Taiji Chen. Maestro Enrico Randi. Le 8 energie del Taiji. Taiji Ba Fa 太极八法

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 мар 2024
  • Le energie principali del Taiji che si praticano nelle forme e che costituiscono la base per ogni pratica di Tui shou sono state classificate in 8: peng, Lu, Ji, An, Cai, Lie Zhou e Kao. Nel video vengono brevemente presentate queste energie fondamentali del Taiji che in cinese vengono chiamate Taiji Ba Fa 太极八法, cioè: gli otto metodi del Taiji.
    Il Maestro Enrico Randi tiene i suoi corsi di Taiji e Qigong a Imola (Bologna) dove insegna il Taiji originale di Chenjiagou per come gli è stato insegnato dal suo Maestro Liu Wu negli anni che ha passato in Cina.
    Per saperne di più sui suoi metodi si può acquistare il suo libro "Taiji stile Chen. Una introduzione completa" in cui ha riportato la sua esperienza e ha raccolto il metodo e gli esercizi che insegna nei suoi corsi a Imola e online.
    LIKE - SUBSCRIBE - SHARE.
    Visita il sito www.associazionedaodejing.it.
    (english follows....)
    Il Maestro Enrico Randi si è trasferito in Cina nel 2015 per studiare il Taiji e il Qigong. Durante la sua permanenza in Cina è diventato discepolo del Gran Maestro Liu Wu diventando rappresentante della tredicesima generazione dei maestri di stile Chen del lignaggio discendente dal Gran Maestro Wang Xian del quale è discendente di seconda generazione.
    Il suo Taiji (Tai Chi) è il Taiji originale di Chenjiagou - 陈家沟- , il paesino in Henan province dove il Taiji è nato. Il Maestro Enrico Randi si è recato più volte a Chenjiagou studiando per alcuni mesi nelle scuole di Taiji principali: quella di Wang Zhanjun (il figlio minore di Wang Xian); quella di Chen Xiaoxing, padre di Chen Ziqian e fratello del Gran Maestro Chen Xiaowang e quella di Chen Bing anche lui discepolo del Gran Maestro Chen Xiaowang. Sia con il suo Maestro che in queste scuole di Chenjiagou ha avuto modo di approfondire sia tutte le forme dello stile Chen che il Tui Shou - 推手 -che è uno dei metodi principali di combattimento del Taji.
    Ha inoltre approfondito il Qigong specialmente con il Maestro Wang Zhiping che gli ha insegnato le sequenze degli Yi Jin Jin e dei Ba Duan Jin. Il Qigong è un complesso sistema di postura e respirazione che è la base per l'apprendimento del Taiji.
    Ha inoltre approfondito e studiato altri aspetti importanti della cultura cinese come la storia, la filosofia, la lingua e la calligrafia cinese con pennello che rappresenta un'aspetto importante della cultura cinese e che aiuta a comprendere i segreti del Taiji Quan.
    Ora è tornato nel suo paese natale a Imola in provincia di Bologna per insegnare quello che ha imparato. A Imola svolge corsi di Taiji per adulti, Taiji per bambini e di Qigong. Insegna inoltre la calligrafia cinese con pennello. Per info sui corsi di Taiji quan per bambini, di Taiji quan per adulti, di Qigong (Yi Jin JIng) e di calligrafia cinese con pennello consulta il sito web dell'associazione Dao De Jing di cui è il presidente. Su richiesta il Maestro è disponibile a corsi online sia di Taiji che di Qigong che di calligrafia cinese sia in lingua italiana che in lingua inglese.
    Master Enrico Randi moved to China in 2015 to study Taiji and Qigong. During his stay in China he became a disciple of Grand Master Liu Wu, becoming the representative of the thirteenth generation of Chen style masters of the lineage descending from Grand Master Wang Xian of whom he is a second generation descendant.
    His Taiji (Tai Chi) is the original Taiji of Chenjiagou - 陈家沟-, the small town in Henan province where Taiji was born. Master Enrico Randi traveled to Chenjiagou several times, studying for several months in the main Taiji schools: that of Wang Zhanjun (Wang Xian's younger son); that of Chen Xiaoxing, father of Chen Ziqian and brother of Grand Master Chen Xiaowang and that of Chen Bing, also a disciple of Grand Master Chen Xiaowang. Both with his Master and in these Chenjiagou schools he had the opportunity to delve into all the forms of the Chen style and the Tui Shou - 推 手 - which is one of the main fighting methods of the Taji.
    He also studied Qigong especially with Master Wang Zhiping who taught him the Yi Jin Jin and Ba Duan Jin sequences. Qigong is a complex system of posture and breathing that is the basis for learning Taiji.
    He has also explored and studied other important aspects of Chinese culture such as history, philosophy, language and Chinese brush calligraphy which represents an important aspect of Chinese culture and which helps to understand the secrets of Taiji Quan.
    Now he has returned to his hometown of Imola in the province of Bologna to teach what he has learned. In Imola he holds Taiji courses for adults, Taiji for children and Qigong. He also teaches Chinese brush calligraphy. For information on Taijiquan courses for children, Taijiquan for adults, Qigong (Yi Jin JIng) and Chinese brush calligraphy consult the website of the Dao De Jing association of which he is the president. Upon request, the Master is available for online courses in both Taiji, Qigong and Chinese calligraphy in both Italian and English.

Комментарии • 5