Equity Crowdfunding: Ecco Come INVESTIRE in STARTUP! 🚀
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Oggi parliamo di un modo d'investire alternativo, ovvero l'equity crowdfunding.
Attraverso questo sistema è possibile acquistare una piccola quota di una startup o di una piccola media impresa, aziende quindi non quotate.
Questa metodologia d'investimento sta riscuotendo molto successo perché i potenziali rendimenti sono a doppia cifra. Se si investe nella startup giusta i guadagni sono immensi. Ovviamente tutto ciò è accompagnato da un notevole rischio, infatti investendo in aziende nella prima fase di vita abbiamo meno garanzie che non investendo in grandi aziende consolidate. Le piccole imprese reagiscono peggio alle crisi e il tasso di fallimento per le startup è molto alto.
Come al solito quindi grandi rendimenti sono accompagnati da grandi rischi.
Le dinamiche sono simili alle azioni ma ci sono alcune differenze che risiedono principalmente nella modalità di vendita delle quote.
Infatti non esiste nessun mercato come quello borsistico per vendere le proprie quote ma bisogna che si verifichi uno di questi 3 eventi:
L'azienda si quota in borsa
L'azienda viene acquistata da un fondo o da un'altra azienda
Si vendono le proprie quote privatamente ad altri investitori
Ringrazio WeAreStarting per tutte le informazioni utili che ha fornito!
🚀 Sito: www.wearestart...
___
📷 Instagram: / pietromichelangeli
☄️ Telegram: t.me/PietroMic...
LA MIA ATTREZZATURA:
Videocamera: amzn.to/2XAlTrW
Microfono principale: amzn.to/2KXkpGR
Set Luci: amzn.to/2PqGWu1
**DISCLAIMER**
I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati.