In pratica. Per lui che ha sponsor e assicurazione: "13.000 euro di danni + equipaggiamento moto da cambiare + regalo" Per tutti gli altri: "Vabbè la moto non si è fatta niente, solo graffi e qualche supporto da rivedere"
Esatto e proprio così...visto che comunque pagherà l.assicurazione cambieranno qualsiasi cosa abbia un graffio , sarei curioso di rivedere il tutto se avesse dovuto pagare di tasca sua..., si e no avrebbe speso si e no 150 euro giusto per attaccare il faro...😂, tutto il resto può lasciarlo così come sta se parliamo di funzionale, esteticamente e ovvio che non potrebbe ritornare nuova ..ma ripeto 12700 euro rubati all assicurazione 😂😅 ma si può fare quindi...
E' esattamente la stessa cosa che ho pensato io!! 😒 Per le persone normali ci sarebbe stato 500 euro di carrozziere e giusto la verifica mozzo, forcelle piastre (giusto per scrupolo perchè a vederle al 99% son perfette)
@@enzotortor6620 non c'è proprio niente di rubato visto quanto costano le polizze assicurative, sta solo usufruendo giustamente del servizio per cui l'assicurazione viene pagata. Spendo io 1600 euro all'anno in prima classe per una HM950SP senza casko (con la quale avrei superato i 2mila annui), non mi immagino quanto possa pagare lui. Vedi tu se non mi farei rimborsare qualsiasi cosa abbia un graffio.
@@pinoonpi194 nono invece e una vera e propria rapina legalizzata, puoi dire quello che vuoi...su questa moto non ci sono 12000 euro di danni ...punto. serve solo ad arricchire chi ha fatto il video...( Che non vedrò più )
sono andato dentro una montagna con l'r1 2022, danni alla moto solo le carene, che erano after 750eurini, io spalla 2 punti, entrambe le clavicole, scapola in 2 punti, mano in 2 punti, casco andato, guanti andati e giacca andata, sono risalito in moto 25gg dopo l'incidente, storto e malconcio, per tornare nella curva che mi aveva quasi ucciso, mai mollare. Ps a 4 mesi di distanza sono ancora in riabilitazione con il 10% di movimento nel braccio dx e con altri 12 mesi di riabilitazione difronte, nel frattempo la moto è tornata e qualche giretto si fa lo stesso previo iniezione antidolorifica. Pps. prima che qualcuno pensi che io faccia le gare in strada, curva in montagna, in penombra di mattino presto, c'era una leggerissima striscia di ghiaccio che ho visto solo troppo tardi, 45/50kmh circa.
Diciamo che tra moto e abbigliemto praticamente nel video ci sono 20k di danni e regali. Per i non Kaskati e sponsorizzati resterebbero buoni giacca e guanti per almeno altre 2 o 3 cadute😄 per la moto, cerchio dietro ritoccato con vernicie, anteriore verificato o recupero usaro e poi riverniciati entrambi oro, fianco e plastiche con solo supporti rovinati se meno costosa la riparazione da careoziere idem come i cerchi, riverniciatura ad hoc. Verifica forcelle e piastre da fare assolutamente oltre a controllo paraoli e stelo che con la scivolata magari raccolgono polvere e terra e poi oltre a segnare lo stelo cominciano a perdere olio. Forcellone un bel copriforcellone in carbonio e kevlar idem per i carter o in materiale plastico che proteggono. La sfiga è stata non avere le protezioni e magari due funghetti protettivi sui piedini forcella. Diciamo che è una ottima occasione per upgrades e nuova grafica😅 e i biglietti da 100€ volano😁 l' importante è non aver riportato ferite pesanti, diciamo che l' abrasione è una tecnica di liposuzione un po' estrema!!
grazie per il consiglio, sono caduto dalla moto e mi sono fatto molto male, sono stato in coma per tre settimane, ho fatto sette operazioni e ho molta paura della moto perché ho rischiato di morire per la caduta, ma ci proverò guidare di nuovo, grazie mille....GRAZIE..
Io aggiungerei anche un'altra cosa. Lo dico per tutti quelli che vedo in giro in moto in maglietta perché fa caldo. Ragazzi...vestitevi. so che fa caldo, so che è fastidioso stare fermi al semaforo con giacca ecc ma la sicurezza per strada deve essere al primo posto. Io non esco di casa in moto senza la giacca e almeno i jeans da moto. Aggiungo anche l'utilizzo di paraschiena almeno livello2. L'abbigliamento è importante e ne va della propria sicurezza e, a volte, della vita stessa. Non facciamo i fenomeni!
Menomale che sei assicurato anche per danni di questo tipo...uno alla fine non ci pensa ma sono cose che possono accadere! Interessante quella cintura per agganciare la giacca anche ai jeans tecnici💪
Secondo me deve preoccuparsi per gli accessori non omologati perché l'assicurazione può usare il discorso omologazione per non pagare...ti auguro che si risolva tutto per il meglio... buona fortuna
Io non ho la casco,però qualche tampone su telaio e forcelle magari ti salvavano qualcosa in più.Comunque l’importante è sempre non farsi troppo male…la moto si aggiusta.Molto interessante la cintura passante Dainese per tenere bassa la giacca in caso di scivolata,non ne conoscevo l’esistenza
E da questo video abbiamo capito che il motociclismo è una passione molto costosa😢 L'importante è che tu stia bene. L'importanza delle protezioni è infinita. Risparmiate qualche centinaio di euro sulla moto e spendetelo in protezioni
Attenzione all' assicurazione parziale. Si dovrebbero leggere con attenzione le clausole della polizza, ma il valore di 10.000 Euro per Kasko potrebbe far si che il mezzo risulti sotto assicurato rispetto al suo reale valore e per questo il risarcimento potrebbe avvenire in proporzione.
Non so da cosa dipende, se dal contratto o dall' assicurazione, oppure se é una regola standard, ma in teoria, ma magari mi sbaglio, dovrebbero risarcire le parti originali del mezzo. Se la moto o macchina esce da casa madre con una marmitta "x" e tu gli monti la "power pro in titanio saldata a mano" (😂) ti pagana la marmitta "x" , gli specchietti , idem se i suoi sono da da quattro spicci e tu metti quelli in carbonio da "mMmMilllllle" € (😂) ti risarciscono i suoi originali. Ora , Ducati monterà sicuramente ricambi di tutto rispetto é solo un esempio , ma in teoria ............. Speriamo non sia il tuo caso ✌🏻 buona fortuna
Io sono curioso di sapere poi quanto effettivamente ti risarciscono, perché in una situazione reale , normale, con assicurazione ci andresti in causa. Resto in attesa..
Obiettivamente se stessimo parlando di una tuta la riparerei io per primo (che sono povero) quindi buono sapere che esiste la possibilità.. ma la mia giacca "da giretto al bar" costa sui 500 euro, se mi sparassero fuori tra pelle e manodopera più della metà la cambierei (magari coi saldi).
Freccia ci faresti un aggiornamento più avanti di quanto ti riconosce il perito dell'assicurazione? Spero non sia il tuo caso ma mi è già capitato più volte che DIMEZZASSERO il PREVENTIVO!
Niccolò io ho una domanda per l assicurazione, sono preventivati i pezzi after market? Cioè se un pezzo after costa più dell originale ti pagano comunque oppure lo valutano come originale? Non so se mi sono spiegato bene 😅
Mi spiace veramente tanto!! Cazzo la moto nuova e per giunta in piena stagione... Va be... L'importante che stai bene, per le abrasioni ci vuole un po' di tempo, io giorno 9 mi sn fatto un'ustione (avevo dei jeans) al polpaccio da terminale, mentre mi muovevo indietro a motore spento con la zetona... Di certo il caldo di sti giorni non aiuta... Medicazione ogni due giorni, Foille Spray, poi garza connettina plus (che ha in più il cortisone), altre garze di sopra ed infine cerotto... Mannaggia... UN ABBRACCIO🤗!!! Riprenditi!! 💪
Ciao Niccolò,una domanda...i jeans ho visto nel video scorso che erano conciati maluccio...erano ovviamente prodotti tecnici..posso chiederti se eran quelli con il kevlar dentro? Utilizzo anch'io i jeans tecnici,e credevo reggessero molto di più.
Anch'io a volte ne uso. Il problema è che di solito il jeans non è tutto in kevlar. Il pantalone risulterebbe troppo pesante alle alte temperature. Di solito il kevlar è localizzato solo nei punti nevralgici (ginocchia e fianchi). Alla fine della fiera meglio la pelle.
Ciao freccia perdonami se esco fuori tema… ma ho bisogno del tuo aiuto ascolta devo comprare delle magliette della dainese e vorrei sapere che taglia usi tu così mi regolo perché io fisicamente sono messo come te , grazie mille
spendere 400€ per due specchietti è da persone che non hanno idea del valore dei soldi. Sui siti cinesi si trovano moltissime repliche che fanno lo stesso medesimo lavoro al giusto prezzo. Un cavalletto graffiato si smonta e si gratta con la carta vetrata fine. Lo scarico sembra non abbia nulla di funzionalmente rotto, ma solo qualche graffio. Sembra che la maggior parte dei danni sia estetici e non funzionali. Una persona si mette l' anima in pace, ripara il riparabile e festa finita.
Se ha pagato profumatamente un'assicurazione Kasko perché limitarsi a sistemare i graffi🤣 L'assicurazione l'ha pagata proprio per questo: in caso di caduta ho la moto nuova. Fate troppo i sapientoni con le tasche degli altri
@@Luca-qw4rf e allora perché fare tutta 'sta sceneggiata? Hai l' assicurazione? Non c'é nessun problema. Comunque chi spende 400€ per du specchietti, resta comunque un senza cervello che non ha idea del valore dei soldi (anche se ha un conto corrente come il Pil di Puerto Rico).
cioè aspetta se uno ha furto incendio automaticamente ha anche la kasko?🤔 Ho fatto una scivolata stupida questo inverno, magari mi faccio riparare le parti che non ho ancora sistemato
No non funziona cosi🤦🏼♂️ la kasko è un opzione di assicurazione in più. Ho detto che la mia assicurazione non fa kasko se non hai sottoscritto con loro anche la polizza di incendio e furto.
Ma non è vero!🤣 molto dipende dalla classe di merito che hai e da quanto vuoi assicurare il bene. A me per esempio è convenuto come vedi sempre meglio spendere un qualcosa in più che poi piangere dopo😉 almeno io la vedo cosi🤷♂️
Ma quelli che lo criticano dicendo che ha speso casualmente poco più della copertura KASKO che problemi hanno? Ha pagato per un servizio che sfortunatamente ha dovuto usare. In più chi dice che se fosse successo a noi ce ne saremmo usciti con 500€ e via con moto ammaccata, cxx vostri, ma che problemi avete? La gente è invidiosa e gelosa, fate schifo veramente. Menomale che ci ha fatto pure un video dimostrando onestà. Lo state criticando? Fate voi un preventivo e fatemi sapere. 😊
Calcolando che le assicurazioni sono pignole e controllano titto, penso che lo scarico non omologato per la circolazione su strada non lo risarciscano. Cosi come i pezzi after market. E Niccolò ne sa qualcosa con il motore bmw.
1) non so tu con che assicurazioni abbia avuto a che fare, ma sono pignole solo quando interessa a loro (e non si parla di 10k euro di risarcimento, ma parliamo di danni a persone che ci lasciano la pellaccia). Ho visto perizie che più grossolane non possono esistere su danni anche gravi. 2)è guidato da un broker, questo lo avrebbe avvisato se non un danno della Kasko non sarebbe stato risarcito in caso di componenti non originali o non omologate. Non ne sono certo, ma credo che la kasko funzioni in modo diverso dall'rc e non ci siano dei limiti legali sull'omologazione. 3) c'entra ben poco l'esempio BMW. Li si parla di garanzia, qui di assicurazione.
Comunque 8000€ di scarico e neanche una protezione per la moto.. niente protezione carter, niente protezione coppa olio, niente protezione forcella, niente protezione forcellone... MAH 👀
@@FrecciaVerde.19 un consiglio se posso..lascia stare l'ergal o il carbonio, vai di GB racing per il carter, e cnc racing/desmoworld per il resto. So che collabori con Bonamici, ma i loro copricarter in caso di caduta rischiano di spaccarsi forando il magnesio che è delicatissimo sulla nostra moto.
