Grandissimooooo Alex !!!! Mi sono trasferito da poco in una casa nuova che non era abitata da moltissimo, quando ho aperto la lavatrice a momenti svengo dalla puzza , ho pensato che fosse da cambiare e che non sarei riuscito a recuperarla perche su altre lavatrici con meno cattivo odore e con aceto e bicarbonato non era cambiato nulla . Ho provato con questo metodo , ho fatto 3 passate con 2 pasticche, e... incredibile , dopo il primo lavaggio odore molto diminuito , poi sempre meno , dopo il terzo ho fatto oggi un bucato e pazzesco !!!! PROFUMA!!!! Questo video dovrebbe essere divulgato tantissimo, a molte persone puo evitare di dover cambiare la lavatrice !! Grazie ancora.
Dolcissimo Bellissimo Super tecnologico Alex!!!! Sei Un Tesoro!!!!! Sei il Mago Delle Riparazioni e Sgrassamento di Lavatrici; Lavastoviglie ed Elettrodomestici in Genere!!!!!!!!!!!!!
Bravissimo ,ho usato la pastigliai lavastoviglie e già la prima volta ho notato un risultato soddisfacente ,,sia come pulizia che come profumo grazie x il prezioso consiglio
Fantastico Alex! Ho appena fatto questo trattamento nella mia lavatrice. Non lo avevo mai sentito e non lo conoscevo. Come ho aperto l'oblò, ho pulito il cestello ed ho trovato dei pezzetti neri. Evidentemente ha sciolto tutte le "schifezze" che c'erano attaccate ! La lavatrice ha 15 anni e non lo avevo mai fatto 🤦!! Meraviglioso, !!! Grazie per il prezioso consiglio e per le spiegazioni dettagliate che dai !!! 👏👍🤗
Ragazzi ero scettico, ho provato con 2 pasticche ed il risultato è stato incredibile! Interno luccicante ed un buonissimo odore, la puzza è andata via. Bravissimo!
@@saveriodigrazia691 io ho comprato normali pastiglie per lavastoviglie al limone marca conad, ne ho messe 2, ho fatto il programma come da video ed è tutto perfetto
Grazie , ottimo consiglio , anche io avevo provato con bicarbonato, liquidi appositi per lavatrici ecc ecc ma senza grandi risultati …..proverò senz’altro con le pastiglie da lavastoviglie che hai consigliato . Grazie ancora per l’ utilissimo consiglio . 👍👍👌
Grande Alex, qualche tempo fa ho pulito a fondo la guarnizione e c'era di tutto e di più ma una volta pulita c'era ancora cattivo odore, l'avessi saputo prima della pasticchetta!
@@alexHandyman Sono passato con la macchina vicino Brescia e ti ho pensato! Sto bene a parte che oggi ho distrutto la saracinesca di casa per sbaglio... attendo il salasso del fabbro serrandaio e i tuoi meravigliosi video 🤣🤦🏻♂️
@@alexHandyman So che sei molto impegnato, non ti volevo disturbare, mi avrebbe fatto immensamente piacere! La saracinesca credo sia molto grave, si è piegata intorno al motore, incastrata e credo abbia spaccato pure una molla... vorrà dire che imparerò qualcosa di nuovo a vedere come farà il fabbro...tra l'altro sta sotto una guaina catramata ed è scomodissima da raggiungere. Un caro saluto!
Ciao bello il video bravo.Volevo chiederti ma le pastiglie le devo mettere direttamente dentro al cestello oppure nella vaschetta?Oltre la pastiglia devo mettere anche il normale sapone oppure uso solo la pastiglia appunto?Grazie 1000.
Si è vero le pasticche funzionano lo so perché anche io uso questo metodo. Li uso anche per rendere super pulito il mio gabinetto. In oltre mai lavare i tappeti o cose troppo sporchi nella lavatrice dove laviamo i panni non è igienico io i tappeti li lavo a mano non ho lo spazio per due lavatrici. Grazie
La puzza nella lavatrice è dovuta a lavaggi a max.40 gradi e detersivo liquido ho macchine di 52 anni mai avuto problemi del genere..lavare bianchi a 60 gradi con detersivo in polvere,esistono detersivi in polvere x colorati senza sbiancati ottici non facili da trovare ma esistono usare il liquido solo x capi scuri e non abbondare con ammorbidente.
ciao, la mia lavatrice è ancora nuova, ma prevenire è meglio che curare quindi proverò a seguire il tuo consiglio magari 1 volta al mese o 2. Le pasticche morbide con pellicola incorporata non sono adatte, giusto ? grazie
Ciao sì anche ogni 3 mesi senza problemi quelle pastiglie vanno bene lo stesso tanto sono fatte apposta per sciogliersi mi raccomando lavaggio a 60/90 gradi
Ciao oggi e la prima volta che guardo il tuo video e volevo chiederti se quelle pastiglie risolvono anche il problema della muffa sulla guarnizione ,grazie se rispondi
Ciao Antonella no quella devi toglierla a mano ma sarà difficile perché la gomma assorbe devi usare altri prodotti le pastiglie sgrassano lo sporco come se fosse la lavastoviglie
Grazie prova dopo fammi sapere anche io come detto nel video di tentativi ne ho fatti molti e molte persone mi hanno chiesto alla fine ho risolto così 👍🏻👍🏻👍🏻acero e bicarbonato non toglie la melma che si vede nelle foto
@@alexHandyman cavolaccio sai che hai proprio ragione mia moglie non ci credeva e ha fatto il primo lavaggio e si nota la differenza ora ne fa un altro e poi come detto nel video continuerà .grazie Alex continuerò come sempre a seguirti sei simpaticissimo 🔝
@@alexHandyman ok metto le pastiglie nell'oblò, però io ho smontato il cassetto del detersivo e vedo che nel tubo che parte dal cassetto ci sono un sacco di schifezze; potrebbe essere utile mettere mezza pastiglia nel cassetto? Oppure qualche goccia di un detersivo per i piatti che non faccia troppa schiuma?
Buongiorno! io non ho cattivo odore dentro lavatrice mio problema è quando prende acqua sia per lavare e per risciacquo, sono davvero disperata cosa devo fare? Ho una lavatrice abbastanza nuova ...devo cambiare tubo che eroga acqua?
Ciò Paola non ho capito quale è il problema ma penso prende poca acqua ! Se è così devi chiudere il rubinetto e svitare il tubo in alto che entra dell acqua e noterai che c’è una piccola griglia dentro il foro dove si avvita prendi una pinza e lo estrai lo pulisci dalla sabbiolina e rimonti tutto
Per chimica aceto( acido) e bicarbonato( alcalino) mischiati si annullano, creano schiuma ( anid. Carbonica).per farla breve, ho una vecchia lavatrice, di mia mamma, che mi ha lasciato da poco, che era il suo regno. Adesso tutto il bucato esce maleodorante. La sto smontando tutta, aceto va bene per calcare vaschette, ci mette un Po. Farò come dici tu. Quella lavatrice,,( ci teneva tantissimo)non so quante volte, lo riparata, ma averla ancora, mi ricorda lei. Scusate.
