Questo format è davvero una bellissima idea!!! Mi avevi già colpito tempo fa con il video in cui hai messo in pratica il corso Domestika di Carne Griffiths e continui a sorprendermi 😊 Non è semplice replicare lo stile di un altro artista, ma tu ci riesci benissimo! Grazie per i tuoi contenuti sempre interessantissimi!
Bellissimo quadro...la lavatura non vedo l' ora di provarla è una tecnica davvero notevole ! Non conoscevo l' artista da te citato.Che bello avere sempre nuove ispirazioni.
Ciao Valeria. Circa più di venti anni fa' ho visto per la prima volta le opere di James Jean. All' epoca era ancora solo un illustratore che realizzava copertine per Fables della Vertigo, e già si vedeva il gigante che sarebbe diventato. Incuriosito dal suo stile ho iniziato a studiarlo. Ho scovato un blog dove lui stesso spiegava la sya complessa tecnica pittorica. All' inizio Jean usava una speciale carta la bfk della Reevs, molto pesante e con una strana tramatura, un po' pelosa simile alla carta da incisione. Usa i colori della Golden principalmente e qualche liquitex, e un bianco titanio liquido ( molto) di una strana marca americana. Dopo aver effettuato il disegno a matita lo fissa col clear gesso acrilico della liquitex, che appena asciutto conferisce al foglio un aspetto secco e molto assorbente. Dopo di ché inizia a lavorare con gli acrilici molto diluiti proprio come fossero acquarelli, senza l' ausilio di alcun medium. Quindi la sua è tutta maestria. Non preoccuparti se l' acrilico viene diluito con la sola acqua è comunque resistente. All' epoca, quando ero curioso e volevo ottenere effetti simili i ai suoi ho comprato e utilizzato insuoi stessi materiali e passaggi molto simili ai suoi, ottenendo dei buoni risultati. Ultimamente ho scoperto che usa delle tele speciali in mylar, praticamente quasi un telo di plastica molto elastico. Non so se queste informazioni ti/vi possono essere utili, spero di non essermi dilungato troppo.
Belliissimo video! Sia nel processo che nel risultato! Adoro le linee dei singoli capelli e la texture dell'incaranato del soggetto! Creano una bellissima atmosfera sognante! Complimenti! 💛
Video bellissimo, dipinto magnifico, sperimentazione e gioco. Risultato straordinario!!!! Grazie Vale! Non vedo l'ora di applicare tutto quello che ti ho visto fare nel mio nuovo progetto di pittura! ❤
Complimenti Maestra Vale! Questa tecnica è davvero interessante.non vedo l’ora di assistere ai risvolti sul tuo processo creativo. Trovo che questi tipi di video facciano capire che la ricerca artistica per ogni persona passa attraverso fasi diverse e che lo studio dello stile altrui aiuti ad apprendere tecniche nuove che personalizzeremo e arricchiranno il nostro. SUPER INTERESSANTE DAVVERO. È stato come essere lì vicino a te in bottega cercare di capire un metodo per ottenere effetti ‘misteriosi‘ attraverso delle prove ‘scientifiche “. Personalmente questo tipo di video mi incuriosiscono tantissimo, perché mi sembra di assistere a qualcosa di nuovo che sta nascendo, una nuova frontiera che si sposta verso terreni inesplorati. Ti prego continua a proporci questo tipo di contenuti. Immagino che per te siano più “pesanti” da produrre ma sono davvero delle perle. BRA VIS SI MA ma soprattutto …GRAZIE!
Complimenti, non conoscevo James Jean, ha uno stile particolare, c' è sempre da imparare! Una cosa: non c' è il rischio che facciano le crepe sulla tela, per tutti questi strati di acrilico? Si può fare su una tele libera da arrotolare o solo su superficie su telaio di legno? Ciao
Grazie Vale, un video veramente interessante. Mi hai fatto conoscere un artista e la sua tecnica in modo magistrale ❤
Bellissimo video. Spero ne farai altri. C'è molto da imparare e tanti bravissimi artisti da conoscere 🎉
Questo format è davvero una bellissima idea!!! Mi avevi già colpito tempo fa con il video in cui hai messo in pratica il corso Domestika di Carne Griffiths e continui a sorprendermi 😊 Non è semplice replicare lo stile di un altro artista, ma tu ci riesci benissimo! Grazie per i tuoi contenuti sempre interessantissimi!
