A me è piaciuta più della prima edizione, e ho preferito vedere un Guzzanti che entra come un tutt'uno con i suoi personaggi, piuttosto che una Guzzanti silenziosa e seria che viene eliminata perché non è attiva, perché Corrado così è se entra solo come se stesso, tale e quale alla sorella
condivido , ma sono anche partiti più carichi nella seconda grazie alla prima e al cast più importante(Corrado Guzzanti , Maccio e Virginia ma anche gli altri di mai dire.).
A parere mio , la prima edizione , essendo stata la novità , ha avuto un impatto maggiore a livello di riscontro sul pubblico , questo non toglie che questa edizione sia stata da meno . Il mio preferito è assolutamente il mago Forrest
No, 5 a Guzzanti proprio no. Se Maccio ripropone addirittura i trailer va bene, se Guzzanti ripropone i suoi storici personaggi no? Tra l'altro mi sembra che sugli altri concorrenti abbiano fatto decisamente effetto, a memoria ricordo 3 ammonizioni provocate da lui.
Maccio oltre ad aver riproposto i suoi trailer solo nella parte quasi finale della gara, ha anche improvvisato tantissimo mettendosi in gioco. Guzzanti no.
Ho preferito questa stagione soprattutto grazie al quartetto meraviglia: Guzzanti, Raffaele, Capatonda e Forest. Comunque anche Guzzanti faceva spesso battute improvvisate (tipo quella alla "sirena" Masazza). In sintesi concordo poco col tuo punto di vista ma è giusto così, in questo programma c'è poco di oggettivo. Direi che solo l'opinione su Masazza e Diana Del Bufalo sono oggettivamente deludenti xD
@@rainnaxil lo adoro. Per quanto riguarda la stagione in se io l ho trovata divertente ma ho avvertito la poca interazione fra i comici. Mi piace quando improvvisano sketch insieme . Ecco perché ho trovato bellissimi il Wrestling , la seduta spiritica e pure la sirena , che era di per se una stupidata ma gli altri si sono buttati dentro.
Ci sta che ognuno abbia il proprio giudizio però dire che, anche in un contesto così demente, guzzanti e raffaeli siano mediocri è davvero un giudizio a dir poco senza senso, per me sono stati tra i migliori assieme a forrest... Per il resto dei voti sei stato pure buono, del bufalo o l'influencer davvero inutili.
Non sono assolutamente d'accordo per Guzzanti: come Vulvia forse non è stato così brillante (preferisco quando si lascia a commenti un po' mormorati, o quando sbaglia a dire le cose perché non conosce l'argomento) e anche Robertetti è stato un po' stantio, però i numeri di magia sono stati una cosa nuova e a me personalmente hanno fatto molto ridere in quel preciso momento (va detto poi che Robertetti ha bisogno di tanti minuti per ingranare, deve farti entrare nel suo mood). Ma con Venditti ha aggiornato il testo della canzone alla luce dei recenti eventi in quel di Roma, ha fatto da mattatore con la seduta spiritica e anche il polentone che crede di essere napoletano è stato divertente (e nuovo direi). Poi a me è piaciuto molto anche quando ha improvvisato il critico d'arte e il cinegiornale fascista, oltre a qualche uscita a bruciapelo. Secondo me è stato il migliore, insieme a Maccio. Poco sotto la Raffaele e Forest (il mago è un mio guilty pleasure, anche a me fa ridere solo a guardarlo)
Adoro la tua oggettività. Ovviamente un programma come Lol è molto opinabile e soggettivo, quindi le valutazioni sono del tutto variabili su molti concorrenti, altri assolutamente no. Ripeto, mi piace tantissimo come analizzi. Complimenti
Nn sono molto d'accordo su voto che hai dato a Guzzanti. L'obbiettivo principale di LOL è quello di riuscire a far ridere gli altri ed in questo Corrado è stato il migliore, visto che ogni volta che faceva uno dei suoi personaggi qualcuno rideva, poi è vero che si estraniava uno po dal gruppo, però un 5 mi sembra eccessivo. Credo che tanti giovani che hanno visto LOL nn conoscessero Guzzanti quindi per loro tutti i personaggi che ha interpretato erano novità, poi è da tanto che nn compare in pubblico, quindi rivedere certi personaggi mi ha fatto tornare un pò indietro nel tempo 😄
In realtà no, anzi, è stata molto più divertente della prima con dei veri fuoriclasse come Guzzanti, Raffaele, Forest e Maccio. Poi il fatto di portare cavalli di battaglia a Lol è anche parte del format, devi far ridere gli altri concorrenti e specie Guzzanti l'ha fatto aggiornando suoi personaggi che già funzionavano
È tutto soggettivo, io ho riso più con la prima, anche se mi erano realmente piaciuti solo Lillo ed Elio. Nella seconda Guzzanti e Forest molto simpatici come concorrenti, Lillo si è riconfermato
@@GianlucaVerri com'è giusto che sia. Io apprezzo molto che tu mi abbia risposto 😁, anche perché sono iscritto da anni a playerinside, buon lavoro a te e Midna!
Mi trovo in disaccordo, la prima edizione era quasi amatoriale, con i comici che hanno dovuto prendere le misure e in diretta, uscendosene o con battute da taverna o esibizioni mosce (salvando elio). In questa edizione si vedeva che avevano "studiato": i pezzi sul palco erano (auto)celebrativi e c'erano più gag improvvisate. Forse un po' fastidioso lillo, che non dava spazio alle dinamiche interne
Infatti il programma deve essere amatoriale con battute improvvisate, è lì che si vede la vera bravura di un comico. Se ti vuoi vedere tutti gli spettacolini preparati vai a teatro
Mi sembra più un’analisi critica del tipo di comicità di questi personaggi in relazione alla sfera comica generale, non di loro rapportati a LOL. Nel senso, se sono ubriaco al bar mi fanno ridere battute diverse rispetto di quando vado a teatro a guardare uno spettacolo di stand up Comedy. Nel tuo video ho visto un critico di stand up che analizzava le battute sentite al bar per intenderci.
la penso come te Raiden. Lol è un programma dove i partecipanti devono essere dei "caciaroni", quelli che c hanno la battura pronta, che fanno pure un pò i cretini. In un contesto simile personaggi come Guzzanti (vedi anche Caterina lo scorso anno) secondo me c'azzeccano poco. Hanno un tipo di comicità meno immediato, più strutturato per altri tipi di programmi. Mi è piaciuto tanto Angioni che non conoscevo ed ho anche rivalutato Capatonda e Forest che ho sempre sottovalutato.
Il mondo è bello perché vario, quindi ci sta che i tuoi gusti in fatto di ironia siano diversi dai miei... Non sono d'accordo su Guzzanti e Virginia Raffaele. Secondo me gran parte del programma è andato avanti grazie a loro (la scena della seduta spiritica è stata a mio gusto fantastica). Mi trovi particolarmente d'accordo però sulle altre insufficienze che hai dato 😅
Concordo su tutto tranne per il mago forrest. Sarà che non mi ha mai fatto impazzire però l'ho trovato pesante nei confronti di Angioni, quasi al limite del bullismo da come l'ho "vissuta" io. Diciamo che mi ha portato a sentirmi quasi in imbarazzo alle volte con certe uscite.
eh, lui 'sta cosa dell'essere un po' pesante con alcuni soggetti ce l'ha. Mi ricordo anche dell'episodio con Cicciogamer89 a Mai Dire Talk. È un modo di scherzare vecchio e un po' da boomer che non mi piace. Però per il resto è anche simpatico.
La prima stagione non mi ha fatto ridere una singola volta, mai e la trovavo imbarazzante per la bassezza delle battute. La seconda è stata una svolta incredibile, era impossibile non ridere.
