La storia di Lido Vieri, portiere di Torino, Inter e Pistoiese, intervista del 1978 a Pistoia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 окт 2013
  • Venne ingaggiato a 15 anni dalle giovanili del Torino, fu uno dei ragazzi sui quali la dirigenza granata puntò per ricostruire la squadra ancora prostrata dalla tragedia di Superga.
    A 18 anni, nel 1957, fu inviato in prestito al Vigevano, tornando in maglia granata l'anno successivo ed esordendo in serie A il 21 settembre 1958 in Torino-Alessandria 6-1. Rimase a difesa della porta granata fino al 1969. Collezionò 357 presenze (275 in campionato, 46 in Coppa Italia e 36 in Europa) risultando fino ad oggi il 5° assoluto nella storia del Torino. Con i granata vinse la Coppa Italia nel 1968 e nella stagione 1962-1963 vinse il prestigioso premio "Combi" quale miglior portiere della serie A.
    Nell'estate del 1969 fu ceduto all'Inter, squadra con la quale vinse lo scudetto nella stagione 1970-1971 e, nella stessa stagione, stabilì il suo primato d'imbattibilità con 685 minuti senza subire reti. Con i nerazzurri colleziona 199 presenze (140 in campionato, 36 in Coppa Italia e 23 in Europa).
    Dopo la definitiva esplosione di Bordon come titolare, lasciò l'Inter nel 1976 per andare a giocare nella Pistoiese in serie C. Contribuì alla promozione della squadra in serie B (1976-1977) ed alla salvezza nella stagione successiva, dopodiché, alla fine della stagione 1979-1980, a 41 anni, si ritirò dall'attività agonistica per intraprendere la carriera da allenatore.
    Nazionale[modifica | modifica sorgente]
    In Nazionale esordì il 27 marzo 1963 nella partita di Istanbul Turchia-Italia 0-1, insieme a Giacinto Facchetti[2], giocando in totale 4 partite fino al 1970 e figurando come terzo portiere sia tra i convocati per il vittorioso Campionato europeo di calcio 1968 che per il campionato del mondo 1970 in Messico.
  • СпортСпорт

Комментарии • 12

  • @elisabettacarletti7717
    @elisabettacarletti7717 8 лет назад +7

    Grande Lido, uno dei migliori portieri avuti dall'Inter, artefice dello scudetto del 1970/71. Vorrei fare i complimenti anche al giornalista Adriano De Zan, un'intervista con domande ficcanti e pertinenti, ma in punta di piedi da vero gentiluomo. Adesso è sempre più difficile trovare questi giornalisti e anche questi uomini veri come Lido Vieri.

  • @crtyv95
    @crtyv95 5 лет назад +3

    questa intervista la vidi nella Domenica Sportiva di 41 anni fa!

  • @massimogiammaria5945
    @massimogiammaria5945 6 лет назад +3

    immenso lido vieri 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @camillomarzano6839
    @camillomarzano6839 2 года назад

    Che professionista esemplare,uomo e calciatore di altri tempi un esempio per tanti ,quanta serieta' e quanta nostalgia.

  • @stefanopaleari4949
    @stefanopaleari4949 2 года назад +2

    Mitico lido Vieri.

  • @MsMaria9000
    @MsMaria9000 Год назад

    Stile, coraggio, spettacolarità erano le peculiarità di questo splendido portiere...

  • @paolosignorini6128
    @paolosignorini6128 5 лет назад +1

    grande professionista

  • @The45rpm
    @The45rpm 2 года назад

    Lido Vieri,atleta e uomo alieno da compromessi, che vestì l'arancione con la stessa passione con cui ha indossato il granata e il nerazzurro.

  • @guidomaggi8217
    @guidomaggi8217 Год назад

    Ottimo portiere con ZOFF , ALBERTOSi , CUDICINI i migliori 4 portieri della loro generazione

    • @giovannirinaldi1530
      @giovannirinaldi1530 11 месяцев назад

      Anche CASTELLINI

    • @guidomaggi8217
      @guidomaggi8217 11 месяцев назад

      @@giovannirinaldi1530 verissimo , ma Castellini era più giovane di Vieri , ALBERTOSi , CUDICINI e Zoff