@@mrcheerios esatto a livello di protezione comunque non si scherza ho visto cadere una v2 con le protezioni montate di Bonamici e non si è fatto nulla il motore nonostante la bella grattata.. alla fine scivolando sull'asfalto si consumano e stop se installati correttamente!😉
@@enzotortor6620paga l'assicurazione che ha profumatamente pagato per farsi risarcire eventuali danni di questo tipo🫤 L'assicurazione non è gratis, se la pago mi risarcisce TUTTO. È un concetto così difficile da capire?
Ecco il punto cruciale che ovviamente non viene menzionato, oltretutto ci sono video dove si vede ogni modifica, questa moto in teoria non può circolare su strada pubblica
Sicuramente avrà pagato di più per evitare il diritto alla rivalsa o si sarà fatto consigliare altro dal broker... Ragazzi non è stupido, lo sa anche lui che non è idonea alla circolazione su strada così com'è messa.
@@Luca-qw4rf non si tratta di stupidità o meno, la legge non lascia spazio a ragionamenti da bar, la rivalsa è altra cosa e non riguarda i veicoli non omologati, se poi c'è un tacito accordo assicurativo, ovviamente il discorso cambia, io avrei evitato tutta la storia ma forse la pubblicità che ne deriva, andrà a vantaggio di qualcuno, per il resto lui sta bene e non si è rotto nulla, questa é la cosa più importante, le moto si aggiustano è stop,
I meccanici tendono sempre ad ingigantire e a rendere più grave la situazione per gonfiare al massimo il preventivo per avere più margine da spillare alle assicurazioni. È una "regola" Dove ne basterebbero 10, loro te la infiocchettano per 20; così male che vada l'assicurazione ti dà 15/17 (se non proprio 20). Poi sta a te se aggiustare essenziale e farci altro con i soldi...
Moto fuori regola, sempre fuori dai limiti di velocità abbondantemente, casca, rovina l’abbigliamento e quei geni di Dainese/AGV gli fanno i regalini con “incremento”… Da possessore DA SEMPRE di abbigliamento esclusivamente Dainese/AGV top di gamma, onestamente non mi trovo d’accordo con questa “operazione commerciale” di Dainese. Non ci siamo
Poi vorrei capire come fa un giubotto in pelle di spessore 1,2/1,3 mm bovina a bucarsi con una caduta a 50 orari.....!!!! Da soccorritore ne ho visti tantissimi di motociclisti che hanno assaggiato l'asfalto e la pelle dei giubotti o tuta non si è mai bucata, graffiata e assottigliata si, ma mai bucata, in quanto su strada non riesci a strisciare talmente forte e a lungo da procurare un buco, se vai a 50 orari, chiaro che se già parliamo del doppio come velocità allora si, quindi due son le cose o non andavi a 50 oppure la pelle di dainese non è di prima qualità......ma sulla mia seconda affermazione non ci credo molto visto la storicità del marchio, ergo ne rimane solo una possibile...andavi molto di più. Poi la prima cosa che si fa è almeno montare dei para forcella che tengono l'anteriore sollevato e di conseguenza anche il resto della moto si solleva graffiando meno, sui para telaio ho dubbi, ne ho visti tanti che spezzavano il telaio, quindi su quelli de gustibus, ma almeno la forcella....prima di cambiare la piastra di sterzo.....boh scelte discutibili per quanto riguarda la protezione del mezzo, ma alla fine l'importante è sempre alzarsi con le proprie gambe....!!!
Hai mai fatto il soccorritore in Corsica? Ci sei mai stato di persona?🤔 L'asfalto li è MOLTO abbrasivo ed essendo scivolato con il braccio sotto al mio petto per diversi metri probabilmente questo è bastato per far sì che si bucasse. Anche in Dainese sono rimasti stupiti nel vedermi così in forma nonostante la bella botta della spallina. La velocità massima rivedendo i video dell'incidente dalle camere degli altri partecipanti sarà stata sui 70 circa. Purtroppo sono abituato a guardare avanti e non il tachimetro quindi non so dirti con certezza la mia velocità ma sicuramente non andavo più di quello. Sono il primo a dire che corro se corro🤷♂️ non ho problemi nel farlo, ma se mi segui da un po' questo già lo sai😉
@@FrecciaVerde.19 Beh già cambia visto che l'energia cinetica aumenta con il quadrato della velocità e 70 orari rispetto a 50 sono un bel po' di più....la spallina in metallo non fa fede visto che il metallo si riga anche se strusci a mano il giubotto sull'asfalto, basta vedere gli slider in punta degli stivali quando sono in metallo, sembrerà strano ma a differenza di quelli in plastica, quelli in metallo si segnano molto di più a bassa velocità. Ma chi va in moto da anni la stima della velocità la sa fare anche senza guardare il tachimetro, detto questo, il mio commento era dettato dal fatto che nel primo video la tua velocità era da codice. Per il resto puoi correre quanto vuoi, basta che non crei danni a terzi, anche se da motociclista trovo ridicolo andare a cannone e ginocchio a terra in strada, ma ognuno fa ciò che crede. Ripeto poi l'importante è non fracassarsi e rialzarsi sulle proprie gambe.
12800..... nel 2005 comprai la gsxr 1000 e ci feci tanta di quella pista da vomitare a prezzi di manutenzione ragionevolissimi... ora è roba per ricchi. Vabbè, vado solo a escort.
Una persona normale fa un incidente simile e dice subito oddio mi sono fatto male? Fammi chiamare il 118. Uno youtuber pensa oddio c'ho i prossimi video fatti...😂
I meccanici tendono sempre ad ingigantire e a rendere più grave la situazione per gonfiare al massimo il preventivo per avere più margine da spillare alle assicurazioni. È una "regola" Dove ne basterebbero 10, loro te la infiocchettano per 20; così male che vada l'assicurazione ti dà 15/17 (se non proprio 20). Poi sta a te se aggiustare essenziale e farci altro con i soldi... Ad esempio lo scarico Termignoni: è graffiato ma funzionante. L'avrà pagato 100 (metto cifre simboliche), e l'assicurazione glielo risarcisce per 100. Dopo potrebbe lasciarlo montato, oppure metterne uno nuovo e vendere il suo graffiato per 60/70. Però il meccanico valuta le leghe dello scarico compromesse, che con i continui stress termici, potrebbe subire una "catastrofica esplosione" proprio nelle zone in corrispondenza delle terga del conducente. E in un certo senso l'assicurazione è come se gli desse uno scarico nuovo più soldi (ricavato di quello vecchio venduto)... Se lo cambia ... E non si tiene quello graffiato .... Chissà perché le assicurazioni costano sempre di più in certe zone rispetto altre ...
