The Man who Made China a World Power

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • There are four simple ways to support the channel:
    - by subscription on Patreon: / novalectio
    - by subscription on RUclips:
    / @novalectio
    - through a single donation on Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    - through a single donation in Bitcoin to the following address: 398ttUUJ92tnbok4ZKGznzfud5kQYRDwG9
    --
    Sources:
    Coase (2013), How China Became Capitalist.
    Mühlhahn (2019), Making China Modern: From the Great Qing to Xi Jinping.

Комментарии • 1,8 тыс.

  • @lorenzod3667
    @lorenzod3667 3 года назад +785

    La Olivetti è un argomento tanto vasto quanto interessante. Un vero e proprio simbolo dell'informatica. Aspetto il video, non vedo l'ora!

    • @teresonayt
      @teresonayt 3 года назад +7

      Proviamo ad emigrare in Cina,

    • @maragrace820
      @maragrace820 3 года назад +17

      I dipendenti Olivetti andarono a lavorare in California. Tutti miliardari ora

    • @giandujavettorello6184
      @giandujavettorello6184 3 года назад +32

      L'Olivetti venne spolpata da Carlo De Benedetti.

    • @nicolasbauer583
      @nicolasbauer583 3 года назад +3

      @@teresonayt ma si a sentire sto tipo la Cina e'il paese del bengodi come no !!! Guardate i "laogai" vere aperture democratiche... ah ah ah, questo ragazzo andrebbe arrestato per circonvenzione d'incapaci

    • @nicolasinisi2910
      @nicolasinisi2910 3 года назад +4

      @@nicolasbauer583ma che stai a di

  • @federicocelentano91
    @federicocelentano91 3 года назад +383

    Ora vogliamo il capitolo 2:
    Come i bicipiti di Simone sono diventati una potenza mondiale.

  • @peoilpeyote5702
    @peoilpeyote5702 3 года назад +965

    Mi ricordo ancora di quando la Cina era in provincia di Prato, e guarda adesso come è cresciuta😅

    • @MarcoTomaino
      @MarcoTomaino 3 года назад +66

      Ti distrai un momento e guarda che roba.. 😏 😂 😂

    • @peoilpeyote5702
      @peoilpeyote5702 3 года назад +24

      @@MarcoTomaino "non c'è più religione"
      (CITte Mao)
      🤣

    • @trasher84
      @trasher84 3 года назад +6

      @@MarcoTomaino ci guadagni su un'attimo*

    • @Michele_Vannucchi
      @Michele_Vannucchi 3 года назад +3

      @@MarcoTomaino 😂😐

    • @andrea83
      @andrea83 3 года назад +3

      @@peoilpeyote5702 geniale! 😂

  • @francescocozza1268
    @francescocozza1268 3 года назад +175

    Altissimo livello di professionalità e dedizione come sempre. Non vedo l'ora che esca il video su Olivetti

  • @SDRlegacy
    @SDRlegacy 3 года назад +37

    Quando realizzi che un video RUclips è più interessante dell'intera programmazione Rai.

    • @francescoacquaviva7559
      @francescoacquaviva7559 3 года назад +1

      Beh ci vuole poco

    • @fuerto84
      @fuerto84 3 года назад

      Vabbe é un video patreon non lo fa gratis la qualità é obbligo

  • @matfoss1
    @matfoss1 3 года назад +117

    Nova Lectio:'uno stipendio medio molto basso di 800 €'
    Milano: 'Stavate parlando di me???'

    • @eliospidramgher8040
      @eliospidramgher8040 3 года назад +10

      È da 10 min che continuo a ridere😄, ma la tua, mi sa, non è solo una battuta.

    • @kenliewcontento4460
      @kenliewcontento4460 3 года назад +4

      Ma secondo me i milanesi guadagnerebbero più di 3000euro al mese…

    • @matfoss1
      @matfoss1 3 года назад +7

      @@kenliewcontento4460 mai visti 3000€ al mese in vita mia

    • @wingtype0078
      @wingtype0078 3 года назад +1

      @@kenliewcontento4460 ma dove?

    • @lucioaurunculeiocotta4161
      @lucioaurunculeiocotta4161 2 года назад +4

      @@matfoss1 io si, a volte, ma solo lavoro in nero stile anni '80 e un gran fanculo allo Stato!!!!!!! un magnone insaziabile per i parassiti lacchè all'interno di esso

  • @Stif62
    @Stif62 3 года назад +20

    14:11
    Che piacere vedere quanta strada abbia fatto Asdrubale ❤️

  • @alessandrochiaravalle5954
    @alessandrochiaravalle5954 3 года назад +21

    C'è un documentario su Netflix riguardo la storia contemporanea, che parla di questo tema, ma il tuo video è 300 volte più argomentato e ben fatto

    • @asamicat8323
      @asamicat8323 2 года назад +1

      Su Netflix neanche le serie fantascientifiche sono fatte bene, figuriamoci i documentari

    • @jackihazard
      @jackihazard 4 месяца назад

      Confermo Ale!

  • @Fedepase
    @Fedepase 3 года назад +145

    niente, dovevo studiare ma non posso resistere XD. Grande!!!

    • @giobonsasha7415
      @giobonsasha7415 3 года назад +1

      @@TommyPlay20 ha gli esami forse

    • @Fedepase
      @Fedepase 3 года назад +1

      @@TommyPlay20 verifica...

    • @tivedo7634
      @tivedo7634 3 года назад +2

      E grazie quasi l'america se la Cina e forte, chi l'avrebbe mai detto, diciamo che negli hanni 90 che a aiutato l'oriente

    • @MatthewVanHelgen
      @MatthewVanHelgen 3 года назад +2

      Non sei l'unico

    • @Fedepase
      @Fedepase 3 года назад +1

      @@MatthewVanHelgen condoglianze anche a te😅

  • @danielepecora2460
    @danielepecora2460 10 месяцев назад +3

    Sarà la decima volta che guardo questo video, e niente, ogni volta è come se fosse la prima, grande Simone come al solito

  • @ildock2189
    @ildock2189 3 года назад +146

    Un ottimo regalo di fine scuola.

  • @alb399
    @alb399 3 года назад +167

    Ciao Simone, in queste settimane mi sto avvicinando molto al mondo del Medio Oriente, soprattutto all'Iraq, e vorrei chiederti se potresti parlare della situazione di questo paese dopo l'ipotetica sconfitta dell'ISIS.
    Grazie e sempre se vuoi

    • @boxingworld7505
      @boxingworld7505 3 года назад +11

      Fai una donazione

    • @limonman1716
      @limonman1716 3 года назад +24

      Sarebbe interessante se facesse luce anche sui finanziamenti americani e Onu all'Isis...

    • @limonman1716
      @limonman1716 3 года назад +13

      @@karel-de-Grote infatti, l'isis è l'ennesima creazione dell'occidente per creare un nemico e usare un pretesto per invadere paesi e ricavare petrolio e altro... Altrimenti non si spiega come mai l'ISIS abbia avuto in cosi poco tempo cosi tanti uomini, soldi e armi...

