Giusto..! Le correzioni al 100% dell' auto con prima vernice raramente le comprendo. Per dare una correzione no graffi che comunque durerá solo un certo tempo, significherà comunque asportare tanto trasparente, togliere buona parte della trama e quindi perdere un certo tipo di originalità. Per me l' 80, 85% é già ottimo soprattutto se non ci sono grossi problemi! Grande Lu!🤟😌
Top top top! É un lavoro che a breve farò sulla mia macchina, però in più chiuderò il lavoro con del ppf (prima esperienza) e sarà la scusa per provare il nuovo Lubrifica di labo
Un'ottima tecnica, anche perché quelli sono dei pezzi di plastica estetici che rivestono i montanti delle portiere e a volte sono semplici adesivi ,come dici tu nel video è meglio non esagerare. Per ognj triangolo il giusto platorello ragazzi.
Ciao, dato che vorrei acquistare la pxe-80 per fare dei piccoli ritocchi sulla mia auto, puoi consigliarmi un tampone adatto? Va bene quello blu Coarse 80-100 di Rupes? Quello verde che hai usato che marca è? Devo fare proprio questo tipo di lavoro che descrivi. Purtroppo il tubo dell'idropulitrice è andato a sfregare su un montante mentre giravo intorno all'auto....
Una correzione come questa secondo me va benissimo,difficilmente i segni si vedranno a meno che uno non ci punti una lampada sopra,poi resta il fatto che una persona estranea al lavoro difficilmente si accorgerà di qualche piccolo segno se nessuno glielo fa notare.
Ciao luca hai pienamente ragione nel dire che quel materiale è delicatissimo e dp 3/4 lavaggi si risegna. Le mie domande sono: 1) secondo te quante volte si possono lucidare prima di bucare? 2) non esiste un prodotto (apparte ppf) che possa proteggere quelle parti dai graffi?. Comunque bel video grande come sempre!
ciao Luca per adesso i miei montanti sono ancora nuovi e vorrei vedere 5000 km. ma il problema delle macchie dei moscerini rimaste sulla carrozzeria come poterle rimuovere senza lucidare?grazie
Bravo. [Spero ti ricordi di me, benché siano passati un bel po' di anni. Siamo stati compagni delle elementari nei lontani e mitici anni '80. Poi a causa del cambio di lavoro di mio padre mi sono dovuto trasferire in Sardegna. Ogni tanto sento alcuni dei nostri "vecchi" compagni. A Monza ci ho lasciato un pezzo di cuore, essendoci nato. Ci sono tornato alcuni anni fa nel periodo di Natale].
Ciao Luca, volevo esporti un problema, sono proprietario di una Mercedes c 200 bluetec w205, all interno nel canale console che delimita il guidatore dal paseggero(per farmi capire) e rivestita da una plastica nera lucide, dove sono sorti dei graffietti,esiste un sigillante o una procedura per toglierli? Ti ringrazio tanto per quello che ci trasmetti. 👍
bisogna smontare tutto, lucidare, e ahimè metterci una pellicola ppf se no dopo un mese sei punto a capo, ho la stessa macchina ma 250 so di cosa parli ahimè
@@LucaCanella80 grazie mille per avermi risposto così tempestivamente, ok, metterò una pellicola trasparente così avrò anche un ulteriore protezione. Grazie mille e buona serata. 💚
Fantastico risultato! Perdona la mia curiosità, ho notato nel video che le maniglie presentano quei maledetti graffi che sono bastardissimi.. Per poterli eliminare bisogna per forza smontare la maniglia? Oppure si riesce con dei trucchi alternativi?
Ciao Luca, un consiglio. In zona cambio controlli ho una plastica lucida nera segnata/graffiata da pulizie errate. Pensi sia possibile usare la stessa procedura per lucidare questa plastica? Grazie 1000 Ciaoo
Bel video…tutto spiegato bene ma secondo me mancano i link in descrizione con i consigli per gli acquisti 😜 per esempio: che lucidatrice hai utilizzato?
