497 Un bonsai di abete nato da un albero di Natale

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
    / @bonsaiinsubria
    Seguici sul nostro forum su
    www.bonsaiclub...
    Info sui nostri corsi in sede su
    www.bonsaiclub...
    Info sui nostri corsi a distanza in real-time su
    www.bonsaiclub...

Комментарии • 41

  • @MarcoSantoni-d6t
    @MarcoSantoni-d6t Год назад

    Spettacolo di evoluzione! Grazie mille per questo esempio concreto

  • @emiliosaita6704
    @emiliosaita6704 Год назад

    Per me è bellissimo! Ottima idea e ottimo lavoro complimenti non vedo l ora di vedere il proseguimento....

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  Год назад

      Grazie e quello che scrivi fa capire che sei entrato in modo ottimo nell'ottica. Questo é un primo passo e maturazione e potature di semplificazione saranno importanti per arrivare al risultato

  • @ugopozzi1909
    @ugopozzi1909 Год назад

    Veramente idee ingeniose . Bravi

  • @ivanpisco8758
    @ivanpisco8758 Год назад

    La qualità non è un problema, sono i contenuti a fare la differenza nei suoi video 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @lorenzofacchi8187
    @lorenzofacchi8187 Год назад

    Bellissimo vedere fare jin a tre pinze!!,lavorare assieme è sempre piacevole anche da vedere,x quanto riguarda ul lavoro darei un voto altissimo x due motivi,il primo perché è un esempio bellissimo di tecnica e styling e il secondo x chi riesce a vederlo, x una futura risposta della pianta che se tutto va bene tra due o tre anni addolcendo le proporzioni con la crescita darà chiaramente un aspetto vetusto... bravissimi 👏

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  Год назад

      Grazie mille ma soprattutto grazie di aver apprezzato lo spirito del lavoro di gruppo, una cosa che caratterizza la nostra realtà

  • @cristianocoldesina7097
    @cristianocoldesina7097 Год назад

    Ciao Ivo, bel lavoro con i ragazzi. Ora lasciamo che il tempo e le cure di coltivazione, unite ai prossimi step di lavorazione tecnica, rendano l'albero di Natale in una pianta da esposizione.

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  Год назад

      Ciao Cristiano. Si, piano piano. L'abete deve stabilizzare la vigoria coi suoi tempi.

  • @zanteivan9716
    @zanteivan9716 Год назад

    Sempre contributi importanti Ivo... bravo 😊

  • @paoloromaniello
    @paoloromaniello Год назад

    Ivo,lavoro spettacolare,complimenti.Creare tutto da un solo ramo proprio bello,mi piace molto 👍👍

  • @1981RobyOne
    @1981RobyOne Год назад

    Finalmente il video che aspettavo su un albero di natale! Grazie mille.
    Ma l'abete se tagliato a legno ricaccia?

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  Год назад +1

      Devi fare molta attenzione, devi avere vigore sempre sull'abete. Se tagli tutto, rischi

    • @1981RobyOne
      @1981RobyOne Год назад

      @@BonsaiInsubria grazie

  • @robertobalbo8364
    @robertobalbo8364 Год назад

    xme rimane un ottimo lavoro. mi sembra di rivedere certi abeti in mezzo alle pietraie qui dalle mie parti colpiti dal fulmine, a volte la natura 🤔... complimenti avete iniziato l'anno nuovo niente male

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  Год назад

      Grazie Roberto. Si quei vecchi abeti che si rompono e si strappano ma riescono a fare callo e riprendere forza❤️

  • @silvanochiesa2372
    @silvanochiesa2372 Год назад

    Ottimo e abbondante🤪

  • @carminenapolano4150
    @carminenapolano4150 Год назад

    Grandi

  • @Gianni88
    @Gianni88 Год назад

    Caspita . La classe non è acqua . Da una "ciofeca" è venuta fuori una meraviglia . Aveva ragione Michelangelo Buonarroti : " La statua sta dentro il blocco di marmo , bisogna tirarla fuori " .
    E' proprio quello che avete fatto . Lavoro impeccabile .