Io invece non capisco come abbia fatto a far ridere la prima stagione ?! Sono entrambi super cringe ! A me ricorda Colorado , quello che tutti negli ultimi anni lo criticavano giustamente
ciao Raiden. Concordo quasi su tutto. Le eccezioni potrebbero essere Raffaele - Capatonda, ai quali - personalmente - invertirei i voti; Angioni poi, che proprio perchè visto in ottica Lol è uno di quelli che ci mette in assoluto più impegno, forse meriterebbe un voticino un minimo più alto. Infine Lillo che, preso fuori contesto non fa che riproporre le stesse identiche cose a mo di martello sui cosiddeti, per me è stato una delusione immensa.
Non ho visto nemmeno la prima stagione, ma a causa di certi personaggi a me invisi (Frank Matano: ma è un comico? Veramente? The Jackall: sì, simpatici, ma li vedi dappertutto e dopo un po' stufano, Fedez: non mi esprimo nemmeno). Ho pensato diverse volte di dargli uno sguardo così, tanto per dargli una possibilità, ma no, non ce la faccio...
Metano non fa impazzire nemmeno me, e sorvolo anche io su fedez, ma entrambe le stagioni meritano. Lillo, Elio, Forest e Guzzanti risultano molto simpatici, o almeno a me
Immagino so gusti, a me Guzzanti e Raffaele so stati tra quelli che mi so piaciuti di più... Lillo e Pintus erano molto peggio l'anno scorso, troppe battute terra terra che Forest quest'anno ha fatto con molto più stile.
Paragonare Lillo e Pintus non ha senso. Io ho preferito la prima stagione e mi piacquero Lillo ed Elio soprattutto. Questa stagione mi sono piaciuti Lillo, Guzzanti e Forest, il resto meh.
@@filippomonaco2303 volevo dire che entrambi facevano battute molto semplici, come quelle di Forest in questa edizione. Però capisco il tuo punto, hanno effettivamente due tipi di comicità diversa.
Come si fa a dare 5 a Guzzanti? Lui, la Raffaele, forest e maccio hanno trainati l’intera seconda stagione e di certo guzzanti non è stato una comparsa ma anzi.
È vero che molti comici sono impostati con i vari personaggi e quindi non proprio troppo contestualizzati con una trasmissione come lol, però per me onestamente , a parte un paio, non sono per niente giusti. Probabilmente tutti i conici hanno anche avuto delle indicazioni su argomenti da evitare. Nessuna battuta su situazione pandemica e politica ad esempio cosa che Guzzanti avrebbe usato come arma. Tutto sommato tolta masazza e del bufalo, gli altri hanno fatto il loro. Spero che non proseguano con troppe stagioni perché poi si andrebbe sul ripetitivo
D'accordo solo sul fatto che Guzzanti abbia fatto ON-OFF con i suoi sketch, pur rimodernati, senza unirsi troppo al gruppo (la seduta spiritica è l'eccezione), ma per il resto è quello che mi ha fatto ridere di più. Per il resto sono abbastanza in disaccordo, la Raffaele è stata eccezionale per esempio. Ma poi, sono l'unico che è stato deluso da Maccio? La quasi totalità delle sue battute sono state versetti demenziali e giochi di parole senza senso (l'aldilato...). Mi ha fatto ridere molto con "Cento di questi Johnny", anche perché ha mostrato le sue capacità di doppiatore, e a maggior ragione ha fatto sfigurare la comicità demenziale di prima.
Il programma in se l'ho trovato a livello di idea non male ma debole sotto tanti aspetti, tralasciando i partecipanti che possono piacere o meno e tutta quella serie di "parametri" che hai già espressamente elencato quali comfort zone, spettatori, format, battute stupide o performance già note o sminuite dal contesto. Se la prima stagione quantomeno "colpisce" per via della novità e per un pubblico variegato, la seconda sa di forzatura per via di una formula non innovativa, concerne comunque ai limiti che il programma stesso si impone, per il modo in cui è viene strutturato. A penalizzare il tutto però è proprio la selezione dei partecipanti, da quelli meno a fuoco come Tess Masazza appunto a professionisti come Guzzanti che in questo caso specifico risultano poco adatti al programma.
Premesso che ovviamente i gusti sono gusti, trovo i voti troppo severi. In un certo momento credevo che arrivassi ad esaltare l'unica persona di cui non hai parlato e cioè Lillo. Intanto ho trovato questa edizione più movimentata e divertente. Nella prima c'erano molti momenti di stanca e molti stimoli esterni per evitare che tutti si addormentassero, qui no, al contrario, reggevano talmente tanto la botta che, addirittura, quando Angioni stava per partire con la sua performance si è sovrapposto a Lillo. Trovo sopratutto il giudizio su Guzzanti troppo severo. Si, non ha fatto altro che recuperare dal suo repertorio ma, è anche stata la causa di molte delle risate scaturite. La sua "pericolosità" era, appunto, come l'ascolto di una canzone conosciuta a memoria, bella proprio perché è ciò che ti aspetti. Maccio un campione assoluto, credo che, quei pochi che non lo conoscevano, ora non fanno altro che parlare di lui, creatore, inconsapevole o meno, di almeno 3 o 4 meme. Direi che per la Raffaele valga lo stesso ragionamento fatto per Guzzanti ma con una marcia in più. Forest, come da tradizione, è stato il più grande rompi palle della trasmissione, fin da quando è entrato si è fatto sentire e vedere. Per il resto del cast concordo quasi in toto con le tue opinioni. Momento più divertente però, malgrado io non ami alla follia quel comico, l'urlatore di Mambo di Lillo. Ho scritto troppo..... perdonami :D
Guzzanti a me fa ridere anche se sta zitto. LoL purtroppo è un programma che parte sconfitto dal suo concetto iniziale. Far ridere senza poter neanche sorridere e facendo solo improvvisazioni buffe, senza struttura. La comicità ha dietro uno studio enorme, come si fa a far ridere così? Boh.
Quella di LOL è comicità POP che fa ridere le menti semplici o non fa ridere più nessuno come mi auguro. LOL rappresenta i resti di Zelig e Colorado con gli special Guest a ogni stagione, ma rimane come un prodotto mediocre.
Come sempre, le edizioni successive alle prime lasciano sempre un po’ a desiderare. Detto questo… Non sono d’accordo su Guzzanti: vero, ha proposto cose già viste però da quanto è che non lo vedevamo in TV a fare quello che sa fare meglio? Per me LOL 2 va visto anche solo per rivedere lui. Lui non ha la battutina stupida, quella che serve a LOL e quella in cui il Mago Forest è un campione assoluto, lui ha una comicità più “alta” e più sottile: la battuta sulla patata che va aggiunta dopo la cottura a me è piaciuto molto, per esempio, però ne ha fatte pochissime. Io mi sento di ringraziare LOL per avercelo fatto rivedere dopo tanti (troppi!) anni di assenza. Virginia Raffaele 5? Ok, non sono d’accordo nemmeno su questo però va bene. Maccio: non è fatto per una comicità come quella di LOL, dove bisogna improvvisare, lui ha bisogno di avere tutto e tutti sotto controllo, infatti ci ha messo un po’ a “carburare”. Lo sketch dei trailer mi ha cappottato dalle risate… Ma io sono di parte: lo amo! Angioni: mi ha fatto un po’ pena per quanto è stato bullizzato, poverino! Devo ammettere che non se l’è cavata male, per me. Bello lo sketch sul combattimento di wrestling con Maccio. Agli altri avrei dato voti un po’ più alti, per me sei stato troppo severo, però ci sta: ognuno ha le sue idee e le sue preferenze, ci mancherebbe. Su Tess Masazza… Anche io mi sono chiesto perché sia stata invitata. Voto 1? Per me è proprio un NP, non pervenuta. In definitiva sì, concordo con la tua chiusa: non è stata un’edizione eccezionale e sicuramente è uscito nel periodo più sbagliato. Anche se, però, per me è proprio in un periodo come questo che abbiamo più bisogno di ridere e svuotare la mente.