Buon giorno a tutti avrei bisogno di un Consiglio ho dovuto far riverniciare il portellone della mia Astra e il carrozziere ha fatto un ottimo lavoro a livello di colore ma quando ha lucidato la mia auto mi ha lasciato parecchi ologrammi. Volevo sapere se posso trattare la parte verniciata di fresco allo stesso modo di quella originale grazie in anticipo
Ciao nasello!. Di queste parti nella nuova Yaris c'è ne parecchio!. Uno schifo!.. basta passare un panno non perfettamente pulito che si graffiano!... Come fare?...
se trattata per ipotesi l'auto in futuro come i primi 250000 km ripristinata cosi durerà altri 200000. gran bel lavoro. non è che le vernici moderne sono più morbide di quelle di una volta ?
Ciao, a distanza di 3 anni che polish suggerisci per i montanti black di un Audi nuova? E che tamponi?
Giusto..! Le correzioni al 100% dell' auto con prima vernice raramente le comprendo. Per dare una correzione no graffi che comunque durerá solo un certo tempo, significherà comunque asportare tanto trasparente, togliere buona parte della trama e quindi perdere un certo tipo di originalità. Per me l' 80, 85% é già ottimo soprattutto se non ci sono grossi problemi! Grande Lu!🤟😌
Grande Luca!!!
I lavori 'semplici', purché fatti con criterio, sono sempre i migliori....
Buon Ferragosto dall'Italia!
Top top top! É un lavoro che a breve farò sulla mia macchina, però in più chiuderò il lavoro con del ppf (prima esperienza) e sarà la scusa per provare il nuovo Lubrifica di labo
La passione e l'allegria che trasmetti non hanno limiti 😊 buone vacanze
Questi tuoi video scorrono che è un piacere, sempre al top, grande Luca :D
Un'ottima tecnica, anche perché quelli sono dei pezzi di plastica estetici che rivestono i montanti delle portiere e a volte sono semplici adesivi ,come dici tu nel video è meglio non esagerare. Per ognj triangolo il giusto platorello ragazzi.
Grazie come sempre Luca! Sei il migliore!
Ottimo lavoro! Ciao Luca!!!!
Grande ...luca bellissimo lavoro....😜😜😜😎
Bello grintoso! Così mi piaci Luca! Bravo!
Avevo anch'io questo problema...quindi ho lucidato alla perfezione e dopo ho impellicolato di ppf così questo problema non lo avrò mai più 😁
Mitico sei sempre number one! Puoi invece dire come fare a lucidare ripristinare le modanature cromate dei finestrini?
Pressoché uguale
bel lavoro, come sempre spiegato benissimo
Ciao, dato che vorrei acquistare la pxe-80 per fare dei piccoli ritocchi sulla mia auto, puoi consigliarmi un tampone adatto? Va bene quello blu Coarse 80-100 di Rupes? Quello verde che hai usato che marca è? Devo fare proprio questo tipo di lavoro che descrivi. Purtroppo il tubo dell'idropulitrice è andato a sfregare su un montante mentre giravo intorno all'auto....
Non lo so, me li hanno regalati 😄
Ciao Luca ma se i montanti nero lucido sono scheggiati?
La stessa procedura si può applicare ai fari posteriori? Supremo tI ringrazio anticipatamente.
Lucida come lucidi la carrozzeria, non cambia niente vedrai
Una correzione come questa secondo me va benissimo,difficilmente i segni si vedranno a meno che uno non ci punti una lampada sopra,poi resta il fatto che una persona estranea al lavoro difficilmente si accorgerà di qualche piccolo segno se nessuno glielo fa notare.
Ciao nasello!! Meglio la flex che stai usando te oppure e la rupes mini??? Grazie mille per la risposta
La Flex è più potente ma non riesce ad infilarsi dove si infila la mini
@@LucaCanella80 grazie mille sei il numero uno
Ciao quanto costa lucidare una golf 7.5 colore bianco griggio perlato ?
