ALF NO PROBLEM UNA GRADITA SORPRESA - SIMBA 1988 - BACK THEN VINTAGE REVIEW
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- #backthen #anni80 #alf
Video recensione di ALF, prodotto dalla Simba nel 1988 e tratto dalla famosissima serie TV anni '80
... ah i giocattoli!
Per vedere altre recensioni, in italiano o in inglese, iscriviti ora:
/ liprandi
Soundtrack by Kevin MacLeod (incompetech.com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License
creativecommons...
Questi sono spettacolari
Alf li approverebbe
Mitico Alf,sto riguardando tutta la serie proprio in questo periodo :) e devo dire che si difende ancora molto bene nonostante gli anni :)
Ciao Simone, perfettamente d'accordo, e trovo che Willie in realtà fosse prefetto come spalla, soprattutto in alcuni episodi
Davvero molto ben fatti!!!
Ciao Nico, dobbiamo deciderci a recensire anche i DuckTales della Simba, gli americani ce li invidierebbero
@@lipranditoys se non erro ho visto qualcosa su vinted
@@nicoguglielmi5904è possibile, quelli erano abbastanza diffusi anche in Italia: ricordo bene quando erano nei negozi.
Ho sempre adorato Alf, era fortissimo (e doppiato molto bene).
Questi pupazzatti sono bellissimi e mi sorprende come siano così accurati (hanno riprodotto perfino i porri che Alf ha sul naso), tanto che onestamente non penso che un ipotetico Alf creato per il mercato collezionistico potrebbe riuscire meglio di questi.
Bel colpo ragazzi, ve li invidio :D
Ciao Alex, l'alf per il mercato collezionistico non è tanto ipotetico: la Neca lo ha prodotto nel 2019, ma ovviamente non ha floccatura e non essendo originale del tempo perde sempre un poco di fascino. Questi della simba sono effettivamente tutto uello che uno potrebbe chiedere. No, anzi, io avrei gradito anche un Willie Tanner...
@@lipranditoys Eh, me lo sarei dovuto aspettare che la Neca l'avesse già fatto.
Sono andato a vederlo e non è brutto perchè il pelo è stato scolpito molto bene, ma a conti fatti questi simba hanno già il necessario, sono d'accordo. Però riconosco a Neca come il gatto "impaninato" sia un accessorio geniale XD
5:50: Bel video e bel personaggio, tuttavia vi è un dettaglio detto che andrebbe corretto. Il personaggio di Fievel non è un personaggio della Disney. È stato creato da un ex animatore della Disney, Don Bluth, che lo realizzò per competere contro la Disney che non riconosceva più come la casa di produzione di Walt Disney. Quindi Fievel si può considerare un personaggio della sua casa di produzione, la Sullivam Bluth Studios, oppure delle altre case di produzione che parteciparano alla realizzazione del film come la Amblin Entertaiment e della Universal Picture. Tuttavia per me sarebbe molto più corretto associarlo alla casa di produzione di Bluth, dato che è stato un personaggio nato principalmente da lui😂, circa.
Ciao Pietro hai assolutamente ragione, purtroppo non è più possibile mettere gli inserti sui video, era una cosa così utile
@@lipranditoys No tranquillo, era solo una piccola osservazione per evitare possibili fraintendimenti. Perché è un errore abbastanza comune quello di confondere i personaggi disney, con quelli che assomigliano allo stile grafico del vecchio Disney. Lo sottolineato anche perché i vostri video li guarda anche Dario Moccia, che ne sa a pacchi di animazione e quindi potrebbe prendersela (Scherzo)😅🤣.
@@pietroinversi4379colpa mia! Ho confuso e prima di girare il video non sono andato a ricontrollare!