Ciao Vale è bellissimo...una tecnica stravolgente ❤
video interessantissimo...devo dire che, sono veramente pochi i video con gli acrilici, brava!
Bellissimo quadro...la lavatura non vedo l' ora di provarla è una tecnica davvero notevole ! Non conoscevo l' artista da te citato.Che bello avere sempre nuove ispirazioni.
Ciao Valeria. Circa più di venti anni fa' ho visto per la prima volta le opere di James Jean. All' epoca era ancora solo un illustratore che realizzava copertine per Fables della Vertigo, e già si vedeva il gigante che sarebbe diventato. Incuriosito dal suo stile ho iniziato a studiarlo. Ho scovato un blog dove lui stesso spiegava la sya complessa tecnica pittorica. All' inizio Jean usava una speciale carta la bfk della Reevs, molto pesante e con una strana tramatura, un po' pelosa simile alla carta da incisione. Usa i colori della Golden principalmente e qualche liquitex, e un bianco titanio liquido ( molto) di una strana marca americana. Dopo aver effettuato il disegno a matita lo fissa col clear gesso acrilico della liquitex, che appena asciutto conferisce al foglio un aspetto secco e molto assorbente. Dopo di ché inizia a lavorare con gli acrilici molto diluiti proprio come fossero acquarelli, senza l' ausilio di alcun medium. Quindi la sua è tutta maestria. Non preoccuparti se l' acrilico viene diluito con la sola acqua è comunque resistente. All' epoca, quando ero curioso e volevo ottenere effetti simili i ai suoi ho comprato e utilizzato insuoi stessi materiali e passaggi molto simili ai suoi, ottenendo dei buoni risultati. Ultimamente ho scoperto che usa delle tele speciali in mylar, praticamente quasi un telo di plastica molto elastico. Non so se queste informazioni ti/vi possono essere utili, spero di non essermi dilungato troppo.
Belliissimo video! Sia nel processo che nel risultato! Adoro le linee dei singoli capelli e la texture dell'incaranato del soggetto! Creano una bellissima atmosfera sognante! Complimenti! 💛
Video bellissimo, dipinto magnifico, sperimentazione e gioco. Risultato straordinario!!!! Grazie Vale! Non vedo l'ora di applicare tutto quello che ti ho visto fare nel mio nuovo progetto di pittura! ❤
Complimenti Maestra Vale! Questa tecnica è davvero interessante.non vedo l’ora di assistere ai risvolti sul tuo processo creativo. Trovo che questi tipi di video facciano capire che la ricerca artistica per ogni persona passa attraverso fasi diverse e che lo studio dello stile altrui aiuti ad apprendere tecniche nuove che personalizzeremo e arricchiranno il nostro. SUPER INTERESSANTE DAVVERO. È stato come essere lì vicino a te in bottega cercare di capire un metodo per ottenere effetti ‘misteriosi‘ attraverso delle prove ‘scientifiche “. Personalmente questo tipo di video mi incuriosiscono tantissimo, perché mi sembra di assistere a qualcosa di nuovo che sta nascendo, una nuova frontiera che si sposta verso terreni inesplorati. Ti prego continua a proporci questo tipo di contenuti. Immagino che per te siano più “pesanti” da produrre ma sono davvero delle perle. BRA VIS SI MA ma soprattutto …GRAZIE!
Grazie mille per questo video, appena finisco quelli che sto usando li provo sicuramente. Spero farai presto dei corsi di acrilico
Molto bello, non conoscevo James Jean, interessante
Meraviglioso, e’ un processo davvero interessante.
so beautiful ❤❤❤
Complimenti, non conoscevo James Jean, ha uno stile particolare, c' è sempre da imparare! Una cosa: non c' è il rischio che facciano le crepe sulla tela, per tutti questi strati di acrilico? Si può fare su una tele libera da arrotolare o solo su superficie su telaio di legno? Ciao
Ciao! Gli acrilici sono abbastanza elastici, non mi è mai successo che si crepassero
@ValesuTela grazie
Ciao Valeria, James Jean artista che definirei "etereo" (mi piace moltissimo). Bellissimo anche il tuo esperimento!
Ciao bellissima Valeria ❤
🌹🌹🌹🌹🌹❤
Bello.....suggestivo proprio
Mi pare un illustratore più che un artista
Ma perché copiare o ammirare altri o parlare di altri artisti e' molto sbagliato brutto
Non capisco