Ciao sergio grazie mille ☺️ allora per i capi si possono mettere ma io lo faccio con vestiti da lavoro e va bene non provo con vestiti per uscire solo per sicurezza
Il mio bucato non puzza,ma da un po' di tempo non sento più il profumo dell'ammorbidente (ne ho cambiati) pensi che il problema possa risolversi lo stesso con le pastiglie ?
Alex ti faccio una domanda un po' scomoda, sei riuscito a scoprire se la melma è venuta via o la melma è diventata profumata? A me veniva voglia di smontarla e massacrarla di idropulitrice.. ciao
Ciao Dario io continuo con la Pastiglia ogni due /3 mesi e fino ad ora non puzza nulla poi quando dovrò cambiarla la porterò in magazzino la smembro tutta perché sono curioso di vedere come dici se la Melma c’è ancora o è sparita e farò un video
Aceto e bicarbonato sono uno dei più grossi abbagli della storia. Chimicamente, ammettendo di usare quantitativi che reagiscano in maniera completa, si ottiene acetato di sodio, acqua e anidride carbonica. L'acetato di sodio non ha nessun potere pulente o sgrassante e il resto, in pratica, è acqua gassata. Chi dice che funziona semplicemente ha sbagliato a fare il bilanciamento nel miscelare gli ingredienti per cui si trova una soluzione leggermente alcalina o leggermente acida che nel primo caso sarà blandamente sgrassante e nel secondo caso sarà blandamente anticalcare. Il bicarbonato da solo può essere utilizzato per rimuovere lievi odori, l'acido citrico può essere utilizzato come anticalcare (indirettamente quindi anche come ammorbidente), l'acido acetico è inquinante e tende a portare in soluzione il metallo di cui è costituito il cestello, quindi sarebbe meglio usarlo solo per l'insalata.
Ciao Alex, ho eseguito tutti i tuoi consigli,2 tabs a 90 gradi ma sento ancora un cattivo odore. Secondo te devo riprovare il lavaggio Cosa mi consigli ?
Ciao ho provato il tuo metodo ieri con due tavolette per lavare i piatti e niente la lavatrice sembra puzzare ancora di più??perché??😱😱 Non riesco a risolvere questa puzza il filtro e il cassetto sono puliti ma il cestello puzza.. se ci fosse la muffa come dici tu come posso toglierla con un altro metodo? Grazie Noemi.
Ciao Noemi prova con pastiglie per lavastoviglie e lavaggio a 90 gradi poi usa detersivi con enzimi c’è scritto su ogni barattolo io uso le pastiglie due /tre volte al mese e ho risolto e una volta tolto L odore puoi farlo una volta al mese o due prima del lavaggio pulisci a mano cassetto e filtro
@@alexHandyman sisi ho fatto tutto quello che hai detto ho usato pastiglie della winnies magari sono poco aggressive essendo naturali e non hanno funzionato non so...
L'aceto non e'un disinfettante ,il bicarbonato non esiste in natura non esistono giacimenti di bicarbonato!!!!!!e'prodotto solamente con un processo industriale.Mescolando aceto e bicarbonato si annullano a vicenda ed il gas sprigionato e' anidride carbonica.Per mantenere igenizzata una lavatrice e'sufficente fare un lavaggio mensile ad una temperatura superiore a 60° utilizzando un detersivo in polvere . Per un corretto lavaggio dei panni si dovrebbero utilizzare detersivi liquidi per lavaggi fino 40° e detersivi in polvere con temperature superiori perche' a temperature inferiori semplicemente non si sciolgono.Per mantenere efficente la resistenza consiglierei un lavaggio a vuoto a 40°utilizzando 40/50 grammi di acido citrico anidro facilmente reperibile in ferramenta ,consorzi agrari,enoteche e on-line
Ciao potrebbe ma lo escludo almeno che trovi spesso acqua nel cestello però potresti fare una prova scollegando il tubo e metterlo nel lavandino facendo scaricare acqua per vedere se è pulito però meglio una pulizia alla lavatrice
Troppe pause e molto prolisso nella spiegazione, preparati sempre uno script col tema del video e sarà più fluido e piacevole da ascoltare. A parte questo, ottimo consiglio, ti ringrazio tanto. Lo metterò subito in pratica visto che ho problemi di residui e odori con la lavatrice.
Grazie mille ☺️ si sto cercando di velocizzare nel spiegare L unico problema che in questo lavoro non puoi prendere appunti perché facendolo sul posto per mostrarvi devo spiegare tutto e magari ci possono essere delle cose al momento che preferisco dirle che tagliarle nel video .comunque grazie mille ☺️ spero di migliorare
Ciao... LA lavatrice non MI da problemi... Credo che siano i tubi... Conosce un modo x lavaggio fino hai tubi.. Alle volte l'acqua ha troppo calcare, Ho l'anticalcare MA non so se pulisce i tubi.. Grazie
Ciao bisogna intervenire dall attacco del muro immettendo del prodotto acido liquido e poi risciacquando con acqua ma bisogna stare attenti a non farsi male sono prodotti pericolosi come il mr muscolo non usare prodotti in polvere ma solo liquidi
Ciao Bruno L acqua puzza se ci sono problemi da parte dei fornitori o stanno facendo dei lavori qua da me stanno abbastanza attenti le pastiglie per le piscine e soprattutto cloro non so quanto faccia nella lavastoviglie non L ho mai provata per ora mi trovo bene così
A me il tecnico che mi ha aggiustato la lavatrice mi ha detto di dimenticarmi i detersivi liquidi e di usare la polvere perché fa una specie di scrub alla lavatrice
Io non capisco le persone che ancora adoperano l'aceto o il bicarbonato in lavatrice. Semplicemente ridicola sta cosa. Anch'io uso le pastiglie per pulire la lavatrice compro proprio quelle apposta che si comprano su amazon e funzionano alla grande. Proverò con queste perché effettivamente se tolgono lo sporco ostinato dalle stoviglie lo toglieranno sicuramente dal cestello. Grazie per la dritta 🥰👍
Una volta non succedeva perché non c'erano i detersivi liquidi, e i 40° si usavano solo per i colorati. Quindi questi rimedi non servono se si lava correttamente. ;-)
Purtroppo anche a lavare correttamente la maggior parte delle persone usa detersivo liquido e con il tempo succede e ovvio che quelli in polvere sono meglio
Be io lo uso anni indietro i nonni usavano L aceto per ammorbidire penso che ancora oggi lo usano io no diciamo che dipende anche dalla durezza dell acqua
L'acido citrico non è da considerarsi un ammorbidente ma uno sciogli calcare-è appunto un acido-gli ammorbidenti sono formulati appositamente per quello
Non capisco una cosa: lavorate in ufficio e vi cambiate tre volte al giorno, avete super lavatrici che potrebbero andare sulla luna e usate i migliori detersivi, ammorbidenti e profumanti, come cavolo fa la lavatrice a puzzare? In più di 40 anni non ne ho mai sentito una che puzzasse. Detto questo, le pastiglie per la lavastoviglie lavano molto bene cestello e guarnizioni da depositi di detersivo e pelucchi.