I meccanici mettono a preventivo componenti o cose, per riportare la moto allo stato di come era in precedenza, PUNTO. Poi sarà compito del perito di stabilire se il componente va sostituito/riparato e al liquidatore se rimborsare fino a l'ultima rondella o concordare. Non c'è nulla da "ingigantire". Il listino prezzi ricambi è di DUCATI in questo caso e tutti hanno accesso in quanto pubblico per l'effettivo riscontro.
@@eMotoGarageLATINA indubbiamente. Non sarà il tuo caso, diciamo, che forse non metti nel preventivo monodopera e altro, ma io so di altri colleghi che inseriscono "controlli forcelle" "controlli di controlli" controllo Lollo... Etc ... Poi i periti non sono tecnici e fanno una proposta e poi si chiude . Ripeto, non è il tuo caso. Ma per esperienza ti posso dire di persone che hanno avuto soldi, hanno cambiato una freccia e qualche supporto e si sono venduti la moto graffiata . Magari potrebbe essere una soluzione ottimale anche per voi . Sempre se la kasko lo permette. Magari ci si compra una Ducati nuova... Fai presente.
@@Luca-qw4rfnon solo, ma probabilmente incasserà la cifra come da descrizione e la maggior parte se la metterà in saccoccia, la moto ha solo graffi,nulla di rotto, il solito giochino italiano che farei anche io ehheh
@enzototor6620 dubito che per una cifra del genere l’assicurazione paghi su base preventivo, più probabilmente esigerà la fattura relativa al lavoro ed all’acquisto dei ricambi.
ancora sponsorizzi EMOTO garage, non so capaci de riconosce un motore sbiellato..!triumph speed triple 1050.. parole loro: il motore triumph gira cosi.... 🤣
"fossi l'assicurazione" Ao, l'assicurazione si paga profumatamente e se assicuro la moto per 10k euro su qualunque danno, questa mi paga fino a 10k euro anche i graffi. Ma come cazzo ragionate cristo di dio
Certo che più di 12.000 euro di danni fa rabbrividire. Con la metà di quei soldi mi sono comperato un zx14R che va pure di più. Butta via quel cancello.
Immagino ne hai provate parecchie di street per chiamarlo cancello...i 12000 escono perché si vuole cambiare tt il graffato con un pezzo nuovo..i. Altri casi tipo assenza di assicurazione ecc nn lo farebbe quasi nessuno... comunque il mondo è bello perché è vario...ti posso solo dire che da motociclista di lunga data e dopo aver provato tantissime moto da proprietario del cancello come lo chiami tu ..per me è la moto perfetta
In pratica.
Per lui che ha sponsor e assicurazione: "13.000 euro di danni + equipaggiamento moto da cambiare + regalo"
Per tutti gli altri: "Vabbè la moto non si è fatta niente, solo graffi e qualche supporto da rivedere"
Esatto e proprio così...visto che comunque pagherà l.assicurazione cambieranno qualsiasi cosa abbia un graffio , sarei curioso di rivedere il tutto se avesse dovuto pagare di tasca sua..., si e no avrebbe speso si e no 150 euro giusto per attaccare il faro...😂, tutto il resto può lasciarlo così come sta se parliamo di funzionale, esteticamente e ovvio che non potrebbe ritornare nuova ..ma ripeto 12700 euro rubati all assicurazione 😂😅 ma si può fare quindi...
Giusto giusto l'importo coperto dell'assicurazione, che coincidenza
E' esattamente la stessa cosa che ho pensato io!! 😒 Per le persone normali ci sarebbe stato 500 euro di carrozziere e giusto la verifica mozzo, forcelle piastre (giusto per scrupolo perchè a vederle al 99% son perfette)
@@enzotortor6620 non c'è proprio niente di rubato visto quanto costano le polizze assicurative, sta solo usufruendo giustamente del servizio per cui l'assicurazione viene pagata. Spendo io 1600 euro all'anno in prima classe per una HM950SP senza casko (con la quale avrei superato i 2mila annui), non mi immagino quanto possa pagare lui. Vedi tu se non mi farei rimborsare qualsiasi cosa abbia un graffio.
@@pinoonpi194 nono invece e una vera e propria rapina legalizzata, puoi dire quello che vuoi...su questa moto non ci sono 12000 euro di danni ...punto.
serve solo ad arricchire chi ha fatto il video...( Che non vedrò più )
sono andato dentro una montagna con l'r1 2022, danni alla moto solo le carene, che erano after 750eurini, io spalla 2 punti, entrambe le clavicole, scapola in 2 punti, mano in 2 punti, casco andato, guanti andati e giacca andata, sono risalito in moto 25gg dopo l'incidente, storto e malconcio, per tornare nella curva che mi aveva quasi ucciso, mai mollare.
Ps a 4 mesi di distanza sono ancora in riabilitazione con il 10% di movimento nel braccio dx e con altri 12 mesi di riabilitazione difronte, nel frattempo la moto è tornata e qualche giretto si fa lo stesso previo iniezione antidolorifica.
Pps. prima che qualcuno pensi che io faccia le gare in strada, curva in montagna, in penombra di mattino presto, c'era una leggerissima striscia di ghiaccio che ho visto solo troppo tardi, 45/50kmh circa.
Diciamo che tra moto e abbigliemto praticamente nel video ci sono 20k di danni e regali. Per i non Kaskati e sponsorizzati resterebbero buoni giacca e guanti per almeno altre 2 o 3 cadute😄 per la moto, cerchio dietro ritoccato con vernicie, anteriore verificato o recupero usaro e poi riverniciati entrambi oro, fianco e plastiche con solo supporti rovinati se meno costosa la riparazione da careoziere idem come i cerchi, riverniciatura ad hoc. Verifica forcelle e piastre da fare assolutamente oltre a controllo paraoli e stelo che con la scivolata magari raccolgono polvere e terra e poi oltre a segnare lo stelo cominciano a perdere olio. Forcellone un bel copriforcellone in carbonio e kevlar idem per i carter o in materiale plastico che proteggono. La sfiga è stata non avere le protezioni e magari due funghetti protettivi sui piedini forcella. Diciamo che è una ottima occasione per upgrades e nuova grafica😅 e i biglietti da 100€ volano😁 l' importante è non aver riportato ferite pesanti, diciamo che l' abrasione è una tecnica di liposuzione un po' estrema!!
grazie per il consiglio, sono caduto dalla moto e mi sono fatto molto male, sono stato in coma per tre settimane, ho fatto sette operazioni e ho molta paura della moto perché ho rischiato di morire per la caduta, ma ci proverò guidare di nuovo, grazie mille....GRAZIE..