Per me LOL2 >>>>>>>LOL1 . Vedere Maccio Capatonda e Corrado Guzzanti 🔝🔝🔝 Le sole battute improvvisate alla fine mi annoiano. Per esempio HAI CAGATO carina all’inizio, ma poi basta. Rieducational Channel e i trailer di Maccio rimangono per sempre.
Sarò uno senza umorismo, forse, ma non mi ha fatto ridere nemmeno il primo ( da ricordare il famoso SO LILLO da far sputare i polmoni a detta di molti) e in verità mi ha fatto davvero imbarazzare.
So che nn è il video adatto ma mi sn imbattuta in un, diciamo, tuo video ma in un altro canale, mi sn persa qualcosa? Lo youtuber in questione si chiama captain freebooter, infatti ho seguito il video dando x scontato che fosse il tuo ma nn accorgendomi che avesse un nick diverso. Magari ho fatto un errore a dirvelo, nel caso fatemelo sapere e mi scuso in anticipo
mmm... no, credo sia un canale che ricarica spezzoni di live nostre. Sapevo della sua esistenza ma non lo seguo da un po'. Però finché non fa nulla di male mi sta anche bene, negli anni tanti hanno ricaricato cose nostre. Se opportunamente modificate e editate per dar loro un senso divulgativo ai nostri spezzoni di live mi sta bene :)
@@GianlucaVerri mah, vi sta bene che facciano soldi sulla vostra pelle? Chi vi conosce viene qui e nn credo che un canale così sconosciuto attiri altra gente se uno nn vi cerca.. a me è capitato sulla home di RUclips……comunque se sta bene a voi ben venga
Anche per me meglio dell altra. Anche se la seconda metà è stata più divertente. Chi è latitante per la seconda è solo nostalgico di super Lillo 😂😂😂 giustamente è irripetibile 😁😝
Ho preferito la prima stagione, anche per il fatto che c'erano più comici che conoscevo. Sono più o meno del tuo parere sui concorrenti, ma l'uno è tutto per Diana, non mi è piaciuta per nulla. Anche il finale, più che ridere, mi ha spiazzato. Maccio e la Raffaele sono due mondi opposti, non avrei pensato un uscita così di Virginia, mi aspettavo una sua "performance" e un crollo di Maccio. Guzzanti era in voga quando ero giovine e non potevo capire all'epoca le sue parodie, e anche a LOL l'ho apprezzato poco. A LOL 3, se si farà, a dirla tutta potrebbe ancora di più stringersi la cerchia dei comici che apprezzo, lì mi potrei trovare spaesato e magari deluso. Voto finale di questa stagione: 6/10, tutto sommato.
In generale ho di gran lunga preferito la seconda stagione alla prima, purtroppo il programma è uscito quasi in parallelo allo scoppio della guerra quindi, giustamente, il programma non sta emergendo come un anno fa, dall'altro lato mi ha fatto piacere seguire questa seconda stagione anche solo come mera distrazione dall'angoscia di queste ultime settimane. Per quanto riguarda i presentatori, fedez assolutamente riapprovato, mi sembra proprio la persona giusta per condurre questo programma, bocciatissimo Matano, la sua risata obiettivamente era a tratti parecchio fastidiosa. Virginia Raffaele, una delle mie comiche italiane preferite in assolutamente, per certi versi anche sottovalutata, ho recuperato nel corso degli anni parecchie sue...performance... e niente, una bravura unica, poliedrica come poche e sicuramente perno della stagione. Guzzanti, ammetto di non conoscere bene il comico, quindi quegli scatch riproposti in trasmissione mi hanno permesso di conoscere meglio il comico, l'esperienza e la bravura si sente e sicuramente anche lui ha dato il suo enorme contributo, Mago Forest...in generale non mi ha mai fatto ridere, la sua è una comicità molto da boomer per certi versi e parecchio stantia, però in LOL non so perché ma funzionava, i Pozzoli bravini, mi hanno fatto ridere in qualche momento, sopratutto Alice nello scatch della finta premiazione, ma per il resto erano al quanto dimenticabili. Angioni, bravo anche lui ma dimenticabile, non ci sono stati dei momenti in cui è emerso o dove ha rubato la scena. Maria de biase, la sua preparazione si sentiva, anche la sua esperienza, naturalmente simpatica e, nel complesso, mi ha regalato dei momenti di sana ilarità. Maccio, bravissimo, eccezionale, meraviglioso, spumeggiante, tra i migliori della stagione senza ombra di dubbio. Diana del bufalo, allora, io la considero in generale una ragazza molto simpatica e di compagnia, però non è una comica, è spontanea ma non adatta al contesto di lol e infine Tess, io da anni seguo la sua serie melodrammachic, che l'ha lanciata sui social, ma non è stata minimamente adatta al contesto di LOL, non mi ha fatto quasi mai ridere, era un pesce fuor d'acqua, mi ha fatto di più ridere nel suo reel di Instagram quando commentava con parecchia autoironia la sua partecipazione. In definitiva, stagione memorabile, cast abbastanza eterogeneo, migliore Virginia Raffaele, peggiore Tess Masazza. Consigliata assolutamente Ps Neanche io sono d'accordo sulle votazioni che ha dato Raiden, ma ovviamente è un suo parere e il risultato di quella che è stata la sua personale percezione del programma. In più penso che l'ilarità sia parecchio personale, puoi essere sofisticato quanto vuoi ma ridere per i latrati di Pio e Amedeo.
La seconda è stata rovinata da Matano con le sue sguaiate risate fasulle...., Nella prima non andava messo insieme a dei veri comici. È un mio parere, ma sempre più credo che frank sia un raccomandato.... Per il resto sono d'accordo. 👍
Non capisco con quale criterio uno possa dare dei giudizi senza avere alcuna competenza in materia. Anch’io posso avere la mia opinione ma non essendone competente non cerco di sbandierarla ai quattro venti come se fossi un professore a dare voti o pagelle
a me lol, sia l'uno che il 2, sinceramente non ha fatto proprio ridere- salvo alcuni pezzi ma pochi- e mi chiedo dove sia sta gran comicità, se per comicità intendiamo il son Lillo- ripetuto alla nausea e il..hai cagato..allora ci capisco poco io...- in questa salvo alcuni pezzi (tipo la marina abrahomovic o la scena del wrestiling..non ho ancora trovato una scena divertente)...per ora sono tipo alla quarta puntata di lol 2, lo finirò di vedere (raramente abbandono una serie o qualcosa prima della fine) ma per ora- facendo una personale analisi dei comici presenti dico che: Allice Mangione - Gianmarco Pozzoli Tess Masazza Maria di Biase- Massimo Angioni li metto tutti nella stessa categoria, ovvero: Ma chi cazzo sono? non li conoscevo prima del programma e onestamente- arrivato alla quarta puntata- ancora adesso mi chiedo chi siano e se sono comici.. La di BIase continuava a ripetere: sei una brutta persona e basta..le altre/i altamente insignificanti. Unico che ha fatto un numero carino è stato Angioni con la finta scena di wrester con Maccio Mago Forrest- ripete le stesse battute da anni e salvo la foto nuda e la gag del cane...per il resto come comico a me non fa ridere e senza la spalla della Gialappas dimostra la sua poca capacità Virginia Raffaele- mi ha strappato qualche sorriso con la sua performance, per il resto nulla Guzzanti Corrado: Premesso che rientra in una categoria che odio- chi fa i comunisti con i soldi- onestamente non mi ha fatto ridere se non il numero della finta annunciatrice- che dopo 2 minuti però diventa noioso - Maccio - tutti lo definisco un genio della comicità, a me - scena di wrester a parte- non è che ha fatto venire tanto da ridere. O non lo capisco io o è molto soppravalutato Diana Del Bufalo: La lascio in fondo perché è, per ora, quella che mi ha deluso di più: sono un gran estimatore di Diana che ritengo tra quelle artiste italiane che sa fare un pò di tutto (tipo una huzinker una comello ecc, presentatrice comica è attrice di tv teatro cinema ecc..) però per ora a parte una battuta bruttissima sugli orsi non ha sfoggiato nulla del suo talento e della sua imprevedibilità- Peccato perché è veramente brava quando vuole detto ciò e avendo visto anche la prima edizione resto della mia idea: ovvero che se un programma tv fosse fatto sulla tv tradizionale e non su una piattaforma avrebbe un casino di critiche: non fa ridere- se non in alcuni punti- i comici si sovvrappongono troppo e non fa ridere ma solo casino ultima nota: Ma Matano esattamente quali bravure nascoste ha per averlo ovunque? lo ritengo un pirla che ride a ogni battuta e basta--anche se uno scoreggia lui ride...