Ciao Mirco allora io ad esempio non lavoro in ufficio e quindi lavo sia vestiti per uscire che vestiti per lavoro ma può capitare appunto anche chi lavora in ufficio di usare la lavatrice per lavare altri indumenti o tappeti o altro quindi porta a creare sporco nel tempo che si deposita come spiegato nel video in oltre alche L umidità dopo L utilizzo se non viene asciugata porta batteri e questi cattivi odori ma come dici ci sono lavatrici e lavaggi diversi che ogniuno utilizza e magari non crea questi problemi anche per anni ma prima o poi farà cattivo odore .tutto qua la mia da quando utilizzo le pastiglie una volta ogni due tre mesi con lavaggio a 90 gradi per pulita come spiegato è sempre profumata però io la utilizzo per entrambi gli indumenti puoi vedere negli altri miei video il lavoro che faccio .ciao Mirco
Ciao un consiglio il mio lavabo emette un "ruggito"...quando finisce l ultima acqua di scarico borbotta per qualche secondo l acqua si scarica bene velocemente, ho tolto il sifone e ho tolto un serpente di capelli dal buco sul muro dello scarico ma temo che ci sia altro sporco a sto punto che non vedo piu'....che potrei fare? Altro?....grazie
Ciao esatto potresti versare dentro nel lavabo un po’ di sgorgante perché questo rumore si sente quando comincia a otturarsi mi raccomando usa prodotti liquidi e non in polvere
Esatto vai tranquillo ovvio non abusare perché sono prodotti che scaldano molto intendo ne usi mezzo litro e basta non serve aggiungerne altro e stare molto attenti poi farò anche li un video appena riesco
Lo dico sempre a ste donne , il problema è che li,vendono dicendoti che a 30 gradi lavi come a 60 70 . Ma non ti dicono la muffa che si crea dopo un paio di anni che la usi
Se non volete cattivi odori, pulite guarnizione, cassettino, ed filtro spesso. A fine lavaggio lasciate aperto l oblò ed eliminate l acqua in eccesso per evitare ristagni. Ogni tanto ciclo a vuoto von detersivo polvere a 60 o 90 gradi o vin anticalcare, e poi candeggina classica a 40 per igienizzarla. Per i bianchi 40 o 60 gradi con una buona polvere, liquidi per i colorati e candeggina delicata. Niente detersivo in capsule che danneggia. Se farete così avrete sempre una lavatrice perfetta, pulita e profumata.
@@alexHandyman cioè da usare si ma non spesso. Perché il film idrosolubile si attacca ai vestiti, mi è capitato, intasa i tubi e non hanno un potere pulente performante, solo profumo, non si sa mai quante metterne come carico, inoltre sono antieconomiche.
@@alexHandyman faccio parte su fb di alcuni gruppi di detersivi e bucato, se vuoi puoi anche iscriverti e molto interessante i vari post che vengono messi su tecniche e altro
A ok questo condivido con te e mai usate però con la pastiglia della lavastoviglie ho risolto il problema da anni tenendo pulita la lavatrice e senza rovinare i capi perché come spiegato le uso con tappeti o vestiti da lavoro oltre a pulire a mano guarnizioni cassetto e filtro
@@alexHandyman nei gruppi dove sto le consigliamo cmq le Tabs lavastoviglie per chi ha lavatrice piene di melma e ha usato sempre liquidi glielo consigliamo per pulirla a fondo poi con la candeggina e senecessario ripetere i passaggi fino a completa pulizia. Molti ancora usano il liquido a tutto spiano che va bene però non bisogna abusarne
L'odore è dovuto a non saper usare la lavatrice, tutti usano programmi rapidi massimo un'ora a freddo o 30 gradi e detersivo liquido😨 poi si accumula a gel all'interno con i germi e batteri e funghi che si nutrono di questo schifo e questo è il risultato! Bisognerebbe usare solo detersivo in polvere o al massimo una due volte a settimana detersivo in polvere a 60 gradi con lenzuola, con asciugamani, con vestiti da lavoro e tappeti che non hanno gomma sotto ovvimente se no a 30 gradi, e sei apposto! Cmq si l'unico rimedio sono le pastiglie da lavastoviglie se cercavi su internet è pieno lo consigliano ovunque! Se usi detersivo in polvere che contiene ossigeno tipo eurospin o dixan non hai bisogno di aggiungere ossigeno e gia a 40 gradi hai una buona igienizzazione dei vestiti e della lavatrice! Il liquido non ha ossigeno attivo non disinfetta quindi, e ha siliconi e conservanti che si accumulano e creano lo schifo oltre ad essere altamente inquinati
Io se uso in polvere lo sciolgo prima con acqua calda in una bottiglietta agito fino a che si scioglie poi lo inserisco nella vaschetta per detersivo così non lascia quella polverina neanche se la faccio a 40gradi
Nelle lavatrici di nuova generazione non vanno usati detersivi in polvere neanche sciolto per i attivi odori mi hanno detto di aggiungere al detersivo liquido un igienizzante e per pulire la lavatrice non va usato nessun detersivo si fa il lavaggio apposito
Hai perso tutta l efficacia della polvere cosi facendosia degli enzimi che dell ossigeno che contiene! Il detersivo in polvere va messo nella vaschetta della lavatrice, compa dash o dixan che non hanno zeoliti ossia la polverina bianca che trovi, quas tutte le altre marche ne hanno dal 15 al 30 per cento praticamente pahi per un riempitivo, e non riempire a tappo la lavatrice, metti extra risciacquo e non avrai nessunissimo problema nemmeno lavando a freddo ovviamente evita i cicli di menomdi un ora come regola generale a prescindere
Hai tribulato per svariati anni, bastava usare detersivo in polvere e due lavggi a settimana a 60 gradi meglio se 90 i bianchi magari con 50 grammi di calgon in polvere 2 la aggi ed eri apposto
Ciao avevo provato si qualcosa si risolveva ma non era il top poi anche io cercavo soluzioni ma tutti avevano la fissa dell aceto e bicarbonato peggio che peggio perché non servono a nulla e poi soluzione trovata 🔝
ciao Alex, non sapendo dove chiederlo, ho pensato che poteva andar bene qui, proprio perchè in questo video parli di bicarbonato e aceto. Ti chiedo : hai anche un video dopo spieghi in che modo poter pulire un muro che ha preso della muffa? Ho provato a cercare dentro il tuo canale, mi pare di non aver visto video in merito ma magari non sono stato capace di trovarlo. Gironzolando per "il tubo" ho visto molte soluzioni a base di bicarbonato, acqua, aceto..... ma non saprei come comportarmi, se usare metodi "della nonna" o andare a prendere uno prodotto antimuffa (anche se lascia un forte odore per giorni) e tagliare la testa al toro...... grazie intanto per tutti i video che prepari
Ciao 🙂allora stai attento cosa faccio io poi farò un video spiegato quando sarà .allora io lavo il grosso della muffa con una spugna 🧽 e ammoniaca poco diluita con acqua lavi bene fino a togliere tutto poi lascio asciugare bene due o tre gg poi preparo un 5 litri di pittura bianca e metto dentro due bicchieri di antialghe per piscine e questo preparato ci pitturo dove c’era la muffa poi appena asciutto pitturo normale del colore che voglio vedrai che per qualche anno muffa non ne vedi sempre che non sia una parete umida per umidità o infiltrazioni
Ciao Jacopo ho provato anche quelle e fatto provare ma non solo a me non hanno funzionato per il discorso calcare e diverso dagli odori per il calcare anche quelle potrebbero funzionare ma se usate spesso se usate una volta ogni sei mesi ad esempio per me non servono
@@alexHandyman Ma come mai con l'abuso dei cicli rapidi le vasche si riempiono di melma? Perché non è appunto detto che i liquidi si sciolgono per bene!