    • @nicolasinisi2910
      @nicolasinisi2910 3 года назад +6

      @@karel-de-Grote ma come cazzo parlate

    • @trasher84
      @trasher84 3 года назад +2

      @@limonman1716 chi sa sa, chi non sa continua a riempirsi la testa di merda...

  • @davideamato4042
    @davideamato4042 3 года назад +48

    Ti ringrazio per questo video. È da lodare soprattutto per l'imparzialità: oggi con l'aumentare del conflitto Usa-Cina sentiamo parlare di questo paese solo attraverso informazioni parziali e faziose. Grazie!

    • @TheAsagrim
      @TheAsagrim 3 года назад +16

      magari fossero parziali e faziose, in realtà non sappiamo gran parte della merda che fanno, mio padre ha vissuto per 5 anni a shangai per lavoro e fai conto che a noi arrivano solo notizie parziali ma perche quelle integrali sono ancora peggiori.

    • @davideamato4042
      @davideamato4042 3 года назад +21

      @@TheAsagrim Preoccupati invece della merda che fanno nel tuo cortile di casa. La Nato non fa cose migliori del governo cinese, che per lo meno ha permesso a 800 milioni di persone di uscire dalla povertà.

    • @gearmad2377
      @gearmad2377 3 года назад +18

      @@davideamato4042 si ma il problema non è chi è meglio ma quale sistema permette la libertà di notizia ... tu le schifezze della nato le sai perché puoi informarti in tutti i modi queste cose in Cina non succede basta pensare al great firewall .

    • @TheAsagrim
      @TheAsagrim 3 года назад +15

      @@davideamato4042 uscite dalla povertà non vuol dire nulla se sono notizie che escono da uno stato che controlla tutti i media, quello che dicnon è semplicemente non attendibile, io lavoro in ambito tessile e mi capita di andare in cina come rappresentante e ti posso giurare che quegli operai che lavorano 16 ore al giorno sono tutto fuorchè uscite dalla povertà e non sono nemmeno quelli messi peggio, per il governo cinese uscire dalla povertà significa semplicemente che invece di mangiare una volta al giorno mangiano 2 volte al giorno ma sono comunque poveri e sfruttati come bestie considerato quanti soldi fanno gli imprenditori c'è un divario socioeconomico assurdo, te non hai idea di quello che stai dicendo, vai a fare un giro in cina, ma non nelle città prova ad andare nelle campagne o nelle periferie poi mi dici.

    • @amilcareposti2437
      @amilcareposti2437 3 года назад +2

      @@TheAsagrim concordo, il mio medico agopunturista va a Shangai a fare i corsi di aggiornamento e mi racconta sempre del rovescio della medaglia, la faccia che non si vede mai e che non viene mai raccontata.

  • @musatrobertmarius
    @musatrobertmarius 3 года назад +67

    Bel video! Potresti parlare della rivoluzione rumena dell'89 e del periodo post-comunista?

  • @donatotrugli856
    @donatotrugli856 2 года назад +24

    Grande lavoro di studio e raccolta di notizie come sempre d'altronde. Questi piccoli "Bignami" storici permettono di farsi un'idea di quello che è successo nel mondo in modo rapido e facilmente comprensibile.

  • @fabio_sol2179
    @fabio_sol2179 3 года назад +44

    Per me questo video poteva durare anche 2h e mezza!
    Davvero eccezionale!

    • @fuerto84
      @fuerto84 3 года назад

      Esagerato

    • @bongocatd831
      @bongocatd831 3 года назад +2

      @@fuerto84 è la sua opinione nn giudicarlo

    • @fisnikbeqiraj1428
      @fisnikbeqiraj1428 2 года назад

      @@fuerto84 a te sembra esagerato, però non lo è nemmeno per me perché con 2h ci si può raccontare tutte le porcate fatte dalla cinA non solo verso il suo popolo, ma verso il mondo intero. E il covid è soltanto l'ultima porcata che hanno fatto i mandarini

    • @fuerto84
      @fuerto84 2 года назад

      @@fisnikbeqiraj1428 ce bisogno di 2 ore di filmato per capire che la cina ci ha gia fottuti il modello cinese è sempre stato cosi a conquista piu la che andremo sara tutto di loro

  • @Manu_79
    @Manu_79 3 года назад +117

    Da laureato in cinese non posso fare a meno di farti gli applausi. Complimenti!
    Se proprio devo essere pignolo, la politica del figlio unico è stata sì abolita (nel 2013) ma ciò non vuol dire che una famiglia cinese possa avere quanti figli voglia, fu infatti fissata a due e da un paio di settimane è stata innalzata a tre, a causa dell'invecchiamento della popolazione.
    Inoltre, in cinese non si pronuncia mai la g finale di sillaba (Hong Kong è un'eccezione, essendo un nome non cinese. Il nome cinese è Xianggang 香港 lett. "porto profumato").

    • @zhengzuxu8663
      @zhengzuxu8663 2 года назад +5

      Milano 米兰

    • @Manu_79
      @Manu_79 2 года назад

      @@zhengzuxu8663 ???

    • @homingpigeon1271
      @homingpigeon1271 2 года назад +8

      @@Manu_79 Ha scritto Milano in Cinese. Mǐ-lán. Ma francamente non vedo il nesso con il commento sopra...

    • @Manu_79
      @Manu_79 2 года назад +5

      @@homingpigeon1271 Fin lì c'ero arrivato anch'io, ma non so cosa c'entri con quello che ho detto

    • @martinamoretti448
      @martinamoretti448 2 года назад +4

      Per la pronuncia io evidenzierei soprattutto "zhao" pronunciato come "zao" invece che "giao"(per intenderci), è l'errore più comune dopo la "x" pronunciata "cs" (che però lui non sbaglia)

  • @giovannimastronardo2316
    @giovannimastronardo2316 3 года назад +23

    Sei spettacolare ps farai la storia su peron e sull Argentina

  • @gabribasstrombone145
    @gabribasstrombone145 3 года назад +59

    Io vivo in Cina da tre anni, ed è incredibile come le cose stiano evolvendo così velocemente. Grazie per questo video, come per tutti gli altri!

    • @nicolocaputo2286
      @nicolocaputo2286 3 года назад +4

      È un grande Paese

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 3 года назад +3

      Che fai in Cina? Curiosità mia, non sei obbligato a rispondere.

    • @Vale.franco
      @Vale.franco 3 года назад +3

      @@gabrielesolletico6542 anche io sono curioso

    • @DeFroOO
      @DeFroOO 3 года назад +26

      Per esperienza nella vita mi è capitato di lavorare spesso con cinesi, ed è uno dei pochi paesi in cui non andrei a vivere mai 😕
      Lavoro e sfruttamento sono praticamente sinonimi
      Culturalmente se lavori per loro ti vedono come un macchinario da sfruttare, prima che come un essere umano

    • @Vale.franco
      @Vale.franco 3 года назад

      @@DeFroOO quante ore lavoravi?