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  Год назад +1

      Caspita che sviolinata. Grazie e porterò questo tuo commento anche ai ragazzi che anno collaborato al video❤️🖖

    • @Gianni88
      @Gianni88 Год назад

      @@BonsaiInsubria E' sempre un piacere dialogare con persone come te che ha due importanti punti di forza e cioè una grande competenza e la modestia , cose rare di questi tempi su RUclips . Continuo a seguirti con attenzione . 👋

  • @massimo48360
    @massimo48360 Год назад

    Ben tornato chissà di chi parlavi quando alludevi alla macchina fotografica😊

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  Год назад +1

      No nulla, alla mia scarsa dotazione.😁🖖

  • @Ninodelgrifone
    @Ninodelgrifone Год назад

    Ivo sei fortissimo

  • @g.i.t.i.
    @g.i.t.i. Год назад

    Però Maestro... Una videocamera un po' carina, dai!!!😂😂😂E la partita IVO? Non la vogliamo citare l'importanza della partita IVO? 😂😂😂
    Scherzi a parte, complimenti, bel lavoro! 👍👍

  • @BonsaiInsubria
    @BonsaiInsubria  Год назад +1

    Tutti voi possono... 😂 scusate😊

  • @brendondicredico5326
    @brendondicredico5326 Год назад

    L'unico professionista in Italia è Claudio bonsai il resto e solo....

  • @g.m.c.4301
    @g.m.c.4301 Год назад +1

    Senza offese, sarà anche un bel lavoro di fino, ma vedere un abete che dovrebbe rappresentare l'esempio numero 1 di un eretto formale, mezzo inclinato e con andamento sinuoso... non mi convince proprio. Ok lo spazio all'arte, ma la naturalezza per me dovrebbe essere sempre al primo posto.

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  Год назад +3

      Ciao, probabilmente ti basi su esperienze tue di piante viste in natura su pendii dove le sollecitazioni sono lievi. In realtà esistono anche in natura abeti molto contorti. Basta sfogliare i cataloghi delle mostre piu blasonate e raffrontare certi abeti contorti con determinate piante presenti sugli strapiombi(un esempio tipico, qui vicino a me, sono proprio gli strapiombi delle montagne svizzere) trovi una certa coerenza.

    • @g.m.c.4301
      @g.m.c.4301 Год назад +1

      @@BonsaiInsubria Mah, mi pare molto dubbia.... non ne ho mai visti di inclinati: spesso, se cresciuti su pendii o su terreni con forte inclinazione, partono con una base stortta e quasi subito si ergono con adamento colonnare. Non dic erto con metà tronco inclinato e con l'altra con movimento opposto. Comunque tutto fa arte 😄

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  Год назад +1

      @@g.m.c.4301 allora permettimi di dirti che l'eretto formale é uno degli stili piu difficili e rari proprio perche il materiale che le istruzioni da manuale richiedono, sono quasi solo da manuale. Un altra cosa, io abito a poco pii di 300 metri di altezza e gli abeti vengono su dritti, mentre se gia vado sulle alture nelle montagne della vicina catena alpina, li le forme cambiano. Specie sui pendii trovi tronchi storti, rotti dove la resilienza porta ad originare forme particolari. Poi si, se piace dritto, perndo un albero di Natale e lo lascio tale e quale, ma bonsai significa anche un imprinting artistico orientato a crere qualcosa di bello preima che naturale

    • @andreamei7151
      @andreamei7151 Год назад

      Credo che fare un eretto formale senza punta sia pressoché impossibile, visto che questi sono abeti segati a metà e ricoltivati.
      Si può dire che l’effetto non piaccia, de gustibus, tuttavia credo che il dragone di kimura non esprima naturalezza ma sia più scultore.

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  Год назад +2

      ​@@andreamei7151ottima osservazione. Di fatti tu hai parlato di un famoso bonsai di un Maestro diventato famoso proprio per aver creato qualcosa fuori dal formale ed anzi, a volte da materiali scartati dagli altri. Oggi se vai a vedere il bonsai in Giappone, dalle bancarelle alle mostre, segue proprio il freestyle