Bravo e quello il problema nella parte esterna del cestello tutto dipende di saponi perché non sciogliendosi bene e lo sporco una parte di loro resta all’esterno del cestello forse bisognerebbe chiedere a chi ha inventato la lavatrice ad oggi di fare qualche aggiornamento per fare in modo che L acqua possa lavare il cestello esternamente 😆
LA lavatrice non MI puzza Mai... Perche 'pulisco LA gomma sempre e lascio aperto in modo che asciuga... Ovviamente Anche Dove si mette IL detersivo... Fatto sempre e'un attimo... Dopo che lavo le copertina Della cagnolina... Un lavaggio con mezzo bicchiere Di candeggina non ace gentile... Quella normale... Poi asciugo sempre ed e 'OK.... Mio piccolo contributo x esperienza... Cari saluti
Grandissimooooo Alex !!!! Mi sono trasferito da poco in una casa nuova che non era abitata da moltissimo, quando ho aperto la lavatrice a momenti svengo dalla puzza , ho pensato che fosse da cambiare e che non sarei riuscito a recuperarla perche su altre lavatrici con meno cattivo odore e con aceto e bicarbonato non era cambiato nulla . Ho provato con questo metodo , ho fatto 3 passate con 2 pasticche, e... incredibile , dopo il primo lavaggio odore molto diminuito , poi sempre meno , dopo il terzo ho fatto oggi un bucato e pazzesco !!!! PROFUMA!!!! Questo video dovrebbe essere divulgato tantissimo, a molte persone puo evitare di dover cambiare la lavatrice !! Grazie ancora.
Grazie mille Mario per questo complimento mi fa molto piacere 😀
Grazie mille Mario ora vado a ricaricare la lavatrice grazie
semplicemente perche' c'e' una quntita' maggiore di tensioattivi
Bravissimo bacione grande ciao
Dolcissimo Bellissimo Super tecnologico Alex!!!! Sei Un Tesoro!!!!! Sei il Mago Delle Riparazioni e Sgrassamento di Lavatrici; Lavastoviglie ed Elettrodomestici in Genere!!!!!!!!!!!!!
Grazie mille ☺️
Grande Handy non sbagli un colpo, semplice e chiaro 👍
Grazie mille ☺️
Bravissimo ,ho usato la pastigliai lavastoviglie e già la prima volta ho notato un risultato soddisfacente ,,sia come pulizia che come profumo grazie x il prezioso consiglio
Grazie mille 🤩
lo provo subito !! sei bravo e gentile a condividere le tue idee.... interessanti (ho visto altri tuoi video) GRAZIE
Grazie mille 🤩 ☺️
Fantastico Alex! Ho appena fatto questo trattamento nella mia lavatrice. Non lo avevo mai sentito e non lo conoscevo. Come ho aperto l'oblò, ho pulito il cestello ed ho trovato dei pezzetti neri. Evidentemente ha sciolto tutte le "schifezze" che c'erano attaccate ! La lavatrice ha 15 anni e non lo avevo mai fatto 🤦!! Meraviglioso, !!! Grazie per il prezioso consiglio e per le spiegazioni dettagliate che dai !!! 👏👍🤗
Di nulla sono contento 😌
Grazie mille!!! Ho provato ed ho risolto il problema!!! 💪💪💪
Ottimo 🔝
Ragazzi ero scettico, ho provato con 2 pasticche ed il risultato è stato incredibile! Interno luccicante ed un buonissimo odore, la puzza è andata via. Bravissimo!
Grazie mille ☺️
Salve non riesco trovare le pastiglie laser
ma il link porta a pastiglie per lavastoviglie? bisogna comprare queste?
@@saveriodigrazia691 io ho comprato normali pastiglie per lavastoviglie al limone marca conad, ne ho messe 2, ho fatto il programma come da video ed è tutto perfetto
ma esattamente, le pastiglie dove devono essere inserite? nel vano sapone o direttamente dentro il cestello???
Ciao Alex, sarei felice e ti sarei grata se facessi un video su come pulire un ventilatore a colonnina o bassi.
Grazie in anticipo. 👏👏👋😍
Ciao Patrizia potresti mandarmi una foto su istagram così da vedere come è magari lo ho e lo faccio volentieri
Devo provare anche io xke al momento😢 ho questo problema!!!!! Grazie di cuore 🤩🤩🤩🙏🙏🥰 nn vedo l’ora di provare cari saluti
Ciao prova vedrai i risultati ☺️
Pensandoci è giusto quello che dici grazie
Ottimo consiglio!!! grazie mille
Grazie mille ☺️
Alex non è da tanto che ti seguo sei un grande ci fai un video della tua cassetta degli attrezzi che usi?
Grazie mille ☺️ avevo già pensato a questo lo farò spero poi interessi e sia visto però ti prometto che lo faccio 😉
Grazie... proverò sicuramente
Grazie mille fammi sapere dopo averlo fatto 😀
Grazie , ottimo consiglio , anche io avevo provato con bicarbonato, liquidi appositi per lavatrici ecc ecc ma senza grandi risultati …..proverò senz’altro con le pastiglie da lavastoviglie che hai consigliato . Grazie ancora per l’ utilissimo consiglio . 👍👍👌
Grazie mille 🤩
Bravo, proverò anch'io
Grazie mille ☺️
Una domanda, devono essere per forza pastiglie di marca o pensi che quelle che costano poco vanno bene?
Grazie mille
Quelle che costano poco vanno bene 😊
Sei un grande! Complimenti e grazie
Grazie mille ☺️
Grande Alex, qualche tempo fa ho pulito a fondo la guarnizione e c'era di tutto e di più ma una volta pulita c'era ancora cattivo odore, l'avessi saputo prima della pasticchetta!
Grazie Francesco tutto bene ? Tempo al tempo ci saranno tanti video 👍🏻
@@alexHandyman Sono passato con la macchina vicino Brescia e ti ho pensato! Sto bene a parte che oggi ho distrutto la saracinesca di casa per sbaglio... attendo il salasso del fabbro serrandaio e i tuoi meravigliosi video 🤣🤦🏻♂️
Cavolo mi chiamavi se ero libero ci prendevamo un caffè .la saracinesca nulla di grave spero
@@alexHandyman So che sei molto impegnato, non ti volevo disturbare, mi avrebbe fatto immensamente piacere! La saracinesca credo sia molto grave, si è piegata intorno al motore, incastrata e credo abbia spaccato pure una molla... vorrà dire che imparerò qualcosa di nuovo a vedere come farà il fabbro...tra l'altro sta sotto una guaina catramata ed è scomodissima da raggiungere. Un caro saluto!
