Scusi ma come mai nell' assegno circolare non si vede il titolare che richiede alla banca di emettere assegno. Ma devo come titolare compilare un modulo di richiesta emissione?
Buongiorno, complimenti per la spiegazione. Ho una domanda : sono il beneficiario di un assegno circolare e vorrei sapere se il versamento dei soldi sul mio conto corrente é istantaneo una volta che mi presento in banca con l'assegno? Grazie
Il versamento è immediato, ma la disponibilità dipende dalle condizioni bancarie, che possono variare da banca a banca. In pratica li potrai avere disponibili dopo uno o due giorni circa.
Buongiorno vorrei comprare una casa ma soldi c'è l'ho nascosti a casa non c'è le ho un conto corrente Posso portare questi soldi in posta per avere l assegno circolare senza problemi .grazie anticipatamente
Salve io sono segnalato al Crif per un vecchio insoluto, so che qualsiasi cattivo pagatore non può emettere assegni..ma se io vado in banca per l'emissione di un circolare la banca può opporsi in quanto io sono segnalato nonostante ho i soldi sul cc? Da come ho letto la normativa, il cattivo pagatore può solo incassare un circolare.. grazie per chi vorrà rispondere.
Ciao. Penso che non ci dovrebbero essere problemi per farsi fare un assegno circolare dalla banca. D’altronde la banca ti rilascia l’AC solo dietro pagamento, quindi non si dovrebbe opporre.
@@fabiomattaliano grazie della risposta, avevo letto che è proprio il titolo di assegno che il protestato non può avere in emissione, mentre in accredito no problem.
Ciao, domanda, se io uso un assegno circolare per la caparra di una casa, ma non mi viene passato il mutuo, ho diritto alla restituzione dell'assegno, ma come faccio a riscuoterlo se sopra non compare il mio nome (persona che ha richiesto questo assegno circolare)?
A differenza dell'assegno bancario, i tempi per incassare un assegno circolare sono molto più lunghi. Solitamente una scadenza viene indicata anche sull'assegno.
Ciao. Una volta scritto no. Prima gli assegni erano trasferibili e quindi potevano essere girati (cioè firmati dietro e trasferiti ad un’altra persona) oggi che sono tutti “non trasferibili“ non è possibile farlo.
Salve volevo.sapere un informazione oggi in gennaio 2021 quant'è il massimale che può dare una banca x un assegno bancario... Il mio e di un sinistro stradale di mille euro
Ciao! (le dó del tu per far intendere meglio la domanda ) per quanto riguarda l'assegno circolare tu fai l'esempio pagando l'associazione. Una volta fatto ciò cosa succede? La banca ti dà l'assegno circolare in forma cartacea e tu devi girarlo a qualcuno dell'associazione che lo andrà a ritirare?
Ciao! Si, La banca mi dà l’assegno cartaceo e io lo do alla persona che ho fatto indicare dalla banca come beneficiario e lui potrà andarselo a scambiare o a versare in banca.
Mi chiedo perchè, versando un assegno circolare postale a mio nome, e versato nella mia banca Unicredit, avrò disponibilità effettiva solo dopo 5gg, che diventano obbligatoriamente 7 con il sabato e la domenica, ( i 5gg sono calcolati, perchè comunque la metti il fine settimana c'è sempre). Mi rendo conto che questo gioco spietato ed incomprensibile serve ad una sola cosa.
Complimenti per il video. Ho un dubbio. Se sono il beneficiario di un assegno circolare non trasferibile significa che chi ha eseguito l'assegno a mio favore non può più disporre della cifra sul conto corrente? Fisicamente i soldi vengono spostati in un sito apposito? O se ritardo l'incasso rischio di non trovare più l'intera somma dell'assegno?