Io aggiungerei anche un'altra cosa. Lo dico per tutti quelli che vedo in giro in moto in maglietta perché fa caldo. Ragazzi...vestitevi. so che fa caldo, so che è fastidioso stare fermi al semaforo con giacca ecc ma la sicurezza per strada deve essere al primo posto. Io non esco di casa in moto senza la giacca e almeno i jeans da moto. Aggiungo anche l'utilizzo di paraschiena almeno livello2. L'abbigliamento è importante e ne va della propria sicurezza e, a volte, della vita stessa. Non facciamo i fenomeni!
Menomale che sei assicurato anche per danni di questo tipo...uno alla fine non ci pensa ma sono cose che possono accadere!
Interessante quella cintura per agganciare la giacca anche ai jeans tecnici💪
Secondo me deve preoccuparsi per gli accessori non omologati perché l'assicurazione può usare il discorso omologazione per non pagare...ti auguro che si risolva tutto per il meglio... buona fortuna
Perché ti dovrebbero rimborsare i componenti Aftermarket ?🤔
Perché evidentemente il suo contratto lo prevede
Io non ho la casco,però qualche tampone su telaio e forcelle magari ti salvavano qualcosa in più.Comunque l’importante è sempre non farsi troppo male…la moto si aggiusta.Molto interessante la cintura passante Dainese per tenere bassa la giacca in caso di scivolata,non ne conoscevo l’esistenza
E da questo video abbiamo capito che il motociclismo è una passione molto costosa😢
L'importante è che tu stia bene.
L'importanza delle protezioni è infinita. Risparmiate qualche centinaio di euro sulla moto e spendetelo in protezioni
Attenzione all' assicurazione parziale. Si dovrebbero leggere con attenzione le clausole della polizza, ma il valore di 10.000 Euro per Kasko potrebbe far si che il mezzo risulti sotto assicurato rispetto al suo reale valore e per questo il risarcimento potrebbe avvenire in proporzione.
E già 😅
L’importante è che stai bene te. Purtroppo era inevitabile la caduta, con lo sporco dietro una curva per di più all’ombra c’è poco da fare.
Non so da cosa dipende, se dal contratto o dall' assicurazione, oppure se é una regola standard, ma in teoria, ma magari mi sbaglio, dovrebbero risarcire le parti originali del mezzo. Se la moto o macchina esce da casa madre con una marmitta "x" e tu gli monti la "power pro in titanio saldata a mano" (😂) ti pagana la marmitta "x" , gli specchietti , idem se i suoi sono da da quattro spicci e tu metti quelli in carbonio da "mMmMilllllle" € (😂) ti risarciscono i suoi originali. Ora , Ducati monterà sicuramente ricambi di tutto rispetto é solo un esempio , ma in teoria ............. Speriamo non sia il tuo caso ✌🏻 buona fortuna
daje frè... puo capitare a tutti, l'importante è rimettersi in salute. ❤
Io sono curioso di sapere poi quanto effettivamente ti risarciscono, perché in una situazione reale , normale, con assicurazione ci andresti in causa.
Resto in attesa..
Perché? Conosco gente che ha la casko e ha buttato le macchina contro i guardrail e hanno pagato tutto.
Da come diceva nel video della caduta la velocità era 50/70 km/h...Mi sembrano un pochino esagerati quei danni a quella velocità.
L’abbigliamento possono ripararlo però poi non te lo riparano perché ti sparano cifre alte per farti comprare l’articolo nuovo 😅
Obiettivamente se stessimo parlando di una tuta la riparerei io per primo (che sono povero) quindi buono sapere che esiste la possibilità.. ma la mia giacca "da giretto al bar" costa sui 500 euro, se mi sparassero fuori tra pelle e manodopera più della metà la cambierei (magari coi saldi).
Su CarVertical ci sarà questo "incidente" ? 🤔
Se fatto tramite pezzi originali o tramite concessionari con fatturazione penso proprio di sì
Non funziona cosi. Funziona con le assicurazioni car vertical quindi lui avendo la kasko dovrebbe uscire
Non dovrebbe.. è un danno attivo
Basta che stai bene, la moto.... C'è l'assicurazione 😂
La mia moto incidentata con ragione con assicurazione in questi report non esce
Freccia ci faresti un aggiornamento più avanti di quanto ti riconosce il perito dell'assicurazione?
Spero non sia il tuo caso ma mi è già capitato più volte che DIMEZZASSERO il PREVENTIVO!
Certamente! Prossimo video sarà riparazione e modifiche per arrivare allo stage 3😉👍🏻
Cazzarola sono contento di vederti stare un pò meglio!!
Niccolò io ho una domanda per l assicurazione, sono preventivati i pezzi after market? Cioè se un pezzo after costa più dell originale ti pagano comunque oppure lo valutano come originale? Non so se mi sono spiegato bene 😅
Penso sia quello che si chiedono tutti 😂
Dipende dalle esclusioni della tua polizza.
La mia copre anche i pezzi Aftermarket purché ci sia la prova d'acquisto.
@@FrecciaVerde.19 ah ecco, perfetto grazie mille
Ma vale come per le auto che con la kasco coprono solo il 50% dei pezzi per l usura?
