E' incredibile quanti concetti sei riuscito a trasmettere in un'ora; in modo chiaro, semplice ma allo stesso tempo formale e senza inutili fronzoli. Complimenti per le ottime capacità di insegnamento.
Complimenti per questa lezione davvero chiara, concentrata, efficace e progressiva. Sei stato di grande aiuto. Suono il piano da meno di due mesi e sto studiando il Beyer ma cominciare ad accompagnarmi mentre canto mi da una grande soddisfazione. Grazie davvero.
Ciao 🙂 la tua lezione mi é stata più che utile e non basta un grazie! Suono il pianoforte da una vita ma non riuscivo proprio ad accompagnare il canto. La tua spiegazione é la migliore che abbia mai trovato 🙏
Carissimo Francesco, un vero ringraziamento per la tua pazienza e professionalità, che in questi giorni di “pausa forzata in casa” hai generosamente donato, facendoci migliorare il ns modo di stare sulla tastiera del pianoforte. Grazie, Angelo
Complimenti per la capacità di far capire le cose anche a uno che non ha mai suonato .certo lo so che è difficile ma non mi arrendo . ho una tastiera non come un piano ma mi eserciterò con quello che ho.
ciao, Francesco, suono dall'età di cinque anni, ma per motivi economici non ho mài potuto studiare, ho 43 anni, e suono la tastiera discretamente, un amico chitarrista mi ha proposto una tua lezione, ed ho imparato tantissimo. grazie al tuo metodo. grazie
Sono riuscito ad imparare questa let it be ti sarei grato se proponessi altri brani.... Come modo di accompagnamento come hai fatto con questo... Complimenti vivissimi👍
Grazie maestro per questa bellissima ed intensa lezione e volevo chiederle se fosse possibile usare la tecnica dei rivolti anche con la sinistra. Grazie laura
In do maggiore originale è meglio se za un pedale si rischia di non poter smorzare bene il ritmo comunque bravissimo ottima spiegazione per chi crede che fare tutto perfetto senza privarlo sia facile non lo è senza pedali il ritmo non si smorza benissimo .
Scusa Francesco il MI che hai preso per la tonalità della voce maschile ha qualche relazione con la scala armonica del brano, cioè come capire che con quegli accordi va bene quella tonalità del MI, cioè con qualche altra scala armonica penso che è diversa la nota della voce.
Probabilmente il video piu interessante e concreto visto da diversi anni a questa parte, e lo scopro solo nel 2021 !! Grazieeee
Lezione base, ma fatta con la competenza di chi conosce profondamente la musica e ne parla con la chiarezza, in termini comprensibili da tutti, bravo!
14:20 ne ho visti tanti di tutorial sugli accordi questo è il più intuitivo, semplice ed efficace. Complimenti
Ho imparato più da te in 10 minuti che in tre mesi con la maestra. Grazie
E' incredibile quanti concetti sei riuscito a trasmettere in un'ora; in modo chiaro, semplice ma allo stesso tempo formale e senza inutili fronzoli. Complimenti per le ottime capacità di insegnamento.
grande ..hai spiegato tutto con una semplicità disarmante..complimenti
Grazie. Molto chiaro!
non so dire nient'altro: BRAVISSIMO E COMPLIMENTI per la semplicità d'insegnamento.
Complimenti per questa lezione davvero chiara, concentrata, efficace e progressiva. Sei stato di grande aiuto. Suono il piano da meno di due mesi e sto studiando il Beyer ma cominciare ad accompagnarmi mentre canto mi da una grande soddisfazione. Grazie davvero.
Utilissimi questi video grazie Francesco
Vecio sei un grande! GRAZIE!!!❤
Capacità d'insegnamento allucinante....☺ grazie mille.
Ottimo video! Bravissimo! Grazie infinite!
Ciao 🙂 la tua lezione mi é stata più che utile e non basta un grazie! Suono il pianoforte da una vita ma non riuscivo proprio ad accompagnare il canto. La tua spiegazione é la migliore che abbia mai trovato 🙏
Bravissimo, didattica formidabile, video consigliatissimo
Complimenti, una capacità didattica entusiasmante.
Carissimo Francesco, un vero ringraziamento per la tua pazienza e professionalità, che in questi giorni di “pausa forzata in casa” hai generosamente donato, facendoci migliorare il ns modo di stare sulla tastiera del pianoforte. Grazie, Angelo
Francesco grazie . Sei un ottimo insegnante e non tutti i bravi musicisti lo sono.. complimenti !
Ottima spiegazione! Grazie!
Fantastico, spiegato benissimo e molto utile!!!
Grazie per la tua chiarezza e capacità di comunicare le tue conoscenze!
Finalmente una lezione che mi ha spiegato tutto quello che avevo raccolto negli anni.
Bravissimo!
Ok grazie Francesco molto interessante lezione molto importante allora andiamo avanti e alleniamoci
Francesco è bravissimo e paziente.
Sei stato chiarissimo e bravissimo! Bella lezione e grazie mille maestro
Bellissimo video , ho guardato per 2 volte questa lezione .Complimenti
Bravissimo ed efficace, sono piccole soddisfazioni che aiutano ad andare avanti.
Bravissimo,!!!