  • @LucaBlightOfHighland
    @LucaBlightOfHighland 3 года назад +12

    Non vedo l'ora di vedere il video su olivetti, davvero un Italiano straordinario di cui si parla troppo poco.

  • @Eurasiatico
    @Eurasiatico Год назад +12

    Il pensiero Marxista-Leninista è rimasto al centro della struttura politica cinese. Facendo un analisi di classe e politica delle strutture del Partito Comunista, non vi è stata una rottura vera e propria tra il periodo Maoista e il periodo Dengista nè tra il periodo "tecnocratico" dominato dalla fazione della Clique di Shangai (Deng Xiaoping e Jian Zemin) e il periodo "populista" cominciato alla fine dell'amministrazione di Hu Jintao e arrivato al suo apice nell'amministrazione diretta da Xi Jinping e Li Keqiang. A dir la verità, le "rotture" non sono altro che affinamenti della teoria Marxista strutturale di potere; nella quale viene evidenziato - all'epoca di Deng - come il livello di sviluppo delle forze produttive della Cina non permetta l'espressione puramente genuina dei valori socialisti, e che quindi uno sviluppo delle forze produttive prende il sopravvento come concetto per lo sviluppo stesso del socialismo. Per quanto sia vero che l'amministrazione di Deng Xiaoping assunse caratteristiche più o meno "tecnocratiche", non avvenne una rottura col Marxismo. Semplicemente, il Partito sviluppa la teoria delle diverse fasi di sviluppo del socialismo e riconosce che le caratteristiche dell'economia e della società cinesi sono troppo immature per lo sviluppo di un socialismo vero e proprio; riaffermando la teoria Marxista originale secondo la quale un paese non può passare dal feudalesimo direttamente al socialismo e sottolineando come le strategie della classe operaia per la costruzione del socialismo debbano essere adattate alle condizioni storiche, sociali, geopolitiche ed economiche di ciascun paese. Dunque il PCC ha identificato come negli anni '80 la Cina si trovasse solo nella fase primaria del socialismo, dove la contraddizione primaria non era più la disparità tra la classi ma piuttosto il basso livello di sviluppo delle forze produttive e la relazione economica subordinata all'imperialismo occidentale. Se è vero che Deng Xiaoping aprì la Cina al mercato, ciò non vuol dire assolutamente che la Cina sia diventata uno Stato capitalista. La classe capitalista nazionale era già stata accettata da Mao, e fu solo durante il periodo della Banda dei Quattro che in modo fallimentare si è cercato di "saltare" le fasi di sviluppo della società, per raggiungere subito il comunismo. In rivincita, con l'amministrazione di Xi e Li, semplicemente vi è la realizzazione del fatto che la Cina ha ormai sviluppato le forze produttive in maniera sufficiente da poter passare dal cosiddetto stadio primario allo stadio intermediario dell'evoluzione socialista; e difatti le politiche promosse dal PCC nell'ultimo periodo ne riflettono l'evoluzione: se prima lo sviluppo economico veniva considerata la contraddizione principale, con lo sviluppo sufficiente delle forze produttive essa diventa una contraddizione secondaria; mentre oggi lo sviluppo "armonioso" della società e la riduzione delle differenze di classe ritorna ad essere al centro dell'analisi Marxista delle contraddizioni (infatti nell'ultimo Piano Quinquennale sviluppato dal PCC non vi è più un obiettivo chiaro, con un tasso di crescita economica pianificato in modo preciso, ma si parla piuttosto di sviluppo armonioso e di equiparazione dei livelli di sviluppo delle varie provincie). Tutto ciò fa parte di un piano centennale del Partito per arrivare al comunismo. Dunque, fin dalla nascita della Repubblica Popolare Cinese fino ad oggi, il Marxismo è rimasto il cuore della visione filosofica e politica del Partito.
    Detto ciò, i comunisti stanno riuscendo nell'impresa di eliminare completamente la povertà in un paese che ha il doppio dell'intera popolazione europea. Dalla svolta di Deng Xiaoping a oggi il PCC ha sollevato 700 milioni di persone dalla povertà; e senza intraprendere alcuna guerra imperialista, a differenza delle potenze occidentali. In Europa, invece, a fronte di circa 700 milioni di abitanti, sono a rischio di povertà o esclusione sociale almeno 100 milioni di persone. Un esempio di come si proceda in Cina per eliminare la povertà è dato dal fatto che nel 2007 sono state eliminate tutte le tasse e imposte per i contadini autonomi dei distretti e province più poveri delle regioni centrali e occidentali del paese dove vive una popolazione di decine di milioni di persone. Se nel 1949 l'aspettativa di vita media cinese era di 40 anni oggi è di 71 ani e a Pechino è di 80 anni. Inoltre, in Africa, dopo secoli di dominio occidentale, la Cina si è inserita nel continente in maniera differente rispetto ai suoi predecessori e ha impostato il rapporto con i paesi africani ponendosi sullo stesso piano ed eliminando quindi il classico approccio occidentale caratterizzato dalla visione dell’Occidente quale parte industrializzata, civilizzata e superiore che porta nuovi valori, nuove conoscenze, cibo e cure mediche ai paesi del Terzo Mondo. Il rapporto cinese si basa sulla collaborazione e, a differenza dei paesi occidentali, richiede ben pochi requisiti per stringere dei legami. Pechino ha fortemente aumentato l’aiuto che fornisce in diverse forme, come assistenza tecnica, basata sulla formazione in istituzioni cinesi, doni, prestiti senza interesse e prestiti a condizioni preferenziali che comportano un abbuono d’interesse e riduzioni del debito, nonché cooperazione su operazioni di peace-keeping e attività antipirateria. La Cina ha cancellato ingenti debiti e liberato paesi interi dalla schiavitù del Fondo Monetario Internazionale e dell'imperialismo occidentale. I comunisti stanno così favorendo la crescita del Terzo Mondo, nell'ottica di una politica basata sulla cooperazione e sulla coesistenza pacifica e soprattutto sulla lotta all'egemonia statunitense nel mondo.

    • @giulio9249
      @giulio9249 Месяц назад +1

      ✊️🚩🚩

    • @florian507
      @florian507 23 дня назад

      Commento che vale 10 volte il video che invece è pieno di pregidizi e semplificazioni occidentalocentrici e filo-capitalisti

  • @vinskosta5030
    @vinskosta5030 3 года назад +87

    " Se un giorno la Borghesia dovesse riprendere il potere in Cina non avrebbe bisogno nemmeno di cambiare nome al paese , perché continuerebbero a chiamarlo Repubblica Popolare cinese ". Mao Tse Tung

    • @Ad8rShard
      @Ad8rShard 3 года назад +2

      Logico

    • @Francy1704
      @Francy1704 3 года назад +10

      🇹🇼🇹🇼🇹🇼🇹🇼🇹🇼

    • @pagot9386
      @pagot9386 3 года назад +8

      @@Francy1704 no

    • @alexrago98
      @alexrago98 2 года назад +2

      Sì ma la rivoluzione di Mao è stata infatti una rivoluzione borghese

  • @gei-si
    @gei-si 3 года назад

    Adoro i tuoi video, ero in treno alle 22 e mi sono visto 3/4 video, era tutto così bello e rilassante, stupendo canale, complimenti.