Secondo me bisogna distinguere fra qualità e viralità. Qieaeta seicnda edizione è stata molto migliore ma anche molto meno virale. Nella prima molte cose (saranno azzi miei, so Lillo) venivano ripetute e divennero tormentoni, mentre questa seconda ha vissuto di gag migliori ma più costruite e quindi meno ripetibili.
sarò strano io ma a me non ha fatto ridere ne la prima ne la seconda. E non è questione di risate di sottofondo, le gag le trovo alquanto scontate e poco ridicole. L'unico che è riuscito a strapparmi delle risate è stato Maccio, ma raramente.
A mio parere questa edizione di lol mancavano proprio i comici..gli unici che hanno potuto raccontare qualcosa Guzzanti anche se un po' obsoleto di questi tempi..forest Virginia maccio
guzzandi è un mostro ma avrà accettato per la montagna di cash che gli avranno dato... a me ha fatto ridere piu di lol 1. in quanto a guzzanti... a te sa di gia visto, un sacco di ragazzi non sanno nemmeno chi sia
Virginia Raffaele, Maccio Capatonda e Corrado Guzzanti per me sono stati in assoluto i migliori. E il 5 a Virginia Raffaele e Corrado Guzzanti non ha troppo senso secondo me. Per il resto condivido la riflessione su tutti gli altri.
Edizione che sulla carta doveva essere stupenda, tutti i comici, chi più e chi meno, che c'erano quest'anno mi piacevano, però forse il montaggio, forse la poca spontaneità sapendo a cosa andassero in contro, fatto sta che non mi hanno fatto impazzire, carine le prime 4 puntate, di qualità inferiore le altre, queste le mie opinioni, per quanto riguarda i tuoi voti li trovo comunque troppo bassi, per fortuna non fai l'insegnante 😜
Ora comprendo la tua risposta al mio commento.. se ti fanno ridere delle "battute" noiose va bene ma non venirmi a dire che ho 12 anni solo perché l'umorismo che è stato adottato nella seconda stagione di lol fa pena e non fa per niente ridere
@@jsmaelsartor595 Per te noiose, per me divertenti. Per te pena, per te. Trovo questi 4 imbarazzanti con un umorismo nullo, piatto, a te piacciono? Buon per te. Io preferisco gli altri che non ho citato.
Partendo dal presupposto che io non conoscevo nessuno se non Maccio Virginia Raffaele è stata una delle migliori non sono per nulla d'accordo con il 5... Però sono gusti personali e anche a me questa seconda stagione ha fatto un po' cagare, anche perché ci sono troppi tagli, non ti fanno godere la battuta porcamadonna guardare lol ormai ti fa diventare scemo come guardare tiktok non c'è un momento di pace, con tutti quei tagli non danno nemmeno il tempo di far realizzare cosa sta succedendo.
A me è piaciuta più della prima edizione, e ho preferito vedere un Guzzanti che entra come un tutt'uno con i suoi personaggi, piuttosto che una Guzzanti silenziosa e seria che viene eliminata perché non è attiva, perché Corrado così è se entra solo come se stesso, tale e quale alla sorella
condivido , ma sono anche partiti più carichi nella seconda grazie alla prima e al cast più importante(Corrado Guzzanti , Maccio e Virginia ma anche gli altri di mai dire.).
A parere mio , la prima edizione , essendo stata la novità , ha avuto un impatto maggiore a livello di riscontro sul pubblico , questo non toglie che questa edizione sia stata da meno . Il mio preferito è assolutamente il mago Forrest
No, 5 a Guzzanti proprio no. Se Maccio ripropone addirittura i trailer va bene, se Guzzanti ripropone i suoi storici personaggi no? Tra l'altro mi sembra che sugli altri concorrenti abbiano fatto decisamente effetto, a memoria ricordo 3 ammonizioni provocate da lui.
Maccio oltre ad aver riproposto i suoi trailer solo nella parte quasi finale della gara, ha anche improvvisato tantissimo mettendosi in gioco. Guzzanti no.
@@GianlucaVerri la seduta spiritica mi pare fosse improvvisata ed è stata più che apprezzata dal grande pubblico
Guzzanti ha anche piazzato due tre battute micidiali! Per esempio quella sulla patata. Alto livello.
Ho preferito questa stagione soprattutto grazie al quartetto meraviglia: Guzzanti, Raffaele, Capatonda e Forest.
Comunque anche Guzzanti faceva spesso battute improvvisate (tipo quella alla "sirena" Masazza).
In sintesi concordo poco col tuo punto di vista ma è giusto così, in questo programma c'è poco di oggettivo. Direi che solo l'opinione su Masazza e Diana Del Bufalo sono oggettivamente deludenti xD
Fra l altro Guzzanti ha causato cinque o sei cartellini. Un serial killer
@@mauriziorizzi9267 come fai a non ridere con Guzzanti! Mbutiiii
@@rainnaxil lo adoro. Per quanto riguarda la stagione in se io l ho trovata divertente ma ho avvertito la poca interazione fra i comici. Mi piace quando improvvisano sketch insieme . Ecco perché ho trovato bellissimi il Wrestling , la seduta spiritica e pure la sirena , che era di per se una stupidata ma gli altri si sono buttati dentro.
Ci sta che ognuno abbia il proprio giudizio però dire che, anche in un contesto così demente, guzzanti e raffaeli siano mediocri è davvero un giudizio a dir poco senza senso, per me sono stati tra i migliori assieme a forrest... Per il resto dei voti sei stato pure buono, del bufalo o l'influencer davvero inutili.
Non sono assolutamente d'accordo per Guzzanti: come Vulvia forse non è stato così brillante (preferisco quando si lascia a commenti un po' mormorati, o quando sbaglia a dire le cose perché non conosce l'argomento) e anche Robertetti è stato un po' stantio, però i numeri di magia sono stati una cosa nuova e a me personalmente hanno fatto molto ridere in quel preciso momento (va detto poi che Robertetti ha bisogno di tanti minuti per ingranare, deve farti entrare nel suo mood). Ma con Venditti ha aggiornato il testo della canzone alla luce dei recenti eventi in quel di Roma, ha fatto da mattatore con la seduta spiritica e anche il polentone che crede di essere napoletano è stato divertente (e nuovo direi). Poi a me è piaciuto molto anche quando ha improvvisato il critico d'arte e il cinegiornale fascista, oltre a qualche uscita a bruciapelo.
Secondo me è stato il migliore, insieme a Maccio. Poco sotto la Raffaele e Forest (il mago è un mio guilty pleasure, anche a me fa ridere solo a guardarlo)
Per me molto meglio della prima stagione dove avrò riso si e no due tre volte, probabilmente in particolare grazie a Maccio che amo alla follia.
