Dr. Edoardo Ligabue - Soffri di OCCHIO SECCO? ECCO cosa fare!
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Il Dott. Edoardo Ligabue Oculista Oftalmologo di Milano, iscritto all'albo dei Medici di Milano al n. 24259 ci spiega nel dettaglio che cosa si intende per occhio secchio e quali sono i rimedi necessari per risolvere questo fastidioso problema!
Precisiamo che il contenuto del presente video può essere un valido supporto, ma che non potrà mai sostituire una visita medica svolta direttamente dal proprio medico di fiducia o altro medico specialista eletto.
Sconsigliamo vivamente la malapratica dell'auto-diagnosi.
Iscriviti al nostro canale qui, basta un clic goo.gl/KryCWc
Contatta il Dott. Edoardo Ligabue qui goo.gl/xNnOkG
Metti mi piace alla pagina / simedicatv
Oppure seguici su LinkedIn, G+ e Twitter
Tutti i diritti riservati
Complimenti dottore, non ho mai sentito una spiegazione così chiara. Io ho un film lacrimale troppo lipidico. A volte ho lacrimazione che non smette e prurito veramente incessante. E qualunque lente a contatto mi crea molto fastidio, nonostante l'utilizzo frequentissimo di lacrime artificiali.
Buongiorno e grazie per aver visto i nostri video. Abbiamo girato la sua risposta al Dott. Ligabue che ci ha risposto così: "Purtroppo la lacrima lipidica rende difficile l'uso di lenti. Si può provare con lenti al silicone idrogel utilizzando dei colliri specifici (come ad esempio il systane complete o comunque simili a questo)." Grazie per averci scritto.
Bravissimo dottore, grazie, la verrei a trovare se fossimo vicini, grazie ancora e complimenti per la sua professionalità!
Grazie per aver commentato i nostri video. SimedicaTv
Ottimo intervento. Spiegato molto meglio di quanto non riesca solitamente a fare io! Forse per semplificare la cosa non s'é parlato della componente mucinica... comunque complimenti per l'esposizione! Un'unica nota: gli integratori lacrimali o lacrime artificiali li hanno anche gli ottici, non solo le farmacie (ne ho 7 tipi con diverse concentrazioni, monodose, multidose ecc.). É una necessitá in funzone dell'applicazione di lenti a contatto (che in pratica galleggiano nella lacrima).
Comunque volevo solo fare i complimenti al Dr. Edoardo Ligabue per l'esposizione e poi mi son lasciato prendere la mano nella scrittura.
Abbiamo girato il suo commento al Dott. Ligabue che la ringrazia per le belle parole. Conferma quanto Lei dice e che nel video ha semplificato la struttura del film lacrimale per evitare di inserire troppe nozioni e e rischiare di confondere i pazienti. Un po' quello che è lo spirito dei video del nostro canale. Cioè dare delle informazioni di qualità che servono come supporto, ma poi nell'effettivo è la visita medica con il proprio specialista quello che va assolutamente fatto. Grazie per aver commentato il nostro video. Simedica.tv
Bravo👍
Grazie per aver guardato i nostri video e per il suo commento. Simedica.tv
E' ventanni che soffro di occhio secco soprattutto di notte e' molto fastidioso, sento la sabbia negli occhi soprattutto il dx, da un anno ho anche la cataratta quindi cosa fare prima dell'ntervento, per n9n peggiorare la situazione?
L’occhio secco lieve è giusto curarlo con il trattamento lipiflow piuttosto che con colliri ? In ospedale mi hanno dato colliri,ma qui sembrerebbe che si potrebbe fare a meno. Devo cambiare dottore ?
Dottore ma per una secchezza medio grave con luce pulsata o lipo-flow ha chance di successo per eliminare i sintomi ?
Salve ci ha detto il Dott. Ligabue che queste terapie sono un ottimo aiuto sicuramente, ma non possono guarire in modo definitivo la secchezza. Circa il 70% dei pazienti trattatti con luce pulsata ottengo benefici dal trattamento. Se vuole prenotare una visita col Dottore la mail è info@eligabue.it Grazie. Simedica.tv
La sindrome dell'occhio secco non può essere scaturito dall'uso errato delle lenti a contatto che si è fatto in passato?
Il Dottore ci ha cosi risposto: L'uso errato delle lenti a contatto può generare infiammazione che alla lunga altera le ghiandole produttrici del film lacrimale. Quindi si ci può essere anche questa tra le motivazioni per l'occhio secco. Grazie.
@@SimedicaTvItalia grazie della risposta. Vorrei sapere se il tutto può risultare reversibile attraverso specifiche cure, oppure se l'alterazione del film lacrimale in questo caso è irreversibile.
@@giusivinci8097 Ci dice il dottore che purtroppo non si riesce a tornare indietro, bisogna però curare l'occhio secco evitando nuova infiammazione per non creare un circolo vizioso progressivamente peggiorativo. Se avesse bisogno di una visita può scrivere al dottore alla mail info@eligabue.it
Non mi interessa come e fatto ĺ occhio mi dica cosa fare!!!
nel video ne parla, poi in questa seconda parte specifica nel dettaglio la terapia a luce pulsata per l'occhio secco. Grazie.
Purtroppo ho sindrome " occhio seco " blefarite cronica ma ho trovato unico sollievo grazie le gocce con hypromelosa ..
Il Dott. Ligabue ci dice che la blefarite cronica trova sollievo con la terapia a luce pulsata. Se la terapia con promellosa è sufficiente significa che non si trova in uno stato infiammatorio, quindi la luce pulsata può migliorare la secrezione delle ghiandole di Meibonio. Se avesse bisogno di una visita con il dott. Ligabue può chiedere informazioni alla mail info@eligabue.it. Grazie. SimedicaTV
:( che casinoooo
Ho la sindrome dell 'occhio secco .Ho sentito parlare di terapia a luce pulsata .Volevo sapere se è una terapia valida .
Buonasera letizia le rimando un link con un video che abbiamo registrato per il dott. ligabue che parla proprio di terapia con la luce pulsata. Speriamo possa essere d'aiuto per rispondere alla sua domanda.
Ecco il link ---> ruclips.net/video/VJRoa49z7lQ/видео.html
Buona Serata
Lo staff di simedica.tv
Dotto a.me.mi.bruciano sempre e ce lo.sempre Rossi sto.mettendo il colliittorio voi.che.mi.raccomandate