È per me impossibile risponderti ahimè
Ciao luca hai pienamente ragione nel dire che quel materiale è delicatissimo e dp 3/4 lavaggi si risegna. Le mie domande sono: 1) secondo te quante volte si possono lucidare prima di bucare? 2) non esiste un prodotto (apparte ppf) che possa proteggere quelle parti dai graffi?. Comunque bel video grande come sempre!
1: boh 2: solo ppf 😎
Ciao ,sei un grande e con grande ritmo,i video volano..quei montanti ,secondo te farli a "mano libera" ,sarebbe una missione impossibile?
si
Ciao boss, che panni in micro fibra mi consigli che non graffino? e dove posso comprarli? Grazie!
Uso i labocosmetica double face
ciao Luca per adesso i miei montanti sono ancora nuovi e vorrei vedere 5000 km. ma il problema delle macchie dei moscerini rimaste sulla carrozzeria come poterle rimuovere senza lucidare?grazie
Purtroppo non le togli senza lucidare :)
@@LucaCanella80 mannaggia grazie ciao
nasello, video sempre top. ma coper si fa a far tornare nere le guarnizioni esterne? ci fai un video? grande Luca sei sempre un mito
Dressing a base acqua dopo averle pulite
Bravo.
[Spero ti ricordi di me, benché siano passati un bel po' di anni. Siamo stati compagni delle elementari nei lontani e mitici anni '80. Poi a causa del cambio di lavoro di mio padre mi sono dovuto trasferire in Sardegna.
Ogni tanto sento alcuni dei nostri "vecchi" compagni. A Monza ci ho lasciato un pezzo di cuore, essendoci nato. Ci sono tornato alcuni anni fa nel periodo di Natale].
Mi ricordo eccome 😎 un abbraccione
Anche sui cerchi c'è lo stesso pericolo perché il trasparente è poco? Ho i cerchi nero lucido mercedes e sono un disastro
Puoi provare senza problemi, sui cerchi il trasparente c'è a sufficienza non preoccuparti
Ciao Luca, volevo esporti un problema, sono proprietario di una Mercedes c 200 bluetec w205, all interno nel canale console che delimita il guidatore dal paseggero(per farmi capire) e rivestita da una plastica nera lucide, dove sono sorti dei graffietti,esiste un sigillante o una procedura per toglierli? Ti ringrazio tanto per quello che ci trasmetti. 👍
bisogna smontare tutto, lucidare, e ahimè metterci una pellicola ppf se no dopo un mese sei punto a capo, ho la stessa macchina ma 250 so di cosa parli ahimè
@@LucaCanella80 grazie mille per avermi risposto così tempestivamente, ok, metterò una pellicola trasparente così avrò anche un ulteriore protezione. Grazie mille e buona serata. 💚
Fantastico risultato! Perdona la mia curiosità, ho notato nel video che le maniglie presentano quei maledetti graffi che sono bastardissimi.. Per poterli eliminare bisogna per forza smontare la maniglia? Oppure si riesce con dei trucchi alternativi?
Lo fai con la nano e i conetti
Complimenti Luca 💪
Ciao Luca, domanda da Nubbio... Ma visto la poca superficie da trattare, in questo caso, non si potrebbe lucidarli a mano?
No a mano copri e basta
@@LucaCanella80 grazie!!! Allora quando scendi preparati che mi lucidi la macchina!! 🤣🤣🤣🤣
Ciao Luca, un consiglio. In zona cambio controlli ho una plastica lucida nera segnata/graffiata da pulizie errate. Pensi sia possibile usare la stessa procedura per lucidare questa plastica?
Grazie 1000
Ciaoo
Sì con molta attenzione, è piano Black ed è verniciato in modo molto simile ai montanti, ma con meno trasparente quindi occhio 🙂
Ciao Luca un consiglio di una buona lucidatrice piccolina ma che no. Costi tanto come la flex?