Ok la prossima volta dai 👍🏻
Proverò. Grazie mille.
Grazie mille io come detto nel video ho risolto da 3 anni ormai
Grazie mille!
Grazie ☺️
Ciao e grazie innanzitutto
Le pastiglie della lavastoviglie fanno tanta schiuma? Grazie
Ciao natale non penso però sgrassano bene
Ciao bello il video bravo.Volevo chiederti ma le pastiglie le devo mettere direttamente dentro al cestello oppure nella vaschetta?Oltre la pastiglia devo mettere anche il normale sapone oppure uso solo la pastiglia appunto?Grazie 1000.
Ciao Gianni grazie mille ☺️ si come spiegato nel
Video solo pastiglie nel cestello e lavaggio a 60/90gradi
Ha funzionato!!! grazie 1000
Ottimo 😊
Ciao se uso pastiglie morbide per lavastoviglie è lo stesso ? Grazie
Ciao sì vanno bene
Se uso la polvere che uso per la lavastoviglie è uguale o servono proprio le pastiglie? Grazie.
Ciao con la polvere non ho mai provato ma vale il tentativo se a lo stesso principio attivo delle pastiglie
Non ho mai più trovato detersivo in polvere x lavastoviglie 😮
Grazie milleeeee!!!!
Grazie mille 🤩
Interessante. Potrebbe funzionare anche con il detersivo liquido per lavastoviglie? Grazie per il video e per la risposta. Ciao.
Ciao si ma ho paura che farebbe troppa schiuma ma si potrebbe provare
Grazie anch’io proverò sicuramente,visto che con tutti gli altri metodi non ho avuto successo
Prova poi fammi sapere 😊
Grazie proverò subito
Grazie mille ☺️
Si è vero le pasticche funzionano lo so perché anche io uso questo metodo. Li uso anche per rendere super pulito il mio gabinetto. In oltre mai lavare i tappeti o cose troppo sporchi nella lavatrice dove laviamo i panni non è igienico io i tappeti li lavo a mano non ho lo spazio per due lavatrici. Grazie
Esatto 👍🏻
Ciao, molto bravo...non ho capito di che tipo di pastiglie si tratta...grazie
Ciao grazie mille sono le pastiglie che si usano per lavare i piatti nella lavastoviglie
Le pastiglie vanno messe nel cassetto insieme al detersivo o direttamente nel cestello? Grazie
Ciao Maria direttamente nel cestello e lavaggio a 60/90gradri senza biancheria
La puzza nella lavatrice è dovuta a lavaggi a max.40 gradi e detersivo liquido ho macchine di 52 anni mai avuto problemi del genere..lavare bianchi a 60 gradi con detersivo in polvere,esistono detersivi in polvere x colorati senza sbiancati ottici non facili da trovare ma esistono usare il liquido solo x capi scuri e non abbondare con ammorbidente.
Ottimo consiglio 😊
ciao, la mia lavatrice è ancora nuova, ma prevenire è meglio che curare quindi proverò a seguire il tuo consiglio magari 1 volta al mese o 2. Le pasticche morbide con pellicola incorporata non sono adatte, giusto ? grazie
Ciao sì anche ogni 3 mesi senza problemi quelle pastiglie vanno bene lo stesso tanto sono fatte apposta per sciogliersi mi raccomando lavaggio a 60/90 gradi
Ma la pastiglia direttamente nel cestello ?? Grazie
Ciao sì nel cestello e lavaggio a 90 gradi
Provero' ...... grazie
Grazie mille ☺️
Ciao oggi e la prima volta che guardo il tuo video e volevo chiederti se quelle pastiglie risolvono anche il problema della muffa sulla guarnizione ,grazie se rispondi
Ciao Antonella no quella devi toglierla a mano ma sarà difficile perché la gomma assorbe devi usare altri prodotti le pastiglie sgrassano lo sporco come se fosse la lavastoviglie
Ok ma quali prodotti mi consigli?
@antonellaposa8187 io nella mia ho lo stesso tuo problema sulla guarnizione roba di poco vicino il foro di scarico vedo di fare qualcosa poi ti scrivo
Grazie Alex sei di una gentilezza non comune , aspetto con ansia i tuoi consigli
Già. Lo. Sapevo. Grazie
Bravo domani provo dato che aceto e bicarbonato davvero serve a nulla 👍🏻
Grazie prova dopo fammi sapere anche io come detto nel video di tentativi ne ho fatti molti e molte persone mi hanno chiesto alla fine ho risolto così 👍🏻👍🏻👍🏻acero e bicarbonato non toglie la melma che si vede nelle foto
@@alexHandyman cavolaccio sai che hai proprio ragione mia moglie non ci credeva e ha fatto il primo lavaggio e si nota la differenza ora ne fa un altro e poi come detto nel video continuerà .grazie Alex continuerò come sempre a seguirti sei simpaticissimo 🔝
Grazie mille ☺️
@@alexHandyman fatto anche il secondo mi stavo dimenticando di avvisarti missione compiuta 🔝grazie mille 😃
Ciao, ma le pastiglie non potrebbero danneggiare le plastiche della lavatrice? Essendo molto sgrassanti.
Ciao ubaldo no non danneggiano le plastiche anche perché lo farebbero anche con la lavastoviglie a questo punto
E fantastico Grazie
Grazie mille ☺️
Grazie
Alex le pastiglie le devo mettere nell'oblo' della lavatrice o nel cestello del detersivo? Grazie per la tua risposta
Ciao Angela nell oblò
@@alexHandyman ok metto le pastiglie nell'oblò, però io ho smontato il cassetto del detersivo e vedo che nel tubo che parte dal cassetto ci sono un sacco di schifezze; potrebbe essere utile mettere mezza pastiglia nel cassetto? Oppure qualche goccia di un detersivo per i piatti che non faccia troppa schiuma?
Buongiorno! io non ho cattivo odore dentro lavatrice mio problema è quando prende acqua sia per lavare e per risciacquo, sono davvero disperata cosa devo fare? Ho una lavatrice abbastanza nuova ...devo cambiare tubo che eroga acqua?
Ciò Paola non ho capito quale è il problema ma penso prende poca acqua ! Se è così devi chiudere il rubinetto e svitare il tubo in alto che entra dell acqua e noterai che c’è una piccola griglia dentro il foro dove si avvita prendi una pinza e lo estrai lo pulisci dalla sabbiolina e rimonti tutto
Per chimica aceto( acido) e bicarbonato( alcalino) mischiati si annullano, creano schiuma ( anid. Carbonica).per farla breve, ho una vecchia lavatrice, di mia mamma, che mi ha lasciato da poco, che era il suo regno. Adesso tutto il bucato esce maleodorante.
La sto smontando tutta, aceto va bene per calcare vaschette, ci mette un Po.
Farò come dici tu.
Quella lavatrice,,( ci teneva tantissimo)non so quante volte, lo riparata, ma averla ancora, mi ricorda lei. Scusate.
