Come si fa il Nodo di Galloccia (o nodo di bitta)?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 27

  • @gianmariobazzoni2487
    @gianmariobazzoni2487 День назад

    Spiegato benissimo. 👍👍🤣🤣

  • @lucavillella4556
    @lucavillella4556 10 месяцев назад +1

    Un video sul nodo della galloccia/bitta, per barca, davvero eccezionale. Si vede che dietro ce stato un lavoro fatto bene, con tanto di spiegazione sulle varie posizioni, cosa che non ha fatto nessuno su you tube, quindi questo video e anche da lezione per gli altri youtuber. Chissa se potreste fare un video sulla terminologia base dei nodi, tipo: collo completo, mezzo collo, volta tonda ec.ec.
    Comunque con l'augurio di un gran successo su questo canale le auguro
    Un buon vento in poppa.🌬⛵🧭

    • @radiodibordo
      @radiodibordo  10 месяцев назад +1

      Luca, grazie davvero per questo messaggio. Le tue parole ripagano di ogni fatica, di ogni critica..nella speranza di fare sempre video semplici, chiari e il più completi possibile. Grazie mille per il tuo suggerimento sulla terminologia, dovrei riuscire a farlo per la prossima settimana (sempre il giovedì). Per questa settimana si parla di "antivegetativa". Grazie ancora per le tue parole e buon vento anche a te!⚓💪

    • @lucavillella4556
      @lucavillella4556 10 месяцев назад

      @@radiodibordo Oggi stavo facendo questo nodo, ma con i video tutorial che ci sono in giro, lo spiegavano solo in una direzione della cima, sicché io ho provato a farli da solo
      Con le altre direzioni, ed il risultato e stato che alla fine ero confuso, casualmente ho visto il tuo video, e sto imparando a fare il nodo di galloccia su altre direzioni con metodo. Quindi in tutta sincerità se imposti i tuoi video con questo metodo di completezza, dando a chi guarda uno strumento per migliorarsi, e imparare sarà un canale molto seguito. Ti lascio con una frase di Helen Keller:
      L'ottimismo è la fede che porta al successo. Non si può far niente senza speranza e fiducia.”

    • @radiodibordo
      @radiodibordo  8 месяцев назад +1

      Ciao Luca, come promesso ecco a te il video sulla terminologia base: ruclips.net/video/ef7MIEn2QGQ/видео.html

    • @lucavillella4556
      @lucavillella4556 8 месяцев назад

      @@radiodibordo Grazie per il tuo video, sulla terminologia di base, "ci voleva" , spero che seguiranno altri video come questi, perché senza le basi difficilmente si va in alto. P.S. non è, che faresti in futuro un video sul nodo scorsoio in generale quindi nodo scorsoio semplice, nodo cassa damante scorrevole, e il nodo dell'impiccato, su RUclips i video tutorial non sono al tuo livello. Una buona continuazione, e grazie per il tuo lavoro, a presto.👋

    • @radiodibordo
      @radiodibordo  8 месяцев назад +1

      @@lucavillella4556 grazie davvero per i tuoi complimenti..mi imbarazzo😊 non mancheranno sicuramente i video che hai chiesto! A presto

  • @francobufano4716
    @francobufano4716 Год назад

    Bravo. Finalmente ho trovato le spiegazioni che mi servivano. Io con i nodi a volte mi incasino perchè sono mancino e tendo a impostarli spesso in modo diverso da quello che mi mostrano gli altri..... Grazie

    • @radiodibordo
      @radiodibordo  Год назад

      Grazie mille Franco, mi fa davvero molto piacere. Buona navigazione

  • @alessandrapalmieridonisell2072
    @alessandrapalmieridonisell2072 4 месяца назад

    Finalmente un video molto utile!!! Grazie

    • @radiodibordo
      @radiodibordo  3 месяца назад

      Grazie mille Alessandra, mi fa molto piacere!