Congratulazioni per l'assunzione nella ditta demolizioni!😂
Mi spiace veramente tanto!! Cazzo la moto nuova e per giunta in piena stagione... Va be... L'importante che stai bene, per le abrasioni ci vuole un po' di tempo, io giorno 9 mi sn fatto un'ustione (avevo dei jeans) al polpaccio da terminale, mentre mi muovevo indietro a motore spento con la zetona... Di certo il caldo di sti giorni non aiuta... Medicazione ogni due giorni, Foille Spray, poi garza connettina plus (che ha in più il cortisone), altre garze di sopra ed infine cerotto... Mannaggia... UN ABBRACCIO🤗!!! Riprenditi!! 💪
Scusate eh.. na che tipo di assicurazione ha ?perche essere risarciti dopo una caduta è ottimo
E sono curioso di sapere quanto potrebbe costare
Pensa se c avevi il Ruroc in testa…
Ciao Niccolò,una domanda...i jeans ho visto nel video scorso che erano conciati maluccio...erano ovviamente prodotti tecnici..posso chiederti se eran quelli con il kevlar dentro?
Utilizzo anch'io i jeans tecnici,e credevo reggessero molto di più.
Si esatto erano quelli con il kevlar dentro che avevo da diversi anni e che non hanno mai subito danni.
Anch'io a volte ne uso. Il problema è che di solito il jeans non è tutto in kevlar. Il pantalone risulterebbe troppo pesante alle alte temperature. Di solito il kevlar è localizzato solo nei punti nevralgici (ginocchia e fianchi). Alla fine della fiera meglio la pelle.
che tipo di casco andrai a prendere/userai?
Ciao freccia perdonami se esco fuori tema… ma ho bisogno del tuo aiuto ascolta devo comprare delle magliette della dainese e vorrei sapere che taglia usi tu così mi regolo perché io fisicamente sono messo come te , grazie mille
Solitamente che io sappia tutto ciò che non è originale non la passa la casco, facci sapere come andrà anche se sarà lunga
spendere 400€ per due specchietti è da persone che non hanno idea del valore dei soldi. Sui siti cinesi si trovano moltissime repliche che fanno lo stesso medesimo lavoro al giusto prezzo. Un cavalletto graffiato si smonta e si gratta con la carta vetrata fine. Lo scarico sembra non abbia nulla di funzionalmente rotto, ma solo qualche graffio. Sembra che la maggior parte dei danni sia estetici e non funzionali. Una persona si mette l' anima in pace, ripara il riparabile e festa finita.
Se ha pagato profumatamente un'assicurazione Kasko perché limitarsi a sistemare i graffi🤣
L'assicurazione l'ha pagata proprio per questo: in caso di caduta ho la moto nuova.
Fate troppo i sapientoni con le tasche degli altri
@@Luca-qw4rf e allora perché fare tutta 'sta sceneggiata? Hai l' assicurazione? Non c'é nessun problema. Comunque chi spende 400€ per du specchietti, resta comunque un senza cervello che non ha idea del valore dei soldi (anche se ha un conto corrente come il Pil di Puerto Rico).
Scusa la domanda..ma con lo scarico non omologato l'assicurazione copre?
alora la fai aggiustare 😢 attendo sapere purtroppo il costo. Madonna mi dispiace spero che robby fara una sua magia
cioè aspetta se uno ha furto incendio automaticamente ha anche la kasko?🤔 Ho fatto una scivolata stupida questo inverno, magari mi faccio riparare le parti che non ho ancora sistemato
No non funziona cosi🤦🏼♂️ la kasko è un opzione di assicurazione in più.
Ho detto che la mia assicurazione non fa kasko se non hai sottoscritto con loro anche la polizza di incendio e furto.
@@FrecciaVerde.19 ah ok, grazie del chiarimento ✌🏻
La devi smontare tutta e la butti lasci solo il motore e il forcellone attaccato
Ah pensavo avessi guarito le ferite con le bestemmie 😂
Quando ti dicono cosa costa la Kasco ti passa la voglia di farla.😂😂😂
Ma non è vero!🤣 molto dipende dalla classe di merito che hai e da quanto vuoi assicurare il bene.
A me per esempio è convenuto come vedi sempre meglio spendere un qualcosa in più che poi piangere dopo😉 almeno io la vedo cosi🤷♂️
Ma quelli che lo criticano dicendo che ha speso casualmente poco più della copertura KASKO che problemi hanno? Ha pagato per un servizio che sfortunatamente ha dovuto usare. In più chi dice che se fosse successo a noi ce ne saremmo usciti con 500€ e via con moto ammaccata, cxx vostri, ma che problemi avete? La gente è invidiosa e gelosa, fate schifo veramente. Menomale che ci ha fatto pure un video dimostrando onestà. Lo state criticando? Fate voi un preventivo e fatemi sapere. 😊
L'assicurazione potrebbe fare storie per il termignoni non omologato?
Inoltre quegli specchietti sono spettacolari e pratici, ma NON sono omologati per la strada...
Vabbe...quello della dainese non poteva dire diversamente..quello deve vendere e fatturare😂
Domanda quanto costa una kasko? Lo so che dipende dalla regione ma su per giù..
Calcolando che le assicurazioni sono pignole e controllano titto, penso che lo scarico non omologato per la circolazione su strada non lo risarciscano. Cosi come i pezzi after market. E Niccolò ne sa qualcosa con il motore bmw.
1) non so tu con che assicurazioni abbia avuto a che fare, ma sono pignole solo quando interessa a loro (e non si parla di 10k euro di risarcimento, ma parliamo di danni a persone che ci lasciano la pellaccia).
Ho visto perizie che più grossolane non possono esistere su danni anche gravi.
2)è guidato da un broker, questo lo avrebbe avvisato se non un danno della Kasko non sarebbe stato risarcito in caso di componenti non originali o non omologate.
Non ne sono certo, ma credo che la kasko funzioni in modo diverso dall'rc e non ci siano dei limiti legali sull'omologazione.
3) c'entra ben poco l'esempio BMW. Li si parla di garanzia, qui di assicurazione.
Comunque 8000€ di scarico e neanche una protezione per la moto.. niente protezione carter, niente protezione coppa olio, niente protezione forcella, niente protezione forcellone... MAH 👀
Purtroppo non abbiamo fatto in tempo a montarle! Erano già pronte da Roberto.. però sono d'accordo sono una delle PRIME cose da installare!😉
@@FrecciaVerde.19 un consiglio se posso..lascia stare l'ergal o il carbonio, vai di GB racing per il carter, e cnc racing/desmoworld per il resto. So che collabori con Bonamici, ma i loro copricarter in caso di caduta rischiano di spaccarsi forando il magnesio che è delicatissimo sulla nostra moto.
