Doctor Game FILES: SONY PlayStation CLASSIC
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Doctor Game tutto si sarebbe aspettato tranne vedere una #playstationclassic bruttissima copia delle console #classic #mini di Nintendo. Un'iniziativa commerciale spudorata e per nulla rispettosa nè dei videogiocatori, nè della console che vorrebbe celebrare. Ma andiamo con ordine...
PS. Per acquistare la console su Amazon: amzn.to/34LYA55
Buona visione e, se vi va, commentate e condividete!
Per le vostre donazioni (sempre che vi faccia piacere e ne abbiate la possibilità): paypal.me/docto...
---- Pagine Sostenitrici ----
Games of the 90s: / gamesofthe90s
Hidden Gems: / hiddenvg
Videogame Ads: / videogameads
---------------------------------------
Pagina FaceBook ufficiale di DOCTOR GAME: / doctorgameofficial
Instagram: / doctorgameofficial
Shop Magliette: www.eshirt.it/s...
Twitter ufficiale: / cl_palazzolo
Pagina FaceBook della Community: / 145371145531146
Sito Ufficiale: www.phantomcast...
Forum Ufficiale: www.phantomcast...
---------------------
Copyright notes:
Every image, mark, sound belongs to the companies entitled.
No copyright infringment in this video.
Ogni immagine, marchio o suono appartiene agli aventi diritto.
Non sussistono violazioni di copyright in questo video.
---------------------
Ma vogliamo parlare dello sconforto quando Psycho Mantis non riuscirà a far vibrare il joypad? :'-(
eh si, è chiaro che l'inserimento del primo Persona è per via del piccolo grande successo di persona 5, cercando così di invogliare la gente a recuperare anche gli altri capitoli su PSP, PS3 o PS VITA. Solo che i primi due persona di ciò che è Persona 5 hanno ben poco. Ma vabbè, personalmente mi ha fatto piacere vederlo inserito, ma è chiaro lo scopo.
gian
E comunque si stava meglio prima senza la roba da dating sim ;)
@@donee7595 non vedo il motivo per cui questa meccanica dovrebbe dare fastidio
bob jack non la vedi perché magari a te piace, son punti di vista. A me personalmente piace zero e meno di zero, rompe il ritmo della narrazione verticale per espandersi in una gran quantità di approfondimenti di personaggi che tolti i protagonisti sono totalmente scollegati dal centro del gioco. Che siano fatti più o meno bene dipende dai casi, ma li trovo costantemente superflui, soprattutto se prendo in considerazione quel capolavoro narrativo che è la duologia di persona 2. Senza il tedio del social link approfondisce ogni singolo protagonista, e lo fa pure bene. Oltre alla questione del ritmo c'è anche quella della frivolezza di troppe interazioni, chiamatemi purista, elitista, quello che vi pare. Ma il simulatore di amichetti alla slice of life non è proprio quello che mi ha fatto innamorare di persona e shin megami tensei. Motivo per cui se ancora riesco a reggere il calendario di p3, ad apprezzarlo per le tematiche e i sottotesti e ad amarlo per la risoluzione, per me purtroppo p4 è da buttare. Spero di averti fatto almeno un po' capire il punto di vista di un fan che oramai ci ha rinunciato, e guarda con affetto quello che è stato.
@@donee7595 posso concordare su molte cose.. Secondo me questo sistema era un esperimento se venisse ben utilizzato sarebbe una figata perché un problema che io ho riscontrato in p5 è stato che al inizio avevo il social link al massimo con Ann poi è arrivata futaba (la best girl) è ormai ero troppo avanti con i social point è quindi ho dovuto andare avanti con Ann.. Poi si potrebbe aggiustare il sistema di avanzamento dei parametri perché è molto difficile aumentare i parametri come kindness ecc.. Però l'affermazione di Orion mi è sembrata sia intelligente che becera allo stesso tempo
Comunque volevo scrivere un altra cosa il simulatore di amichetti c'era anche in p3 è in p4 per il semplice fatto che persona oltre che essere una critica sociale serve anche per far riflettere i giocatori su i rapporti personali
Perchè gioisco come un bambino quando vedo una notifica di doctor game?
