VIA DEGLI DEI - Ciò che non ti dicono!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025

Комментарии • 41

  • @giovannicarron6635
    @giovannicarron6635 4 года назад

    bel video, grazie dei consigli.
    Volevo sapere se fare questo percorso in tre giorni (tappe a monzuno e sant'agata) fosse un'impresa fattibile per persone con un buon passo e ben allenate (a luglio abbiamo fatto il "coast to coast")
    grazie in anticipo

    • @travelnowords
      @travelnowords  4 года назад +1

      Ciao Giovanni, personalmente non ce l’avrei mai fatta, nonostante sia una persona sportiva e negli ultimi anni spesso in trekking. Tuttavia, é stata la mia prima esperienza sugli Appennini, credo che questo mi abbia penalizzato un po’. Durante il trekking avrò incontrato una 30ina di persone, di cui 3/4 lo completavano in 3 giorni...Quindi difficile si...ma non impossibile! Diciamo che io viaggiando sui 3 - 3,5km all’ora, riuscivo a stare sui 25-30 km al giorno ed arrivare al b&b per le 15:30/16:00. Dovreste viaggiare sui 5km all’ora, o comunque continuare fino a sera per completarlo tutto in 3 giorni. Pendenza in salita e discesa quasi sempre presente, quindi è importante che non abbiate problemi alle articolazioni 👍🏻

    • @stefanocicconi3258
      @stefanocicconi3258 4 года назад +1

      si fa ma a detta di tutti quelli che ho incontrato nel farlo in tre giorni non ci si gode niente di niente, diventa solo un sacrificio e una lotta contro il tempo. 5 giorni è l'ideale per godersela spezzando la quinta tappa a metà tra il quarto ed il quinto giorno. in alternativa si possono unire la 3a e la 4a tappa e la 5a e 6a tappa e farla in quattro giorni se si è particolarmente allenati. in ogni caso è tutta salita e discesa, da non sottovalutare affatto. stare particolarmente attenti agli approvvigionamenti di acqua, spesso scarseggiante.

  • @amatoditria7654
    @amatoditria7654 4 года назад +1

    Bel video con ottimi consigli, Andrea👍

  • @marcocencini6218
    @marcocencini6218 2 года назад

    Grazie per i preziosi consigli👋

  • @stefanocicconi3258
    @stefanocicconi3258 4 года назад +5

    bel video...ottimi consigli soprattutto sul kilometraggio errato della guida!....per la mia esperienza dormire in tenda però costa 13-14 euro e non 20 in campeggi che hanno bagni docce e piscina, quindi non male. in b&b costa minimo 30 euro fino a 60 euro. in tenda puoi inoltre accamparti wild quando non ce la fai più a costo zero (unica accortezza riserve d'acqua) e sia a Brento (1a tappa - circolo monte adone) che a monte senario ( 4a tappa - convento frati) piazzi la tenda gratis. la via degli dei comunque merita.

    • @travelnowords
      @travelnowords  4 года назад +2

      Grazie mille 🙏🏻 Si, esatto. La tenda e sicuramente la scelta più conveniente economicamente e ti permette di viaggiare più lento e quindi goderti la viadeglidei di più 😍

  • @Abc25907
    @Abc25907 2 года назад

    Bel video!!
    Ma se si decide di farlo in tenda...in autonomia...i timbri si possono fare ugualmente nei bar?

    • @travelnowords
      @travelnowords  Год назад

      Mmm, non sempre si incontrano bar perché il cammino a volte resta lontano dalle città. Tuttavia, se anche ti limiti a consumare una bibita o una cena in qualche B&b sicuramente saranno lieti di lasciarti un timbro 😊

  • @Angelo-tw7qm
    @Angelo-tw7qm 4 года назад

    hai fatto bene a fare questo video.Bravo.

    • @travelnowords
      @travelnowords  4 года назад

      Grazie mille 🙏🏻 Spero possa mettere in guardia molte persone, e poter partire informati e preparati 👣

  • @chiaraferretti6352
    @chiaraferretti6352 Год назад

    Ciao, sono presenti tratti con strapiombi o comunque non adatti alle persone che soffrono di vertigini?

    • @travelnowords
      @travelnowords  Год назад

      A memoria no, non ci sono sentieri a strapiombo, puoi partire serena 😊

  • @riccagiulio4522
    @riccagiulio4522 2 года назад

    Ciao, consiglieresti il cammino in primavera in tenda?

    • @travelnowords
      @travelnowords  Год назад

      Ciao Giulio, si. Magari attrezzati con un buon sacco a pelo così da non temere il freddo la sera, perché è umido 😊

  • @andreamonticelli3076
    @andreamonticelli3076 2 года назад +1

    Ma scusa, hai detto che se camminiamo dalle 5 alle 11 cioè 6 ore siamo solo a metà? Praticamente si cammina circa 12h al giorno? Mi sembrano tantissime, grazie!