Il tuo messaggio mi è spuntato solo ora. Quando viene richiesto un assegno circolare, la banca accantona (mette da parte) la somma dell’assegno fino a quando non verrà richiesta. Non si rischia in nessun modo di non trovare più la somma. Non ci sono problemi se si ritarda l’incasso, … certo l’importante è non andarci dopo un anno. Comunque i soldi non si perdono, può diventare più complesso recuperarli. Ciao
complimenti sei stato molto chiaro....ma l'unica cosa che non hai detto è che l'assegno bancario è scoperto. se mi puoi spiegare cosa si intende con scoperto mi faresti un favore....grazie
L'assegno bancario si dice a vuoto o scoperto quando non ci sono fondi disponibili sul conto corrente del traente(quindi debitore) . Perciò il beneficiario per avere quanto gli spetta, può esercitare l'azione esecutiva di regresso contro il traente o i giranti. L'azione di regresso prevede il precetto(ovvero pagamento da effettuare entro una scadenza che non può essere inferiore ai 10 giorni) , il pignoramento dei bene e la vendita all'asta dei beni pignorati
Maria El scoperto significa che in banca non ci sono i soldi indicato sull’assegno. Quindi che ha ricevuto l’assegno non riceverà l’importo. Dovrà quindi procedere legalmente contro chi ha emesso l’assegno per cercare di recuperare l’importo.
grazie mille m'ha salvato per la verifica di domani
questo è spiegare bene e chiaramente un argomento di economia
Grazie del tuo feedback 😊👍
Mi stai salvando dalla bocciatura,grazie infinite🙏🏼🙏🏼
Alla fine promosso o bocciato ?
@@lolli0383 bocciata,però alla fine ho capito,quindi da questo posso ripartire 🥲
@@lolli0383 esatto sono curioso anch'io
Chiarissimo! Fortunati i tuoi alunni
Grazie Rosalia 😊
grazie, ma dove c'è scritto GIRATA dietro va firmato? o va firmato in altri punti?
Buen giorno. Molte grazie!
Scusi ma come mai nell' assegno circolare non si vede il titolare che richiede alla banca di emettere assegno. Ma devo come titolare compilare un modulo di richiesta emissione?
Grazie.
Buongiorno, complimenti per la spiegazione.
Ho una domanda : sono il beneficiario di un assegno circolare e vorrei sapere se il versamento dei soldi sul mio conto corrente é istantaneo una volta che mi presento in banca con l'assegno? Grazie
Il versamento è immediato, ma la disponibilità dipende dalle condizioni bancarie, che possono variare da banca a banca. In pratica li potrai avere disponibili dopo uno o due giorni circa.
Chiarissimo, complimenti
Mi fa piacere esserti stato d’aiuto.
La chiarezza è l’obiettivo che cerco di raggiungere in ogni mio video 😉👍
Buongiorno vorrei comprare una casa ma soldi c'è l'ho nascosti a casa non c'è le ho un conto corrente
Posso portare questi soldi in posta per avere l assegno circolare senza problemi .grazie anticipatamente
Salve io sono segnalato al Crif per un vecchio insoluto, so che qualsiasi cattivo pagatore non può emettere assegni..ma se io vado in banca per l'emissione di un circolare la banca può opporsi in quanto io sono segnalato nonostante ho i soldi sul cc? Da come ho letto la normativa, il cattivo pagatore può solo incassare un circolare.. grazie per chi vorrà rispondere.
Ciao.
Penso che non ci dovrebbero essere problemi per farsi fare un assegno circolare dalla banca.
D’altronde la banca ti rilascia l’AC solo dietro pagamento, quindi non si dovrebbe opporre.
@@fabiomattaliano grazie della risposta, avevo letto che è proprio il titolo di assegno che il protestato non può avere in emissione, mentre in accredito no problem.
Ciao, domanda, se io uso un assegno circolare per la caparra di una casa, ma non mi viene passato il mutuo, ho diritto alla restituzione dell'assegno, ma come faccio a riscuoterlo se sopra non compare il mio nome (persona che ha richiesto questo assegno circolare)?
Gracias
De nada 😊👍
Quale è il tempo massimo per incassare un assegno circolare? Per quanto tempo è valido ? Grazie.
A differenza dell'assegno bancario, i tempi per incassare un assegno circolare sono molto più lunghi. Solitamente una scadenza viene indicata anche sull'assegno.
@@fabiomattaliano Grazie per la risposta , ma dovrei pensare che un assegno circolare può restare a " dormire " anche per qualche anno...