  • @francescorossi2368
    @francescorossi2368 3 года назад +2

    Ottima spiegazione!! Molto ben preparato e preciso!!

  • @momitss9568
    @momitss9568 3 года назад +36

    Ti prego, non smettere mai di fare video di geopolitica. Un grande saluto e grazie 👌🏼

  • @TheAirperri
    @TheAirperri 3 года назад +4

    Nova Lectio con le braccia di Larry Scot è il massimo. Mi ricorda quel gruppo magnifico di nerd / ingegneri negli anni ‘90 che conoscevo e con cui frequentavo la palestra. Bei tempi...

  • @quarkthompson4520
    @quarkthompson4520 3 года назад +1

    Grandissimo!
    Ottimo lavoro (come sempre).

  • @jacoflez3160
    @jacoflez3160 2 года назад +3

    l'Italia ha bisogno di persone come te

  • @elektrikjoker93
    @elektrikjoker93 3 года назад +9

    Ho sentito la Soundtrack di Battlefield 2 o sbaglio ?
    Come sempre ottimi video, davvero! E ottime musiche.

    • @Ad8rShard
      @Ad8rShard 3 года назад +5

      È quella di Battlefield 4

  • @malo3373
    @malo3373 3 года назад +6

    Da torinese attendo con trepidazione il tuo prossimo lavoro! Buona gita eporediese!❤

  • @Bobby-ml2dd
    @Bobby-ml2dd 3 года назад +1

    Aspettavo da tanto questi video, lo adoro

  • @andreasette7287
    @andreasette7287 3 года назад +2

    Ciao a tutti ciao Simone aspettavo il video,like a prescindere ora guardo il video

  • @yassers2860
    @yassers2860 3 года назад +69

    Probabilmente uno dei più grandi statisti della Storia; anzi, forse il migliore.
    Dopo il Machiavelliano Asdrubale.

    • @jacopogiulioandreozzi6020
      @jacopogiulioandreozzi6020 3 года назад

      Ma Mao o Den Xiaoping?

    • @febopennyficari8716
      @febopennyficari8716 3 года назад +1

      @@jacopogiulioandreozzi6020 io direi entrambi!

    • @jacopogiulioandreozzi6020
      @jacopogiulioandreozzi6020 3 года назад +23

      @@febopennyficari8716 Mao proprio no,ha cercato di fare lo Stalin di Cina ma ha fatto un flop totale.

    • @gabrieleletta3360
      @gabrieleletta3360 3 года назад +9

      @@jacopogiulioandreozzi6020 Mao grandissimo rivoluzionario, pessimo statista

    • @jacopogiulioandreozzi6020
      @jacopogiulioandreozzi6020 3 года назад +8

      @@gabrieleletta3360 è stato di certo un grande rivoluzionario asiatico ma preferisco Ho Chi Mihn

  • @riccardopalma3362
    @riccardopalma3362 3 года назад +45

    Mio nonno ha lavorato per 40 anni all'olivetti e io abito a un quarto d'ora di macchina da Ivrea. Non vedo l'ora di vedere il tuo video

    • @elbarto7908
      @elbarto7908 3 года назад +11

      E sticazzi?

    • @ivan5904
      @ivan5904 3 года назад +4

      @@elbarto7908 mi hai tolto le parole da bocca!

    • @sassoterribilecompagno2746
      @sassoterribilecompagno2746 3 года назад +10

      @@elbarto7908 vabbè calma voleva raccontarlo

    • @zenitio8560
      @zenitio8560 3 года назад +2

      @@elbarto7908 tutto bene? Non era neanche rivolto a te...

    • @fraz208
      @fraz208 3 года назад +2

      @@elbarto7908 taci

  • @federicomodolo2851
    @federicomodolo2851 3 года назад +1

    Congratulazioni nova bellissimo video😁❤️

  • @lollotos1971
    @lollotos1971 3 года назад +1

    Grande video e, come sempre, bello, diretto e senza compromessi....

  • @DaniloCarretta
    @DaniloCarretta 3 года назад +21

    Sarebbe bello un video su Singapore ed il suo "fondatore", Lee Kuan Yew, padre dell'attuale premier Lee Ysien Loong. A mio parere la vera figura seminale dell'asia. Nel suo libro "from third world to first", il capitolo finale della seconda parte, intitolato "china: to be rich is glorious", è dedicato alla visita di Deng Xiaoping a Singapore, e di come il modello di sviluppo di quest'ultima abbia influenzato le politiche degli anni a seguire adottate in Cina.

    • @tomciao4016
      @tomciao4016 2 года назад +3

      Sono cinese e confermo che 40 anni fa la Cina propose di imparare il modello di Singapore. Dal 1978 al 1985, il governo cinese ha inviato un gran numero di funzionari a studiare nei paesi sviluppati. Alla fine, la Cina ha scelto il modello Singapore.

  • @MMichael123
    @MMichael123 3 года назад +5

    Sono due giorni che mia nipote 9(anni) studia schiavi egiziani... io gli ripeto coltan e Congo ex Zaire 2021, SEI IL MIO PRIMO PATREON NUVA LECTIO... number1

  • @agimjasa3892
    @agimjasa3892 Год назад +2

    Bravo, sei sempre al podio, ovviamente con sali e scendi non per la tua "impreparazione" ma per la forte e l'elevata concorrenza che oscilla in funzione dei forti temi attuali geopolitici. Complimenti comunque.

  • @danielemurtas6927
    @danielemurtas6927 3 года назад +1

    Sei un grande.Adoro i tuoi video,sono un vero passatempo didattico grazie.✌

  • @robertbuc8082
    @robertbuc8082 3 года назад +4

    La soundtrack di jin jie da un che di nostalgico al video... condividere linterssse alla storia contemporanea al grande pubblico è una bellissima impresa che ti e riuscita ❣

  • @enro31
    @enro31 3 года назад +12

    PAZZESCA LA QUALITÀ CHE QUESTO CANALE OFFRE, ALTRO CHE TV GENERALISTA!
    Rimani così e se ti avanza tempo sarebbe interessante un racconto sul Cile 🇨🇱 da Allende alla fine di Pinochet, purtroppo si conosce molto poco in Italia. Ciao

  • @FabioAneto
    @FabioAneto 3 года назад

    Video fantastico, come al solito. Grazie!

