@@enricoenrico8134 certamente e specialmente con i fondi allofani che rilasciano un sacco di Fertilizzante potenziale responsabile di esplosione di alghe filamentose..
@@mauronny se un evento è sponsorizzato da una ditta di chi pensi possa parlare, ma cmq se ti piacciono altri marchi basta che usi gli stessi concetti e prendi acquario o prodotti equivalenti.. ps Ringrazio Oase per sponsorizzare eventi del genere visto che molte altre aziende si sono tirate indietro. 😉
@ veramente tutti voi che parlate di acquari fate solo molte televendite e poca cosa di concreto… comunque stai attento con oase che una mia amica anche lei faceva video di acquari sponsorizzando oase e l’ha preso in quel posto, sono poco seri e si ritirano al primo inconveniente… buona fortuna e buon anno
@mauro-59 parla altri non del sottoscritto che moltissimi video sono solo consigli a titolo gratuito ed i miei clienti sanno bene quello che faccio per loro. Mi dispiace per il problema della tua amica, ma non conoscendo le dinamiche non posso capire molto. Nei miei confronti si sono sempre comportati in modo impeccabile. Buona continuazione
GENTILMENTE, HO UN ACQUARIO DA 200 LITRI JUWEL CON FILTRO INTERNO E UNO ESTERNO. VOLESSI TOGLIERE QUELLO INERNO RIESCO AD ELIMINARLO SENZA DOVER SVUOTARE L'AQUARIO PERCHE AVENDO ORAND NE VORREI AGIUNGERE UNALTRO ESTERNO O METERNE UNO PIU GRANDE GRAZIE
@@taddiamichele985 buongiorno, con Juwel è veramente semplice. Entri con un coltello flessibile, ma seghettato dietro ed elimini le 4 bolle di silicone superiori. Le bolle di silicone centrali non sono mai attaccate mentre le inferiori semplicemente tirando il filtro verso di te verranno via. Per rimuovere il restante silicone dal filtro io uso un raschietto con la lametta che si chiama Algae Scraper della ditta Seachem. Ricordati che i materiali filtranti devono essere messi nel filtro esterno che installerai senò perderai tutta la massa batterica..
Complimenti era ora che qualcuno spiegasse come si deve ancora bravo ❤
@@alanpaiotta2744 grazie mille ❤️💪🏻
Bravissimo 😊
@@giuseppecastania3475 grazie mille 🥰
Io ho il fondo allofano di Oase in un acquario in maturazione.
Ma si deve cambiare acqua anche in maturazione?
@@enricoenrico8134 certamente e specialmente con i fondi allofani che rilasciano un sacco di Fertilizzante potenziale responsabile di esplosione di alghe filamentose..
Grazie mille per la risposta velocissima! Ok allora domani provvedo ad iniziare con i cicli di cambio acqua
@enricoenrico8134 si procuri un conduttivimetro e tenga la conducibilità sotto i 400 us 😉 le piante la ringrazieranno ☺️
Televendita a favore di Oase
@@mauronny se un evento è sponsorizzato da una ditta di chi pensi possa parlare, ma cmq se ti piacciono altri marchi basta che usi gli stessi concetti e prendi acquario o prodotti equivalenti.. ps Ringrazio Oase per sponsorizzare eventi del genere visto che molte altre aziende si sono tirate indietro. 😉
@ veramente tutti voi che parlate di acquari fate solo molte televendite e poca cosa di concreto… comunque stai attento con oase che una mia amica anche lei faceva video di acquari sponsorizzando oase e l’ha preso in quel posto, sono poco seri e si ritirano al primo inconveniente… buona fortuna e buon anno
@mauro-59 parla altri non del sottoscritto che moltissimi video sono solo consigli a titolo gratuito ed i miei clienti sanno bene quello che faccio per loro. Mi dispiace per il problema della tua amica, ma non conoscendo le dinamiche non posso capire molto. Nei miei confronti si sono sempre comportati in modo impeccabile. Buona continuazione
GENTILMENTE, HO UN ACQUARIO DA 200 LITRI JUWEL CON FILTRO INTERNO E UNO ESTERNO. VOLESSI TOGLIERE QUELLO INERNO RIESCO AD ELIMINARLO SENZA DOVER SVUOTARE L'AQUARIO PERCHE AVENDO ORAND NE VORREI AGIUNGERE UNALTRO ESTERNO O METERNE UNO PIU GRANDE
GRAZIE
@@taddiamichele985 buongiorno, con Juwel è veramente semplice. Entri con un coltello flessibile, ma seghettato dietro ed elimini le 4 bolle di silicone superiori. Le bolle di silicone centrali non sono mai attaccate mentre le inferiori semplicemente tirando il filtro verso di te verranno via. Per rimuovere il restante silicone dal filtro io uso un raschietto con la lametta che si chiama Algae Scraper della ditta Seachem. Ricordati che i materiali filtranti devono essere messi nel filtro esterno che installerai senò perderai tutta la massa batterica..