Sei fantastico Francesco hai insegnato questo video più di un'ora senza mai stancarmi ,complimenti per i tuoi video
Ti ringrazio molto, ciao!
Francesco L'Erario mi piacerebbe molto imparare
Davvero utile e ben spiegato!!! Bravo!!!!
Interesantissima.e molto kiaro..gracie.
Sono autodidatta. Ottima lezione che mi è stata molto utile
Bravissimo !!!! Spiegato molto bene. Finalmente ho capito. Grazie infinite.
Complimenti per la capacità di far capire le cose anche a uno che non ha mai suonato .certo lo so che è difficile ma non mi arrendo . ho una tastiera non come un piano ma mi eserciterò con quello che ho.
bravo semplice ed efficace
lei mi ha aiutato molto ... guarderò gli altri video grazie!
Sei bravissimo 👏
Ciao Francesco da un po di tempo mi sto avvicinando al piano, ti ringrazio moltissimo per la tua chiarezza e bravura :-)
Bellissima lezione, grazie mille!
Grazie, grazie, grazie! Molto ben fatto, gradevole da seguire, molto incoraggiante!
Chiarissimo. Complimenti
Complimenti molto istruttivo.
Meraviglioso... Grazie infinite!!!!!
Video eccellente, mi è stato di grande aiuto continua così... Stupefacente
Fantastico grazie
Purtroppo ho scoperto solo ora questo video. Utilissimo sotto tutti i punti di vista, ma soprattutto molto interessante, complimenti
ciao, Francesco, suono dall'età di cinque anni, ma per motivi economici non ho mài potuto studiare, ho 43 anni, e suono la tastiera discretamente, un amico chitarrista mi ha proposto una tua lezione, ed ho imparato tantissimo. grazie al tuo metodo. grazie
Ottimo video, bravo!
molto chiaro e soddisfacente, bravo!
Che video stupendo, hai risolto tutti i miei dubbi e tutte le difficoltà che avevo con il piano!!! Grazie!!😍 😍 😍
Lezione chiarissima e di soddisfazione fin dall'inizio per i risultati che si possono raggiungere in una sola lezione.
BELLISSIMO GRAZIE. FANTASTICO.
Molto ma molto interessante!
Complimenti ! Ben fatto sei molto bravo ed è stato utilissimo
Bravo davvero. Una lezione fatta davvero bene. Chiara e graduale. Complimenti!
Sei chiarissimo! Complimenti!
Bellissimo video, si può imparare molto. Grazie mille. Ciao.
Complimenti video fantastico
Che bel video, grazie!!!!!!!!!
Grazie!! Video utilissimo!
Qué buen profesor, muchas gracias
ho trovato questo video estremamente utile, ti ringrazio!
Molto interessante, insegnato come si deve, bravo e grazie!
Sono riuscito ad imparare questa let it be ti sarei grato se proponessi altri brani.... Come modo di accompagnamento come hai fatto con questo... Complimenti vivissimi👍
Hai il dono dell'insegnamento: sto cercando di imparare da pochissimo e praticamente ho capito quasi tutto. Complimenti
Grazie Francesco, sei bravissimo! Spieghi tutto perfettamente 🙂
Grazie, molto utile.
Grazie maestro per questa bellissima ed intensa lezione e volevo chiederle se fosse possibile usare la tecnica dei rivolti anche con la sinistra. Grazie laura
Bravo.
interessante :) Più tardi tiro fuori la tastiera e provo. Grazie!
Molto bravo grazie
SPETTACOLO
Grazie mille!
Ottimo tutorial.
Video stupendo sono riuscito ad accompagnarmi al pianoforte finalmente
Molto interessante! Grazie !
Bravo grazie
Bravo
Bravo!!! Molto chiaro! Vorrei sapere quali spartiti comprare per seguire le sue lezioni, partendo da questa base di primo livello. Grazie.
ti prego fai altri video di questo genere
Molto coinvolgente e chiaro, mi sono permesso di condividerlo anche nel mio gruppo "MUSICANTI IN SETTIMA". Grazie
Let it be: impariamo ad accompagnarci al pianoforte mentre la cantiamo
grazie ora la so suonare
Grande Francesco...in futuro farai pinocchio di Comencini?
bravissimo!
Casi John Lennon SALUDOS DESDE MEXICO Y GRACIAS POR EL TUTORIAL
molto utile, anche per me che già suono. Ottima didattica
ti adoro!!!!!!!!!!!!!
Grazie ! :)
Sei grande
Grazie fantastico!!
In do maggiore originale è meglio se za un pedale si rischia di non poter smorzare bene il ritmo comunque bravissimo ottima spiegazione per chi crede che fare tutto perfetto senza privarlo sia facile non lo è senza pedali il ritmo non si smorza benissimo .
just suscribed!!! nice tutorials!!
Ti prego fai mille video così
sei bravo
bravissimo
adorooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Sei veramente un mito
Bravissimo grazie, ma si potrebbe avere lo spartito completo del testo?
Bellissimi
Giungo un po' tardi per esprimere il mio apprezzamento, ma meglio...Grazie.
Scusa Francesco il MI che hai preso per la tonalità della voce maschile ha qualche relazione con la scala armonica del brano, cioè come capire che con quegli accordi va bene quella tonalità del MI, cioè con qualche altra scala armonica penso che è diversa la nota della voce.