  • @Fu0rv0
    @Fu0rv0 3 года назад +13

    ogni settimana aspetto con ansia un tuo video per imparare qualcosa di nuovo

  • @nik978
    @nik978 3 года назад +6

    Ovviamente il piccolo timoniere.. Anche senza far partire il video. 😁
    In Cina 3 mesi nel 2005 e poi residente dal 2008 al 2019.. Uno sviluppo che se non avete visto coi vostri occhi non potete capire....
    Senza Contare le storie della gente della mia generazione e, quelle ben più allucinanti, di quella dei miei genitori...
    Bel video. Completo e semplice da capire anche per chi non conosce l'ambiente.
    Si trova agevolmente l'elenco delle volte che hanno provato a far fuori Deng.. Non è stato un percorso facile.
    Un solo minimo appunto assolutamente non per sminuire il risultato : Gorbachev andò a Beijing prima del 4 giugno e la "soluzione" di tiananmen venne messa in atto dopo.

  • @andreadicorato9922
    @andreadicorato9922 3 года назад +13

    Sankara sulla maglietta: 👁👄👁

  • @michelecatena8395
    @michelecatena8395 3 года назад +1

    Video bellissimo 👏👏, quando uscirà il terzo video sul Venezuela? Complimenti per i tuoi video

  • @uominidimareat
    @uominidimareat 3 года назад

    Ti seguo sempre. Tanti tanti complimenti!

  • @doncarlo5302
    @doncarlo5302 3 года назад +14

    ma hai mai fatto una comapgna su napoleon total war con la svezia? perchè io mi ricordo di aver visto un tuo video dove la facevi

  • @ArasClod
    @ArasClod 3 года назад +5

    Le notifiche quelle belle 😍🔥

  • @mohamedsuohailelmaoussi8894
    @mohamedsuohailelmaoussi8894 3 года назад +1

    puoi parlare nei tuoi podcast dei pesi del mediterraneo del l'algeria come prossimo argomento, i tuoi video e podcast mi stupiscono sempre di piu

  • @francescobruni9311
    @francescobruni9311 3 года назад +1

    Sei un grande.... Davvero interessanti e ben sintetizzati i tuoi video

  • @FattidiViaggi
    @FattidiViaggi 3 года назад +5

    Sei troppo bravo 💕

  • @ihaveadream1581
    @ihaveadream1581 3 года назад +35

    Son rientrato pochi giorni fa dalla Cina dove ho passato 2 settimane favolose con la mia ragazza.
    Ragà veramente stupenda,una stato con una storia interessante. Ve lo consiglio naturalmente e lasciate perdere i luoghi comuni e le frasi fatte che la riguardano. Ho visto tanta umiltà e tanti sorrisi, persone genuine. E soprattutto luoghi incantevoli, non parlo di certo delle metropoli...

    • @Francy1704
      @Francy1704 3 года назад +3

      🇹🇼🇹🇼🇹🇼

    • @diegoseraph9225
      @diegoseraph9225 3 года назад +11

      Brother... ci vivo da 20 anni... la Cina che hai in mente è stata distrutta dal Partito Comunista Cinese. Le prime vittime sono i cinesi stessi. 300 milioni di aborti di stato (politica del figlio unico) dovrebbero farci riflettere! “Non v’inganni l’ampiezza dell’interare” (Dante, Inferno)

    • @Francy1704
      @Francy1704 3 года назад +1

      Quella è la vera Cina... o almeno lo era

    • @ihaveadream1581
      @ihaveadream1581 3 года назад +1

      @@diegoseraph9225 Dove vivi in Cina? Tu dici che la Cina è stata rovinata dal partito comunista ma chi credi che governerà la Cina in futuro? Come ho già scritto in precedenza ,girando nei vari villaggi ho trovato persone squisite e sempre sorridenti, mai hanno parlato di politica, sembrerebbe che io sono stato in una Cina diversa, a se stante. Sarei voluto andare pure a Taiwan ma i miei amici che stanno vicino a Shanghai mi hanno sconsigliato di andarci...per ora per la situazione Covid, in tutti i sensi credo.

    • @ihaveadream1581
      @ihaveadream1581 3 года назад +3

      @@Francy1704 Taiwan indipendente

  • @jacopopuddu2096
    @jacopopuddu2096 3 года назад +1

    Qualità top come sempre, complimenti

  • @motozappa8095
    @motozappa8095 3 года назад

    Non sapevo nulla di tutto questo. Video super prezioso per me, grazie mille

  • @andrea737
    @andrea737 3 года назад +12

    Oramai metto il mi piace sulla fiducia, come i prof a scuola 😄

  • @Castyo
    @Castyo 3 года назад +18

    Ci tengo a ringraziarti per il lavoro che stai facendo. La cultura e la conoscenza sono essenziali. Al pari dell'aria e dell'acqua

    • @lambertougnutu7701
      @lambertougnutu7701 2 года назад

      Amen bro

    • @amalialeon1982
      @amalialeon1982 Год назад +1

      E' vero, ideale e' così....ma purtroppo c'è gente che vive in questo Mondo solo con aria, acqua e cibo....

  • @WolfBlue-no6tc
    @WolfBlue-no6tc 3 года назад

    Video fantastico senza senza se e senza ma :) . Bravo.

  • @alegorll8636
    @alegorll8636 3 года назад

    Video incredibile, grazie che ci fai conoscere tutte queste storie

  • @Andre80.5
    @Andre80.5 3 года назад +3

    Stupendo! 💯. Prossimi presi in causa? Sud Korea e Giappone?

  • @fabioquaranta4996
    @fabioquaranta4996 3 года назад +3

    fantastico!! un saluto a te, ed alle vene dei tuoi bicipiti

  • @alessandroserpentino9293
    @alessandroserpentino9293 3 года назад +2

    Anche se durava 3 gg........... ormai, lo dovevo vedere tutto. Sempre bravo .

  • @francescom.916
    @francescom.916 3 года назад +2

    Sei bravissimo, i miei complimenti piu sinceri!

  • @antonioperillo7279
    @antonioperillo7279 3 года назад +20

    Ho lavorato 10 anni in Cina , la mia prima volta nel 1991 quando andai mi spaventai dalla potenza nascosta che avevano e infatti avevo visto giusto , nella mia permanenza dal 2004 al 2014 ho visto una nazione crescere veramente a vista d'occhio...... sarà la prossima potenza economica e militare nei prossimi decenni!

    • @pasqualepetrocco2551
      @pasqualepetrocco2551 3 года назад +1

      Ciao Antonio,
      Sono d'accordo con te su tutto tra meno di 10 anni sarà pari agli Usa se non più forte.

    • @epiculo2
      @epiculo2 3 года назад +5

      @@pasqualepetrocco2551 Ormai ha GIA' superato gli Stati Uniti: trasformando quella che poteva diventare una figuraccia mondiale, la Cina ha fatto in modo di paralizzare totalmente l'economia occidentale, da un anno e mezzo vediamo come. Oggi la Cina non esporta solo merci, ma anche il suo sistema politico, che i governi occidentali sono stati ben felici di implementare.

