Una notte al Mega Museo: le confessioni degli archeologi valdostani
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- All'area megalitica di Aosta abbiamo parlato di teschi, dolmen, piselli neolitici e di tutti i dietro le quinte del lavoro degli archeologi.
Puntata realizzata in collaborazione con l'Assessorato ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione Autonoma Valle d'Aosta.
Hanno partecipato (in ordine di presentazione)
Gabriele Sartorio
Francesca Martinet
Stella Bertarione
Marco Vigna
Alessandra Armirotti
Generoso Urciuoli
Sono archeologa e sono commossa: credo sia la prima volta che vedo dare così tanto spazio a dei veri archeologi su youtube. Un applauso ai colleghi 👏🏻👏🏻👏🏻
Un applauso anche a chi gli ha dato tutto questo spazio! Veramente "brillante" Illumina Aosta 😊
La signora bionda ha un energia e una passione per la sua professione stupenda
Fina tropp!!
La passione per la propria arte non è mai troppa! E infatti riesce a fare appassionare anche chi è digiuno come me :)
Giusto un pelo fastidiosa,poveretti gli altri
@@UgoTannicoa me sembrano molto divertit
Dopo aver visto la puntata, ieri sono venuta a visitare questo MEGA museo! Da Torino! È Bellissimo! Mi è dispiaciuto essendo domenica non vedere nessun altro oltre a noi! Ma succede in tanti altri musei anche in Piemonte! Ma grazie a questa puntata io mi sono spinta fino a lì..e ne è valsa la pena! Spero che altri si sentano scossi come mi sono sentita io! ❤
Da storico dell’arte, puntata incredibile. Hanno esattamente trasmesso la passione che li caratterizza.
E dopo questa puntata è venuta voglia a tutti di venire in Valle d'Aosta e visitare il museo😊
Anche a me!!
Il museo e ovviamente la CIDAC 😂
Anche il museo archeologico vero e proprio di Aosta è carino
Studio beni culturali e queste parole mi hanno fatta commuovere. Non tutti capiscono perché scegliamo questo campo, ma la passione di questi archeologi mi riempie il cuore di passione
Una delle puntate più belle di RUclips Italia. Solo cultura, risate su argomenti che potrebbero risultare ostici ai più. Leggerezza ma non superficialità. Ottimo
Io sono della provincia di Milano, ho cominciato a seguire la pagine dopo il video dell'intervista ai professori. Da li ho continuato a seguire il progetto e devo dire che mi ha conquistata! Ora sto pianificando una viaggetto per venire in Valle. Non conoscevo il sito archeologico ne il museo ma sentire i professionisti parlarne mi ha messo una curiosità enorme e lo aggiungerò all'itinerario.
Gradirei una seconda una terza ed una quarta puntata...è una gioia sentirli parlare. ❤
Non te ne pentirai 😊
Anche io sto pianificando grazie a questo podcast
Idem per me
Meraviglioso! Puntata magnifica, ma sono di parte: mio padre ha lavorato per 40 anni con loro come architetto specializzato in rilievi archeologici. Per capirci: disegnava in scala 1:20 scheletri, pietre, murature ecc con mine e chine, zero pc. Grande papà! ❤
Posso dire? Questo video mostra una passione incredibile verso il loro lavoro e verso il museo. Sono sempre più convinta a venire in Valle e visitare tutte queste meraviglie 😍😍😍😍
Le picconate, il Carandini, le ipotesi rituali, trovare soluzioni e avere intuizioni illuminanti, spiegare alla gente che non sempre lo scavo blocca tutti i lavori, gli operai e gli ummarell, il tentativo di raccontare la complessità, sognarsi costantemente scavi, ...
L'emozione
❤ terribilmente bella ❤
Sarà l'aria della Valle, sarà la bravura del conduttore ma tutti gli ospiti sono interessanti e divertenti!
Grazie per la qualità di questa puntata, istruttiva, interessante, a tratti anche comica. Spocchia zero da parte di chi passa la vita a studiare per lasciare un'eredità culturale i posteri. Che meraviglia, l'ho apprezzata davvero tanto e da Venezia mi organizzerò per venire ad Aosta visitare il museo.
Ci meritiamo una parte dueee, bellissima puntata.
Mi sono innamorato della storia 🫶😍
Linguaggio alla portata di tutti e grazie del lavoro che svolgete e la passione che strasmettete 🫶😍
Puntata formidabile.
Archeologi strepitosi.
Sono di parte, ma sono ammirata.
