Chitarra Acustica: Cambio corde e regolazione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 109

  • @francoaltobelli1172
    @francoaltobelli1172 27 дней назад

    Sei davvero bravo! Complimenti per la chiarezza e completezza!

  • @ago9614
    @ago9614 2 года назад +2

    grazie ho imparato una montagna di cose con il tuo video

  • @ASTRIG100
    @ASTRIG100 Год назад +4

    Un liutaio bravo e sopratutto onesto. Sono contento di averlo conosciuto personalmente nel giorno in cui è venuto a Rende.

  • @Emmanuele_Valente
    @Emmanuele_Valente 2 месяца назад

    Laboratorio da urlo, perfettamente ordinato, se passo dalle tue parti, Ti vengo a trovare! ❤ Complimenti x il tutorial

  • @aldogallace3439
    @aldogallace3439 2 года назад +2

    Un video di una chiarezza formidabile. Mi stavo quasi appassionando.

  • @marcellogarofalo3820
    @marcellogarofalo3820 5 месяцев назад

    Spiegazione molto chiara e senza fronzoli..complmenti

  • @TheMrJackvocal
    @TheMrJackvocal 2 месяца назад

    Bravissimo e chiaro nelle spiegazioni etc...

  • @nerucciu1
    @nerucciu1 2 года назад +1

    Bravissimo, chiaro ed esauriente. Aspettiamo ul prossimo video .

  • @giovanniprivitera9320
    @giovanniprivitera9320 Год назад

    Grazie per il tempo e la spiegazione.importantissima e istruttiva

  • @Toipno
    @Toipno 2 года назад

    Complimenti molto esaustivo ,preciso, semplice, chiaro. Grazie

  • @vincenzoacri9721
    @vincenzoacri9721 2 года назад +2

    Bellissimo video, grazie. Nonostante suoni da molto tempo ed abbia cambiato centinaia di corde, ho imparato due o tre cosette che non sapevo. Complimenti! Spero che tu faccia altri contenuti così!

  • @StefanoBagnatica
    @StefanoBagnatica 2 года назад +1

    Grazie, video molto utile e spiegato in modo semplice! A breve proverò a fare il mio primo cambio corde e ne approfitterò per la pulizia della tastiera come spiegato.

  • @Tonyt346
    @Tonyt346 Месяц назад

    Complimenti e grazie mille!

  • @bash9385
    @bash9385 Год назад

    Finalmente un video chiaro! Sono riuscito a cambiare le corde grazie a te

  • @joyspring5643
    @joyspring5643 Год назад

    che bel canale, ottime spiegazioni...iscritto!

  • @gabriele-amodeo
    @gabriele-amodeo 2 года назад +1

    Bellissimo video, non vedo l'ora di vedere il video di approfondimento ^^

  • @claudiomarranghino9224
    @claudiomarranghino9224 2 года назад +2

    Complimenti x il video e le chitarre, che spettacolo , a essere sincero mi fa gola😉👍😱😱😱

  • @francogigliotti6736
    @francogigliotti6736 7 месяцев назад +1

    ho capito finanche io!. Complimenti

  • @lucagianquitto
    @lucagianquitto 2 года назад +1

    Bravo! Grazie, spero di vedere altri video simili, continua cosi!

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      Ciao, grazie! Ci sto lavorando.

    • @lucagianquitto
      @lucagianquitto 2 года назад +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 anche io ho un canale RUclips, all'inizio é dura, poi se si lavora bene e con costanza le soddisfazioni arrivano, in bocca al lupo!

  • @alfredocovitto5949
    @alfredocovitto5949 Год назад

    Grazie ottimo tutorial da vero professionista👏👏👏.scusami una bel ravvicinato quando avvolgevi le corde.Grazie👋👍

  • @luksasita
    @luksasita Год назад +1

    Chitarre stupende😍

  • @cataldodettoaldo8902
    @cataldodettoaldo8902 5 месяцев назад

    Bravissimo. .... subito iscritto

  • @patriziopironio2186
    @patriziopironio2186 Год назад

    Grazie Fantastico!!!!

