WLOG - Undaunted: Battle of Britain
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- WLOG - Undaunted: Battle of Britain
Torna la serie Undaunted e questa volta ci fa volare nei cieli della Battaglia d’Inghilterra. Riuscirà questo wargame così innovativo a distinguersi anche nell’affollato campo delle simulazioni aeree?
(My engine’s overheating… and so am I!)
Introduzione: 00:12
Sul Tavolo!: 03:27
Conclusioni: 15:39
BGG: boardgamegeek....
Molto bello e interessante. Ho visto di recente il film Dunkirk: molto bello veramente. Diciamo un passo avanti rispetto agli altri titoli della serie Undaunted con esagoni, direzione e arco di tiro e via dicendo.
Spero che vista la novita degli aerei .. facciano un bel giocone su guerra nel pacifico con misto di scenari aeronavali, vedi pearl harour e midway e con scenari di terra come Guadalcanal , simili a normandy ....chissa ? lo puoi mica chuedere a Thompson ?? grazie
Nella casa del Grande Fratello c'e' un concorrente che ti somiglia molto, Riccardo... Tanto per curiosita', e per farti due risate, prova a guardar una puntata e poi mi dici se non e' vero... 😅
Sono un grande fan della serie Undaunted e questo non l'ho ancora provato. Credo cmqe che la serie non avrà mai fine, ci ritroveremo undaunted qualsiasi cosa...scontri tra carri, navali, ecc...
ma quindi il Move obbligatorio si può fare prima o dopo il Manovre o attack ..ma vedo anche durante il manouvre stesso alternando le cose . move
Fai il move di almeno uno. Quando lo fai dichiari se manouvre (ti giri) o attack (spari). Per il manouvre tra una virata e l'altra deve passare almeno un esagono e non puoi virare come prima azione di movimento (a meno che tu non sia un Asso): devi andare diritto, poi girarti, poi diritto, poi girarti e così via.
ok grazie
Ciao Riccardo. Si sa quando uscirà il gioco tradotto in italiano?
No, purtroppo non ho nessuna notizia al riguardo.
Io ho fatto la domanda alla Ghenos e mi hanno risposto che sono in contatto con la Osprey ma per il momento non possono fare comunicazioni specifiche,.. Speriamo soprattutto per Reinforcement dove per il solitario la dipendenza dela lingua è ben maggiore degli altri titoli
@@lucianofornaciari1577 grazie Luciano. Attendiamo notizie e il primo che le riceve avverte l'altro
chiedo conferme
per aerei in mezzo a linea di tiro si aggiungono punti difesa al bersaglio .ok ? se si spara su un aereo nemico nello stesso esagono ... per il punto aggiuntivo difesa contano solo gli altri aerei presenti nello stesso esagono ...escluso aereo attaccante e il bersaglio , che ha la sua difesa, dico bene ?? grazie
bel video ...magari se facessi anche un mini tutorial sulle nuove carte e regole un miniplaygame con scenario con navi palloni e antiaerea non sarebbe male ...
Esattamente su tutto: gli aerei in mezzo aggiungono punti difesa.
Ciao Riccardo, ma quindi una semplice virata (spostamento su asse longitudinale) per cambiare esagono e trovarsi già in direzione di tiro senza dover fare la manovra, non è possibile?
Quella è una cosa che possono fare solo gli Assi, rappresentando la loro maggiore capacità di reazione.
Aereo normale: muovi in avanti di uno, fai una virata (max), muovi in avanti di un altro, fai virata.
Asso: fai virata, muovi in avanti, fai virata.
Altre due cose importanti, che valgono per tutti:
- Quando hai una carta aereo in mano DEVI giocarla, e quando la giochi DEVI avanzare di almeno un esagono (gli aerei non stanno fermi a galleggiare in aria).
- Quando giochi una carta aereo, al di là del muoversi di almeno uno, fai manovre OPPURE spari.
Ergo, non è così banale come sembra, gli attacchi devi pianificarli bene. Simula la complessità delle manovre (per avere un'idea, guarda le scene sugli Spitfire di Dunkirk), nonché la difficoltà nell'anticipare il movimento del bersaglio (il "leading the target" in gergo tecnico).
In caso di attacco fra due aerei che stanno sullo stesso esagono come si fa a determinare se è un attacco frontale X o da dietro Y?
Non puoi fare attacco posteriore nello stesso esagono (sei troppo vicino, non riesci a tallonare bene il bersaglio).
vado fuori argomento OT
ho preso i 2 giochi serie Scope : Stalingrad e U Boot .. che ne pensi ? mi sembrano validi e con sistema di gioco carino e semplice , creando giusta tensione ed esperienza tattica militare quasi simulativa, un po come Undaunted.
Eh, quelli non li ho ancora provati.
Come ti comporti quando capita che ad un giocatore vengono tolte le risorse (aerei o truppe per gli altri undaunted) per poter vincere lo scenario?
Prosegui ad oltranza cercando di ostacolare l'avversario? Non si trascina un po' il gioco secondo te in queste fasi?
Purtroppo il rischio di stallo c'è, niente da dire. In quel caso ti metti anche d'accordo con l'avversario. Personalmente, in un frangente del genere concedo la partita e magari risparmio tempo per fare un secondo giro.
Strano che le navi siano considerate solo come bersagli in lento movimento e non abbiano una loro capacità di fuoco antiaereo.. Come te la spieghi una scelta di design di questo genere?
In questo scenario sono solo trasporti, nello specifico le navi di Dynamo. In altri l'inglese ha una propria carta antiaerea.
Tieni però conto che in generale poche mitragliatrici antiaeree non possono molto contro dei velivoli, specialmente pesanti come i bombardieri. Non siamo in un contesto di picchetti di copertura con antiaerea pesante come nel Pacifico, o di incrociatori o addirittura corazzate con schieramenti antiaerei coordinati.
Ciao, hai in mente di fare un esempio di gioco? Grazie