Maccio, il comico più meritevole di tutti.
Per me invece è stata molto più bella la prima
Non scherziamo proprio, la prima nettamente superiore
Hai detto bene: per te
Adoro la tua oggettività.
Ovviamente un programma come Lol è molto opinabile e soggettivo, quindi le valutazioni sono del tutto variabili su molti concorrenti, altri assolutamente no.
Ripeto, mi piace tantissimo come analizzi.
Complimenti
Nn sono molto d'accordo su voto che hai dato a Guzzanti. L'obbiettivo principale di LOL è quello di riuscire a far ridere gli altri ed in questo Corrado è stato il migliore, visto che ogni volta che faceva uno dei suoi personaggi qualcuno rideva, poi è vero che si estraniava uno po dal gruppo, però un 5 mi sembra eccessivo. Credo che tanti giovani che hanno visto LOL nn conoscessero Guzzanti quindi per loro tutti i personaggi che ha interpretato erano novità, poi è da tanto che nn compare in pubblico, quindi rivedere certi personaggi mi ha fatto tornare un pò indietro nel tempo 😄
In realtà no, anzi, è stata molto più divertente della prima con dei veri fuoriclasse come Guzzanti, Raffaele, Forest e Maccio. Poi il fatto di portare cavalli di battaglia a Lol è anche parte del format, devi far ridere gli altri concorrenti e specie Guzzanti l'ha fatto aggiornando suoi personaggi che già funzionavano
È tutto soggettivo, io ho riso più con la prima, anche se mi erano realmente piaciuti solo Lillo ed Elio. Nella seconda Guzzanti e Forest molto simpatici come concorrenti, Lillo si è riconfermato
@@filippomonaco2303 I "per me" non sono di questo mondo.
@@GianlucaVerri mi sa di sì a questo punto, sarò io a venire da marte 😂
@@filippomonaco2303 io apprezzo molto. Sappilo :)
@@GianlucaVerri com'è giusto che sia. Io apprezzo molto che tu mi abbia risposto 😁, anche perché sono iscritto da anni a playerinside, buon lavoro a te e Midna!
Il mago forest ha dimostrato di essere di un altra categoria, di gran lunga il piú versatile e con la battuta sempre pronta
Da vero presentatore quale è più che da comico
@@valeckseimu3132 io direi che è perfettamente equilibrato
Mi trovo in disaccordo, la prima edizione era quasi amatoriale, con i comici che hanno dovuto prendere le misure e in diretta, uscendosene o con battute da taverna o esibizioni mosce (salvando elio).
In questa edizione si vedeva che avevano "studiato": i pezzi sul palco erano (auto)celebrativi e c'erano più gag improvvisate.
Forse un po' fastidioso lillo, che non dava spazio alle dinamiche interne
Infatti il programma deve essere amatoriale con battute improvvisate, è lì che si vede la vera bravura di un comico. Se ti vuoi vedere tutti gli spettacolini preparati vai a teatro
A mio parere Guzzanti, Raffaele, Capatonda e Forest hanno portato avanti questa seconda edizione, hanno completamente oscurato gli altri!
LOL 2 - Chi si sforza ridere è fuori sarebbe il titolo più appropriato.
Mi sembra più un’analisi critica del tipo di comicità di questi personaggi in relazione alla sfera comica generale, non di loro rapportati a LOL. Nel senso, se sono ubriaco al bar mi fanno ridere battute diverse rispetto di quando vado a teatro a guardare uno spettacolo di stand up Comedy. Nel tuo video ho visto un critico di stand up che analizzava le battute sentite al bar per intenderci.
la penso come te Raiden. Lol è un programma dove i partecipanti devono essere dei "caciaroni", quelli che c hanno la battura pronta, che fanno pure un pò i cretini. In un contesto simile personaggi come Guzzanti (vedi anche Caterina lo scorso anno) secondo me c'azzeccano poco. Hanno un tipo di comicità meno immediato, più strutturato per altri tipi di programmi. Mi è piaciuto tanto Angioni che non conoscevo ed ho anche rivalutato Capatonda e Forest che ho sempre sottovalutato.
La prima edizione è stata magica,questa ha saputo tenere testa. Tutti bravi tranne il marito della rossa e Masazza
a me è piaciuta più questa edizione di quella scorsa
Io ho preferito molto di più questa seconda edizione..ma del resto è normale visto che sono un fan di Guzzanti, mago Forrest .. Maccio e Virginia!😊
Idem, ma sarò ripetitivo le risate di Matano penose...
Il mondo è bello perché vario, quindi ci sta che i tuoi gusti in fatto di ironia siano diversi dai miei... Non sono d'accordo su Guzzanti e Virginia Raffaele. Secondo me gran parte del programma è andato avanti grazie a loro (la scena della seduta spiritica è stata a mio gusto fantastica).
Mi trovi particolarmente d'accordo però sulle altre insufficienze che hai dato 😅
Ormai rido da solo ogni volta che qualcuno dice "Gaetano" 🤣
Concordo su tutto tranne per il mago forrest. Sarà che non mi ha mai fatto impazzire però l'ho trovato pesante nei confronti di Angioni, quasi al limite del bullismo da come l'ho "vissuta" io. Diciamo che mi ha portato a sentirmi quasi in imbarazzo alle volte con certe uscite.
eh, lui 'sta cosa dell'essere un po' pesante con alcuni soggetti ce l'ha. Mi ricordo anche dell'episodio con Cicciogamer89 a Mai Dire Talk. È un modo di scherzare vecchio e un po' da boomer che non mi piace. Però per il resto è anche simpatico.
La prima stagione non mi ha fatto ridere una singola volta, mai e la trovavo imbarazzante per la bassezza delle battute.
La seconda è stata una svolta incredibile, era impossibile non ridere.
A parte il giudizio su Guzzanti, Virginia e Forrest, sono d'accordo su tutto il resto
Io invece non capisco come abbia fatto a far ridere la prima stagione ?! Sono entrambi super cringe ! A me ricorda Colorado , quello che tutti negli ultimi anni lo criticavano giustamente
Ho riso solo con Maccio Capatonda e nel duello finale..
Complimenti vivissima per la telecamera in 2k è incredibilmente assurda....
ciao Raiden. Concordo quasi su tutto. Le eccezioni potrebbero essere Raffaele - Capatonda, ai quali - personalmente - invertirei i voti; Angioni poi, che proprio perchè visto in ottica Lol è uno di quelli che ci mette in assoluto più impegno, forse meriterebbe un voticino un minimo più alto. Infine Lillo che, preso fuori contesto non fa che riproporre le stesse identiche cose a mo di martello sui cosiddeti, per me è stato una delusione immensa.
A me lillo ha divertito, ha riproposto con piccoli cambiamenti le gag dello scorso anno, perché quello era il suo ruolo.
meglio la seconda edizione, Guzzanti è stato fantastico.
Questa edizione vince a mani basse sulla prima
Non ho visto nemmeno la prima stagione, ma a causa di certi personaggi a me invisi (Frank Matano: ma è un comico? Veramente? The Jackall: sì, simpatici, ma li vedi dappertutto e dopo un po' stufano, Fedez: non mi esprimo nemmeno).
Ho pensato diverse volte di dargli uno sguardo così, tanto per dargli una possibilità, ma no, non ce la faccio...
Metano non fa impazzire nemmeno me, e sorvolo anche io su fedez, ma entrambe le stagioni meritano. Lillo, Elio, Forest e Guzzanti risultano molto simpatici, o almeno a me
fedez non c'entra è solo il presentatore diciamo... bo prova ma non è che faccia cosi ridere è una cosa simpatica
Immagino so gusti, a me Guzzanti e Raffaele so stati tra quelli che mi so piaciuti di più... Lillo e Pintus erano molto peggio l'anno scorso, troppe battute terra terra che Forest quest'anno ha fatto con molto più stile.
