ALESSANDRO BARBERO RACCONTA LA PESTE NERA - PODCAST

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2023
  • Oggi ci godiamo il magnifico racconto dello storico Alessandro Barbero sulla Peste Nera.
    In questa conferenza Barbero analizza uno dei periodi più tragici della storia dell'umanità: l'epidemia di Peste Nera che devastò l'Europa nel XIV secolo. Attraverso l'analisi accurata di Alessandro Barbero, scopriremo i dettagli e le conseguenze di questa terribile pandemia. Attraverso testimonianze storiche, documenti e ricerche approfondite, lo storico ci permette di comprendere l'origine, la diffusione e l'impatto devastante della Peste Nera sulla popolazione europea. Esploreremo le diverse teorie sulle modalità di diffusione della malattia e sulla sua origine geografica. Alessandro Barbero ci guiderà attraverso le testimonianze degli scrittori e degli studiosi dell'epoca, ci mostrerà come la Peste Nera abbia provocato un profondo cambiamento sociale, economico e religioso. Esploreremo anche gli sforzi compiuti dalle comunità per affrontare l'epidemia e le reazioni della società all'evento. Questo video ci invita a riflettere sulla fragilità della condizione umana di fronte alle epidemie e ci aiuta a comprendere l'importanza delle misure sanitarie e della solidarietà sociale nel combattere tali catastrofi.
    #Barbero #Peste #PesteNera #Podcast #Documentario
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 16

  • @coltino1911
    @coltino1911 11 месяцев назад +3

    Grazie

  • @massimovideotubo2992
    @massimovideotubo2992 10 месяцев назад +7

    Una grande differenza tra i batteri e i virus, ora mi scuso a prioni!

  • @jackdaniels842
    @jackdaniels842 10 месяцев назад

    A me non sembra che si siano adottate le stesse misure mediovali, evidentemente nella Firenze del medioevo c’era una classe politica più attenta al benessere pubblico di quella attuale se loro presero misure preventive come la pulizia della città e se bloccavano le comunicazioni con le aree infette mentre qui non si controllò neanche chi scendeva dagli aerei partiti da Wu Han e ci si preoccupava di andare ad abbracciare i bambini cinesi. I vari Conte, Speranza, Draghi, Mattarella sono più simili a quei disgraziati di Marsiglia che agli sventurati di Firenze. Forse la pratica di cacciare dalla città e radere al suolo la casa di chi si macchiava di colpe durante il proprio mandato che avevano a Firenze era molto più saggia di quella di rieleggerli.

    • @andreamaffeis5926
      @andreamaffeis5926 9 месяцев назад

    • @Pescapesca8
      @Pescapesca8 7 месяцев назад

      Bloccavi cosa? Quando lo hanno detto in tv era già bello ovunque con tutti gli aerei che girano

    • @jackdaniels842
      @jackdaniels842 6 месяцев назад

      @@Pescapesca8 si perché si governa basandosi su quello che dice la televisione, non ha altre fonti di informazione un governo.

    • @Pescapesca8
      @Pescapesca8 6 месяцев назад

      @@jackdaniels842 quello che hai sentito tu era in data X quello girava da tanto il governo cinese non ha parlato subito
      Come lo scoprivi con la palla di vetro?
      Non arrampicatevi sugli specchi
      È andata così ovunque io ero in Inghilterra in quel periodo
      Ho preso un virus che mi ha tenuto a letto 3 settimane quasi non respiravo
      Di covid se ne parlava poco

  • @danielamariacocchini9722
    @danielamariacocchini9722 10 месяцев назад +3

    Mi spiace che il professor Barbero faccia l'apologia delle assurde misure anti covid anche se è stato ampiamente dimostrato che non servivano a nulla.
    Peccato

    • @61637
      @61637 10 месяцев назад

      Nessuno è perfetto😊

    • @danielamariacocchini9722
      @danielamariacocchini9722 10 месяцев назад +1

      @@61637
      Non parlavo di perfezione ma di obiettività, da uno storico del calibro del Professor Barbero me la sarei aspettata. Ma si sa, se non canti la canzone richiesta sei fuori dai giochi, vedi il Professor Orsini o il Professor Benozzo..

    • @savinocicoria4807
      @savinocicoria4807 10 месяцев назад +3

      Ancora con queste barzellette?

    • @paolor.6515
      @paolor.6515 7 месяцев назад

      In realtà barbero è sempre stato molto critico sulla gestione del covid

    • @attiliopietra
      @attiliopietra 7 месяцев назад

      Ma ci raccontiamo barzellette?