    • @travelnowords
      @travelnowords  2 года назад +1

      Ciao Andrea, si! Io sono fautore del viaggio lento, mi godo i paesaggi e non la vivo da un punto di vista challenge sportiva. Però, è anche vero che a causa dei ripetuti dislivelli il ritmo bene o male di media è quello, considerando anche una pausa pranzo a sacco e qualche break ✌🏻😊

    • @andreamonticelli3076
      @andreamonticelli3076 2 года назад

      @@travelnowords perfetto grazie! spero la primavera dell’anno prossimo di fare quel cammino! Sicuramente adesso come adesso non riuscirei causa allenamento pari a quasi zero (sono abbastanza pigro 😂) però vorrei impegnarmi con costanza per arrivare un giorno a fare questo e chissà magari un giorno fare anche Santiago! Mi sono innamorato di questi viaggi lenti (bici o piedi) grazie ai social, e mi piacerebbe provarci un giorno

    • @travelnowords
      @travelnowords  2 года назад +1

      Sono esperienze uniche, che ti fanno crescere molto, ti restano dentro e ti fanno capire quanto sia bello il mondo da una prospettiva diversa! ✨🌏

    • @travelnowords
      @travelnowords  2 года назад +1

      Sono esperienze uniche, che ti fanno crescere molto, ti restano dentro e ti fanno capire quanto sia bello il mondo da una prospettiva diversa! ✨🌏

    • @andreamonticelli3076
      @andreamonticelli3076 2 года назад

      @@travelnowords stavo pensando per cominciare, come prima esperienza di fare il cammino di oropa, più semplice che ne dici?

  • @draki555
    @draki555 4 года назад +1

    Perché 160 gradi?

    • @travelnowords
      @travelnowords  4 года назад

      Non ricordo di averlo detto 🤣 Forse volevo dire 160km 😅

  • @dario_busi
    @dario_busi 4 года назад +4

    Quante cazzate in questo video.
    Ho fatto la via ad agosto eravamo in 5, due adulti, due ragazzi di 15 anni (tra cui io) e una ragazza di 10. Considera che chi stava male erano gli adulti poiché noi ragazzi facciamo sport e senza nessuna preparazione in più ma solo quella del nostro sport non abbiamo avuto problemi. Apparte san luca tutto il resto del cammino è abbastanza tranquillo. La cosa della tenda che costa 20 € è una menata, di solito abbiamo pagato 5 € a tenda più doccia. Anche il dislivello considera che il punto più alto è 1200 m alla futa quindi non è possibile che ci siano 1800 m per ogni tappa. Secondo me sei un po' troppo fogato per un cammino che alla fine a parte la lunghezza non è così tosto

    • @travelnowords
      @travelnowords  4 года назад +7

      Ciao Dario, la tua finezza precede la tua persona. Sono esperienze personali e considerazioni soggettive. Per te potrà essere stata una passeggiata, per me e le altre persone che ho conosciuto in cammino no. Non sto qui a discutere riguardo dislivelli e durezza, perché ripeto sono considerazioni soggettive, e per dislivello 1800mt intendo la somma dei dislivelli in una giornata, visto che si sale e si scende in continuazione. Poi, un po’ mi fai sorridere, perché in questo commento di poche righe sei riuscito anche a contraddirti, visto che lo fai passare come semplice, però affermi “chi stava male erano gli adulti”. Per il discorso delle tende, c’erano alcuni posti in cui per mettere la tenda chiedevano 10-15€, non mi sembra di aver detto 20€, e ripeto “alcuni” non “tutti”. Detto ciò, ti invito a rivedere sul dizionario il significato di “fogato” perché non vedo come possa essere utilizzato in questo contesto 😂

    • @dario_busi
      @dario_busi 4 года назад

      @@travelnowords con la frase sul dolore degli adulti volevo esprimermi sul fatto che basta avere un poco di allenamento o per meglio dire essere un minimo atletici, nel senso che mio padre avendo 50 anni, 2 operazioni ai ginocchi, 5 vesciche, 20 kg di zaino vari anni di infortuni e chi più ne ha ne più metta è logico che non stesse bene. Mi scuso per il lessico non aggraziato ma d'altronde sono su youtube non ad un galateo

    • @dario_busi
      @dario_busi 4 года назад

      @@travelnowords allora siccome abbiamo dimezzato tutte le tappe ti dirò dove e come abbiamo dormito:
      Prati di Mugnano gratis, Brento 5€, Monzuno 5€, Pian di Balestra gratis, Futa in campeggio, passo dell'osteria bruciata gratis, San piero in campeggio, Monte senario gratis e poi a firenze siamo tornati a casa. Tutto questo sempre in tenda, fai conto che in totale avremmo speso forse 70 € per dormire 11 giorni

    • @travelnowords
      @travelnowords  4 года назад +9

      @@dario_busi Perfetto, ti ringrazio, sarà utile per chi sceglierà di fare il cammino in 9 giorni :)
      Io, comunque, l'ho fatto in 5 giorni come prevede l'ordinario (ovviamente i trekking si organizzano nelle capacità e tempi che si preferiscono, non è una sfida atletica).
      Tuttavia, puoi capire che lo sforzo è ben diverso, e quindi la mia "guida" non è del tutto infondata ;)

    • @angelocerantola499
      @angelocerantola499 2 года назад

      Tappa Bologna Casalecchio 262m dislivello positivo
      Tappa Casalecchio-Monzuno 1300m dislivello positivo
      Tappa Monzuno-S.Agata 1665m di dislivello positivo
      Tappa A.Agata-Olmo 1023m di dislivello positivo
      Tappa Olmo-Fiesole- Firenze 488m di dislivello positivo
      Totale dislivello positivo
      4738m