Tornerò di nuovo al museo per loro.
Puntata meravigliosa, interessantissima!!!! Gli ospiti sono stati eccezionali, il modo in cui hanno raccontato il lavoro che c'è dietro un museo del genere non può far altro che incuriosire anche chi pensa che siano solo " quattro pietre" ( che ovviamente non sono, come ci hanno ben spiegato gli archeologi).
Bellissimo vedere la passione che gli ospiti provano per il proprio lavoro, è stata la cosa più bella.
Spero di poter presto venire a visitare il museo!
Avrei voluto diventare archeologa ma non c'erano possibilità economiche. Andare per musei, siti archeologi e una meravigliosa esperienza e avventura. In Sardegna si potrebbe scavare all'infinito per e studiare all'infinito
Comincio ad ascoltare il podcast, e non guardando lo schermo, mi giro di scatto pensando ci fosse la Litizzetto come ospite 🤣🤣🤣🤣
l'ho pensato anche io 😅😂
Soprattutto quando si è parlato del pisello del Neolitico 😂
Quante gioie porta questo podcast ❤ tirate fuori il meglio dagli ospiti, è incredibile, grazie
A mani basse siamo la categoria di professionisti più simpatica, appassionante e appassionata. Non ce n'è per nessuno!
Da non valdostano sono stato all’area megalitica qualche anno fa e l’avevo adorata! Una visita e un museo meravigliosi! Con questa puntata mi avete fatto venire tanta voglia di rivederla e di portare altre persone a conoscerla
Ragazzi mi avete fatto commuovere stavolta! Eccezionale - mi aggancio al commento di un’archeologa: you tube dovrebbe favorire tantissimo questo tipo di contenuti! Complimenti davvero.
Super fantastici!!!! Luca e staff ben tornati dalle vacanze. Grazie per la puntata è bello dinamico istruttivo appassionante come voi e tutti i vostri invitati. Complimenti!!
Che puntata bellissima! Gli ospiti eccezionali, hanno spiegato benissimo il loro lavoro, trasmesso tutta la passione e l'importanza che c'è in quello che fanno (non solo loro, ma archeologia e studio dei beni culturali in generale). Bravissimi tutti! ♥ Un'ora di video volata via come fossero pochi minuti! Complimenti ancora!
(E spero prima o poi di riuscire a venire anche io a visitare la Valle e anche questo Mega Museo!)
Italiana, di Milano, vivo all’estero e appassionata di archeologia e paleontologia. Mi manca la ricchezza culturale del nostro paese. Grazie per questa puntata meravigliosa, appena mi ricapiterà ci verrò di sicuro al Museo!!
questo programma è stupendo, fatelo con tatnte categorie
tre giorni fa mi sono chiesto "ma quando arriva la prossima puntata?!" va bene, ci mancherebbe, la pausa di Dicembre... ma mi siete mancati!!! GRAZIE!!! Bellissima puntata su un argomento che difficilmente può intrattenere con ironia, leggerezza e CULTURA! Altro che matrioska di termini, è un'enciclopedia di PASSIONE e AMORE per l'archeologia!! BARRRRRDIGLIO compreso!!!
Ho fatto l’alternanza scuola-lavoro in quarta superiore all’Area Megalitica e mi sono commossa a guardare questo video. Saint-Martin-de-Corléans rimarrà sempre nel mio cuore e non smetteranno mai di stupirmi la sua bellezza e la sua grande importanza.
Per un video come questo ce ne vorrebbero almeno 10 di like, stupendo! Come appassionare le persone alla conoscenza e al piacere della cultura!
Fantastica puntata! Ho iniziato a seguirvi per caso quando mi è passato un frammento della puntata dei preti... nella vostra semplicità siete semplicemente autentici originali e favolosi. Complimenti!
Era da un mese che aspettavo una puntata di illumina e non potevo desiderare altro che una puntata così ❤
Forse qualcuno si ricorda di quando un politico, qualche anno fa, disse che non si mangia con la cultura. Ecco, al suo posto guarderei attentamente questa puntata e farei ammenda. 🏝️
Qui per vedere se l'associazione nazionale degli archeologi se la prende per qualcosa🧍🏻♀️
P. S. Puntata interessantissima e divertente, come sempre!
Per me questa puntata poteva durare 46 ore ❤ che fortuna avere incontrato IlluminaAosta ❤❤❤
Abito a Rovigo, per chi non sa, in Veneto nel Polesine tra Adige e Po. Qui, in provincia, il Museo Nazionale di Adria organizza aperitivi o notti al museo. La risposta, soprattutto dei giovani è stata grande. Si potrebbe fare anche da voi. Pensate un'ulteriore puntata in tale contesto 😉🤗
E ora organizzo la vacanza estiva in val d'Aosta... La prima tappa resterà la Cidac ma poi si va sicuramente al museo!
e con "Il pisello si perde nel mega museo" si sono guadagnati una mia visita al museo la prossima volta che verrò in Valle.