  • @mauroserena3800
    @mauroserena3800 7 месяцев назад

    Complimenti , professionale chiaro diretto senza fronzoli nelle spiegazioni . La chitarra acustica che si vede nel video è molto bella sia per forma che colore. Che Brand e caratteristiche ? Grazie , Mauro.

  • @Mancio68
    @Mancio68 2 года назад +1

    Bel video Eugenio, davvero ben fatto, bravo! mi sono iscritto al tuo canale ed ho attivato la campanella nera!!!

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      Ciao Massimo, grazie per l'iscrizione e per i complimenti. Nei prossimi giorni usciranno dei video anche sulla chitarra classica. A presto.

  • @pasqualecaiazza4207
    @pasqualecaiazza4207 2 года назад +2

    Bellissimo video vale stesso discorso per una chitarra elettrica

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      Grazie. Per le elettriche vale lo stesso discorso su alcuni aspetti come la pulizia della tastiera, la regolazione del truss e il montaggio delle corde sulle meccaniche. Per il resto ci sono molte più regolazioni sull'elettrica, basti pensare al ponte.

  • @nunzioaprilefotovideochepa4388
    @nunzioaprilefotovideochepa4388 2 года назад +1

    Molto bello come video, mi servirebbe un Liutaio così

  • @paoloallievi6779
    @paoloallievi6779 3 месяца назад

    Posso usare il panno bagnato anche sulla tastiera non verniciata?

  • @stefanoba19
    @stefanoba19 Год назад

    Uno dei migliori video visti, però ho un dubbio: in diversi video specificano di farla passare sotto, in altri, come il tuo , sopra. Quale è la differenza fra farla passare sotto o sopra?

  • @mariges72
    @mariges72 5 месяцев назад

    ciao grande video ho imparato qualcosa grazie

  • @danilodigiacomo
    @danilodigiacomo Год назад

    Ciao , se passo un panno umido su di una chitarra satinata ,posso stare comunque tranquillo? Mentre riguardo le corde ,credo sia meglio evitare casomai arrugginiscono vero?

  • @lavtermini8325
    @lavtermini8325 3 месяца назад

    Ciao. Ho una maton con il picup magnetico. Le corde le devo cambiare. Nel mio caso è possibile che togliendole tutte insieme vado a perdere il settaggio per l action e soprattutto per la corretta amplificazione di ogni singola corda? Grazie per la possibile risposta

  • @giuseppeloprete8512
    @giuseppeloprete8512 Год назад

    ciao , Ligato se mi dici dove si trova la chitarreria Ligato liutaio, visto che anche io mi trovo in calabria ti porterei la mia chitarra Gibson Les Paul per fare un settaggio e cambio corde.

  • @Moreno280161
    @Moreno280161 Год назад

    Ciao, non so se mi potrai aiutare, ho preso usata una Epiphone ej-160e quella con il pickup, ho tolto le corde da acustica e ho messo le corde da elettrica le famose Pyramid Flatwound quelle lisce che montavano i Beatles sulle loro gibson j-160e, sto cercando appunto il sound dei primi anni dei Beatles. Veniamo al problema, tutte le corde sono a posto fuori che il sol che frigge su tutta la tastiera dal primo fino all ultimo tasto, come mai solo il sol? come se il manico dovesse essere regolato ma le altre corde vanno bene cosa devo fare? P.S. ho notato che il sol è un po differente come rivestimento rispetto al MI, LA, RE, il SI e il MI cantino sono normali. Grazie per eventuale risposta

  • @antoniotrincucci5015
    @antoniotrincucci5015 Год назад

    Ciao appena registrato grazie alla tua passione che metti nel cuore di tutti. Ho una acustica Tanderwood, a dire la verità la suono poco perché mi fanno male le dita visto la durezza nel svolgere accordi e svisate. Che cosa mi consiglieresti di fare oltre tutto quello che hai mostrato nel video? Grazie mille è stato molto bello.

