Ciao Grande buona Domenica! 🙋♂️👋👋👋 I tuoi interventi sempre tecnicamente ineccepibili però, questa volta, consentimi di evidenziare delle perplessità sull'oggetto in questione. Secondo me, ripeto, mio umile e sommesso parere, questo boiler è eccessivamente "plasticoso" e, la sua realizzazione, non mi fornisce particolare fiducia soprattutto per quanto concerne le tenute delle varie giunzioni e, per l'appunto, l'estrema fragilità dei vari componenti. Altra cosa che non mi convince sta nel fatto che posizionato all'interno di un veicolo ricreazionale, induce il proprietario ad innumerevoli controlli ed ispezioni atte a scongiurare eventuali perdite e ciò, alle lunghe, potrebbe stressare gli utilizzatori. Che ne pensi?
È truma, cosa pretendi? Stressare gli utilizzatori è il loro mestiere 😂 Meno male che c'è gente come ippocamper che insegna un po' si sano fai da te. A quando lo smontaggio completo e dritte per una combi D? Per il momento (e tocco ferro) non ne ho bisogno, ma non si sa mai...😉
Questo accessorio è un oggetto molto economico pertanto non ha una componentistica molto sofisticata, sensori, comandi etc…. È totalmente elettrico ma con bassa potenza quindi adatto anche ad essere alimentato mediante batteria, inoltre si preriscalda molto bene mediante il tubo della canalizzazione cosa molto intelligente. Non è la soluzione totale ma nel caso di allestimento gas-free per chi non vuole spendere molto è una buona opzione. Grazie comunque per la considerazione!😉
@@ippocamper quando dici "li avrai" spero che ti riferisca ai video, perché se parli di problemi, averli li ho già avuti, ma era in garanzia. Adesso è scaduta quindi...sgrat sgrat 😅
Ottimo tutorial come al solito. Articolo molto interessante, ma (se non ricordo male) può essere abbinato solo ad una pompa acqua ad immersione (che non lascia pressione residua nell' impianto) almeno, così avevo letto quando cercavo un'alternativa al boiler truma.
Si verissimo, ma con qalche accortezza non lo abbiamo installato anche con una pompa a pressostato, abbassando la pressione di stacco e aggiungendo anche un vaso di espansione
@@ippocamper in effetti... Quel che mi chiedo è: perché non ne hanno fatto uno, magari in acciaio e coibentato ? Anche ad un prezzo superiore sarebbe stato un' alternativa molto interessante.
È un boiler elettrico con 300Watt di potenza che viene aiutato nel riscaldamento dell’acqua contenuta al suo interno dal passaggio dell’aria calda generata dal sistema di riscaldamento sia esso a gas (tipo Truma) o a gasolio (tipo webasto)
Ciao, ho montato un Truma Therme con il classico tubo in gomma retinato tu osso e blu e stretto con fascette metalliche ma continua a perdere acwua, qualcuno mi sa dire se cisono de lu attacchi dedicati grazie
Complimenti bellissima spiegazione come al solito , però guardando il video non mi ispira molta sicurezza contro le perdite quel sistema ,se ho capito attraverso il tubo passa aria e quel tubo e a contatto con la sua parte esterna con l'acqua il tutto che trattiene l'acqua calda sono quei oring che fanno battuta sul tubo . Sicuramente sarà collaudato ma io resto scettico sulla sua durata . Complimenti ancora per i tuoi tutorial
Ciao, video sempre istruttivo grazie 🙏
Gracias por la enseñanza Enrico,siempre un gran maestro,saludos desde España a todo el equipo de ❤❤
👍👍👍
Ciao Grande buona Domenica! 🙋♂️👋👋👋
I tuoi interventi sempre tecnicamente ineccepibili però, questa volta, consentimi di evidenziare delle perplessità sull'oggetto in questione.
Secondo me, ripeto, mio umile e sommesso parere, questo boiler è eccessivamente "plasticoso" e, la sua realizzazione, non mi fornisce particolare fiducia soprattutto per quanto concerne le tenute delle varie giunzioni e, per l'appunto, l'estrema fragilità dei vari componenti.
Altra cosa che non mi convince sta nel fatto che posizionato all'interno di un veicolo ricreazionale, induce il proprietario ad innumerevoli controlli ed ispezioni atte a scongiurare eventuali perdite e ciò, alle lunghe, potrebbe stressare gli utilizzatori.
Che ne pensi?
È truma, cosa pretendi? Stressare gli utilizzatori è il loro mestiere 😂
Meno male che c'è gente come ippocamper che insegna un po' si sano fai da te. A quando lo smontaggio completo e dritte per una combi D?
Per il momento (e tocco ferro) non ne ho bisogno, ma non si sa mai...😉
Abbi fede….. li avrai li avrai!!!🤣🤣🤣
Questo accessorio è un oggetto molto economico pertanto non ha una componentistica molto sofisticata, sensori, comandi etc…. È totalmente elettrico ma con bassa potenza quindi adatto anche ad essere alimentato mediante batteria, inoltre si preriscalda molto bene mediante il tubo della canalizzazione cosa molto intelligente. Non è la soluzione totale ma nel caso di allestimento gas-free per chi non vuole spendere molto è una buona opzione. Grazie comunque per la considerazione!😉
@@ippocamper quando dici "li avrai" spero che ti riferisca ai video, perché se parli di problemi, averli li ho già avuti, ma era in garanzia. Adesso è scaduta quindi...sgrat sgrat 😅
Ottimo tutorial come al solito. Articolo molto interessante, ma (se non ricordo male) può essere abbinato solo ad una pompa acqua ad immersione (che non lascia pressione residua nell' impianto) almeno, così avevo letto quando cercavo un'alternativa al boiler truma.
Si verissimo, ma con qalche accortezza non lo abbiamo installato anche con una pompa a pressostato, abbassando la pressione di stacco e aggiungendo anche un vaso di espansione
@@ippocamper in effetti...
Quel che mi chiedo è: perché non ne hanno fatto uno, magari in acciaio e coibentato ? Anche ad un prezzo superiore sarebbe stato un' alternativa molto interessante.
Buongiorno, ma mi sbaglio oppure il truma therme e elettrico? Pensavo ch'è funzionassero tutti a gpl ? Grazie
Si è elettrico
Dovresti spiegare di che tipo di biler si tratta..grazie
È un boiler elettrico con 300Watt di potenza che viene aiutato nel riscaldamento dell’acqua contenuta al suo interno dal passaggio dell’aria calda generata dal sistema di riscaldamento sia esso a gas (tipo Truma) o a gasolio (tipo webasto)
Buona domenica. 👋
🙏🏽🙏🏽🙏🏽
Ciao, ho montato un Truma Therme con il classico tubo in gomma retinato tu osso e blu e stretto con fascette metalliche ma continua a perdere acwua, qualcuno mi sa dire se cisono de lu attacchi dedicati grazie
Complimenti bellissima spiegazione come al solito , però guardando il video non mi ispira molta sicurezza contro le perdite quel sistema ,se ho capito attraverso il tubo passa aria e quel tubo e a contatto con la sua parte esterna con l'acqua il tutto che trattiene l'acqua calda sono quei oring che fanno battuta sul tubo . Sicuramente sarà collaudato ma io resto scettico sulla sua durata . Complimenti ancora per i tuoi tutorial
Pundemann lo hai mai proposto ai tuoi clienti ?
Lo ho installato in un veicolo ibrido che non aveva il circuito del gas