Ho il tuo stesso problema...
Pure io
Idem
Seguo a ruota
Pure ioo 😊👌
Wow Dottor Game non è per niente cambiato dal 2009...
Solo gli occhiali! Incredibile
Tipo Ash.
Oro IIIH!
Ed è un bene
@@monospasmo_7122 Gio... GIORNO?
Video sopraffino mio caro Doctor Game !
P.S. La lavagnetta alle sue spalle che cambia "tema" a seconda dell'argomento è un tocco di classe.
non penso molti lo abbiano notato ma hai ragione tu
@@plumcakey la lavgnetta è la prima cosa che controllo ad ogni video 🙂è una chicca che fa la differenza, Doctor Game difference!
@@batregna1 si, aha, ormai anche controllo la lavagnetta ad ogni video
Quando scopri che sul Super Nintendo Mini, i giochi della play girano meglio che sulla Playstation Mini...
COMPLIMENTI A SONY
Emulatore configurato meglio, tutto li. Probabilmente l'hardware ps1 mini è anche più performante
@@2paktolife infatti l'hardware della ps One Classic è più performante di quello dello snes
@@canalemorto4316 Veramente la Mali che monta il SNES classic è migliore.
Ti giuro: quando è partita la intro di ps1...ho temuto non avrebbe letto il resto del video! xD
23:54 Non era poi proprio un bug, è che se ti finisce na transenna sotto la macchina poi t'incastri, eh.. :D ;-)
In velocità non ostacolava granché.
Criticato spesso per la grafica, che in quel gioco non aveva poi molta importanza, Gta1 è stato pionieristico, come dici tu controverso (come in maniera diversa Mk1, Carmageddon o anche Road rash), nella storia dei videogames, e uno dei miei titoli preferiti per ps1. Ai tempi l'ho consumato.
Grande doc, non vedevo l'ora che uscisse la mini playstation solo per sentire la tua recensione
Viaggio di lavoro di 20 ore, treno sovraffollato, taxi costoso, stanza d'albergo senza riscaldamento.
Apro RUclips e per 40 minuti mi sento a casa :) grazie doc
@Mr. Supershallo sono sposato, dimmi cosa c'entra però
👍
@@125Addicted bkn
@@125Addicted bknk
Kk
ridico la stessa cosa,una console mini VERGOGNOSA,creata in 10 minuti e che non rende giustizia alla console originale,con un emulazione discutibile e una libreria giochi troppo piccola rispetto a tutti i gioconi presenti sulla ps1 e fin troppo discutibile,sarebbe potuta essere la mini console definitiva,bastava mettere una 50 ina di giochi e introdurre qualche episodio di tomb raider,crash,spyro,medievil (lo so che ci sono i remake,ma seguendo questo ragionamento non dovrebbe esserci nemmeno il primo resident evil,esiste il remake anche di quello,i remake sn una cosa gli originali un altra,non rompiamo le palle con sta storia,sta in piedi malissimo) castlevania sotn,klonoa,un cavolo di mortal kombat trilogy,soul reaver e potrei andare avanti per chissa quanto,questi sono i giochi che hanno fatto la differenza della ps1,non rainbow six o kurushi.sony,BIG BIG BIG FAIL
Anche se fosse perfetta,andava bene per i tempi che erano,nel 2019 non si può perdere tempo con i retrogaming con tutto il ben di dio che c'è oggi.
@@livedragone questi prodotti sono solo per i nostalgici e per chi ha voglia di farsi un po di storia dei videogiochi,quindi non è tempo sprecato,il problema è che non è adatto nemmeno ai nostalgici perche la qualità è fin troppo scadente
@@livedragone non dire stronzate per favore... il ben di dio di oggi, così immenso che fanno i remake a gogo... mi sa che devi prenderti in mano qualche vecchio classicone e chiudertici sopra e forse capirai il ben di dio di una volta.