  • @ilariatonarelli3714
    @ilariatonarelli3714 Год назад

    Bellissima spiegazione grazie mille

    • @radiodibordo
      @radiodibordo  Год назад

      Grazie mille Ilaria, mi fa piacere che questo video ti sia stato utile! Buona navigazione

  • @silvestroghilardi7243
    @silvestroghilardi7243 Год назад

    Non navigo ma mi piace il mondo dei nodi : mi piace come li spieghi perché non ti fermi a come farli ma dici anche quando e xchè farli più gli eventuali errori in cui si incorre : bravo!👍💪🙌

    • @radiodibordo
      @radiodibordo  Год назад

      Ciao Silvestro, grazie davvero per il tuo messaggio... naturalmente anche io sono un grande appassionato, quindi se hai consigli,segnalazioni, critiche o altro scrivimi 👍 grazie ancora per i complimenti

  • @giovannicapezzuto3793
    @giovannicapezzuto3793 Год назад +1

    Grazie della spiegazione

    • @radiodibordo
      @radiodibordo  Год назад +1

      Ciao Giovanni, grazie a te per il messaggio! Buona navigazione

    • @giovannicapezzuto3793
      @giovannicapezzuto3793 Год назад

      @@radiodibordo Ho l'esame pratico il 9 maggio...😬

  • @robyalchieri5303
    @robyalchieri5303 2 года назад +1

    Nodo eseguito alla perfezione, con concetti chiave molto chiari.
    Spesso si "insegna" questo nodo in modo errato, con cima che entra o esce dal lato sbagliato e soprattutto eseguendo l'otto un numero esagerato di volte.

    • @radiodibordo
      @radiodibordo  2 года назад +1

      Grazie mille Robi per il tuo messaggio. Davvero onorato 🤗 Spero che anche altri video siano di tuo gradimento. Buona navigazione

  • @andrearanza3923
    @andrearanza3923 Год назад

    grazie !

  • @giovannicaputoattrezzatore7693
    @giovannicaputoattrezzatore7693 6 месяцев назад +2

    Mi permetto far osservare che alle gallocce si "da volta". Il nodo di galloccia in Arte Marinaresca non esiste.

  • @roccominafra3619
    @roccominafra3619 Год назад

    2 errori:
    Il primo riguarda lo zero che va chiuso completamente altrimenti non serve a nulla.
    Il secondo errore riguarda l'otto che va chiuso prima di dare volta con il mezzo otto rovesciato.

    • @radiodibordo
      @radiodibordo  Год назад

      Grazie per le tue osservazioni.

    • @raffaeleturris-er5if
      @raffaeleturris-er5if Год назад

      Ma che dici?Se hai una cima di diametro sottile puoi fare tutto cio' se no col cavolo che fai ZERO e OTTO interi😂Non avresti tutto sto spazio sulla galloccia...questo è tipico delle barche da diporto dei fighettini ma su barche con cime più spesse(vedette GdF) non lo puoi fare...ci vorrebbe una galloccia alta 3 metri 😂!!!Quello che conta sono i mezzi colli...con quelli fermi la barca...e basta cosi

    • @roccominafra3619
      @roccominafra3619 Год назад +1

      @@raffaeleturris-er5if Se hai cime troppo grosse rispetto alla galloccia ovvero una galloccia troppo piccola rispetto alla cima, usi la galloccia come strozzacime.
      Del resto se non fai lo zero completo, non serve a nulla il giro alla galloccia. E' una questione "fisica": se lo zero non si chiude, non viene bloccata la cima e quindi lo zero non serve e potresti passare direttamente a fare l'8.
      Sul fare l'8 completo potrei anche essere d'accordo con te se la cima è molto spessa: in questo caso, l'attrito tra le cime e tra cima e galloccia è abbastanza "forte" da evitare che il nodo di chiusura si allenti.
      Se invece la cima è di sezione piccola, se non si chiude l'8, si rischia che si sfili facilmente perchè l'attrito fornito dalla galloccia potrebbe non essere sufficiente.
      Ecco perchè si fa l'8: per fornire alla cima che passa sopra una base di attrito sufficiente a non "mollarsi" in caso di una forte sollecitazione.
      Se invece il nodo è temporaneo e sei a bordo, puoi fare il nodo come ti pare.
      P.S. Il RYA prevede 0800 per il nodo di galloccia e sull'Amerigo Vespucci ti danno 2 gg di punizione se fai l'inversione dell'8.
      Ma non non abbiamo il RYA e non stiamo sull'Amerigo Vespucci
      😁

    • @giovannicaputoattrezzatore7693
      @giovannicaputoattrezzatore7693 7 месяцев назад

      Buongiorno, mi permetto far osservare - per corretta informazione - che in Arte Marinaresca Il nodo di galloccia non esiste. Alle gallocce si "da volta" . Inoltre la bitta è un'altra cosa e anche in questo caso la bitta si "incappella"