Paragonare Lillo e Pintus non ha senso. Io ho preferito la prima stagione e mi piacquero Lillo ed Elio soprattutto. Questa stagione mi sono piaciuti Lillo, Guzzanti e Forest, il resto meh.
@@filippomonaco2303 volevo dire che entrambi facevano battute molto semplici, come quelle di Forest in questa edizione. Però capisco il tuo punto, hanno effettivamente due tipi di comicità diversa.
Come si fa a dare 5 a Guzzanti? Lui, la Raffaele, forest e maccio hanno trainati l’intera seconda stagione e di certo guzzanti non è stato una comparsa ma anzi.
È vero che molti comici sono impostati con i vari personaggi e quindi non proprio troppo contestualizzati con una trasmissione come lol, però per me onestamente , a parte un paio, non sono per niente giusti. Probabilmente tutti i conici hanno anche avuto delle indicazioni su argomenti da evitare. Nessuna battuta su situazione pandemica e politica ad esempio cosa che Guzzanti avrebbe usato come arma. Tutto sommato tolta masazza e del bufalo, gli altri hanno fatto il loro. Spero che non proseguano con troppe stagioni perché poi si andrebbe sul ripetitivo
Faceva cagare anche il primo, gag ridicole
FINALMENTE SEI TORNATO ANCHE QUI GIANLU ❤️💪
D'accordo solo sul fatto che Guzzanti abbia fatto ON-OFF con i suoi sketch, pur rimodernati, senza unirsi troppo al gruppo (la seduta spiritica è l'eccezione), ma per il resto è quello che mi ha fatto ridere di più. Per il resto sono abbastanza in disaccordo, la Raffaele è stata eccezionale per esempio.
Ma poi, sono l'unico che è stato deluso da Maccio? La quasi totalità delle sue battute sono state versetti demenziali e giochi di parole senza senso (l'aldilato...). Mi ha fatto ridere molto con "Cento di questi Johnny", anche perché ha mostrato le sue capacità di doppiatore, e a maggior ragione ha fatto sfigurare la comicità demenziale di prima.
A me è piaciuta tanto questa seconda edizione, mi sono ritrovato a ridere in continuazione.
Il programma in se l'ho trovato a livello di idea non male ma debole sotto tanti aspetti, tralasciando i partecipanti che possono piacere o meno e tutta quella serie di "parametri" che hai già espressamente elencato quali comfort zone, spettatori, format, battute stupide o performance già note o sminuite dal contesto.
Se la prima stagione quantomeno "colpisce" per via della novità e per un pubblico variegato, la seconda sa di forzatura per via di una formula non innovativa, concerne comunque ai limiti che il programma stesso si impone, per il modo in cui è viene strutturato. A penalizzare il tutto però è proprio la selezione dei partecipanti, da quelli meno a fuoco come Tess Masazza appunto a professionisti come Guzzanti che in questo caso specifico risultano poco adatti al programma.
Premesso che ovviamente i gusti sono gusti, trovo i voti troppo severi. In un certo momento credevo che arrivassi ad esaltare l'unica persona di cui non hai parlato e cioè Lillo. Intanto ho trovato questa edizione più movimentata e divertente. Nella prima c'erano molti momenti di stanca e molti stimoli esterni per evitare che tutti si addormentassero, qui no, al contrario, reggevano talmente tanto la botta che, addirittura, quando Angioni stava per partire con la sua performance si è sovrapposto a Lillo. Trovo sopratutto il giudizio su Guzzanti troppo severo. Si, non ha fatto altro che recuperare dal suo repertorio ma, è anche stata la causa di molte delle risate scaturite. La sua "pericolosità" era, appunto, come l'ascolto di una canzone conosciuta a memoria, bella proprio perché è ciò che ti aspetti. Maccio un campione assoluto, credo che, quei pochi che non lo conoscevano, ora non fanno altro che parlare di lui, creatore, inconsapevole o meno, di almeno 3 o 4 meme. Direi che per la Raffaele valga lo stesso ragionamento fatto per Guzzanti ma con una marcia in più. Forest, come da tradizione, è stato il più grande rompi palle della trasmissione, fin da quando è entrato si è fatto sentire e vedere. Per il resto del cast concordo quasi in toto con le tue opinioni. Momento più divertente però, malgrado io non ami alla follia quel comico, l'urlatore di Mambo di Lillo. Ho scritto troppo..... perdonami :D
Guzzanti a me fa ridere anche se sta zitto. LoL purtroppo è un programma che parte sconfitto dal suo concetto iniziale. Far ridere senza poter neanche sorridere e facendo solo improvvisazioni buffe, senza struttura. La comicità ha dietro uno studio enorme, come si fa a far ridere così? Boh.
Infatti è un programma che non ha senso!
Prima edizione storica, morivo dalle risate. Qui se non fosse stato per il mago mi sarei annoiato da morire
Maccio Capatonda ha iniziato sul web e poi è passato in tv con Mai dire tv .
Tess Masazza unisce un bell aspetto da pornostar professionista ad una recitazione da pornostar dilettante
A me è piaciuta molto di più questa della prima
Ma tu bevi l'acqua dei termosifoni?
Io aspetto da un po' il tuo parere sulla guerra in Ucraina anche su Twitch magari
Vincitore morale il Mago Forest!!!
È già stato detto, no? E all'ora lo dico miglior AD di sempre😂
Quella di LOL è comicità POP che fa ridere le menti semplici o non fa ridere più nessuno come mi auguro. LOL rappresenta i resti di Zelig e Colorado con gli special Guest a ogni stagione, ma rimane come un prodotto mediocre.
Come sempre, le edizioni successive alle prime lasciano sempre un po’ a desiderare. Detto questo…
Non sono d’accordo su Guzzanti: vero, ha proposto cose già viste però da quanto è che non lo vedevamo in TV a fare quello che sa fare meglio? Per me LOL 2 va visto anche solo per rivedere lui. Lui non ha la battutina stupida, quella che serve a LOL e quella in cui il Mago Forest è un campione assoluto, lui ha una comicità più “alta” e più sottile: la battuta sulla patata che va aggiunta dopo la cottura a me è piaciuto molto, per esempio, però ne ha fatte pochissime. Io mi sento di ringraziare LOL per avercelo fatto rivedere dopo tanti (troppi!) anni di assenza.
Virginia Raffaele 5? Ok, non sono d’accordo nemmeno su questo però va bene.
Maccio: non è fatto per una comicità come quella di LOL, dove bisogna improvvisare, lui ha bisogno di avere tutto e tutti sotto controllo, infatti ci ha messo un po’ a “carburare”. Lo sketch dei trailer mi ha cappottato dalle risate… Ma io sono di parte: lo amo!
Angioni: mi ha fatto un po’ pena per quanto è stato bullizzato, poverino! Devo ammettere che non se l’è cavata male, per me. Bello lo sketch sul combattimento di wrestling con Maccio.
Agli altri avrei dato voti un po’ più alti, per me sei stato troppo severo, però ci sta: ognuno ha le sue idee e le sue preferenze, ci mancherebbe.
Su Tess Masazza… Anche io mi sono chiesto perché sia stata invitata. Voto 1? Per me è proprio un NP, non pervenuta.
In definitiva sì, concordo con la tua chiusa: non è stata un’edizione eccezionale e sicuramente è uscito nel periodo più sbagliato. Anche se, però, per me è proprio in un periodo come questo che abbiamo più bisogno di ridere e svuotare la mente.
Angioini bullizzato non esageriamo, è stato al gioco con Forest, ma il bullismo è un'altra cosa
@@filippomonaco2303 Ma sì, era una battuta! Forse avrei dovuto mettere le virgolette per farlo capire meglio. Ovvio che il bullismo è un'altra cosa.