@@alessandroangelini1891 fatti un favore prenditi una rtx2080ti!!!come la mia vedrai che cambi idea,a proposito sono del 73 quindi non venire dire a me i classiconi che al massimo ci giochi 5minuti per quanto siano privi di spessore lasciamoli al passato,io nel 2018-19 preferisco giochi che ci sognavamo negli anni 80 con grafica tipo film
Quindi la qualità e lo spessori di un gioco sono determinati da una scheda video e dalla grafica? Cazzo non ci ho mai capito niente fino ad oggi, effettivamente Final Fantasy XV è meglio del VII, Metal Gear Solid 5 è meglio del 2, i giochi storici della Nintendo che non hanno caratteristiche tecniche all'avanguardia passano in secondo piano quando si vede su schermo un Ryse qualsiasi. Sarai anche del '73 ma se hai iniziato a videogiocare l'altro ieri (e da quello che scrivi è praticamente appurato) sei semplicemente più vecchio non più saggio...
La scena finale è epica! La Disney ti dovrebbe ingaggiare come sceneggiatore.
Questa volta sono contento di non aver dato retta alla mia vocazione da collezionista
"MA SONO SICURO CHE NESSUN ALTRO SI ABBASSERÀ A QUEL LIVELLO"
"OK,OK"
Fortunatamente la mia PS1 funziona ancora!
Siamo in 2
Siamo in 3
@Torhay no, è un animale mitologico...
@Torhay Si
@Torhay Mi piacciono i videogiochi
Il vero tocco di classe è "Cloudio". Tanto semplice quanto geniale
E' lo stesso nome che usai all'epoca, giocando per la prima volta a FF7! ;)
@@Doctor_Game vuoi sentire il doppiaggio italiano di metal Gear ma sei pazzo 😳
Io preferisco abe in inglese
Al "Gioseppe" son morto 😂😂😂 sembrava mia nonna quando richiamava mio cugino da piccolo 😂😂😂
Doc, fantastico come sempre, il finale è EPICO! Ma tu conosci il giapponese? Comunque tralasciando questa inutile domanda che penso non freghi a nessuno, penso che questo pezzo di plastica moddato abbia un senso, almeno per poter rigiocare i propri titoli preferiti sugli schermi di nuova generazione, senza mod, inutile davvero.
Siiiii cazzo aspettavo solo la tua recensione per sapere quanto ne valesse la pena prenderla
Bellissimo. Come al solito guardare un tuo video non é mai tempo sprecato.
Grazie davvero
Acquistata oggi a 20 euro… ottimo prezzo grazie doctor per il consiglio su face
Splendido video!
È sempre un piacere ricevere la notifica del mitico Doctor Game.
Non essendo un collezionista o un appassionato di queste "mini consolle", anche per questa volta passo più che volentieri!
Tutti criticano questa console, ma io sinceramente la trovo fantastica proprio perché risulta facilissimo aggiungerci i giochi. Grazie a playstation classic sto rigiocando ai giochi che hanno caratterizzato la mia infanzia e sto scoprendo anche tantissimi titoli che mi ero perso per psx! Poi ora su Amazon costa davvero pochissimo quindi la consiglio vivamente a qualsiasi amante dei retro games !!
I tuoi sono i video che guardo più volentieri... Non durano mai abbastanza.. Sempre il migliore bravo Doc
Non venderò mai l'anima a quelle maledette console mini ♥️
Dok 2 cose. La battuta sui cd graffiati e il paradosso di schrodinger è geniale! Poi a fine video cosa odono le mie vecchie orecchie? Il tema di He-man! Bellissimo video.
Video ottimo, mi tengo stretto la mia cara e vecchia playstation.., ma neanche fare uno sforzo nel creare un emulatore proprietario...delusione più totale senza parlare dei titoli..
Tra la 1 la 2 e la 3 ho l'imbarazzo della scelta per giocare ai giochi PS1 (e come me penso che la maggior parte di chi legge abbia almeno una di queste console).
Bel video dottore! E anche la montatura degli occhiali nuovi :)
Però non ho mai sopportato quella camicetta haha
doc! gli occhiali! il vecchio studio! si può già parlare di retrogaming per queste chicche?
92 minuti di applausi! 👏 Condivido totalmente, dalla prima all'ultima parola. Sony ha dato uno schiaffo alla memoria. Per valutare la "cura" che hanno messo in questa operazione, basta guardare la dashboard, di una tristezza unica... Non pensavo potessero arrivare a tanto.
Bellissimo il finale, non me l'aspettavo! Meno male che gioco ancora alla PlayStation originale e, per le mini console, mi diverto col NESsino.
fregnone, intanto te le sei comprate tutte xD
ps: kurushi spaccava!
Come sempre ottimo video. Questo è il miglior canale italiano di informazione storica sui videogiochi, poche chiacchiere. Chapeau!
Meglio il Game attack che ahi fatto, sono soldi buttati con queste mini console.
vedrò con comodo domani, intanto grazie per mantenere sempre gli episodi sopra i 30 minuti, sai che gradisco
p.s. dottore non dirmi che questo sostituisce l'episodio natalizioNUOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
4:55 sei qualcosa di indicibile
Doc hai proprio ragione, la penso come te sul parco titoli di questa mini, con titoli del calibro che hai citato forse l'avrei comprata, ma 100 euri per far a meno di klonoa, tombi, crash e Lara... non ci sta!
È vero che i vari crash ci sono anche su ps4, ma sarebbe stato veramente figo giocarli in questa rievocazione.
Ringrazio l'emulatore che mi ha permesso di giocare molti titoli che non capivo da piccolo.
Grande Doc sempre maestoso in ogni video 😉
Noooo... La traccia di Jago della soundtrack di Killer Insinct!!!
Ahahah grande la intro XD
Il brividino...è arrivato ;D
Quando ne avevo sentito parlare mi aveva intrigato. Ma poi ho letto che giochi c'erano e anche le caratteristiche e ho deciso di non prenderla.
Tanto ho già la mia PS1 ^_^
Ah, sì, avevo sentito dire dei giochi che volevano inserire ma non hanno fatto, e alcuni erano molto più interessanti di alcuni che avevano poi inserito...
Playstation sta volta ha sbagliato.
MA MOLTO
Come sempre video eccezionale ed appagante !!! Preferisco ancora scoprire le vecchie console aggiustandole, imprecando l'olimpo intero quando non trovo schemi, piuttosto che riempire la casa di tablet/smartphone travestiti da console ( disse il vecchio nano che hai conosciuto in fiera )
Il vero rivale di Twisted Metal non è Carmageddon, ma VIGILANTE 8!
Effettivamente non c'entra molto, bo
Ci manca soltanto un "NANI" alla parte finale e sarebbe stata da oscar!
A me ha sorpreso il fatto che non abbia aggiunto il virile "Kawaii" come con le mini console Nintendo 😂
Non so voi ma io mi aspettavo di vedere incluso anche Driver!
Ciao Doc. Innanzitutto mi complimento per i tuoi video, veramente fantastici e che mi rimprovero di aver scoperto solo ultimamente, anche se mi sto rifacendo, con notevole nostalgia galoppante ogni volta che aggiungo un pezzo.
Mi perdonerai quindi se ti faccio una domanda a cui magar hai già risposto. Come mai non hai ancora dedicato una puntata della serie principale alla storia e curiosità della prima playstation? Credo manchi solo quella... o per lo meno è un pezzo di storia notevole. Un caro saluto!
Ma no,Syphon Filter é una saga pazzesca.... 🙄
Haha la lavagnetta li dietro mi ricorda un video che fece mio padre con la videocamera. Penso fosse l'ultimo giorno di scuola elementare ed un mio vecchio amico uscì urlando '' non sottovalutate la potenza di playstation!!! ''. Che ricordi dottore
Sei mesi dopo comprata al 29 euro, un prezzo ben più adeguato.
Personalmente, ho sempre avuto sulle scatole queste infime operazioni revival fatte solo per spillare soldi.