Tutti a vedere il pisello
Il settore dell’arte, dell’archeologia, del restauro, viene sempre rappresentato con una patina di serietà, anche eccessiva, che a volte allontana (e annoia) quelli che sono appassionati o che potrebbero diventarlo. Non è questo il caso e, anzi, è un esempio di come ogni tanto dovrebbe essere raccontato l’argomento 🪨 🍃
Ragazzi...stavo inserendo le valutazioni nel registro elettronico, il Cell mi ha mostrato una LUCE e io ho mollato tuttoooooooo🎉🎉🎉🎉🎉 🤩 Sono così felice! E non poteva essere un argomento migliore!!!!❤
Identico! Ahahah 😂
Ahahahhahaha😂😂😂😂 io devo riprendere a farlo e mi devo staccare a forza! 😂😂😂
@@silviarandazzo3913purtroppo anch'io ho dovuto tornare all'odioso lavoro !!! Ma ora mi sono goduta la puntata con massima calma e soddisfazione. Che bravi tutti. La cultura non è mai noiosa, anzi!!!❤
come sempre, non si possono che fare millemila complimenti: una puntata interessantissima, stimolante, e ovviamente divertente. bravi!!!
La parte più bella di questa puntata è l'amore per il mestiere che trasmettono tutti loro, coinvolgente oltre che istruttivo
Grazie ❤
Ironia, competenza e passione, quale migliore pubblicità per una scienza molte volte sottovalutata. Complimenti.
Io interessato come non mai dell'archeologia. Passione, genialità e simpatia. Bravissimi tutti e grazie.
La nostra bambina vuole fare l’archeologa e questo video è un grandissimo motivo in più per venire a scoprire Aosta! Ascoltare queste persone, la loro cultura e la loro passione, riempie di meraviglia. Puntata stupenda, stupenda!
Una bellissima puntata che mi ha fatto venire voglia di venire a vedere il museo....😊
Che puntata interessantissima!! Sto pianificando un viaggio ad Aosta e la visita dell'area megalitica e del megamuseo! 🤩 gli ospiti, eccezionali!👏🏻👏🏻👍🏻
Sta puntata è stata fantastica e istruttiva! Ma perché i professori nelle scuole non hanno un minimo di passione per la loro materia, come invece questi ospiti?! 😢
Puntata super bella con ospiti super interessanti. Generalmente questi argomenti mi annoiano molto, loro invece sono riusciti a trasmettermi l'amore e la passione per questo mondo. Sono sicura che se avessi avuto insegnanti così a scuola, mi sarei appassionata fin da piccola. 💖
Che puntatona! L'ho bloccata per continuarla a vedere bene quando ho tempo, anche se in diversi step, perché sono sempre belli i vostri video ed in genere rido molto ma le guardo mentre faccio altro, questo video merita attenzione! Grazie per il contributo interessantissimo e fuori dagli schemi.
55:22 la ciclabile è stata menzionata, posso andare a dormire serena
un altra splendida puntata !!!!! 😁 una delle 10 cose da visitare ad Aosta sicuramente 😁
Ascoltare persone che trasmettono in questo modo la passione per ciò che fanno è meraviglioso.
Devo vedere l'abaco in bronzo! Ogni puntata è meglio dell' altra!!! Un' altra puntata con gli archeologi!!!❤
..che bella puntata..e che belli tutti i protagonisti, pubblico compreso! Illumina Aosa 🔝🔝🔝 vi si ama!!!❤❤❤
Quando verrò a visitare Aosta andrò assolutamenre anche al museo, è deciso!❤ Grazie Illumina Aosta per avermelo fatto scoprire! (da una abruzzese che ora studia a Torino)
Ragazzi sono di Palermo e vi seguo da tempo, per questo motivo vi voglio fare i complimenti per i temi che affrontate e con quest'ultimo toccate il mio cuore perché studio Beni Culturali e vorrei tanto fare il loro lavoro. Magari un giorno vengo a vedervi e magari mi trasferisco pure. Bravissimi a tutti! ❤️❤️
Meravigliosi.. Passionali e appassionati. Grazie
Evvai !! E' ricominciato Illuminaosta !! :D :D
Like messo all'istante e me lo sto guardando/ascoltando con molto gusto.