  • @giovannipapaccio6230
    @giovannipapaccio6230 2 года назад +2

    Complimenti per il video, davvero interessante, ho una domanda a cui spero possa dare risposta: per togliere una macchia biancastra dal top in ebano striato della mia chitarra acustica Washburn Deep Forest Ebony D, che dovrei usare? La microfibra inumidita non funziona! Il top ha un effetto matte, di sicuro non è lucidato e non so che vernice ci sia su, ma tende a macchiarsi alla grande (e anche a graffiarsi). Mentre come dovrei trattare la tastiera che è in legno ingegnerizzato? Grazie

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад +1

      Ciao Giovanni, purtroppo la vernice penso sia un'acrilica un po delicata. Per eliminare l'alone e i graffi sulle vernici satinate non si può intervenire con polish e abrasivi tradizionali, ma servono prodotti specifici che comunque non fanno miracoli.
      La tastiera può essere pulita con un panno in microfibra senza aggiunta di olio. Questo perché la tastiera è compasta da colla, polvere di legno e in alcuni casi anche con aggiunta di pvc, quindi non ha bisogno di essere nutrita.

    • @giovannipapaccio6230
      @giovannipapaccio6230 2 года назад

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 grazie mille, speriamo bene! Se dovesse caderci su del ghs fast fret (che uso solo perché trovo più piacevole le corde al tocco), ci sarebbero problemi per la tastiera fatta con questa pappa ingegnerizzata? E per la pulizia del top potrei usare il classico music nomad per superfici matte senza problemi? Grazie ancora!

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад +1

      @@giovannipapaccio6230 Nessun problema per il fast fret. Va bene il music Nomad.

    • @giovannipapaccio6230
      @giovannipapaccio6230 2 года назад +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 ok lo provo, grazie mille ancora!

  • @spinning_in_the_world32
    @spinning_in_the_world32 2 года назад +2

    Bel video, ho solo una cosa da chiederti dopo quanto tempo bisogna passare l’olio limone sulla tastiera, ogni volta che cambio le corde o tipo una volta all’anno?

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      Ciao e grazie. Non c'è un tempo stabilito perché i fattori possono essere tanti. Io consiglio di passare l'olio quando la tastiera è secca. Comunque generalmente una volta ogni 3 mesi può andare bene.

  • @mariomansuelli8967
    @mariomansuelli8967 2 года назад +1

    Grazie, ottimo video, congratulazioni! Domandina: chi ha chitarre non lucidate può usare lo stesso il panno umido?

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      Ciao e grazie. Se non lucidata vuoldire vernice satinata, assolutamente si. Si va sempre a pulire la vernice e non il legno sotto la vernice.

  • @christianfiori6665
    @christianfiori6665 2 года назад +1

    Ottimo video veramente fatto bene, chiedo solo un’informazione mediamente al 12º tasto su una chitarra acustica può andar bene l’action a due. 80 ho appena sotto i 3 mm

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      Ciao e Grazie!
      Un azione di quasi 3 mm al XII tasto è un po eccessiva. Poi dipende anche se ci si trovi bene.

    • @christianfiori6665
      @christianfiori6665 2 года назад +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 Grazie per la risp e peril suo tempo, be allora dovrò limare un po’ l osso del ponte, per portarla almeno a 2,75 che forse è un buon compromesso… a 2, 5 ho paura che frigga un pochino, peccato mi trovi in Sardegna, le avrei portato volentieri le mie chitarre.. una martin d15 m, una taylor 416

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      @@christianfiori6665 grazie e di nulla!