Quando mi piaceva questo personaggio da piccolo, nel cast della serie c'erano alcuni doppiatori storici del cartone Duck Tales; Gigi Angelillo e Gil Baroni
Ciao Riky, sì Alf era stupendo e ricordo che la voce italiana era molto simile in realtà a quella originale
@@lipranditoysvero
Ganzissimo 😂
Davvero bello, mi stupisce vedere che nessuno ne avesse mai parlato
Mi è sempre piaciuto tantissimo Alf, lo vedevo da piiccolo però è una di quelle cose che tendo a dimenticarmi, forse perché da noi non è riproposto tanto spesso... ad esempio con i Duck Tales è diverso perché anche nei periodi in cui sparivano i personaggi Disney in genere si hanno sempre sotto gli occhi in un modo o nell'altro... con Alf almeno qui da noi non funziona così. Però l'ultimo episodio non credo di averlo visto, forse meno male, perché cos'è? mi pare un modo per traumatizzare i bambini e basta... io se avessi visto una cosda così da bambino mi avrebbe facilmente rovinato l'infanzia... cosa erano, matti o mostri gli autori!!! Per i temi profondi trattati si ricordo in particolare il mangiare i gatti 🤣🤣🤣 Bellissimo Alf e questi giocattolini sono bellissimi, a vederli fanno venire tantissima voglia anche a me di tenerli un pà in mano, ma se li avessi difficilmente lo farei... O al limite starei attento ad approfittare solo del vestito per toccarli, perché quel peletto li brrrrrrr mi fa star male come delle unghie su una labagna
Ciao Davi! Lìultimo episodio a dire il vero non era destinato a rimanere aperto, all'inizio della quinta stagione Alf sarebbe sicuramente stato tratto in salvo (in fondo avevano già fatto diversi altri episodi a finale aperto), purtroppo però la serie venne cancellata e la quinta stagione non venne prodotta.
Detto questo non penso avrebbe traumatizzato un bambino, anzi ritengo sia importante avere sempre anche un po' di dramma e di tristezza, serve non soltanto ad educare, ma ci aiuta a crescere con il personaggio: condividendo gioie e angosce con i personaggi immaginari accumuliamo ricordi che in qualche modo condividiamo con loro e ce li fanno sentire più vicini.
Ricordo un episodio dei Real Ghostbusters in cui devono in sostanza praticare l'eutanasia su un drago troppo affezionato ad Egon ad esempio, il finale mi commuove ancora adesso che sono adulto, lo trovo un enorme pregio della serie. Nelle serie animate DC di Bruce Timm abbiamo visto la morte (perfino Batman che tiene la mano di una bimba di 8 anni mentre si spegne per un tumore al cervello), la vecchiaia, la solitudine e perfino la dipendenza dalle droghe, ogni tema trattato con un tatto ed una sensibilità stupendi sia verso l'argomento sia verso il pubblico
@@lipranditoys mah non lo so, metterlo come cliffhanger a fine stagione mi sembra davvero eccessivo per una serie adatta ai bambini, io penso che ne sarei rimasto troppo scosso... per non parlare del fatto che appunto non è stata poi continuata, magari non era loro intenzione finire cosi però il risultato non cambia...
per come lo ricordoo io Alf una cosa così non ce la vedo molto comunque, ma programmata in modo diverso in modo da essere sicuri di concuderla poteva anche starci... a me non credo che sarebbe piaciuta (tendenzialmentew preferisco che uno show rispetti le mie aspettative di spettatore quando lo guardo, senza sorprese troppo eccessive) ma si poteva fare di sicuro in maniera più soft programmandola meglio. Un cliffhanger così che poi diventa praticamente il finale invece che un cliffhanger è angosciante da morire!
Adoravo ALF all'epoca, peccato che non venga replicato più né in TV né in streaming... mi piaceva soprattutto che in italiano avesse la stessa voce di Zio Paperone (in tutte le incarnazioni, serie animate comprese)!
Purtroppo anche cercando su siti alternativi, ho trovato appena la S01, le seguenti e il film conclusivo, ahimè, sono perdute in italiano al momento...
Ciao Andrea, se ti puo consolare, la versione inglese si trova per intero qui su RUclips, e la voce di originale Paul Fusco è perfetta per il personaggio. Ciao!
@@lipranditoys Sul Mulo elettronico si trova tutta in italiano ;)
Sul Mulo elettronico si trova tutta in italiano ;)
Chissa perche ad alf piacevano tanto i gatti😂. Il giocattolo è veramente carino, ne voglio uno anche io!
Perchè sul suo pianeta erano una pietanza diffusa e molto apprezzata: era come da noi il maiale.
Ciao si il giocattolo è effettivamente carinissimo. Su Alf poi, mi diverte sempre, si sono un milione di splendide battute in quei vecchi episodi