Sono stato alunno in un'epoca in cui il registro elettronico era fantascienza e a pensarci era meglio cosi! Per fare l'appello o per salvare i dati usando questa cosa si sprecano almeno 15 minuti di lezione! Col registro cartaceo aprivi, scrivevi e chiudevi e dopo due minuti già si iniziava a spiegare! Che bei tempi. Quale sarebbe invece un aspetto positivo del registro elettronico?
Buongiorno, voi docenti avete facoltà di gestire quello che noi genitori vediamo da app didup? Io non riesco a vedere nulla nella sezione compiti e attività svolta. Eppure i docenti compilano e gli altri genitori vedono. Non capisco dove sia il problema, ho rifatto accesso con nuove credenziali, disinstallato app... nulla.
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se si potesse modificare un voto dal registro elettronico lunedì 10 ottobre 2022 perché oggi 6 ottobre 2022 la mia prof ha sbagliato a dare il voto e mi ritrovo un 2 in storia, come si può fare?
Ritengo improbabile che il docente abbia potuto registrare un voto in una giornata non ancora svolta, a meno che imprudentemente non abbia firmato come se avesse svolto la lezione del 10 ottobre. Tuttavia, tutti i voti sul registro Argo sono cancellabili, quindi nessun timore! Basta che il suo docente apra la sezione delle valutazioni e proceda alla cancellazione del voto.
Una curiosità. Ma il registro elettronico va usato obbligatoriamente in classe? Un insegnante può eventualmente segnarsi i voti, le assenze, i ritardi ecc ....su un proprio quaderno e poi ricopiare il tutto sul proprio account del registro elettronico sul computer di casa sua lontano dagli sguardi degli alunni che potrebbero rubare la password e combinare casini? Spero di si perchè se cosi non fosse è scandaloso! Si viola la privacy e la dignità!
Dipende dal regolamento adottato dalla sua scuola. Qui da noi abbiamo l'indicazione di compilare il registro, per la parte relativa a firme e assenze in maniera diretta, per la parte relativa ai voti entro le ore 24 del giorno di riferimento.
Comprendo bene la sua posizione, dovrebbe essere il Collegio Docenti a imporre al dirigente di non effettuare un cambio così frequente. Noi cinque anni fa abbiamo preteso ed ottenuto la scelta univoca e continuativa di un solo registro.
Spiegazione estremamente chiara e precisa. Davvero utilissima. Grazie mille
Bravissimo molto chiaro e preciso nella spiegazione .
Grazie mille per la chiarissima spiegazione! Molto utile! :)
Molto chiara la spiegazione.Grazie.
Sei un mitico antonello
Invece gli insegnanti di strumento di pomeriggio, da quale ora devono iniziare a firmare?
Sono stato alunno in un'epoca in cui il registro elettronico era fantascienza e a pensarci era meglio cosi! Per fare l'appello o per salvare i dati usando questa cosa si sprecano almeno 15 minuti di lezione! Col registro cartaceo aprivi, scrivevi e chiudevi e dopo due minuti già si iniziava a spiegare! Che bei tempi. Quale sarebbe invece un aspetto positivo del registro elettronico?
Nessuna miglioria, solo spreco e tanta confusione. In classe e in testa al docente. Che tristezza
Buongiorno, voi docenti avete facoltà di gestire quello che noi genitori vediamo da app didup? Io non riesco a vedere nulla nella sezione compiti e attività svolta. Eppure i docenti compilano e gli altri genitori vedono. Non capisco dove sia il problema, ho rifatto accesso con nuove credenziali, disinstallato app... nulla.
Grande nello
Grazie utilissimo!
Per aggiungere uno o più ragazzi, che sono ad esempio ad una mostra d'arte come faccio? Grazie anticipatamente
A me hanno ricambiato l'orario e lo stavo modificando ma non riesco a trovare le classi facendo mostra classi. Cosa devo fare?
Grazie ❤
Per sbaglio ho inserito una supplenza in una classe sbagliata, come posso eliminarla? Ho eliminato la firma, ma tutta la dicitura è rimasta
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se si potesse modificare un voto dal registro elettronico lunedì 10 ottobre 2022 perché oggi 6 ottobre 2022 la mia prof ha sbagliato a dare il voto e mi ritrovo un 2 in storia, come si può fare?
Ritengo improbabile che il docente abbia potuto registrare un voto in una giornata non ancora svolta, a meno che imprudentemente non abbia firmato come se avesse svolto la lezione del 10 ottobre. Tuttavia, tutti i voti sul registro Argo sono cancellabili, quindi nessun timore! Basta che il suo docente apra la sezione delle valutazioni e proceda alla cancellazione del voto.
Ma per il registro argo didup ci si deve per forza legare a una scuola o didup è indipendente?
Per forza, è legato ad un contratto che la scuola stipula con la concessionaria Argo
@@istitutocomprensivobucchianico ok grazie
❤❤❤👌👌👌
Una curiosità. Ma il registro elettronico va usato obbligatoriamente in classe? Un insegnante può eventualmente segnarsi i voti, le assenze, i ritardi ecc ....su un proprio quaderno e poi ricopiare il tutto sul proprio account del registro elettronico sul computer di casa sua lontano dagli sguardi degli alunni che potrebbero rubare la password e combinare casini? Spero di si perchè se cosi non fosse è scandaloso! Si viola la privacy e la dignità!
Dipende dal regolamento adottato dalla sua scuola. Qui da noi abbiamo l'indicazione di compilare il registro, per la parte relativa a firme e assenze in maniera diretta, per la parte relativa ai voti entro le ore 24 del giorno di riferimento.
BUONGIORNO LA SPIGAZIONE E GIUSTA MA IO NON RIESCO A ENTRARE
Ormai I DS cambiano registro elettronico continuamente, in pochissimi anni ne abbiamo cambiato ben 4
Comprendo bene la sua posizione, dovrebbe essere il Collegio Docenti a imporre al dirigente di non effettuare un cambio così frequente. Noi cinque anni fa abbiamo preteso ed ottenuto la scelta univoca e continuativa di un solo registro.