  • @mamarino8244
    @mamarino8244 2 года назад +1

    Che chitarra è quella a cui hai cambiato le corde ? Bel video chiaro , semplice e preciso , complimenti

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад +1

      Ciao Ma Marino, grazie! La chitarra che si vede nel video è una parlor di mia fabbricazione. Tavola in abete, fasce in ebano Makassar, fondo in pero, manico in noce, tastiera in ebano indiano bicolore, ponte in ebano e incatenatura in carbonio. L'attacco al manico è al XIV tasto.

    • @moleot2557
      @moleot2557 2 года назад +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 Bella tipo triplo !!!

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      @@moleot2557 Grazie, triplo 0 VS

  • @christianfiori6665
    @christianfiori6665 Год назад +1

    Ciao, volevo chiederti se gli slot del capotasto se sono leggermente larghi può andar bene lo stesso? La profondità va bene ma sembrerebbero leggermente larghi ma la chitarra suona benissimo. Grazie

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  Год назад

      Ciao, se suona bene vanno bene. In genere gli slot devono essere leggermente più larghi. Questo perché la corda deve scorrere senza avere costrizioni.

  • @albertogardin7924
    @albertogardin7924 2 года назад +1

    Buongiorno le corde di che marca sono?
    Sarei interessato a cambiarle, ho una chitarra acustica e monta delle Martin medium volevo cambiare con altre medium di una marca anche migliore eventualmente

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      Buongiorno, in questo momento non ricordo la marca delle corde che ho montato. Comunque può provare diverse soluzioni. Elixir 0.11, Martin fexicore 0.11 che utilizzo spesso e danno un bella risposta ed un buon feeling al tatto, D'Addario bronze o fosfor bronze 0.11. La differenza tra le ultime due è la brillantezza, le bronze ne hanno di più.

  • @gerardotortora1138
    @gerardotortora1138 Год назад

    Molto interessante il video spiegato in maniera semplice, avrei una domanda:devo montare sulla mia chitarra acustica per eseguire un pezzo tutte corde molto sottili, la più grande è 018, immagino che questo stressera il manico molto meno, Lei pensa che sia il caso di portarla da un liutaio o è un'operazione fattibile?

  • @romanosarra903
    @romanosarra903 2 года назад +1

    Ciao, grazie per questo video molto semplice, diretto e chiaro. L'unica cosa che non si vede è: dopo aver messo il Mi cantino (e le altre 2 corde più piccole) nella meccanica, il senso di rotazione della chiavetta per il tiraggio delle corde è orario o antiorario?

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад +2

      Ciao Romano, grazie! Faccio del mio meglio.
      In genere tutte le meccaniche da acustica o elettrica avvolgono in senso antiorario. Sempre per queste due categorie in genere la corda passa interna alla meccanica. Ovviamente ci possono essere delle eccezioni ma sono molto rare.

    • @romanosarra903
      @romanosarra903 2 года назад +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 grazie😉👍

  • @gioacme7321
    @gioacme7321 2 года назад +1

    E regolazione di action e intonazione quando?
    Grazie.

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад +1

      Ciao, appena ho il tempo tra un lavoro e l' altro.

    • @gioacme7321
      @gioacme7321 2 года назад

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 ho chiesto perché mi ha colpito la chiarezza di spiegazione del tuo video. Complimenti, suono e faccio molto da me, ma video cosi esplicativi ne ho visti raramente. Nessuno in Italiano. Grazie di nuovo e buon anno.

  • @Massimomartina
    @Massimomartina 2 года назад +1

    Buonasera,vorrei chiedere è normale che le corde a partire dall’alto cioè dalla parte della paletta praticamente siano quasi dico quasi attaccate al manico? Grazie 🙏🏻

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад +1

      Ciao Massimo, se ho capito bene la tua domanda mi stai chiedendo se le corde partendo dal capotasto è normale che siano più vicine alla tastiera rispetto, ad esempio, al ponte. La risposta è sì! Altrimenti se le corde fossero alte anche di un solo millimetro in più lo strumento risulterebbe insuonabile o particolarmente duro (molto duro).