@@mrcheerios sono d'accordo con te ma per accordi commerciali sicuramente installerò Bonamici racing
@@FrecciaVerde.19 immaginavo.. prodotti comunque top, infatti dopo agosto vorrei montare le pedane arretrate.. se le trovo a prezzi umani 👀🤣
@@mrcheerios esatto a livello di protezione comunque non si scherza ho visto cadere una v2 con le protezioni montate di Bonamici e non si è fatto nulla il motore nonostante la bella grattata.. alla fine scivolando sull'asfalto si consumano e stop se installati correttamente!😉
Quasi 13000 di danni...ti conviene comprarne un'altra e usare questa per i ricambi..,
Per il forcellone un copriforcellone in carbonio e passava la paura. I cerchi una riverniciata se erano ok
Scarico cerchi di forcellone sinceramente io lo lascerei così, dopotutto sono piccoli graffi da usura 😂
Che gli frega...tanto paga l.assicurazione...😂
@@enzotortor6620paga l'assicurazione che ha profumatamente pagato per farsi risarcire eventuali danni di questo tipo🫤
L'assicurazione non è gratis, se la pago mi risarcisce TUTTO. È un concetto così difficile da capire?
Occhio perché se la moto è modificata specialmente con pezzi non omologati l'assicurazione non paga.
Ecco il punto cruciale che ovviamente non viene menzionato, oltretutto ci sono video dove si vede ogni modifica, questa moto in teoria non può circolare su strada pubblica
Sicuramente avrà pagato di più per evitare il diritto alla rivalsa o si sarà fatto consigliare altro dal broker... Ragazzi non è stupido, lo sa anche lui che non è idonea alla circolazione su strada così com'è messa.
@@Luca-qw4rf non si tratta di stupidità o meno, la legge non lascia spazio a ragionamenti da bar, la rivalsa è altra cosa e non riguarda i veicoli non omologati, se poi c'è un tacito accordo assicurativo, ovviamente il discorso cambia, io avrei evitato tutta la storia ma forse la pubblicità che ne deriva, andrà a vantaggio di qualcuno, per il resto lui sta bene e non si è rotto nulla, questa é la cosa più importante, le moto si aggiustano è stop,
Ovviamente.
12 mila euro di danni... Devo risparmiare 3 anni per metterli da parte... Mi sa che vado pianino in moto adesso
Se vuoi smaltire tuta e casco io sono disponibile! ✋🏻
Anche la moto andrebbe cambiata perchè il telaio ha subito uno stress e ha indebolitole leghe😂😂😂 ma che cazz dicono
I meccanici tendono sempre ad ingigantire e a rendere più grave la situazione per gonfiare al massimo il preventivo per avere più margine da spillare alle assicurazioni.
È una "regola"
Dove ne basterebbero 10, loro te la infiocchettano per 20; così male che vada l'assicurazione ti dà 15/17 (se non proprio 20).
Poi sta a te se aggiustare essenziale e farci altro con i soldi...
Sto vedendo un film di fantascienza 😂😂😂😂😂
Vabbè dai tra sponsor e youtube non ci sono stati "danni" 😂😂
Perché va cambiato lo scarico? Sembra solo graffiato...
Per alzare il preventivo danni dopo l'analisi del perito
@@underdestroy a già l'assicurazione
Moto fuori regola, sempre fuori dai limiti di velocità abbondantemente, casca, rovina l’abbigliamento e quei geni di Dainese/AGV gli fanno i regalini con “incremento”…
Da possessore DA SEMPRE di abbigliamento esclusivamente Dainese/AGV top di gamma, onestamente non mi trovo d’accordo con questa “operazione commerciale” di Dainese. Non ci siamo
Poi vorrei capire come fa un giubotto in pelle di spessore 1,2/1,3 mm bovina a bucarsi con una caduta a 50 orari.....!!!! Da soccorritore ne ho visti tantissimi di motociclisti che hanno assaggiato l'asfalto e la pelle dei giubotti o tuta non si è mai bucata, graffiata e assottigliata si, ma mai bucata, in quanto su strada non riesci a strisciare talmente forte e a lungo da procurare un buco, se vai a 50 orari, chiaro che se già parliamo del doppio come velocità allora si, quindi due son le cose o non andavi a 50 oppure la pelle di dainese non è di prima qualità......ma sulla mia seconda affermazione non ci credo molto visto la storicità del marchio, ergo ne rimane solo una possibile...andavi molto di più. Poi la prima cosa che si fa è almeno montare dei para forcella che tengono l'anteriore sollevato e di conseguenza anche il resto della moto si solleva graffiando meno, sui para telaio ho dubbi, ne ho visti tanti che spezzavano il telaio, quindi su quelli de gustibus, ma almeno la forcella....prima di cambiare la piastra di sterzo.....boh scelte discutibili per quanto riguarda la protezione del mezzo, ma alla fine l'importante è sempre alzarsi con le proprie gambe....!!!
Hai mai fatto il soccorritore in Corsica? Ci sei mai stato di persona?🤔
L'asfalto li è MOLTO abbrasivo ed essendo scivolato con il braccio sotto al mio petto per diversi metri probabilmente questo è bastato per far sì che si bucasse.
Anche in Dainese sono rimasti stupiti nel vedermi così in forma nonostante la bella botta della spallina.
La velocità massima rivedendo i video dell'incidente dalle camere degli altri partecipanti sarà stata sui 70 circa.
Purtroppo sono abituato a guardare avanti e non il tachimetro quindi non so dirti con certezza la mia velocità ma sicuramente non andavo più di quello.
Sono il primo a dire che corro se corro🤷♂️ non ho problemi nel farlo, ma se mi segui da un po' questo già lo sai😉
@@FrecciaVerde.19 Beh già cambia visto che l'energia cinetica aumenta con il quadrato della velocità e 70 orari rispetto a 50 sono un bel po' di più....la spallina in metallo non fa fede visto che il metallo si riga anche se strusci a mano il giubotto sull'asfalto, basta vedere gli slider in punta degli stivali quando sono in metallo, sembrerà strano ma a differenza di quelli in plastica, quelli in metallo si segnano molto di più a bassa velocità. Ma chi va in moto da anni la stima della velocità la sa fare anche senza guardare il tachimetro, detto questo, il mio commento era dettato dal fatto che nel primo video la tua velocità era da codice. Per il resto puoi correre quanto vuoi, basta che non crei danni a terzi, anche se da motociclista trovo ridicolo andare a cannone e ginocchio a terra in strada, ma ognuno fa ciò che crede. Ripeto poi l'importante è non fracassarsi e rialzarsi sulle proprie gambe.
