CONFRONTO MILWAUKEE FPD3 158Nm vs PARKSIDE PPBSA 150Nm Ep.2 😎💣
HTML-код
- Опубликовано: 2 фев 2025
- Siamo arrivati al secondo episodio signori!! Godetevelo e piano con gli insulti!😂😂😂
A breve il terzo episodio delle batterie!
#hobby #faidate #tools #garage #parkside #lidl #automobile #muscarella #milwaukee #vevor
Ottimo video, ben impostato e tutto.
Parkside è un ottimo marchio, in particolare la serie performance, costano meno del.loro valore e hanno una garanzia lunghissima e un servizio garanzia serio.
Però un vero confronto andrebbe fatto su un tetto o su un porticato dove per qualche giorno di fila sono impegnati con 4-500 tirafondi o autoperforanti da 200-300mm e usati dal primo che arriva che se ne frega dell'utensile.
Altra cosa di cui tener conto, che ormai i trapani/avvitatore bene o male indipendentemente dal marchio sono tutti decisamente affidabili chi più chi meno, quando si va su altri utensili tipo smerigliatrici angolari, seghe a nastro, demolitori, tasselatori la differenza tra marchio costoso ed economico si sente.
Detto questo per l'hobbista sono più che validi i parkside è nn ha senso andare su marchi costosi a meno che non si hanno soldi da spendere.
Continua così con questi video, molto interessanti.
@@edraniam3626 grazie mille!😉 comunque i due esemplari sono utilizzati entrambi in officina, fori e filettature da 3 annetti ormai😉
sempre sul pezzo e'e'e'e'......grandissimo come sempre,grazie davvero di tutto....
@@stefanosteri8649 Stefano non ringraziarmi! Faccio semplicemente i video che avrei voluto vedere su youtube Italia!😉😎💣💣 Attento perché sta arrivando una bomba spaziale😂
@@DarioBattiston ehehhe cavoli,hai ragione,anche noi avremmo voluto vederli prima,,,,,attendiamo la bomba,,,a presto e ancora grazie
Top!!! Hai fatto un lavorone, recensioni super !!!! 👍. Spero che ti paghino gli straordinari 👋👋👋👋
@@alessandrovalvason3502 ciao Aleeeeee mi chiedevo che fine avessi fatto!😂😂😂
@DarioBattiston ti seguo sempre ma in silenzio. Complimenti per il tuo canale che sta' crescendo bene 👋👋👋
Bravo Fratello, sono sempre più stupito dalle prestazioni quasi equivalenti tra Parkside 150nm(che ho) e il Milwuakee 158nm(che penso avrò molto presto). Sapevo della potenza del 150nm Parkside dal momento che lo utilizzo abbastanza spesso(anche per forare il cemento non troppo resistente e lo fa agevolmente nonostante non abbia la percussione) ma non pensavo potesse tener testa a quella bestia che è il Milwuakee. Tra l'altro l'FPD3 nei vari confronti che ho visto con gli altri marchi ne esce quasi sempre vincitore. Forse con l'ultimo DeWalt DCD 1007 farebbe fatica e in velocità perde in qualche prova con il Makita 130nm, specifico velocità e non forza.
Bello, bello, bello, complimenti Batti/Dario tutto molto divertente.
P.S. Mi raccomando non usare il Parkside 226nm D3, mi viene male allo stomaco azz🤣🤣
@@Giovanni-e5r e considera che i miei esemplari hanno entrambi quasi 3 anni.. hanno dato e ancora ne hanno da vendere!!😉😉 ma a breve arrivano anche i marchi di fascia alta alta stai tranquillo💣💣😉
👏👏👏Mi piace la Tua SINCERITÀ..BRAVO👏👏👏BEI VIDEO CHE FAI👏👏👏👏
@@lucianocampagnolo9123 grazie Luciano!
Sei il migliore nelle spiegazioni e nei test
Attendo una bell test delle smerigliatrici
Io ho sempre pensato che i miei parkside per qualità/prezzo siano migliori degli Hilti che usavo sul lavoro, e gli Hilti sono cari perchè professionali.
Solo il più semplice degli avvitatori dell'Hilti costa 500 e passa euro, Preferisco l'ottimo Parkside Performance, che mi costa quattro volte meno 🤣👍
Il discorso è sempre quello, la differenza di prestazioni è davvero poca, quella di prezzo è enorme!