Grazie mille ☺️ sì prova che in molti sono riusciti a risolvere il problema come nel
Video
grazie amico proverò e ti farò sapere ,una cosa non ho capito si possono mettere anche durante il normale lavaggio?
Ciao sergio grazie mille ☺️ allora per i capi si possono mettere ma io lo faccio con vestiti da lavoro e va bene non provo con vestiti per uscire solo per sicurezza
Il mio bucato non puzza,ma da un po' di tempo non sento più il profumo dell'ammorbidente (ne ho cambiati) pensi che il problema possa risolversi lo stesso con le pastiglie ?
Ciao non gli fa male il sistema descritto nel video anzi prova pure così la tiene pulita
Come si chiamano le pastiglie?
@@angelamarongiu8309 sono pastiglie per lavastoviglie
Ciso cone si chiamano quelle pastiglie ? Grazie
Ciao Manuela sono le classiche pastiglie per lavastoviglie
Ma le pastiglie vanno messe nel cassettino o direttamente nel cestello?
Cestello
@@alexHandyman Grazie
Allora come ammorbidente e meglio l'aceto?
Ciao sinceramente per via dell odore che a me non piace non ho mai provato
Alex ti faccio una domanda un po' scomoda, sei riuscito a scoprire se la melma è venuta via o la melma è diventata profumata? A me veniva voglia di smontarla e massacrarla di idropulitrice.. ciao
Ciao Dario io continuo con la
Pastiglia ogni due /3 mesi e fino ad ora non puzza nulla poi quando dovrò cambiarla la porterò in magazzino la smembro tutta perché sono curioso di vedere come dici se la
Melma c’è ancora o è sparita e farò un video
Aceto e bicarbonato sono uno dei più grossi abbagli della storia. Chimicamente, ammettendo di usare quantitativi che reagiscano in maniera completa, si ottiene acetato di sodio, acqua e anidride carbonica. L'acetato di sodio non ha nessun potere pulente o sgrassante e il resto, in pratica, è acqua gassata. Chi dice che funziona semplicemente ha sbagliato a fare il bilanciamento nel miscelare gli ingredienti per cui si trova una soluzione leggermente alcalina o leggermente acida che nel primo caso sarà blandamente sgrassante e nel secondo caso sarà blandamente anticalcare. Il bicarbonato da solo può essere utilizzato per rimuovere lievi odori, l'acido citrico può essere utilizzato come anticalcare (indirettamente quindi anche come ammorbidente), l'acido acetico è inquinante e tende a portare in soluzione il metallo di cui è costituito il cestello, quindi sarebbe meglio usarlo solo per l'insalata.
Esattamente detto tutto giusto solo che ormai la gente da più di 10 anni crede al contrario e ne vanno fieri per quel pochissimo che fa
Ciao Alex, ho eseguito tutti i tuoi consigli,2 tabs a 90 gradi ma sento ancora un cattivo odore.
Secondo te devo riprovare il lavaggio
Cosa mi consigli ?
Prova a rifarlo e valuta molti stanno risolvendo come
Me
Nuova iscritta👍👍faccio subito lavaggio con pastiglia lavastoviglie
Grazie mille 🤩
Ha funzionato 👍👍👍👍
Bravo
Grazie mille ☺️
Ok grazie 1000😊😊
Grazie a te 😊
Ciaooo io non riesco farlo andare via ho provato con tutto aceto limone bicarbonato ace e napis non va via
Ciao aceto e bicarbonato non serve a nulla soprattutto se messi insieme . fai un lavaggio a 90 gradi con due pastiglie per lavastoviglie e poi vedi
Lasciare l'oblò aperto dopo l'uso della lavatrice evita parecchio la formazione dei vattivi odori.🤗
Ciao sì dopo la lavatrice meglio asciugare oblò e guarnizione e lasciare socchiuso
Ci provo subito 👍
Ottimo come è andata !
Ciao ho provato il tuo metodo ieri con due tavolette per lavare i piatti e niente la lavatrice sembra puzzare ancora di più??perché??😱😱 Non riesco a risolvere questa puzza il filtro e il cassetto sono puliti ma il cestello puzza.. se ci fosse la muffa come dici tu come posso toglierla con un altro metodo? Grazie Noemi.
Ciao Noemi prova con pastiglie per lavastoviglie e lavaggio a 90 gradi poi usa detersivi con enzimi c’è scritto su ogni barattolo io uso le pastiglie due /tre volte al mese e ho risolto e una volta tolto L odore puoi farlo una volta al mese o due prima del lavaggio pulisci a mano cassetto e filtro
@@alexHandyman sisi ho fatto tutto quello che hai detto ho usato pastiglie della winnies magari sono poco aggressive essendo naturali e non hanno funzionato non so...
Facile che essendo naturali non funzionano prova con le altre
@@alexHandyman ok proverò grazie Alex 😊
Fare invece un ciclo con curalavastoviglie?
Ho fatto molte prove negli anni mai funzionato .puoi provare non nuoce ho provato e non ha funzionato
L'aceto non e'un disinfettante ,il bicarbonato non esiste in natura non esistono giacimenti di bicarbonato!!!!!!e'prodotto solamente con un processo industriale.Mescolando aceto e bicarbonato si annullano a vicenda ed il gas sprigionato e' anidride carbonica.Per mantenere igenizzata una lavatrice e'sufficente fare un lavaggio mensile ad una temperatura superiore a 60° utilizzando un detersivo in polvere . Per un corretto lavaggio dei panni si dovrebbero utilizzare detersivi liquidi per lavaggi fino 40° e detersivi in polvere con temperature superiori perche' a temperature inferiori semplicemente non si sciolgono.Per mantenere efficente la resistenza consiglierei un lavaggio a vuoto a 40°utilizzando 40/50 grammi di acido citrico anidro facilmente reperibile in ferramenta ,consorzi agrari,enoteche e on-line
Ma può essere la pompa dell'acqua che non scarica del tutto?
Ciao potrebbe ma lo escludo almeno che trovi spesso acqua nel cestello però potresti fare una prova scollegando il tubo e metterlo nel lavandino facendo scaricare acqua per vedere se è pulito però meglio una pulizia alla lavatrice
@@alexHandyman Grazie,gentilissimo.Buona serata
Di nulla 🙂buona serata
Troppe pause e molto prolisso nella spiegazione, preparati sempre uno script col tema del video e sarà più fluido e piacevole da ascoltare. A parte questo, ottimo consiglio, ti ringrazio tanto. Lo metterò subito in pratica visto che ho problemi di residui e odori con la lavatrice.
Grazie mille ☺️ si sto cercando di velocizzare nel spiegare L unico problema che in questo lavoro non puoi prendere appunti perché facendolo sul posto per mostrarvi devo spiegare tutto e magari ci possono essere delle cose al momento che preferisco dirle che tagliarle nel video .comunque grazie mille ☺️ spero di migliorare
@@alexHandyman ..Complimenti per la risposta!..Bell'esempio di umiltà e intelligenza...io mi sono , ora , iscritta.. anche per questo!😉 Grazie 👏
Grazie mille ☺️
Ciao... LA lavatrice non MI da problemi... Credo che siano i tubi... Conosce un modo x lavaggio fino hai tubi.. Alle volte l'acqua ha troppo calcare, Ho l'anticalcare MA non so se pulisce i tubi.. Grazie
Ciao bisogna intervenire dall attacco del muro immettendo del prodotto acido liquido e poi risciacquando con acqua ma bisogna stare attenti a non farsi male sono prodotti pericolosi come il mr muscolo non usare prodotti in polvere ma solo liquidi
A qnt gradi?