@@who83 okok
@@who83 l'ho presa seriamente perché leggevo di gente che seriamente diceva che fosse stato bullizzato
@@filippomonaco2303 magari il bullismo fosse quello, vorrebbe dire che il bullismo non esiste.
Il vestitino di Diana del bufalo 10
I piedi scalzi di Virginia 10
ah beh siamo a questo insomma.
Maccio Capatonda nasce dal web non dalla televisione
Più video raiden pls !! Ci piace
Max Angioni il futuro della comicità
Rivoglio la Maionchi 😂😂😂
Raidenone eri forte anche su questi temi, tornaci ogni tanto, maledetto.
Finalmente uno che capisce cosa è, o come in questo caso, cosa non è la comicità.
Per me LOL2 >>>>>>>LOL1 . Vedere Maccio Capatonda e Corrado Guzzanti 🔝🔝🔝 Le sole battute improvvisate alla fine mi annoiano. Per esempio HAI CAGATO carina all’inizio, ma poi basta. Rieducational Channel e i trailer di Maccio rimangono per sempre.
Non sono d'accordo con te. La Raffaele, maccio e forest sono stati per me fortissimi.
Sarò uno senza umorismo, forse, ma non mi ha fatto ridere nemmeno il primo ( da ricordare il famoso SO LILLO da far sputare i polmoni a detta di molti) e in verità mi ha fatto davvero imbarazzare.
Io ho trovato molto triste che tanti avessero conosciuto un fuoriclasse come Lillo da questa battuta in questo programma!
Ti è piaciuto Maccio? Allora adorerai "The Generi!"
No, davvero, guardate sta cazzo di serie eretici!
So che nn è il video adatto ma mi sn imbattuta in un, diciamo, tuo video ma in un altro canale, mi sn persa qualcosa?
Lo youtuber in questione si chiama captain freebooter, infatti ho seguito il video dando x scontato che fosse il tuo ma nn accorgendomi che avesse un nick diverso.
Magari ho fatto un errore a dirvelo, nel caso fatemelo sapere e mi scuso in anticipo
mmm... no, credo sia un canale che ricarica spezzoni di live nostre. Sapevo della sua esistenza ma non lo seguo da un po'. Però finché non fa nulla di male mi sta anche bene, negli anni tanti hanno ricaricato cose nostre. Se opportunamente modificate e editate per dar loro un senso divulgativo ai nostri spezzoni di live mi sta bene :)
@@GianlucaVerri mah, vi sta bene che facciano soldi sulla vostra pelle? Chi vi conosce viene qui e nn credo che un canale così sconosciuto attiri altra gente se uno nn vi cerca.. a me è capitato sulla home di RUclips……comunque se sta bene a voi ben venga
Anche per me meglio dell altra.
Anche se la seconda metà è stata più divertente.
Chi è latitante per la seconda è solo nostalgico di super Lillo 😂😂😂 giustamente è irripetibile 😁😝
Stavo notando che Devin Townsend utilizza lo stesso tuo microfono. O mi sbaglio?
Ho preferito la prima stagione, anche per il fatto che c'erano più comici che conoscevo. Sono più o meno del tuo parere sui concorrenti, ma l'uno è tutto per Diana, non mi è piaciuta per nulla.
Anche il finale, più che ridere, mi ha spiazzato. Maccio e la Raffaele sono due mondi opposti, non avrei pensato un uscita così di Virginia, mi aspettavo una sua "performance" e un crollo di Maccio.
Guzzanti era in voga quando ero giovine e non potevo capire all'epoca le sue parodie, e anche a LOL l'ho apprezzato poco.
A LOL 3, se si farà, a dirla tutta potrebbe ancora di più stringersi la cerchia dei comici che apprezzo, lì mi potrei trovare spaesato e magari deluso.
Voto finale di questa stagione: 6/10, tutto sommato.
Non ha mai fatto ridere 😂
Secondo me l'unico che si salva è Guzzanti, forse anche Angioni, il resto è stato Trash
purtroppo questa volta, totalmente in disaccordo con te
Che spoiler sto video… E io che stavo alla quarta puntata
In generale ho di gran lunga preferito la seconda stagione alla prima, purtroppo il programma è uscito quasi in parallelo allo scoppio della guerra quindi, giustamente, il programma non sta emergendo come un anno fa, dall'altro lato mi ha fatto piacere seguire questa seconda stagione anche solo come mera distrazione dall'angoscia di queste ultime settimane. Per quanto riguarda i presentatori, fedez assolutamente riapprovato, mi sembra proprio la persona giusta per condurre questo programma, bocciatissimo Matano, la sua risata obiettivamente era a tratti parecchio fastidiosa. Virginia Raffaele, una delle mie comiche italiane preferite in assolutamente, per certi versi anche sottovalutata, ho recuperato nel corso degli anni parecchie sue...performance... e niente, una bravura unica, poliedrica come poche e sicuramente perno della stagione. Guzzanti, ammetto di non conoscere bene il comico, quindi quegli scatch riproposti in trasmissione mi hanno permesso di conoscere meglio il comico, l'esperienza e la bravura si sente e sicuramente anche lui ha dato il suo enorme contributo, Mago Forest...in generale non mi ha mai fatto ridere, la sua è una comicità molto da boomer per certi versi e parecchio stantia, però in LOL non so perché ma funzionava, i Pozzoli bravini, mi hanno fatto ridere in qualche momento, sopratutto Alice nello scatch della finta premiazione, ma per il resto erano al quanto dimenticabili. Angioni, bravo anche lui ma dimenticabile, non ci sono stati dei momenti in cui è emerso o dove ha rubato la scena. Maria de biase, la sua preparazione si sentiva, anche la sua esperienza, naturalmente simpatica e, nel complesso, mi ha regalato dei momenti di sana ilarità. Maccio, bravissimo, eccezionale, meraviglioso, spumeggiante, tra i migliori della stagione senza ombra di dubbio. Diana del bufalo, allora, io la considero in generale una ragazza molto simpatica e di compagnia, però non è una comica, è spontanea ma non adatta al contesto di lol e infine Tess, io da anni seguo la sua serie melodrammachic, che l'ha lanciata sui social, ma non è stata minimamente adatta al contesto di LOL, non mi ha fatto quasi mai ridere, era un pesce fuor d'acqua, mi ha fatto di più ridere nel suo reel di Instagram quando commentava con parecchia autoironia la sua partecipazione. In definitiva, stagione memorabile, cast abbastanza eterogeneo, migliore Virginia Raffaele, peggiore Tess Masazza. Consigliata assolutamente
Ps
Neanche io sono d'accordo sulle votazioni che ha dato Raiden, ma ovviamente è un suo parere e il risultato di quella che è stata la sua personale percezione del programma. In più penso che l'ilarità sia parecchio personale, puoi essere sofisticato quanto vuoi ma ridere per i latrati di Pio e Amedeo.
La seconda è stata rovinata da Matano con le sue sguaiate risate fasulle...., Nella prima non andava messo insieme a dei veri comici. È un mio parere, ma sempre più credo che frank sia un raccomandato....
Per il resto sono d'accordo.
👍
Guzzanti 5
Virginia 5
Maccio 7
Mago forest 6 e mezzo
Max 6
Diana del buffalo 3
Maria 5
Alice 4
Giammarco 3
Tess 1
Forrest,Maccio e Guzzanti...aggiungo altro?
Maccio così e così, gli altri due top. Ho però preferito la prima stagione con Lillo ed Elio.