    • @antonioperillo7279
      @antonioperillo7279 3 года назад +6

      @@epiculo2 ad oggi ancora no, almeno noi abbiamo una apparentemente libertà che i cinesi non hanno esempio il voto, esiste anche un lato oscuro della Cina, fatto tra violenza, repressione e mancanza di libertà e voto, l'esempio sono google, youtube, ecc ecc laggiù tutto è gestito dal governo anche la religione.

    • @albertostoian4290
      @albertostoian4290 3 года назад +8

      @@antonioperillo7279 con la libertá non do di certo da mangiare ai miei figli... Ci vantiamo tanto di questa libertá per coprirci gli occhi dinnanzi ad un capo che ha creato una nazione potentissima in 20 anni. Ho dovuto lasciare l'Italia per quella falsa libertá che continuate a sottolineare... Libertá non è solo diritto di voto, parola o altro... È soprattutto sicurezza economica, solo con quella posso essere libero di comprare ciò che i miei figli mi chiedono, libero di fare come voglio. Il voto non mi porta il mangiare a casa, anzi me lo toglie!!!

    • @antonioperillo7279
      @antonioperillo7279 3 года назад +6

      @@albertostoian4290 con la libertà di poter scegliere cosa fare della tua vita puoi dare da mangiare ai tuoi figli, come no! pochi paesi in caso di perdita di lavoro ti danno anche s poco un sussidio per poter almeno mettere qualcosa in Tavola, in cina questo non esiste come non esistono molte altre cose , certo se poi andiamo a vedere altri aspetti forse hai ragione ( ad esempio : quando vivevo a Shanghai donne Europee e cinesi le ho viste fare jogging nel parco alle 11.00 p.m a Milano questo non lo puoi fare, in metro mai stato oggetto di scippi o altro invece a New York mi è successo , però alla fine dietro a questa apparente bellezza sonnecchia un mostro che ti divora senza pietà compreso i figli nel momento che il tuo pensiero non è in linea con il loro. Ad oggi mi sento con molti amici che ho ancora in Cina e sono convinti che questa pandemia (tanto per farti un esempio) sia opera degli americani per mettere in difficoltà il loro paese, mentre sappiamo tutti com'è andata indipendentemente che sia stata voluta o non ! ( io credo a molte deficienze dell'apparato cinese) che non è così efficiente come lo si pensa e quando ci vivi a contatto per 10 anni te ne rendi conto!

  • @danielbattaglia6076
    @danielbattaglia6076 3 года назад +42

    Potresti fare un video sull L'Irredentismo italiano a Malta? 🇮🇹🇮🇹🇮🇹

    • @7cknors99
      @7cknors99 3 года назад +11

      Malta è, era e sarà sempre Siciliana

    • @la34632
      @la34632 3 года назад +17

      @@7cknors99 Poveri maltesi, che ti hanno fatto di male per augurarli una cosa simile?

    • @lorenzosimeone354
      @lorenzosimeone354 3 года назад

      @@7cknors99 malta è più simile agli arabi nella lingua

    • @7cknors99
      @7cknors99 3 года назад +5

      @@lorenzosimeone354 il maltese è Siculo-arabo

    • @francescod.3508
      @francescod.3508 3 года назад

      Malta è inglese.

  • @robertoforesti8055
    @robertoforesti8055 3 года назад

    Sempre bellissimi i tuoi video.. complimenti..

  • @monicam.5449
    @monicam.5449 3 года назад

    Grazie per tutte le lezioni veramente interessanti

  • @karimfakiri8963
    @karimfakiri8963 3 года назад +11

    Potresti parlare dei mega progetti più impressionanti in Marocco tipo la costruzione del tunnel sotto al mare nello stretto di Gibilterra e del teatro più grande del mondo. E del Sahara Occidentale che grazie al l’alleanza con Stati Uniti e Israele adesso è territorio marocchino. (Dato che quel territorio lo vogliono ancora Spagna e Algeria). Il Marocco è la prima nazione ad aver riconosciuto gli Stati Uniti come nazione nel 1777 e in Israele 10 politici israeliani su 34 sono marocchini o figli di marocchini dato che gli ebrei marocchini (sia sefarditi che askhenaziti) sono la comunità più grande in Israele dopo i Russi.

    • @karimfakiri8963
      @karimfakiri8963 3 года назад +9

      @@alexey8930 e cosa avrei detto io contro i marocchini o il Marocco ? 🤨

    • @alexey8930
      @alexey8930 3 года назад +3

      @@karimfakiri8963 aaa ok avevo capito male, tanto rispetto per i marocchini che sono un popolo con una grande identità.

    • @karimfakiri8963
      @karimfakiri8963 3 года назад +4

      @@alexey8930 come si fa a capire male questo commento dato che ho solo detto cose belle a riguardo della nazione sottoscritta

    • @alexey8930
      @alexey8930 3 года назад +2

      @@karimfakiri8963 ok adesso che devo fare?? Se go capito male?? Sono rumeno e non leggere benissimo.
      Pace e amore.

    • @unusualtv8183
      @unusualtv8183 3 года назад

      E sti cazzi?

  • @maxl7662
    @maxl7662 3 года назад +19

    Grazie, Simone. Se c'è qualcosa che ho imparato dai tuoi video è che Asdrubale ha le mani in pasta ovunque😂

  • @ofm_vzla6718
    @ofm_vzla6718 3 года назад

    Ennesimo video molto esplicativo ❤

  • @massimojudasbacci
    @massimojudasbacci 3 года назад

    Complimenti,ottimo video!

  • @mattcosta294
    @mattcosta294 3 года назад +3

    Ciao!
    Che ne pensi di fare un video sulla storicamente importante Battaglia Di Hattim del 1187?

    • @alessandrogini5283
      @alessandrogini5283 3 года назад

      C è king and generals

    • @mattcosta294
      @mattcosta294 3 года назад

      @@alessandrogini5283 si vabeh ho capito
      Ma quello e' un film..
      Se questo ragazzo tira fuori un video dei suoi su questa battaglia accuratamente descritta
      Al volo ti direi che sarei più interessato a questo che ad una Hollywoodianata

  • @Saber642
    @Saber642 3 года назад +22

    Simone, per caso porterai la storia di Joseph Stalin? In questi tempi lo stanno menzionando spesso, forse è una buona opportunità per sapere di più sulla sua storia di vita privata e politica? Sarebbe bello se lo mettessi in lista ^^
    -Mirki

  • @andrea5025
    @andrea5025 2 года назад

    complimenti per la tua professionalità 👏👍. Grazie e non smettere

  • @noemat1980
    @noemat1980 3 года назад

    Video stupendo. Grazie.