Per quanto possano essere carine e fedeli esteticamente, non valgono assolutamente il prezzo richiesto per l'acquisto. Ma nemmeno lontanamente.
A 50€ forse ci farei un pensierino, con molte riserve. Di più no, considerato che non si tratta comunque degli originali, ed il software è vecchio di 20 anni nei casi migliori.
Complimenti come sempre per il video. Il finale è bellissimo!
Ci fossero i giochi migliori poi.
Sei il migliore su RUclips Italia. Fin'ora ho sempre guardato ogni tuo video con piacere. Continua così :)
Mi fa incazzare che il NES e lo SNES mini sono stati criticati a prescindere seppur con un parco titoli invecchiato benissimo e rigiocabile tutt oggi mentre la ps1 mini sembra la rivoluzione tecnologica del retrogaming...e chi vi parla possiede una ps4 e non una switch
Io è da 1 anno che ho uno snes mini e gira benissimo, adesso compro anche il nes mini prima che finisce fuori produzione.
@@andreaandrea1539
Idem, ho uno SNES mini pieno di ROM e mi ci diverto tanto quanto la PS 4 pro
@@aldopagani1981 scusa la domanda, ma mi consigli il NES mini o lo SNES mini?
@@valeriobenedetti7791 ti consiglio lo SNES, non per qualcosa ma perché fondamentalmente sono la stessa console con scocca diversa, ma te lo consiglio per il semplice motivo che ha due joypad con tasti dorsali oltre a quattro pulsanti d azione, io ci ho messo dentro anche giochi neo geo dove i tasti in più sono fondamentali
@@aldopagani1981 ok grazie per la risposta
Ti ci sono voluti solo cinque anni ma alla fine sei arrivato a farlo, il video dedicato alla PlayStation 😅
Sembra interessante questa consolina.
*finisce il video*
Ehm... dove posso scaricare un emulatore?
Grande video dottore, aspetto con ansia l episodio dedicato alla ps1 originale .Ancora oggi ho la mia ps1 originale e funzionante (quella fat) e ne vado fiero. Personalmente non l avrei comprata. Soprattutto perchè concordo con dr game: ci sono una marea di titoli che potevano essere aggiunti: ad esempio il gia citato tomb raider, tombi ma anche spyro o crash, storiche mascotte della console agli albori e ancora medievil. Forse l avrei comprata se fosse a prezzo minore, proprio per il gusto di modificarla e farne una versione "completa" con un parco titoli piu fornito e un hud piu allettante. Ma d'altronde se penso che ora come ora costruirsi una propria console mini, costa meno e viene anche meglio, considerando stampe 3d e moddabilità completa, non ci penso neanche.
Nessuno di noi quarantenni ha mai avuto giochi originali della play dai
Questa è la consolle perfetta solo se hakerata
La butto lì, tanto per ridere: sei del sud, vero?
Io sì (e sono del sud 😉), quando l'ho comprata io l'hack non esisteva ancora, e l'ho venduta prima che inventassero i modchip. Di conseguenza non avevo molti giochi, ma comunque ne è valsa la pena, soprattutto per Doom.
rvbrexer raga io “c’ero”
La prima play era 100% krakkata e i marocchini vendevano i cd a 10000lire
Tutti tutti
Che bei tempi
@@MaxPPWR ma sei sicuro? Nel 1995 era già craccata? Io la presi proprio al lancio, pagandola pure un bel po' (settecentomila e passa lire). Ricordo di aver letto qualcosa riguardo i giochi pirata sulle riviste dell'epoca, ma di certo i marocchini non vendevano i CD tarocchi, non ancora almeno.
rvbrexer il crak massivo arrivo’ dopo qualche mese dal lancio
La mia lista dei 20 giochi ideali:
---------------------------------------------------
- Silent Hill
- Soul Reaver
- Klonoa
. Crash Bandicoot 1
- Armored Core
- Ace Combat 2
- Tomb Raider 1
- Metal Gear Solid
- Resident Evil 1
- Final Fantasy 7
- Ridge Racer 1
- Colony Wars 1
- Wipeout 2097
- Tekken 2
- Kula World
- LSD Dream Emulator
- PaRappa The Rapper
- Castlevania: Symphony of the Night
- Medievil
- Vagrant Story
------------------------------------------------------------------------------
Avrei inserito Ape Escape, ma con quei controller ...