  • @matthewdebartolo6692
    @matthewdebartolo6692 2 года назад

    Un altra domanda maestro. Ma l.aria che devo controllare è sui tasti o sui tasti? Perché con il suo metodo pigiando il mi basso al primo tasto e fuori tastiera le.corde toccano i capi tasto

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      Mi spiace ma non ho capito cosa chiede. Di capotasto ne abbiamo solo uno sulla chitarra ed è quello situato alla paletta. Sul ponte abbiamo la selletta. Dopo il capotasto sulla tastiera abbiamo i tasti. Riformuli la domanda è sarò lieto di rispondere.

    • @matthewdebartolo6692
      @matthewdebartolo6692 2 года назад +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 Perfetto. Quindi i tasti sono le barrette in acciaio che suddividono la tastiera. Ora... se seguo la sua tecnica, premendo sul primo tasto e fuori la tastiera,lato buca, il mi basso tocca tutti i tasti in acciaio o quasi perché a occhio nudo non riesco a vedere bene. Cosa vuol dire? Che il truss rod è regolato bene? Oppure no? Premetto che la chitarra suonandola non mi dà alcun tipo di problema e non credo ci siano corde che frustino sui tasti.

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад +1

      @@matthewdebartolo6692 Esatto. Se il basso è quasi parallelo a tutti i tasti, vuol dire che il manico è diritto.

    • @matthewdebartolo6692
      @matthewdebartolo6692 2 года назад +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 innanzitutto grazie per la risposta. Si, la corda la vedo dritta e si appoggia dolcemente sui tasti in modo uniforme. Ma io sapevo che la corda non deve toccare i tasti ma avere un po' di aria come dice lei. Ma io non vedo aria

  • @MSalvoM
    @MSalvoM 2 года назад +1

    A cosa può essere dovuto un ronzio delle corde in seguito ad un cambio corde? In particolare delle corde più gravi

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      Ciao, a molteplici fattori. Il primo che posso ipotizzare è la diversa scalatura delle corde. Se si passa, ad esempio, da 0.11 a 0.10 ed il truss rod era impostato per le corde 0.11 è probabile che si sia creata una convessita sulla tastiera. Solitamente sono proprio le corde più gravi, spesso ai primi tasti, ad evidenziare il problema(ipotizzo non avendo nessun parametro e non avendo lo strumento in mano). La soluzione è regolare il truss in modo che il manico risulti dritto.

  • @matthewdebartolo6692
    @matthewdebartolo6692 2 года назад +1

    Salve Maestro. Ma quando si cambiano le corde è necessario cambiarle una alla volta per evitare stress sul Trussrod o si possono togliere prima tutte le vecchie e poi mettere le nuove? Inoltre è normale che alcuni liutai regolano il truss Rod sulla chitarra priva di corde? Grazie

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад +1

      Si possono tranquillamente togliere tutte le corde senza nessun problema.
      Ogni artigiano può svolgere il proprio lavoro come meglio crede, se il risultato è quello desiderato e non si sono fatti danni va bene. Io utilizzo un metodo che mi è stato insegnato a scuola di liuteria ed in seguito ho perfezionato negli anni per le mie esigenze.

  • @diegozuccotti9705
    @diegozuccotti9705 3 месяца назад

    Ciao, ti faccio dei complimenti di incoraggiamento ma devo farti notare alcuni punti un po' fuorvianti: 1) dato che la tastiera è la cosa più sporca pulendola per ultima riempi di sporco il resto della chitarra che hai appena pulito, non ti sembra un controsenso? 2) pulire i tasti con la carta, anche 1000, se premi troppo li riga eccome e soprattutto la carta tende a rimanere piatta e non lucida i fianchi, inoltre riga il legno o ancora di più la vernice con gli spigoli. Molto meglio la paglietta che è morbida. 3) se la chitarra, anche acustica, monta un pickup magnetico o un microfono vanno protetti dalla limatura metallica dei tasti. Comunque grazie mille di aver speso del tempo per condividere la tua conoscenza.