Con pochi soldi godi poco purtroppo 😅
Mamma mia la rotativa, daje falla tutta con il taxi 😍
Il taxi giallo ce l'ho anche io! Ho anche fatto una modifica per montare l'eccentrico della lhr21
Macché vacanza…. Per fortuna dopo una giornata tosta al lavoro il nasello tira su il morale con il suo triangolo 😜😜
Ciao Luca, x pulire le guarnizioni porte e finestrini cosa usi, sulla mia macchina sono un po' provate dal sole, ciao grazie sei il numero uno
APC e Dressing a base acqua
Grande macchina la Pxe☺️
Ciao Luca ho visto che stai usando la Flex pxe 80 , la preferisci alla Rupes Nano ibrid ? Oppure sono due lucidatrici adatte ad un uso differente ?
Bel video…tutto spiegato bene ma secondo me mancano i link in descrizione con i consigli per gli acquisti 😜 per esempio: che lucidatrice hai utilizzato?
Flex pxe 80. I consigli per gli acquisti non li do perché nessuno mi paga per farlo 😂😂😂😂😂
Mettendo un PPF successivamente a questa lavorazione, quei piccoli graffi rimasti spariscono del tutto? Anche per evitare lo stesso problema in futuro
No non spariscono vanno prima fatti sparire
@@LucaCanella80 Speravo funzionasse come sugli schermi dei telefoni, mettendo la pellicola vari graffi non si vedono più eheheh
BOSS, che torcia hai usato per vedere i swirl nel minuto 1:33?
Scangrip sunmatch 3
Bella la rotorbitale così piccola. Modello?
Complimenti per quello che fai e per come lo fai, specialmente x chi come me ti segue. Top
Flex pxe80 dovrebbe esserci il link in descrizione
@@LucaCanella80 Niente link in descrizione ma cmq la cerco. Bella grazie
Grande luca! Guarda in direct su instagram un video che ti ho inviato, ti fai 2 risate di quanta ignoranza c’è in giro sulla pulizia dell’auto🤣
Buon giorno a tutti avrei bisogno di un Consiglio ho dovuto far riverniciare il portellone della mia Astra e il carrozziere ha fatto un ottimo lavoro a livello di colore ma quando ha lucidato la mia auto mi ha lasciato parecchi ologrammi. Volevo sapere se posso trattare la parte verniciata di fresco allo stesso modo di quella originale grazie in anticipo
Ti basta una lucidatura con un medio
Top nasello
👏🏼👏🏼👏🏼
Ciao nasello!.
Di queste parti nella nuova Yaris c'è ne parecchio!.
Uno schifo!.. basta passare un panno non perfettamente pulito che si graffiano!...
Come fare?...
Lucida e fai mettere un ppf
Io ci ho provato a lucidare i montanti lucidi della mia Skôda yeti,sono tornati belli ,ma poco tempo dopo punto a capo.
se trattata per ipotesi l'auto in futuro come i primi 250000 km ripristinata cosi durerà altri 200000. gran bel lavoro. non è che le vernici moderne sono più morbide di quelle di una volta ?
Sui montanti sono molto morbide
Grande Luca, e... finire con una passata di FIERO?
Sì
Nasello..finalmente...una domanda???si può usare lo stesso metodo sul tetto nero pastello??
Si
Dopo questa lucidatura , coprirli con un nano può proteggerli un po’ di più ?
Certo che sì, qualcosina aiuta
Il triangolino è il triangolino, non c’è niente da fare 😂
Mi mandi il link dove poter acquistare la rotorbitale?
Questa piccola si chiama Flex pxe 80
Ciao Nasello!!!! 🤟💦🍌
Eh Luca, qua la tua mano lo fa(ceva) sembrare facile!
Perché preferisci con il filo? Non hai più libertà di movimento senza? 🙂
Sono più potenti
@@LucaCanella80 ah ok 👍
Ai 15.000 iscritti facci una macchina intera lucidata col tampone piccolissimo 🤣
😂😂😂😂😂
LA MIGLIORE E' SEMPRE L' AJAX IN SPRAY CON LA GAZZETTA DELLO SPORT: ACCOPPIATA VINCENTE!👍! ...PROVARE PER CREDERE 😲😲😲
Top nasello