Veramente mi sembra poco imparziale, manca la parte degli italiani che vivíamo quì a Madrid facendo lavori umili, senza sentire eccessiva nostalgia del Bel Paese , a parte la famiglia, e avendo un circolo di amicizie spagnole davvero autentico. Bisogna anche avere il coraggio di dire che a Madrid c`è la libertà di essere se stessi fino in fondo, cosa che l'Italia se ne guarda bene dall'offrire, e che moltissimi italiani hanno scelto Madrid anche per queso fattore.
Vivo a Madrid da 12 anni e assicuro che é una cittá fantastica, bella, allegra, ospitale, che offre moltissimo e dove non mi sono mai sentito solo. Mi infastidisce abbastanza sentire italiani che contuinuano ad avere questa mentalitá provinciale. Poi ok, non c'é il mare, e allora? Quando vuoi prendi il treno o la macchina e lo vai a vedere, che problema c'é?
Ciao bello! Se vuoi scoprire altri video sulla vita all’estero per avere un’idea del costo della vita fai un giro anche sul mio canale e fammi sapere cosa ne pensi! 😉
Ciao bello! Se vuoi scoprire altri video sulla vita all’estero per avere un’idea del costo della vita fai un giro anche sul mio canale e fammi sapere cosa ne pensi! 😉
Giacomo Cherubini "....oltre che a...." nemmeno mi sembra una struttura del tutto corretta in italiano. Dopo tanti anni all'estero è normale che si subisca l'influenza della lingua di accoglienza. Si vivieras en el extranjero lo entenderías...
Non mi sembra questo il caso in cui si sia subita l'influenza di una lingua straniera, pare più un problema all'origine con la propria. Con questo, Uomo di Mondo, non volevo scrivere un trattato dal titolo "Gli influssi sulla lingua madre a contatto con lingue e culture aliene". Inte förutsätta vad du inte vet.
Sono appena tornato da un viaggio proprio a Madrid e devo dire che non è proprio tutt'oro quel che luccica, Se non prendi minimo 1100/1200 non arrivi a fine mese, ve lo posso assicurare e trovare lavoro non è semplicissimo.
scusa, ma dov'e che con meno di 1100 euro arrivi a fine mese in Europa? Madrid é la capitale, la cittá dove si trova lavoro piú facilmente e meglio pagato, insieme a Barcellona. Pensi che si possa vivere con 800 euro? A volte mi chiedo in che mondo viviate. Io ci vivo da 12 anni e non ho passato molto tempo senza lavorare. Certo, puó succedere, ma se sei specializzato in qualcosa, il lavoro lo trovi, basta saper cercare e montare un curriculum decente
Ciao bello! Se vuoi scoprire altri video sulla vita all’estero per avere un’idea del costo della vita fai un giro anche sul mio canale e fammi sapere cosa ne pensi! 😉
MADRID - Italiani all'estero ep.1 bit.ly/1pzgQPC
Bravo Ugo...straordinario lavoro (molto interessante).
Veramente mi sembra poco imparziale, manca la parte degli italiani che vivíamo quì a Madrid facendo lavori umili, senza sentire eccessiva nostalgia del Bel Paese , a parte la famiglia, e avendo un circolo di amicizie spagnole davvero autentico.
Bisogna anche avere il coraggio di dire che a Madrid c`è la libertà di essere se stessi fino in fondo, cosa che l'Italia se ne guarda bene dall'offrire, e che moltissimi italiani hanno scelto Madrid anche per queso fattore.
Sopratutto per la vita gay. I gay in Italia non sono così liberi. La Spagna è troppo avanti su questo discorso.
Vivo a Madrid da 12 anni e assicuro che é una cittá fantastica, bella, allegra, ospitale, che offre moltissimo e dove non mi sono mai sentito solo. Mi infastidisce abbastanza sentire italiani che contuinuano ad avere questa mentalitá provinciale. Poi ok, non c'é il mare, e allora? Quando vuoi prendi il treno o la macchina e lo vai a vedere, che problema c'é?
Ciao bello! Se vuoi scoprire altri video sulla vita all’estero per avere un’idea del costo della vita fai un giro anche sul mio canale e fammi sapere cosa ne pensi! 😉
Molto bello
Ciao bello! Se vuoi scoprire altri video sulla vita all’estero per avere un’idea del costo della vita fai un giro anche sul mio canale e fammi sapere cosa ne pensi! 😉
grande ottimi video
Candida e Silvio, oltre che a lasciare l'Italia, hanno lasciato anche l'italiano.
Giacomo Cherubini "....oltre che a...." nemmeno mi sembra una struttura del tutto corretta in italiano. Dopo tanti anni all'estero è normale che si subisca l'influenza della lingua di accoglienza.
Si vivieras en el extranjero lo entenderías...
Non mi sembra questo il caso in cui si sia subita l'influenza di una lingua straniera, pare più un problema all'origine con la propria. Con questo, Uomo di Mondo, non volevo scrivere un trattato dal titolo "Gli influssi sulla lingua madre a contatto con lingue e culture aliene".
Inte förutsätta vad du inte vet.
Ma meglio che l'abbia abbandonato da italiano dico che sia inutile l'Italia per adulti e giovani andate via dall'Italia!!!
ottima riflessione a 11:39
Ma vogliamo capirlo o no che "poco" si scrive "po' " nella sua forma abbreviata ?
E' vero il mare.... io non posso stare senza mare.... (Ostia, mare di Roma. Neanche un gran chè ma è sempre mare :-)
Siamo TERZO MONDO noi
Madrid é cara.
E non é facile trovare lavoro.
Poi se ti accontenti di un call center....ma non é lavoro
La musica è Bella, però mentre si parla la musica al fondo è una difficoltà per gli stranieri come io, brasiliana.
Mai visto il Testimone di Pif?
Ormai si ispirano tutti a lui.
#niapoli
Interessanti testimonianze, grazie
copia troppo pif
e comunque i.protagonisti di questo.documentario non parlano dell italia, ma di napoli.
che son due cose diverse
Sono appena tornato da un viaggio proprio a Madrid e devo dire che non è proprio tutt'oro quel che luccica, Se non prendi minimo 1100/1200 non arrivi a fine mese, ve lo posso assicurare e trovare lavoro non è semplicissimo.
Ma vedi che e un video di ricchi al estero ?
scusa, ma dov'e che con meno di 1100 euro arrivi a fine mese in Europa? Madrid é la capitale, la cittá dove si trova lavoro piú facilmente e meglio pagato, insieme a Barcellona. Pensi che si possa vivere con 800 euro? A volte mi chiedo in che mondo viviate. Io ci vivo da 12 anni e non ho passato molto tempo senza lavorare. Certo, puó succedere, ma se sei specializzato in qualcosa, il lavoro lo trovi, basta saper cercare e montare un curriculum decente
"Napoletani a Madrid".
Oh ma tutti napoletani :)
Ricchi al estero.
In realtà trovare lavoro non e facile cuelli con molti filgli hanno piu possibilità chi non ne ha e molto difficile.
C'è il pesce? ahahaha
peccato che sia cosí succinto e superficiale!Cosí tante belle persone, 5 min. a testa!
Vissuto 3 anni a Madrid, finalmente ne sono uscito. Non la consiglierei neanche per turismo
forse non hai vissuto a Bratislava, per parlare cosí. Madrid é una cittá stupenda
Ciao bello! Se vuoi scoprire altri video sulla vita all’estero per avere un’idea del costo della vita fai un giro anche sul mio canale e fammi sapere cosa ne pensi! 😉