Ciao 90gradi come specificato
Dipende dalla zona in alcune zone l'acqua non produce cattivi odori.
Vi consiglio un lavaggio a vuoto con le pastiglie per disinfettare le piscine.
Ciao Bruno L acqua puzza se ci sono problemi da parte dei fornitori o stanno facendo dei lavori qua da me stanno abbastanza attenti le pastiglie per le piscine e soprattutto cloro non so quanto faccia nella lavastoviglie non L ho mai provata per ora mi trovo bene così
Il cloro rovina la plastica della vasca! Come mai non c'è più la vaschetta per la candeggina?
A me il tecnico che mi ha aggiustato la lavatrice mi ha detto di dimenticarmi i detersivi liquidi e di usare la polvere perché fa una specie di scrub alla lavatrice
Ciao Beatrice esatto come spiegato nel video quelli in polvere sono meglio oppure detersivi liquidi con enzimi che servono a rimuovere lo sporco
Io non capisco le persone che ancora adoperano l'aceto o il bicarbonato in lavatrice. Semplicemente ridicola sta cosa. Anch'io uso le pastiglie per pulire la lavatrice compro proprio quelle apposta che si comprano su amazon e funzionano alla grande. Proverò con queste perché effettivamente se tolgono lo sporco ostinato dalle stoviglie lo toglieranno sicuramente dal cestello. Grazie per la dritta 🥰👍
Grazie mille ☺️ la penso proprio uguale
Si però un po' più di energia magari non guasterebbe, più energia e più rapidità
A fare cosa !!!
Una volta non succedeva perché non c'erano i detersivi liquidi, e i 40° si usavano solo per i colorati. Quindi questi rimedi non servono se si lava correttamente. ;-)
Purtroppo anche a lavare correttamente la maggior parte delle persone usa detersivo liquido e con il tempo succede e ovvio che quelli in polvere sono meglio
Cosa ne pensi dell' ammorbidente? Alcuni consigliano di sostituirlo con acido citrico perché crea patine maleodoranti per la lavatrice e sui tessuti .
Be io lo uso anni indietro i nonni usavano L aceto per ammorbidire penso che ancora oggi lo usano io no diciamo che dipende anche dalla durezza dell acqua
L'acido citrico non è da considerarsi un ammorbidente ma uno sciogli calcare-è appunto un acido-gli ammorbidenti sono formulati appositamente per quello
Gli ammorbidenti, sono la morte delle lavatrici, si incollano su tubature e vasca e avendo la anolina, questa marcisce è crea una puzza tremenda
Non capisco una cosa: lavorate in ufficio e vi cambiate tre volte al giorno, avete super lavatrici che potrebbero andare sulla luna e usate i migliori detersivi, ammorbidenti e profumanti, come cavolo fa la lavatrice a puzzare? In più di 40 anni non ne ho mai sentito una che puzzasse. Detto questo, le pastiglie per la lavastoviglie lavano molto bene cestello e guarnizioni da depositi di detersivo e pelucchi.
Ciao Mirco allora io ad esempio non lavoro in ufficio e quindi lavo sia vestiti per uscire che vestiti per lavoro ma può capitare appunto anche chi lavora in ufficio di usare la lavatrice per lavare altri indumenti o tappeti o altro quindi porta a creare sporco nel tempo che si deposita come spiegato nel video in oltre alche L umidità dopo L utilizzo se non viene asciugata porta batteri e questi cattivi odori ma come dici ci sono lavatrici e lavaggi diversi che ogniuno utilizza e magari non crea questi problemi anche per anni ma prima o poi farà cattivo odore .tutto qua la mia da quando utilizzo le pastiglie una volta ogni due tre mesi con lavaggio a 90 gradi per pulita come spiegato è sempre profumata però io la utilizzo per entrambi gli indumenti puoi vedere negli altri miei video il lavoro che faccio .ciao Mirco
Ciao un consiglio il mio lavabo emette un "ruggito"...quando finisce l ultima acqua di scarico borbotta per qualche secondo l acqua si scarica bene velocemente, ho tolto il sifone e ho tolto un serpente di capelli dal buco sul muro dello scarico ma temo che ci sia altro sporco a sto punto che non vedo piu'....che potrei fare? Altro?....grazie
Ciao esatto potresti versare dentro nel lavabo un po’ di sgorgante perché questo rumore si sente quando comincia a otturarsi mi raccomando usa prodotti liquidi e non in polvere
@@alexHandyman non faccio danni alle tubature che sono comunque in pvc....insomma intendi quei liquidi tipo idraulico liquido?..grazie
Esatto vai tranquillo ovvio non abusare perché sono prodotti che scaldano molto intendo ne usi mezzo litro e basta non serve aggiungerne altro e stare molto attenti poi farò anche li un video appena riesco
Hai un trucco per la lavastoviglie che fa cattivi odori?
Ciao son sincero non la uso più da 6 anni però vedrò di trovare la soluzione
Aumenta la regolazione del sale vedi manuale istruzioni come fare, e usa detersivo in oastiglie non liquido e ciclo intensivo 70 e non eco o rapidi!
Lo dico sempre a ste donne , il problema è che li,vendono dicendoti che a 30 gradi lavi come a 60 70 .
Ma non ti dicono la muffa che si crea dopo un paio di anni che la usi
Esatto 👍🏻
Grazie proverò
Se non volete cattivi odori, pulite guarnizione, cassettino, ed filtro spesso. A fine lavaggio lasciate aperto l oblò ed eliminate l acqua in eccesso per evitare ristagni. Ogni tanto ciclo a vuoto von detersivo polvere a 60 o 90 gradi o vin anticalcare, e poi candeggina classica a 40 per igienizzarla. Per i bianchi 40 o 60 gradi con una buona polvere, liquidi per i colorati e candeggina delicata. Niente detersivo in capsule che danneggia. Se farete così avrete sempre una lavatrice perfetta, pulita e profumata.
Ottimo 👍🏻 ma perché detersivo in capsule no !!!
@@alexHandyman cioè da usare si ma non spesso. Perché il film idrosolubile si attacca ai vestiti, mi è capitato, intasa i tubi e non hanno un potere pulente performante, solo profumo, non si sa mai quante metterne come carico, inoltre sono antieconomiche.
