LIFE CO2 PES&PEF | Obiettivi - Intervista Prof. Giorgio Vacchiano | Novembre 2023
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- #LifeCO2 #emiliaromagna #foreste
Con questo progetto europeo si intende supportare i sistemi forestali nello stoccaggio di CO₂, nella mitigazione del rischio idrogeologico e nella prevenzione dei rischi di incendio e schianti, che porterebbero ulteriori emissioni di CO₂ in atmosfera.
Per poter fare ciò, sono state previste diverse azioni come:
la misurazione del carbon sink e del carbon stock delle foreste, ovvero l’assorbimento annuale di CO₂ e la quantità totale di carbonio immagazzinata nell’ecosistema forestale, e dei benefici che i Servizi ecosistemici presenti portano alle foreste stesse;
l’utilizzo di sistemi di controllo degli impatti ambientali nel ciclo produttivo del legno;
la creazione di un sistema virtuso di crediti ecosistemi da collocare sul mercato per finanziare le attività di supporto e tutela dei servizi ecosistemici.
***
Per informazioni consultare il Portale Ambiente della Regione Emilia-Romagna:
ambiente.regio...
***