Stefano, tu sei uno insegnante stupendo! In all my years of learning Italian, including Dante in the original, no one ever told me to use "essere" in the reflexive. That makes perfect sense and is so simple. I will remember it now. Un Abbraccio!
Ciao Stefano, ho un dubbio , perche quando nel verbo prendersela in un esempio hai scritto “ non te la prendere” , perche in questo caso il verbo no si ha coniugato. Aspetto tu risposta presto
Ciao Stefano! Ti dò un esempio con prendersi che mi sembra corretto, ma non sono sicuro. Ieri mi sono presa una multa dalla polizia perché ho guidato troppo velocemente.
Ciao! “Prendersi cura di” significa occuparsi di qualcosa o di qualcuno. Per esempio se dico “mi prendo cura del mio cane” sto dicendo che mi occuperò del mio cane e gli darò il cibo, l’acqua, lo porterò fuori per fare i suoi bisogni etc. Capito? :)
Si, grazie, Stefano! È corretto dire: mi stavo prendendo cura di mio marito la scorsa settimana (I was taking care of my husband last week)? Sei un insegnante bravissimo 😊
Ciao Stefano. Volevo solo chiedere che io non ci prendito lo verbo prendere quando esso fine in -Si o -Sela o -Ivo o -Olo per esempio, Prendersi, Prendersela, Prendivo o Prendolo. Io non capisco verbi coniugazioni in la lingua Italiana. Antonio Futura Tiani3574 in Ancoats Milesplatting Poco Italia Nord Quartiera Manchester Gran Bretagna.
Hi, it sounds like you're native language is English, so is mine, except I am American. Here's a quick explanation: There is no word "prendito" in Italian. Correct past participle of PRENDERE is PRESO, in English "taken". Prendersi is the reflexive verb version of prendere. Both PRENDERSI and PRENDERE are infinitive verb forms. In English, PRENDERE = to take, PRENDERSI = to take oneself. PRENDIVO is not a word in Italian. PRENDOLO = I take it. -LO ending is a direct object tacked onto the first person singular present tense of PRENDERE. It seems you are confusing verb infinitives with conjugated verb form with direct object pronoun tacked onto the end instead of in the middle, LO PRENDO. "Lo prendo" same meaning as "prendolo" = I take it. 2 ways to say the same thing. If you don't understand English grammar, learning Italian grammar will be a lot more difficult. My comments assume you understand English grammar, so they may or may not be helpful.
@@curiously5884 No, I didn't go to a Grammar School in the UK and I wasn't taught English Grammar correctly. I don't know what Conjugated means or what is a Past Particle and I don't understand what is a Reflexive Verb either. I also do not understand what is an Infinitive Verb Form. I too do not understand Direct Object Pronoun. I musn't understand Grammar in English or Italian languages. Antonio.
🇮🇹📝 *SCARICA* *GRATIS* il *_PDF_* con gli appunti per questa lezione qui ➡bit.ly/3u2mBnJ
Mi piace molto ! Grazie mille !
Magnifico. Grazie
Grazie mille per la tua lezione. A presto 😊
Bravo e grazie Stefano! Mi piacciono molto questi video con i verbi che sembrano simili. Mi servono per ricordare i significati diversi
❤❤
Benissimo ❤️
Grazie mille 🙏
Grazie Stefano!!! Ho imparato molto da questa lezione! Sei il migliore🙏
Gracias Stefano. Te sigo siempre. Abrazos
io non sono ancora abituata ad usare i verbi reflessivi però ci provo )grazie a lei si puo sempre trovare qualcosa utile ))
Stefano, tu sei uno insegnante stupendo! In all my years of learning Italian, including Dante in the original, no one ever told me to use "essere" in the reflexive. That makes perfect sense and is so simple. I will remember it now. Un Abbraccio!
Sempre molto gentile, molto professionale. Grazie
excellent pace e salute phil
Grazie Stefano, sei molto chiaro🎉🎉
Grazie Stefano. Mi piace molto il tuo methodo .
Grazie Stefano, salvo ogni PDF e poi lo stampo per continuare ad imparare giorno dopo giorno, con i tuoi video, grazie mille
Ottimo lavoro!
vielen Dank für das Video ich wünsche dir einen schönen Tag
Grazie Mille per i tuoi video, ma puoi fare un video sul Questo, questa, quello, quella... Perchè non comprendo.
Me molto piaciuto questo video Stefano, grazie mille dal Georgia🇬🇪
Mi è piaciuto molto questo video😊grazie mille😊
Utilissima lezione come sempre Stefano.
Eccellente!
Ciao é chisro grazie mille Srefano yn abbraccio da Caracas 🎉😂
Ciao Stefano, ho un dubbio , perche quando nel verbo prendersela in un esempio hai scritto “ non te la prendere” , perche in questo caso il verbo no si ha coniugato.
Aspetto tu risposta presto
Perché è un imperativo negativo che per la persona “tu” si forma con “non + infinito”
Ciao Stefano! Ti dò un esempio con prendersi che mi sembra corretto, ma non sono sicuro. Ieri mi sono presa una multa dalla polizia perché ho guidato troppo velocemente.
Devi dire: ho preso una multa
Ciao Stefano, grazie mille per questo video, ma speravo che spiegassi l’uso della espressione “prendersi cura di.” Non la può capire completamente.
Ciao! “Prendersi cura di” significa occuparsi di qualcosa o di qualcuno. Per esempio se dico “mi prendo cura del mio cane” sto dicendo che mi occuperò del mio cane e gli darò il cibo, l’acqua, lo porterò fuori per fare i suoi bisogni etc. Capito? :)
Si, grazie, Stefano! È corretto dire: mi stavo prendendo cura di mio marito la scorsa settimana (I was taking care of my husband last week)? Sei un insegnante bravissimo 😊
Certo!
Ciao Stefano. Volevo solo chiedere che io non ci prendito lo verbo prendere quando esso fine in -Si o -Sela o -Ivo o -Olo per esempio, Prendersi, Prendersela, Prendivo o Prendolo. Io non capisco verbi coniugazioni in la lingua Italiana. Antonio Futura Tiani3574 in Ancoats Milesplatting Poco Italia Nord Quartiera Manchester Gran Bretagna.
Hi, it sounds like you're native language is English, so is mine, except I am American. Here's a quick explanation:
There is no word "prendito" in Italian. Correct past participle of PRENDERE is PRESO, in English "taken". Prendersi is the reflexive verb version of prendere. Both PRENDERSI and PRENDERE are infinitive verb forms. In English, PRENDERE = to take, PRENDERSI = to take oneself.
PRENDIVO is not a word in Italian. PRENDOLO = I take it. -LO ending is a direct object tacked onto the first person singular present tense of PRENDERE.
It seems you are confusing verb infinitives with conjugated verb form with direct object pronoun tacked onto the end instead of in the middle, LO PRENDO. "Lo prendo" same meaning as "prendolo" = I take it. 2 ways to say the same thing.
If you don't understand English grammar, learning Italian grammar will be a lot more difficult. My comments assume you understand English grammar, so they may or may not be helpful.
@@curiously5884 No, I didn't go to a Grammar School in the UK and I wasn't taught English Grammar correctly. I don't know what Conjugated means or what is a Past Particle and I don't understand what is a Reflexive Verb either. I also do not understand what is an Infinitive Verb Form. I too do not understand Direct Object Pronoun. I musn't understand Grammar in English or Italian languages. Antonio.
Plz talk slowly for us to learn