Guarda l'edizione tedesca e rivaluterai molto quella italiana 😂
Per i miei gusti entrambe le edizioni non erano belle, l’unico che salvo è Elio. Chi si presenterebbe vestito da gioconda?
le mie pagelle :
maccio : 9
virginia raffaele : 8.50
corrado : 9.50
maria di biase : 8
pozzoli : 7
forest : 10
diana del bufalo : 5
tess masazza : 6
max angioni : 8
alice mangione : 7.50
Concordo se non per la Raffaele, non ricordo nulla che mi abbia fatto ridere se non alla premiazione quando ha imitato non ricordo chi
@@filippomonaco2303 intendi lunetta savino ?
@@andrep1410 esatto
@@filippomonaco2303 a me è piaciuta molto!
9.5 per corrado è un pó troppo alto secondo me
Non capisco con quale criterio uno possa dare dei giudizi senza avere alcuna competenza in materia. Anch’io posso avere la mia opinione ma non essendone competente non cerco di sbandierarla ai quattro venti come se fossi un professore a dare voti o pagelle
Che senso ha questo commento? Sono voti da "consumatore", come puoi fare anche tu, è un "gioco". La devi prendere seriamente per forza?
a me lol, sia l'uno che il 2, sinceramente non ha fatto proprio ridere- salvo alcuni pezzi ma pochi- e mi chiedo dove sia sta gran comicità, se per comicità intendiamo il son Lillo- ripetuto alla nausea e il..hai cagato..allora ci capisco poco io...- in questa salvo alcuni pezzi (tipo la marina abrahomovic o la scena del wrestiling..non ho ancora trovato una scena divertente)...per ora sono tipo alla quarta puntata di lol 2, lo finirò di vedere (raramente abbandono una serie o qualcosa prima della fine) ma per ora- facendo una personale analisi dei comici presenti dico che:
Allice Mangione - Gianmarco Pozzoli Tess Masazza Maria di Biase- Massimo Angioni li metto tutti nella stessa categoria, ovvero: Ma chi cazzo sono? non li conoscevo prima del programma e onestamente- arrivato alla quarta puntata- ancora adesso mi chiedo chi siano e se sono comici.. La di BIase continuava a ripetere: sei una brutta persona e basta..le altre/i altamente insignificanti. Unico che ha fatto un numero carino è stato Angioni con la finta scena di wrester con Maccio
Mago Forrest- ripete le stesse battute da anni e salvo la foto nuda e la gag del cane...per il resto come comico a me non fa ridere e senza la spalla della Gialappas dimostra la sua poca capacità
Virginia Raffaele- mi ha strappato qualche sorriso con la sua performance, per il resto nulla
Guzzanti Corrado: Premesso che rientra in una categoria che odio- chi fa i comunisti con i soldi- onestamente non mi ha fatto ridere se non il numero della finta annunciatrice- che dopo 2 minuti però diventa noioso -
Maccio - tutti lo definisco un genio della comicità, a me - scena di wrester a parte- non è che ha fatto venire tanto da ridere. O non lo capisco io o è molto soppravalutato
Diana Del Bufalo: La lascio in fondo perché è, per ora, quella che mi ha deluso di più: sono un gran estimatore di Diana che ritengo tra quelle artiste italiane che sa fare un pò di tutto (tipo una huzinker una comello ecc, presentatrice comica è attrice di tv teatro cinema ecc..) però per ora a parte una battuta bruttissima sugli orsi non ha sfoggiato nulla del suo talento e della sua imprevedibilità- Peccato perché è veramente brava quando vuole
detto ciò e avendo visto anche la prima edizione resto della mia idea: ovvero che se un programma tv fosse fatto sulla tv tradizionale e non su una piattaforma avrebbe un casino di critiche: non fa ridere- se non in alcuni punti- i comici si sovvrappongono troppo e non fa ridere ma solo casino
ultima nota: Ma Matano esattamente quali bravure nascoste ha per averlo ovunque? lo ritengo un pirla che ride a ogni battuta e basta--anche se uno scoreggia lui ride...
Secondo me bisogna distinguere fra qualità e viralità.
Qieaeta seicnda edizione è stata molto migliore ma anche molto meno virale.
Nella prima molte cose (saranno azzi miei, so Lillo) venivano ripetute e divennero tormentoni, mentre questa seconda ha vissuto di gag migliori ma più costruite e quindi meno ripetibili.
Migliore è un giudizio soggettivo.
sarò strano io ma a me non ha fatto ridere ne la prima ne la seconda.
E non è questione di risate di sottofondo, le gag le trovo alquanto scontate e poco ridicole. L'unico che è riuscito a strapparmi delle risate è stato Maccio, ma raramente.
Se fossi un concorrente vincerei a mani basse, non mi fa ridere nessuno. Cioè una trasmissione che ha basato il suo successo su "hai cagato"?
Ryden, hai messo i voti proprio a cazzo ahahahaha
La prima fu migliore per me. Questa edizione nonostante bravissimi comici è un po' pallosa
A mio parere questa edizione di lol mancavano proprio i comici..gli unici che hanno potuto raccontare qualcosa Guzzanti anche se un po' obsoleto di questi tempi..forest Virginia maccio
Non è un programma per fare ridere è un gioco dove non si deve ridere...
Non faceva ridere neanche la prima stagione. 😒
guzzandi è un mostro ma avrà accettato per la montagna di cash che gli avranno dato... a me ha fatto ridere piu di lol 1.
in quanto a guzzanti... a te sa di gia visto, un sacco di ragazzi non sanno nemmeno chi sia
Virginia Raffaele, Maccio Capatonda e Corrado Guzzanti per me sono stati in assoluto i migliori. E il 5 a Virginia Raffaele e Corrado Guzzanti non ha troppo senso secondo me. Per il resto condivido la riflessione su tutti gli altri.
Io non posso esprimere un parere personale perché non l’ho guardato, auguro una buona giornata a te e a Midna 🤗
Cmq Diana del bufalo fece parte nel gruppo dei cantanti in amici di maria de filippi
Molto d’accodo con quanto dici. È grave, dottore?
Uno spoiler alert sarebbe necessario 😂
Lol 2: prova a ridere
Forse sarò vecchio io ma sinceramente questa comicità moderna sempre attenta al politicamente corretto a me fa abbastanza cagare
Edizione che sulla carta doveva essere stupenda, tutti i comici, chi più e chi meno, che c'erano quest'anno mi piacevano, però forse il montaggio, forse la poca spontaneità sapendo a cosa andassero in contro, fatto sta che non mi hanno fatto impazzire, carine le prime 4 puntate, di qualità inferiore le altre, queste le mie opinioni, per quanto riguarda i tuoi voti li trovo comunque troppo bassi, per fortuna non fai l'insegnante 😜
😁😁
Mah no direi molto meglio questa.
Senza Pozzoli, Mangione, Del Bufalo e Masazza sarebbe andata anche meglio.
Ora comprendo la tua risposta al mio commento.. se ti fanno ridere delle "battute" noiose va bene ma non venirmi a dire che ho 12 anni solo perché l'umorismo che è stato adottato nella seconda stagione di lol fa pena e non fa per niente ridere
@@jsmaelsartor595 Per te noiose, per me divertenti.
Per te pena, per te.
Trovo questi 4 imbarazzanti con un umorismo nullo, piatto, a te piacciono? Buon per te. Io preferisco gli altri che non ho citato.
A me, sia la prima stagione che il primo episodio della seconda (non sono riuscito ad andare oltre), sono sembrate soltanto cringe...
É mancata la Maionchi
Concordo
Partendo dal presupposto che io non conoscevo nessuno se non Maccio Virginia Raffaele è stata una delle migliori non sono per nulla d'accordo con il 5... Però sono gusti personali e anche a me questa seconda stagione ha fatto un po' cagare, anche perché ci sono troppi tagli, non ti fanno godere la battuta porcamadonna guardare lol ormai ti fa diventare scemo come guardare tiktok non c'è un momento di pace, con tutti quei tagli non danno nemmeno il tempo di far realizzare cosa sta succedendo.