;)
Bellissima questa intervista, passerei ore ad ascoltare altre storie e imparare cose che non mi sarebbero possibili nella mia quotidianità
Puntata meravigliosa! Complimenti a Luca e agli ospiti!
puntata veramente stupenda per argomento e per la passione trasmessa dagli ospiti.
Puntata interessantissima. Mostrano una passione assurda e il progetto dell'ospedale è bellissimo ❤
Venite a vederlo, questo museo è eccezionale! Sia l'atmosfera che i reperti e le spiegazioni!
Fantastica questa puntata!!!👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Saluti da un’archeologa che lavora a Sion!
Questa puntata è un capolavoro!❤
Top 3: insegnanti, archeologi, preti! Puntata bellissima, che mi riporta ai miei studi (io epigrafista e ora insegnante) ❤
Grazie grazie grazie per questa puntata! In maniera divertente, come al solito, siete riusciti a raccontare il grande lavoro che svolgiamo per la tutela del patrimonio.
No vabbè! Adorooo!
Siete addirittura riusciti a far scendere dall’Olimpo Urciuoli!!!
Bellissimo vedere studiosi e cattedratici così innamorati del loro lavoro!
Che meraviglia, che passione e con quanta leggerezza hanno trasmesso tutto quanto! Ho voglia di portarci mio figlio!
Ah adoro Francesca con la voce della Littizzetto!
Bellissima Puntata grazie un abbraccio dalla Sardegna
Puntata davvero affascinante...
Sono rimasta incantata..
Complimenti..
Bellissimo.
Bellissima puntata mi è venuta la curiosità di passare a guardare questo museo
Ma che capolavoro di intervista avete fatto? Bravissimi.
Dopo aver visto questi simpatici archeologi ho guardato quanto tempo mi ci vuole in treno... 4 ore andare e 4 per tornare... sigh...
ma verrò (non mollate).
non so spiegare il perchè ma è il periodo storico che mi affascina di più
grazie
Saluti da Carpi nella nebbiosa pianura padana.
Bellissimo canale, continuate cosi
Molto interessante, li avrei ascoltati per altre tre ore! Verrò a vederlo questo mega museo!
Amo questo museo!!!! Ci sono stata già tre volte e tornerò presto 😂
Vi adoro, già avevo deciso di venire in Val d'Aosta, adesso sicuramente vengo e anche al museo!!!🎉
Sono alla fine della puntata e sono convonta che se c'è gente che parte apposta per venire alla Cidac da adesso partiranno per il museo archeologico, io che finora non l' ho mai visitato ora mi intriga 😅
Mi avete fatto venire voglia di tornare ad Aosta di nuovo e vedere l’area
megalitica🥰😍
La loro passione si vede, ed è bellissimo.
Splendida splendida splendida puntata!!!
Che bella puntata!😊❤ Saluti dal veneto
Sono di Roma e mi é venuta una voglia tremenda di venire a visitare il sito/museo ❤
Bellissimo video ed ospiti strepitosi
Bellissima puntata!! Un saluto dalla Sardegna 😍
Che bello vedere questo gruppo di professionisti così appassionati del loro lavoro r così rispettosi gli uni degli altri
Meravigliosa puntata!!!
ma quanto siamo fortunati ad avere una puntata extra di illumina. comunque ringrazio che avete spiegato cosa sono i reperti perché da trieste non conoscevo questo sito, mi informerò meglio. grazieee❤️
Questa “puntata” è meravigliosa! W l’Austa!!!
Piango dall emozione ❤❤❤❤❤❤
Meravigliosi! Al porro e pisello mi sono ribaltata.
Sono riusciti a descrivere il loro lavoro in maniera simpatica e profonda al tempo stesso. Chapeau
meravigliosa puntata, Grazie!
Visitato ad ottobre, con una guida bravissima. MUSEO SPLENDIDO! Di sicuro ci tornerò.
Fantastico! Interessantissimo! Un forte abbraccio ed Evviva al nuovo Alberto Angela😎🤗😍
E alla citazione della ciclabile sono scoppiata a ridere😂🤣
Insomma in Valle d'Aosta siete tutti simpatici ❤❤❤
aaaah che bello! pure gli archeologi super simpatici 😂❤