@@alexHandyman faccio parte su fb di alcuni gruppi di detersivi e bucato, se vuoi puoi anche iscriverti e molto interessante i vari post che vengono messi su tecniche e altro
A ok questo condivido con te e mai usate però con la pastiglia della lavastoviglie ho risolto il problema da anni tenendo pulita la lavatrice e senza rovinare i capi perché come spiegato le uso con tappeti o vestiti da lavoro oltre a pulire a mano guarnizioni cassetto e filtro
@@alexHandyman nei gruppi dove sto le consigliamo cmq le Tabs lavastoviglie per chi ha lavatrice piene di melma e ha usato sempre liquidi glielo consigliamo per pulirla a fondo poi con la candeggina e senecessario ripetere i passaggi fino a completa pulizia. Molti ancora usano il liquido a tutto spiano che va bene però non bisogna abusarne
Grande
😬grazie
Ora dovresti fare un altro lavaggio a vuoto con 200 grammi di acido citrico a 90 gradi per decaldificare completamente e nuovo la macchina
L'odore è dovuto a non saper usare la lavatrice, tutti usano programmi rapidi massimo un'ora a freddo o 30 gradi e detersivo liquido😨 poi si accumula a gel all'interno con i germi e batteri e funghi che si nutrono di questo schifo e questo è il risultato! Bisognerebbe usare solo detersivo in polvere o al massimo una due volte a settimana detersivo in polvere a 60 gradi con lenzuola, con asciugamani, con vestiti da lavoro e tappeti che non hanno gomma sotto ovvimente se no a 30 gradi, e sei apposto! Cmq si l'unico rimedio sono le pastiglie da lavastoviglie se cercavi su internet è pieno lo consigliano ovunque! Se usi detersivo in polvere che contiene ossigeno tipo eurospin o dixan non hai bisogno di aggiungere ossigeno e gia a 40 gradi hai una buona igienizzazione dei vestiti e della lavatrice! Il liquido non ha ossigeno attivo non disinfetta quindi, e ha siliconi e conservanti che si accumulano e creano lo schifo oltre ad essere altamente inquinati
Giustissimo bravo tu sei stato più specifico io più riassuntivo nel discorso 🔝
👍👍👍
Grazie ☺️
Proviamo
👍🏻 poi fammi sapere
Io se uso in polvere lo sciolgo prima con acqua calda in una bottiglietta agito fino a che si scioglie poi lo inserisco nella vaschetta per detersivo così non lascia quella polverina neanche se la faccio a 40gradi
Mai provato ma provo 😆
Nelle lavatrici di nuova generazione non vanno usati detersivi in polvere neanche sciolto per i attivi odori mi hanno detto di aggiungere al detersivo liquido un igienizzante e per pulire la lavatrice non va usato nessun detersivo si fa il lavaggio apposito
Hai perso tutta l efficacia della polvere cosi facendosia degli enzimi che dell ossigeno che contiene! Il detersivo in polvere va messo nella vaschetta della lavatrice, compa dash o dixan che non hanno zeoliti ossia la polverina bianca che trovi, quas tutte le altre marche ne hanno dal 15 al 30 per cento praticamente pahi per un riempitivo, e non riempire a tappo la lavatrice, metti extra risciacquo e non avrai nessunissimo problema nemmeno lavando a freddo ovviamente evita i cicli di menomdi un ora come regola generale a prescindere
Non è che si rompe la lavatrice?
Assolutamente no perché dovrebbe !
Hai tribulato per svariati anni, bastava usare detersivo in polvere e due lavggi a settimana a 60 gradi meglio se 90 i bianchi magari con 50 grammi di calgon in polvere 2 la aggi ed eri apposto
Ciao avevo provato si qualcosa si risolveva ma non era il top poi anche io cercavo soluzioni ma tutti avevano la fissa dell aceto e bicarbonato peggio che peggio perché non servono a nulla e poi soluzione trovata 🔝
Proverò e ti faccio sapere grazie comunnque
Grazie mille vedrai L ottimo risultato
ciao Alex, non sapendo dove chiederlo, ho pensato che poteva andar bene qui, proprio perchè in questo video parli di bicarbonato e aceto. Ti chiedo : hai anche un video dopo spieghi in che modo poter pulire un muro che ha preso della muffa? Ho provato a cercare dentro il tuo canale, mi pare di non aver visto video in merito ma magari non sono stato capace di trovarlo. Gironzolando per "il tubo" ho visto molte soluzioni a base di bicarbonato, acqua, aceto..... ma non saprei come comportarmi, se usare metodi "della nonna" o andare a prendere uno prodotto antimuffa (anche se lascia un forte odore per giorni) e tagliare la testa al toro...... grazie intanto per tutti i video che prepari
Ciao 🙂allora stai attento cosa faccio io poi farò un video spiegato quando sarà .allora io lavo il grosso della muffa con una spugna 🧽 e ammoniaca poco diluita con acqua lavi bene fino a togliere tutto poi lascio asciugare bene due o tre gg poi preparo un 5 litri di pittura bianca e metto dentro due bicchieri di antialghe per piscine e questo preparato ci pitturo dove c’era la muffa poi appena asciutto pitturo normale del colore che voglio vedrai che per qualche anno muffa non ne vedi sempre che non sia una parete umida per umidità o infiltrazioni
Le pasticche per i cattivi odori, ma non penso funzionino anche per il calcare, anche quello è una brutta bestia.
Ciao Jacopo ho provato anche quelle e fatto provare ma non solo a me non hanno funzionato per il discorso calcare e diverso dagli odori per il calcare anche quelle potrebbero funzionare ma se usate spesso se usate una volta ogni sei mesi ad esempio per me non servono
@@alexHandyman quindi ste pastiglie non serveno per eliminare il calcare?
Ciao servono ma bisognerebbe usarle a ogni lavaggio quelle per il calcare
La polvere non ha nulla di abrasivo!!!
Be non è un abrasivo di sicuro ma non si scioglie subito quindi strofinando aiuta un pochino fino a quando si scioglie
@@alexHandyman Ma come mai con l'abuso dei cicli rapidi le vasche si riempiono di melma? Perché non è appunto detto che i liquidi si sciolgono per bene!
Bravo e quello il problema nella parte esterna del cestello tutto dipende di saponi perché non sciogliendosi bene e lo sporco una parte di loro resta all’esterno del cestello forse bisognerebbe chiedere a chi ha inventato la lavatrice ad oggi di fare qualche aggiornamento per fare in modo che L acqua possa lavare il cestello esternamente 😆
@@alexHandyman Ma quali aggiornamenti: fino a 15 anni fa si sapeva lavare! Oggi la pubblicità sta male educando, e la gente abbocca!!!
Anche questo è vero 👍🏻
LA lavatrice non MI puzza Mai... Perche 'pulisco LA gomma sempre e lascio aperto in modo che asciuga... Ovviamente Anche Dove si mette IL detersivo... Fatto sempre e'un attimo... Dopo che lavo le copertina Della cagnolina... Un lavaggio con mezzo bicchiere Di candeggina non ace gentile... Quella normale... Poi asciugo sempre ed e 'OK.... Mio piccolo contributo x esperienza... Cari saluti
Ciao Rita ti ho risposto nell altro commento fammi sapere
L'aceto corrode l'acciaio
Ciao no non mi risulta
Mi fai venire anzia con tua calma
Ahahhaha scusa potevi fermare il video prima e guardare qualcos’altro di più breve il riassunto del video è usare aceto e bicarbonato 😉
uno elimina l'altro mai insieme
Esatto insieme non fanno nulla
Grazie
Di nulla 😇