 3000 lire, si comprava la bottiglia di amaro e si divideva nel parco, pomeriggi interi in sala giochi , si usciva solo per fare un giro e conoscere qualche ragazza.Senza problemi senza domani si viveva la giornata .Ero felice e non lo sapevo
Io facevo le elementari quando uscì spiaggie e lune avevo la musicassetta sempre nel mangianastri ❤
Nessuno comunque che ha detto nulla al bravissimo Claudio Cecchetto, e alla scenografia che il pubblico di Villa Manin aveva creato in una serata piovosa come quella, tantocchè la pioggia (per colpa dell'adrenalina pura del pubblico!!), cessò di scendere dal cielo. Questo ci fa capire, quanto la musica può vincere su tutto!!
🔝👍💯💣GRANDE FIORE 👏👏MITICO👌😉
Ooooo basta e bellissimo la canzone 😢❤❤
Carducci bellissima poesia...
Idem
Quanta allegria che non tornerà più 😢
Le belle parole si capiscono subito ,😊
La Sicilia a primo posto...Grande Fiorello ..Augusta ti Ama❤
L'idea fu di un preside Lombardo e di Berlusconi.......
Io per domani la devo imparare a memoria in un giorno aiuto e molto bella ma difficile e sono in 4 elementare e veramente molto bella veramente bravo fiorello sei bravissimo veramente molto bravo
È un modo divertente per imparare una bella poesia ❤❤❤❤
Merito del grande editore Silvio Berlusconi.....IMMORTALE
Bravo fiorello
I LOVE SONG !!! FROM FANS TORINO ( ITALY ) ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️🇮🇹
Mitico Fiorello, ci ha portato il maestro Giosuè Carducci, i nostri figli, in italiano, tutti promossi 💯💯👏👏👏❤️❤️😂
lui è stato solo l'esecutore....l'idea venne al presidente Berlusconi dopo che sentito dei presidi che gli studenti avevano poca voglia di imparare poesie....
Purtroppo le poesie da imparare a memoria a scuola sono andate in disuso,fanno parte di un passato che non tornerà più!😢😢
Mamma mía che bello❤❤❤😮😊
E chi la scorda più sta poesia...😂😂😂😂
Świetna nuta i melodia.
❤❤❤AMORE ❤❤❤MIOOO ❤❤❤ LOVE ❤❤❤YOI ❤❤❤FOREVER ♥️ ♥️ ♥️
Ah!!!!Fiore!!!!!sei tutti noi!!!!
Bravissimooooo! Complemente!
Auguri!
Grande Bro sei il migliore!!!!!!!!
La poesia diventa musica
😊
Bellissimo spettacolo
Troppo forte...❤
L'amore non si descrive ..si deve vivere
Grande Fiorello 😘
Come c e lo dava Fiorello.. Brillante al massimo.
Infinito canto infinito infinito....infinito...
BELLISSIMAAAAAAAAAAAAAAA!
Grsn
De
Fiorello ti voglio bene
Sul palco scenico 😊
❤
Sempre nel ❤
La poesia lo praticamente imparata oggi😂😂😂😂
Ommiodio ti adoro Carducci mi metto sempre a ballare ascuola si è fatta e si è parlato un po' spero che leggi il mio commento
La penna 🖊 italia 1 😊
Oggi ce la sogniamo tutta quella gente,maledetto covid.🤨🤨🤨🤨
Che bella faccio 5 elementare e per domani la devo imparare
Perché non ritorna il caraoche di Fiorello sarebbe bello.
❤❤❤chi ha interpretato G.Carducci???❤❤❤
Mio figlio l'ha fatta ieri a scuola e la maestra glie l'ha fatta sentire 😂❤
❤
❤❤❤❤
Fiore tvb tu e max Pezzali mi potevate tornare a prendere però!!
❤😂bei anni
Ciaoo
Tormentone dell'estate 1993
Ma è strabiliante 😂
Qui Fiorello era all' apice
La nebbia a gl'irti colli piovigginando sale e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar ma per le vie del borgo dal ribollir dé tini va l' aspro Odor de i vini
perchè sembra il libro della jungle o il Re leone xd
L' anime a rallegrar gira su ceppi accesi lo spiedo scoppiettando sta il cacciator fischiando sull'uscio a rimirar tra le rossastre nubi stormi d'uccelli neri com'esuli pensieri nel vespero migrar
Steffi San Martino non gli piace Fiorello 😊
Sì
Ciao
Forte perché non si fa il xaraoke
E lui che ha creato il karoke
Fate di nuovo il karaoke
Era peggio quando era peggio.
❤❤❤