Nomenclatura tradizionale (parte 1): ossidi e anidridi

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 25

  • @danielvinci2382
    @danielvinci2382 3 года назад +5

    Domanda molto urgente. Se ho 3 o 5 numeri di ossidazione, come faccio ad attribuire correttamente (ipo)oso (per)ico?

    • @chimicabluelisabettabulgarelli
      @chimicabluelisabettabulgarelli  3 года назад

      La premessa è che ogni elemento ha un determinato numero di ossidazione che sono riportati nella tavola periodica. Quindi niente panico, Ci sono solo quelli indicati. In pratica i prefissi si usano quasi esclusivamente con Le anidridi e gli acidi del cloro. Interrogazioni domani?

    • @danielvinci2382
      @danielvinci2382 3 года назад +2

      @@chimicabluelisabettabulgarelli scusi ma non ho capito. Se ho un numero dispari di n.o. come posso definirli in base ai suffissi (ipo)oso e (per)Ico (che sono 4?). Non so se son stato chiaro. E si...purtroppo ho l'interrogazione di recupero domani...mi gioco l'insufficienza in pagella 😅

    • @chimicabluelisabettabulgarelli
      @chimicabluelisabettabulgarelli  3 года назад

      Il cloro a al massimo quattro numeri di ossidazione e lì sei a posto. Gli altri ne hanno due numeri di ossidazione.
      L'azoto presenta 5 numeri di ossidazione. Ma per le anidridi non Usa nessuno dei prefissi. Forma 3 acidi: L'acido iponitroso (+1), Acido nitroso(+3), Acido nitrico (+5)

    • @danielvinci2382
      @danielvinci2382 3 года назад

      @@chimicabluelisabettabulgarelli e con Cr (OH)3? Come faccio a definire il suffisso del cromo?

    • @chimicabluelisabettabulgarelli
      @chimicabluelisabettabulgarelli  3 года назад

      @@danielvinci2382 Il cromo presenta il numero di ossidazione +2 con cui si comporta da metallo e quindi forma ossido e idrossido cromoso.
      Con i numeri di ossidazione + 3 e +6 si comporta Da non metallo.
      Come più tre Forma Cr2O3 Ed l'idrossido che mi hai scritto Si chiama idrossido cromico.
      Col numero di ossidazione +6 forma L'anidride cromica CrO3 E da questa vengono due acidi che sono l'acido cromico è l'acido dicromico.
      Come vedi quie i prefissi si usa non solo nel caso del cloro. Devi guardare quali esercizi ha fatto la tua insegnante, tranquillo, di sicuro ti chiederà quello che ha fatto, non cose strane mai viste!!

  • @marcomugiasca29
    @marcomugiasca29 3 года назад +1

    Ma per i metalli con più di due numeri di ossidazione??

    • @chimicabluelisabettabulgarelli
      @chimicabluelisabettabulgarelli  3 года назад

      Per attribuire i pedici usi la regola croce, Il nome finisce per -oso per quello che ha il numero di ossidazione più basso; Finisce per -ico quello col il numero di ossidazione più alto. Non ci sono metalli con più di due numeri di ossidazione

    • @zineelabidinebekkali3960
      @zineelabidinebekkali3960 3 года назад

      @@chimicabluelisabettabulgarelli manganese ?

    • @chimicabluelisabettabulgarelli
      @chimicabluelisabettabulgarelli  3 года назад

      @@zineelabidinebekkali3960 Il manganese ha vari numeri di ossidazione. Usi la regola croce per ricavare i pedici.

  • @ifyousmellwhattherockiscoo6363
    @ifyousmellwhattherockiscoo6363 4 года назад +1

    Scusi ma l azoto non ha anche 2 e 4 come numeri di ossidazione?

    • @chimicabluelisabettabulgarelli
      @chimicabluelisabettabulgarelli  4 года назад

      Si, qui ho fatto solo l'esempio con +3 e +5. La tecnica per ricavare le formule (regola a croce) si applica anche con numeri di ossidazione +2 e +4

    • @ifyousmellwhattherockiscoo6363
      @ifyousmellwhattherockiscoo6363 4 года назад

      @@chimicabluelisabettabulgarelli ok ma in questo caso l'azoto avrebbe 4 numeri di ossidazione e non si dovrebbero usare "ipo-osa, osa,ico o per-ica?"

    • @chimicabluelisabettabulgarelli
      @chimicabluelisabettabulgarelli  4 года назад

      Le anidridi dell'azoto Hanno una certa complessità di nomi.
      Per curiosità ti sei iscritto al mio canale? Mi faresti molto piacere!

    • @ifyousmellwhattherockiscoo6363
      @ifyousmellwhattherockiscoo6363 4 года назад +1

      @@chimicabluelisabettabulgarelli si mi sono iscritto, mi stanno venendo però un po' di dubbi anche su altri argomenti

    • @chimicabluelisabettabulgarelli
      @chimicabluelisabettabulgarelli  4 года назад

      L'azoto ha anche +1. L'anidride N2O è il protossido di azoto.
      Se hai altri dubbi, chiedi

  • @brizelli
    @brizelli 4 года назад +1

    Quello che non ho mai compreso al Fermi ed altro ancora