Made in china...ecco come fà
12800..... nel 2005 comprai la gsxr 1000 e ci feci tanta di quella pista da vomitare a prezzi di manutenzione ragionevolissimi... ora è roba per ricchi. Vabbè, vado solo a escort.
vabeb la maggior parte delle cose possono tranquillamente essere lasciate così ti prego c’è
Una persona normale fa un incidente simile e dice subito oddio mi sono fatto male? Fammi chiamare il 118.
Uno youtuber pensa oddio c'ho i prossimi video fatti...😂
I meccanici tendono sempre ad ingigantire e a rendere più grave la situazione per gonfiare al massimo il preventivo per avere più margine da spillare alle assicurazioni.
È una "regola"
Dove ne basterebbero 10, loro te la infiocchettano per 20; così male che vada l'assicurazione ti dà 15/17 (se non proprio 20).
Poi sta a te se aggiustare essenziale e farci altro con i soldi...
Ad esempio lo scarico Termignoni: è graffiato ma funzionante. L'avrà pagato 100 (metto cifre simboliche), e l'assicurazione glielo risarcisce per 100. Dopo potrebbe lasciarlo montato, oppure metterne uno nuovo e vendere il suo graffiato per 60/70.
Però il meccanico valuta le leghe dello scarico compromesse, che con i continui stress termici, potrebbe subire una "catastrofica esplosione" proprio nelle zone in corrispondenza delle terga del conducente. E in un certo senso l'assicurazione è come se gli desse uno scarico nuovo più soldi (ricavato di quello vecchio venduto)... Se lo cambia ... E non si tiene quello graffiato ....
Chissà perché le assicurazioni costano sempre di più in certe zone rispetto altre ...
I meccanici mettono a preventivo componenti o cose, per riportare la moto allo stato di come era in precedenza, PUNTO. Poi sarà compito del perito di stabilire se il componente va sostituito/riparato e al liquidatore se rimborsare fino a l'ultima rondella o concordare. Non c'è nulla da "ingigantire". Il listino prezzi ricambi è di DUCATI in questo caso e tutti hanno accesso in quanto pubblico per l'effettivo riscontro.
@@eMotoGarageLATINA indubbiamente.
Non sarà il tuo caso, diciamo, che forse non metti nel preventivo monodopera e altro, ma io so di altri colleghi che inseriscono "controlli forcelle" "controlli di controlli" controllo Lollo... Etc ... Poi i periti non sono tecnici e fanno una proposta e poi si chiude .
Ripeto, non è il tuo caso.
Ma per esperienza ti posso dire di persone che hanno avuto soldi, hanno cambiato una freccia e qualche supporto e si sono venduti la moto graffiata .
Magari potrebbe essere una soluzione ottimale anche per voi .
Sempre se la kasko lo permette.
Magari ci si compra una Ducati nuova...
Fai presente.
E gli sponsor pagano 😅occhio alle modifiche fatte
Beato te che ti pagano il doppio dell abbigliamento gratuitamente 😂 se uno chiuqnue le prende spende 1 anno di lavoro 😂
per du graffi cambi tutto madonna😂😂😂
Quando paga l'assicurazione perché no... Lo farei tranquillamente anche io se pagassi la kasko😅
Anche quello che non ho rotto cambio, con tutti i soldi che lasciamo alle assicurazioni!
@@Luca-qw4rfnon solo, ma probabilmente incasserà la cifra come da descrizione e la maggior parte se la metterà in saccoccia, la moto ha solo graffi,nulla di rotto, il solito giochino italiano che farei anche io ehheh
@enzototor6620 dubito che per una cifra del genere l’assicurazione paghi su base preventivo, più probabilmente esigerà la fattura relativa al lavoro ed all’acquisto dei ricambi.
8000€ di scarico ma non 1000 per 6 tamponi hahah🤦♂️
Uno che ha il coraggio di dire la verità
Ha resistito stra bene sincero sse era in altra moto si spaccava il telaio
I soldi si rifanno, importante è non essersi fatti niente di serio a livello di salute
Carter amari😂😂😂😂😂
Prima di fare modifiche motore e estetica prendete le protezioni per la moto invece di fare gli sboroni😂
Unipol niente Kasko, solo collisione.
A sto punto cambia anche il ginocchio
❤
ancora sponsorizzi EMOTO garage, non so capaci de riconosce un motore sbiellato..!triumph speed triple 1050.. parole loro: il motore triumph gira cosi.... 🤣
Fossi l'assicurazione pagherei solo le rotture e non le graffiature.
"fossi l'assicurazione"
Ao, l'assicurazione si paga profumatamente e se assicuro la moto per 10k euro su qualunque danno, questa mi paga fino a 10k euro anche i graffi. Ma come cazzo ragionate cristo di dio
Se la butti, dicci dove che la prendiamo noi 😂
Ma dai... per 4 graffi...
Ma dai tante robe basta riverniciarle invece di cambiarle
Certo che più di 12.000 euro di danni fa rabbrividire. Con la metà di quei soldi mi sono comperato un zx14R che va pure di più. Butta via quel cancello.
Immagino ne hai provate parecchie di street per chiamarlo cancello...i 12000 escono perché si vuole cambiare tt il graffato con un pezzo nuovo..i. Altri casi tipo assenza di assicurazione ecc nn lo farebbe quasi nessuno... comunque il mondo è bello perché è vario...ti posso solo dire che da motociclista di lunga data e dopo aver provato tantissime moto da proprietario del cancello come lo chiami tu ..per me è la moto perfetta
Ovviamente parlo da amante delle naked
@@monstermy1725 hai ragione, ho sbagliato a chiamarlo in quel modo. Era sicuramente più corretto chiamarlo mostro di cristallo.
Ora ricordo perche compro moto da 5/6 mila piotte al massimo 😂 poi ovviamente sono povero
bella vita tutto a gratis
io che giro gia 5 anno con la maglietta, shorts e le ciabatte
prenditi una moto giapponese