  • @timriviera
    @timriviera 2 года назад +1

    A che distanza deve essere la corda al 12 tasto x renderla comoda x il fingstail chitarra acustica : complimenti x la competenza che offri

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад +1

      Grazie. Dipende sempre dal tipo di manico o tastiera che ha lo strumento e dalle corde che si usano. Non è sempre uguale per ogni chitarra. In genere il basso si regola sui 2,3 mm ed il cantino sui 1,8 mm. Queste misure sono puramente indicative e non sempre si può ottenere un assetto del genere.

  • @GianoOudeis72
    @GianoOudeis72 2 года назад +1

    Dove losi può trovare un tirapin? Buona sera :)

  • @Massimomartina
    @Massimomartina 2 года назад +1

    Ciao,ho controllato le corde che in precedenza avevo fatto regolare,ma ho notato che schiacciando come è stato spiegato da te non toccano perfettamente bene quindi chiedo cosa potrei fare? Grazie 🙏🏻

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад

      Ciao, bisognerebbe vedere da quale tasto in poi non tocca e poi dove ricomincia a toccare. Lato cantini o bassi? Ci sono molte variabili che io purtroppo non posso sapere non avendo in mano lo strumento. Comunque se la distanza facendo la prova è minima ( 2 o 3 decimi) vuol dire che il manico è quasi perfetto.

  • @gesucristo1012
    @gesucristo1012 2 года назад +1

    BUONGIORNO MAESTRO. La corda del mi basso al primo giro passa sopra alla parte tra capotasto e meccanica ...ma per il Mi cantino sempre lo stesso cioè empre sopra tra il capotasto è meccanica?? Ho notato che tutti fanno vedere bene la parte delle corde più grosse e gravi però quelle che vanno girate al contrario e cioè il Sol il Si e il Mi cantino nessuno ci fa vedere come vanno messe e assestate e spesso io personalmente mi ritrovo con il Mi basso ,la e Re ben messi ma quando arrivo al Sol inizio a sudare e non vorrei dirlo ad imprecare perchè a me non sembra funzioni allo stesso modo ...magari sono io un po' negato ma per paura di sbagliare puntualmente faccio un casino sempre e comunque. Potrebbe ragguagliarmi?? Alla prossima👍

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 года назад +1

      Ciao e grazie. Tutte le corde devono essere montante esattamente nello stesso modo. La corda passa sempre sotto ed il pezzo che sarà tagliato successivamente passa sopra. Chiaro, semplice e senza usare il turpiloquio 😀.

    • @gesucristo1012
      @gesucristo1012 2 года назад +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 🤣😂GRAZIE Maestro si fa per ridere ...grazie

    • @matthewdebartolo6692
      @matthewdebartolo6692 2 года назад

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 salve. Ma non ha detto che la corda al primo giro passa sopra? Ora ha scritto che passa sotto. O forse mi sono perso qualcosa? Grazie 😀

  • @Massimomartina
    @Massimomartina 2 года назад +1

    Gentilmente potrei avere risposta Grazie 🙏🏻

  • @felicebarone941
    @felicebarone941 Год назад

    Ciao mi Chiamo Felice e ho una prs acustica. Chitarra dal suono stupendo ma aveva un action altissima e ho abbassato il ponticello posteriore solo che adesso ho un buzer sulla corda la all 'altezza del 3 tasto e sul mi cantino sempre sullo stesso tasto

  • @MrForgh
    @MrForgh 2 месяца назад

    Questa secondo me è una 00 non 000 .....vero?

  • @ilprofeta794
    @ilprofeta794 2 года назад +1

    ma che bei denti hai? 😀😀

  • @ALEX55111
    @ALEX55111 10 месяцев назад

    scusa volevo sapere ma è pieno di youtubers che dicono che il mi cantino vuole più giri. è corretto?