  • @giovannigamberoni1542
    @giovannigamberoni1542 3 года назад +19

    Non c'è niente di meglio di un video di Nova per distrarsi la sera prima di un esame di inglese, grazie mille Simone, ottimo come sempre💪🏻

  • @antonionesci8356
    @antonionesci8356 3 года назад +3

    video molto interessante e pieno di contenuti, quale sara` il prossimo? TI PREGO FAI CHE SIA SINGAPORE :D

    • @kevinliang2860
      @kevinliang2860 3 года назад

      Singapore e un stato fondato da cinesi

    • @antonionesci8356
      @antonionesci8356 3 года назад

      @@kevinliang2860 ehm non penso proprio

    • @kevinliang2860
      @kevinliang2860 3 года назад +1

      @@antonionesci8356 74%della popolazione conposto da cinesi

    • @antonionesci8356
      @antonionesci8356 3 года назад

      @@kevinliang2860 Sisi è vero, principalmente cinesi, malesiani e indiani che si identificano come un solo popolo

  • @matteo3yee979
    @matteo3yee979 3 года назад

    Grazie ottimo video e aspetto con ansia il tuo prossimo video

  • @mzzlau
    @mzzlau Год назад

    Molto interessante! Ho vissuto e studiato cinese a Shenzhen, mi sono piaciute molto le tue riflessioni sull’operato di Deng. Complimenti

  • @alessandropredieri9343
    @alessandropredieri9343 3 года назад +32

    Salve, bellissimo il video eh, ma avevi annunciato un video sui Castro che era ormai aprile, che fine ha fatto? VOGLIAMO CUBAAAA

  • @gabrielebacci3630
    @gabrielebacci3630 3 года назад +3

    Ma solo io ho notato le braccia alla The Rock di Nova Lectio?

  • @grko6439
    @grko6439 3 года назад

    Complimenti e grazie per il video

  • @giovannimarchioli6150
    @giovannimarchioli6150 3 года назад

    Documentario di altissimo livello, complimenti.

  • @daleilin1740
    @daleilin1740 3 года назад +3

    sei veramente bravo e devo dire hai un visione tutta diversa dai altri occidentale e concordo quasi tutto sul quello che hai detto

  • @maxchitrizza
    @maxchitrizza 3 года назад +6

    E possibile spiegare davvero le cause i perché della recente guerra jugoslava , i perché di oggi, Slovenia , Croazia , Bosnia e Serbia più impoverite, i loro politici di oggi?

    • @MonteNecro
      @MonteNecro 3 года назад

      Se sei ferrato in inglese guardati The Weight of Chains e sei a posto (basta la parte 1, ma se vuoi ce ne sono 3 solo che ognuno dura sulle 2 ore mi pare).
      Lo trovi su youtube tranquillamente ma é solo in inglese e coi sottotitoli inglesi quando parlano in slavo

  • @case9238
    @case9238 3 года назад

    Il video che non ci aspettavamo ma di cui avevamo bisogno

  • @monkey70.
    @monkey70. 3 года назад +2

    Aspettiamo con molto interesse il video sull'Olivetti, visto che sei in zona spendi anche qualche parola sul fenomeno Arduino.

  • @joeck0646
    @joeck0646 3 года назад +35

    solo una cosa.
    "Zh" si pronuncia come una "g" dolce

    • @mrred276
      @mrred276 3 года назад +1

      😄😄😄.....Concentrati sul video!

    • @Allen-lb4ky
      @Allen-lb4ky 3 года назад

      Mi pare lo abbia pronunciato così

    • @The4lex97
      @The4lex97 3 года назад

      È più una via di mezzo fra la “g” e la “z”. Odio quando tutti iniziano a dire i cognomi sostituendo totalmente le “Zh” con una “G” pensando di essere corretti come “Geng” “Giou” per dire “Zheng” o “Zhou”.

    • @joeck0646
      @joeck0646 3 года назад

      @@The4lex97 Beh diciamo che è una g retroflessa, però per essere più comprensibile ho preferito dire solo "g" anche per non sembrare troppo pignolo 😂

    • @user-ps7xb6gl9x
      @user-ps7xb6gl9x 3 года назад

      "Zh" questa pronuncia cinese è difficile da parlare per stranieri.

  • @damiano3891
    @damiano3891 3 года назад +7

    La politica che limitava le famiglie cinesi ad avere massimo un figlio è stata rimossa nel 2016 quando il numero massimo di figli è stato aumentato a due. Recentemente il governo ha concesso di avere anche un terzo figlio.

    • @nik978
      @nik978 3 года назад +1

      Esatto. E le minoranze e chi viveva in campagna ha sempre potuto farne due. Casi di residenze "ad hoc" per poter fare due figli erano molto comuni..e purtroppo aborti selettivi e veri e propri abbandoni o figli ceduti o venduti ad altri... 😔
      Ovviamente non semplici nel rigidissimo contesto delle residenze cinesi. (retaggio della pressoché impossibile mobilità dei decenni passati)
      Ma come in tutte le società sviluppate, i figli non si fanno più e infatti si stanno muovendo verso la completa automazione perche fra qualche decennio avranno problemi. Sulle pensioni oggettivamente non so come faranno.... Aprire agli immigrati? Altro totem impensabile da abbattere adesso... 🤔

    • @damiano3891
      @damiano3891 3 года назад +3

      @@nik978 Vero. La popolazione cinese più giovane è ormai inserita in un contesto culturale-lavorativo tale che non è intenzionata ad avere più figli. Sostanzialmente nonostante le recenti politiche il tasso di fertilità è rimasto quasi invariato. Aprirsi all immigrazione sarebbe la soluzione più logica ma non credo sia sostenibile considerando le dimensioni e la cultura cinese. Per quanto riguarda l automazione per ora sta funzionando bene però credo gran parte sia dato dal fatto che in certe zone stanno ancora recuperando"il livello occidentale. Credo che quello che vedremo tra qualche anno sarà una "giapponesizzazione" della Cina, il che non sarebbe neanche troppo male se non fosse associato ad una domanda in calo ed ad una crescita bassa. E in un paese dove l approvazione sociale è collegata alla crescita economica è un gran problema.

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 3 года назад

      Ma come sono buoni!!

    • @nik978
      @nik978 3 года назад +1

      @@damiano3891 guarda la penso esattamente come te.

  • @magnolerriccardo6840
    @magnolerriccardo6840 3 года назад +1

    Sempre un grande servizio.

  • @castles007
    @castles007 2 года назад

    Video stupendo . Da fare vedere nelle scuole e anche di piu

  • @mauryb-live
    @mauryb-live 3 года назад +3

    Io gradirei un video su Chernobyl anche secondo le voci che girano ultimamente di un "nuovo risveglio" di quel blob infernale la sotto.

  • @birdtower2801
    @birdtower2801 3 года назад +53

    Tutto questo sviluppo sì, ma a che prezzo? Libertà personali quasi inesistenti, condizioni di lavoro disumane per i più e salari mediocri per una nazione così ricca. Bel video ma secondo me ci si poteva soffermare un po' di più sui lati negativi della crescita cinese che qui sono stati solo poco più che accennati.