@@MM-sl3ij eventualmente scrivimi su Messanger così mi spieghi meglio la problematica 👍
@@fabiomattaliano Si grazie, farò cosi
@@fabiomattaliano ok , scritto su telegram, grazie
Buongiorno,
Visto che l'assegno circolare è più sicuro, perché c'è l'assegno bancario? La gente ovviamente userà l'assegno circo
Una domanda, si può cambiare il beneficiario dell'assegno?
Ciao. Una volta scritto no.
Prima gli assegni erano trasferibili e quindi potevano essere girati (cioè firmati dietro e trasferiti ad un’altra persona) oggi che sono tutti “non trasferibili“ non è possibile farlo.
Salve volevo.sapere un informazione oggi in gennaio 2021 quant'è il massimale che può dare una banca x un assegno bancario... Il mio e di un sinistro stradale di mille euro
Ciao! (le dó del tu per far intendere meglio la domanda ) per quanto riguarda l'assegno circolare tu fai l'esempio pagando l'associazione. Una volta fatto ciò cosa succede? La banca ti dà l'assegno circolare in forma cartacea e tu devi girarlo a qualcuno dell'associazione che lo andrà a ritirare?
Ciao!
Si, La banca mi dà l’assegno cartaceo e io lo do alla persona che ho fatto indicare dalla banca come beneficiario e lui potrà andarselo a scambiare o a versare in banca.
Quindi il circolare è sicuro al 1000%?
SI
Scusa complimenti x il video information ma un assegno bancario se cambiato in posta quanti giorni ci vogliono x accredito sulla carta...
Mi chiedo perchè, versando un assegno circolare postale a mio nome, e versato nella mia banca Unicredit, avrò disponibilità effettiva solo dopo 5gg, che diventano obbligatoriamente 7 con il sabato e la domenica, ( i 5gg sono calcolati, perchè comunque la metti il fine settimana c'è sempre). Mi rendo conto che questo gioco spietato ed incomprensibile serve ad una sola cosa.
si può andare incontro a truffe anche con un assegno bancario ?
Complimenti per il video. Ho un dubbio. Se sono il beneficiario di un assegno circolare non trasferibile significa che chi ha eseguito l'assegno a mio favore non può più disporre della cifra sul conto corrente? Fisicamente i soldi vengono spostati in un sito apposito? O se ritardo l'incasso rischio di non trovare più l'intera somma dell'assegno?
Il tuo messaggio mi è spuntato solo ora.
Quando viene richiesto un assegno circolare, la banca accantona (mette da parte) la somma dell’assegno fino a quando non verrà richiesta.
Non si rischia in nessun modo di non trovare più la somma.
Non ci sono problemi se si ritarda l’incasso, … certo l’importante è non andarci dopo un anno.
Comunque i soldi non si perdono, può diventare più complesso recuperarli.
Ciao
@@fabiomattaliano grazie mille!
complimenti sei stato molto chiaro....ma l'unica cosa che non hai detto è che l'assegno bancario è scoperto.
se mi puoi spiegare cosa si intende con scoperto mi faresti un favore....grazie
L'assegno bancario si dice a vuoto o scoperto quando non ci sono fondi disponibili sul conto corrente del traente(quindi debitore) . Perciò il beneficiario per avere quanto gli spetta, può esercitare l'azione esecutiva di regresso contro il traente o i giranti. L'azione di regresso prevede il precetto(ovvero pagamento da effettuare entro una scadenza che non può essere inferiore ai 10 giorni) , il pignoramento dei bene e la vendita all'asta dei beni pignorati
Maria El scoperto significa che in banca non ci sono i soldi indicato sull’assegno.
Quindi che ha ricevuto l’assegno non riceverà l’importo. Dovrà quindi procedere legalmente contro chi ha emesso l’assegno per cercare di recuperare l’importo.
Al grazie di avere risposto e dato il tuo contributo. Mi ha fatto piacere 😊👍
grazie ma ho da prendere le basette :)
Non è sicuro neanche il circolare informati prima di dire certe cose...
Per essere tranquilli serve un bonifico istantaneo.
Video da eliminare.
A te cosa è successo in particolare per affermare quello che dici?
Se ti va di condividerlo può essere utile per tutti 😊