Se parkside risolve i problemi di affidabilità e di disponibilità credo ci sarà poco da fare. Con affidabilità intendo purtroppo spesso ci sono modelli con problemi grossi di fabbrica proprio non che non durino nel tempo
@@43mm3 eh ma purtroppo se parkside sistema il discorso affidabilità arriverà a costare come il milwaukee😂😂 comunque per 119€ abbiamo un ottimo compromesso! Anche per i piccoli artigiani come me, sempre con un milwaukee dietro per sicurezza ma eseguo gli stessi lavori, per carità un pò più voluminoso, un pò più pesante... batteria che si consuma prima ma ragazzi ad oggi va ancora e il mio modello ha quasi 3 anni eh
@@DarioBattiston Io credo comunque che i grossi marchi abbiano marciato molto sopra al fatto che anche solo 5/10 anni fa non trovavi alternative economiche ma con caratteristciche simili. prima la "cinesata" era davvero una cinesata. Secondo me parkside rinunciando ad alcune funzioni potrebbe tenere un suo settore di mercato importante, ad esempio cose serve fare le batterie smart da collegare all'applicazione se poi hai un modulo bluetooth che in molti casi le fa saltare? Fammi le batterie di capacità maggiore ma con ingombri minori e basta. Credo che l'hobbista che usa gli attrezzi e non quello che li compra per lasciarli sullo scaffale di cestire scarica e quant'altro delle batterie se ne faccia ben poco! Non fraintendermi ora che ho la possibilità di attaccarla all'app anche a me capita di farlo ma soloperchè ne ho la possibilità, non è una funzione che davvero cercassi ne tantomeno che trovo drasticamente utile e necessaria!
Secondo me dovresti cambiare orario a cui fai uscire i video, oggi mi è capitato di essere al pc quando lo hai fatto uscire ma spesso non lo sarei. Le poche views che fai perchè molti sono a lavorare credo ti limitino molto nell'esposizione che l'algoritmo di yt ti darà poi.
Tanta roba, grazie
@@luigibussoleni8137 sono contento ti piaccia Luigi!😉💣
😂😂😂 i video che mi divertono mi sa proprio che sei più matto di me ...
@@royc84 ah io non vado mica in apnea😂😂😂
@DarioBattiston 😂😂😂
Costo dei 2 in quelle condizioni operative ovvero con quelle batterie ?
@@linolino parkside 119€ corpo macchina e 69€ di batteria 8ah
Milwaukee 249€ più (tasto dolente) 180€ di batteria😂
@@DarioBattiston OK Grazie quindi nell'insieme il Milwaukee costa più del doppio, le prestazioni sono molto simili però forse il Milwaukee recupera con una durata molto superiore...... Se è così per chi ci lavora molto saltuariamente è meglio Parkside per chi ci lavora quotidianamente per lavoro è meglio Milwaukee.
@linolino esatto, molti li usano entrambi, o meglio se li portano appresso, a me per esempio capita di utilizzare anche una giornata intera il parkside (ovviamente non va 8 core consecutive) poi in casa ho comunque loro che mi consentono di far tutto.. è successo per esempio che a un avvitatore ad impulsi milwaukee si rompesse il portainserti dentro ľ incudine, impossibile da rimuovere sul campo e quindi ho completato il tutto con il parkside
Si ma quanti anni dura il Milwaukee e quanto dura Parkside?
@@carletto1803 Carletto, al momento i due avvitatori hanno quasi tre anni😉 lo indicò nel video precedente
Si ma quanto costa..preferisco parkiside ne compro 6 x raggiungere il prezzo di milwaukee😊e le batterie le trovo d'apertuto e costano pochissimo
@antoniomanca6372
Il Parkside Performance che uso a lavoro mi sta dando ottimi risultati finora e, considerando che ha una garanzia di 3 anni come il Milwaukee, credo che la durata dipenda molto dall'uso. Se trattato bene, può durare a lungo anche in ambito professionale.
@@carletto1803
Il Parkside Performance che uso a lavoro mi sta dando ottimi risultati finora e, considerando che ha una garanzia di 3 anni come il Milwaukee, credo che la durata dipenda molto dall'uso. Se trattato bene, può durare a lungo anche in ambito professionale
Si ma usi del legno tenero!!!,usa della quercia o del castagno ,cambia la musica.
@@mattiabustacchini certo Mattia ma castagno o quercia non la posso reperire in quantità illimitata! Per questo uso morali di abete, se ci fosse una sostanziale differenza fidati che si vedrebbe, inoltre se hai visto qualche altro video entrambi hanno forato spessori di C45 da 12mm, con seghe a tazza dalla 22 alla 30, venerdì con la 36 perché introdurrò i test con i bulloni da M36, insomma non c'entra la musica😉