    • @MonteNecro
      @MonteNecro 3 года назад +40

      Screditare la Cina ormai é una moda, solo perché il suo sviluppo fa rosicare i fanboy americani. Tutte le nazioni hanno i loro lati negativi nello sviluppo economico, anche l'Italia e anche gli USA. Il fulcro del video non penso fosse quello di parlarne a 360° ma di fare un mega riassunto su come in pochi decenni la nazione sia diventata quello che é.
      I lati negativi, per la maggior parte, penso li conoscano tutti e lentamente stanno svanendo uno ad uno. Il loro primo pensiero é la crescita economica, quando staranno bene potranno permettersi il lusso di pensare anche al bene dei singoli. Avere una valanga di grattacieli in ogni città non significa automaticamente che una nazione sia ricca. Tolto che avere un salario medio di 800€ é basso per te che sei in italia, in Cina sta più che bene, anzi ti dirò di più, vive meglio che noi con uno stipendio da 1400. Che poi andare all'estero in nazioni più ricche ti sputtani i risparmi é un altro discorso.
      Ma tutti i paesi ricchi di oggi sono passati attraverso secoli di pura merda sulla propria popolazione e soprattutto buttandola su quella esterna e oggi si permettono di criticare chi fa lo stesso, solo che la Cina farà "sgobbare" i propri connazionali per mezzo secolo (1980-2030) e poi si vedrà, mentre altre nazioni sono andate avanti il quadruplo senza che nessuno dicesse niente. Parliamo di metà europa ai danni dell'africa e prima ancora dell'America, parliamo degli USA tra schiavi, nativi e immigrati sfruttati e pestati perché il gallese odia l'irlandese, il tedesco odia l'italiano, tutti e quattro odiano i cinesi e i giapponesi, e tutti odiano i neri, razzismo in ogni classe sociale, tra neri, gialli, rossi, donne, gay, obesi; un'ambiente invivibile socialmente parlando che solo ora sta cominciando ad intravedere un barlume di speranza (dopo almeno 3 secoli).
      Quindi elencare i difetti della Cina, sinceramente, a confronto con quello che ha fatto l'occidente mi sembra una barzelletta.
      Per finire, questi paesi che si stanno industrializzando ultimamente, che stanno avendo boom economici non li si può guardare con lo stesso occhio dell'occidente. Non solo per la loro storia personale, ma perché essendo rimasti indietro fin'ora non si può pretendere che dall'oggi al domani si volti pagina, i cambiamenti ci mettono anni, decenni per avvenire, diamogli tempo. Se nel 2100 stanno messi ancora così ti darei ragione, ma loro sono neanche 20 anni che stanno al passo con l'occidente. Qui non abbiamo avuto dittatture fino a 50 anni fa e la nostra mente é plasmata molto diversamente. Per loro magari non é neanche un peso così grave come lo potremo percepire noi attualmente. Se ne sbattono il cazzo dei diritti civili, dell'LGBT del black lives matter, hanno i loro problemi e prima risolvono quelli che hanno in casa, poi penseranno al resto.

    • @MediterraneanBlood
      @MediterraneanBlood 3 года назад +27

      Stai parlando dell'Italia vero? Ormai c'è una frangia indottrinata dai media sull'occidente bello e buono che pensa di vivere in un Paese che non è più quello del periodo 1970-2000. In Italia ti risultano salari e contratti di lavoro dignitosi? Hai presente che la maggior parte dei giovani ha salari che non arrivano a 800 euro mensili, pure decontribuiti? Ti risulta che in Italia ci sia libertà di informazione? Ti rendi conto che fa più divulgazione Nova Letio da quando ha aperto il canale che i media italiani (nelle mani di Berlusconi, RCS - De Benedettis, e Benetton) da 30 anni a questa parte? Svegliatevi che è ora...

    • @birdtower2801
      @birdtower2801 3 года назад +27

      @@MediterraneanBlood stai veramente dicendo che la libertà di informazione tra Italia e Cina sia paragonabile? Ma in quale mondo parallelo? In Cina hanno davvero la censura. Lì il governo non solo ti fornisce solo informazione allineata al partito ma ti impedisce di accedere ai media esteri. Sei controllato in tutto quello che fai e dici su internet e in qualsiasi altro spazio pubblico. La cosa più assurda è che non tentano nemmeno di nasconderlo: si trovano qui su youtube dei documentari dove ci sono rappresentanti di aziende informatiche che raccontano fieri di come funzionano i loro metodi di riconoscimento facciale e tracciamento degli individui. Tutto questo se sei un cinese Han, se fai parte degli uighuri invece ti puoi immaginare la situazione dall'interno di un campo di rieducazione. Forse sei tu quello che deve svegliarsi.

    • @birdtower2801
      @birdtower2801 3 года назад +28

      @@MonteNecro Mi dispiace deluderti ma non sono certo un fa boy degli americani, l'esatto opposto in realtà.
      Non critico la Cina perché è l'avversario del momento ma perché commette crimini intollerabili nei confronti dei suoi stessi cittadini e perché ormai il suo imperialismo sta raggiungendo i livelli di quello americano.
      Sarei curioso di quali sapere quali sarebbero i problemi che la Cina starebbe "risolvendo"? Ti concedo la quasi totale assenza di povertà assoluta, quel problema l'hanno risolto davvero.
      Tutto il resto del tuo discorso non ha senso: sperare che il governo cinese cambi di sua spontanea volontà è wishful thinking. Per la sua stessa sopravvivenza il partito deve necessariamente erodere sempre di più le libertà individuali dei singoli.
      Per concludere non è che se l'Europa e gli usa hanno fatto nefandezze in passato allora la Cina può permettersi un lasciapassare e fare le peggio porcherie. Il tuo discorso è: "i tedeschi avevano i lager pieni di ebrei quindi possiamo anche tollerare che i cinesi abbiano i campi di rieducazione pieni di uighuri". Ma magari tra 50 anni il partito comunista cinese si pente e tutto torna a posto, no?

    • @trasher84
      @trasher84 3 года назад +7

      @@birdtower2801 ti debunkano un'accusa dopo l'altra e ti arrampichi sugli specchi

  • @CIBOooo
    @CIBOooo 3 года назад

    stima! il dono della sintesi è cosa rara!

  • @martinxu85
    @martinxu85 3 года назад

    Video bellissimo, grazie

  • @marcoux25
    @marcoux25 3 года назад +17

    Io sono cinese e i miei genitori che sono nati negli anni 60 mi raccontano di una Cina completamente diversa da adesso , si vede com'è cambiata in questi anni

  • @lorenzod3667
    @lorenzod3667 3 года назад +22

    Secondo me Deng Xiaoping è un'incarnazione perfetta del Principe di Machiavelli.

  • @francescocaiaffa5389
    @francescocaiaffa5389 3 года назад

    Puntuale preciso interessante istruttivo....ottimo video....come sempre

  • @bagarreterribile9649
    @bagarreterribile9649 2 года назад

    Grazie sempre bellissimi i tuoi video