Io avrei inserito anche Medievil 2, Vandal Hearts primo, Front Mission 3, Parasite Eve 2 ed il misconosciuto Legend of Kartia.
Per come la penso puo restare sugli scaffali
E io che non pensavo neanche l'idea di comprarlo, ma quando ho sentito possibilità di modding/"hacking", mi sono detto:"OOOHHHH YES BABY GET OVER HERE!!!"....
Bhe tra l'altro sistema open source allora si può fare quasi quello che vuoi.
Bene con questo mi ha davvero cambiato la mia visione rispetto a questa consolina.
COME AL SOLITO I MODDER AMATORIALI SALVANO NOI CONSUMATORI FINALI!
I NOSTRI "ROBIN HOOD" PER NOI POVERI NERD HAHAH. meno male guarda...
Ps.
Il finale WOW IL FINALE, sempre più originale wow.
Metal Gear Solid NON in italiano? Non avranno mai i miei soldi... forse :(
Boban! Tu eri già in Italia quando uscì MGS? Lo giocasti in ITA?
@@Doctor_Game già già, ho imparato l'italiano con quel doppiaggio :D
Ora si spiegano molte cose... :P :P
C'è da dire però che il doppiaggio faceva veramente schifo.
Caro Dr. Game, siamo d´accordo su tanti punti di questa meticolosa analisi. Giusto la protesta per la mancanza della localizazzione italiana la trovo un pó eccessiva o, quantomeno, opinabile. Cerco sempre di giocare i titoli in originale, quindi, nel caso di Oddworld non avrei nessun dispiacere a rigiocarlo in lingua Inglese. Per quanto riguarda MGS é giá un discorso diverso. In quel gioco, da quanto ho trovato sul web, la qualitá della traduzione Inglese era talmente scadente che persino Kojima trovó qualcosa da ridire nei confronti di Jeremy Blaustein. Sarebbe stato bello, ma chiedere troppo, inserire i dialoghi originali in Giapponese con una traduzione in Italiano o Inglese riveduta e corretta. Per quanto riguarda i commenti sugli altri giochi mi trovi d´accordo, giusto su Twisted Metal direi che la presenza é giustificata in quanto tutto il divertimento di quel gioco fu nel multiplayer che, per l´epoca, fu qualcosa di assolutamente spassoso, almeno io lo ricordo con commozione. La console complessivamente la trovo piuttosto affrettata e imperdonabili sono le sviste tecniche, non solo il discorso dei 50/60Hz ma anche la qualitá dell´emulazione stessa, analisi di digital foundry alla mano, lascia in piú punti a desiderare. C´é stato sicuramente l´effetto braccino corto della Sony ed é un peccato perché non serviva tanto per fare un piccolo capolavoro. Il finale comunque sopraffino, mi ha commosso, grazie!
sto tornando merde
(pls leggete il mio nick,mi ci sono applicato)
10000 giochi nes /bootleg
99999999 games in 1
ti seguo da anni dottore, siamo cresciuti assieme.
eccellente video, come sempre.
I 20 giochi che avrei inserito io:
1) Topolino e le sue Avventure;
2) Rayman 2: The Great Escape;
3) Wacky Races;
4) Gran Turismo 2;
5) Paperino: Operazione Papero;
6) Driver 2: Back on the Streets;
7) Bugs Bunny e Taz in viaggio nel tempo;
8) Yu-Gi-Oh! Forbidden Memories;
9) Crash Bandicoot 3: Warped;
10) Crash Team Racing;
11) Mega Man 8;
12) Tekken 3;
13) Spyro 3: Year of the Dragon;
14) Le follie dell'imperatore;
15) Aladdin: La vendetta di Nasira;
16) Destruction Derby Raw;
17) The Simpsons Wrestling;
18) Grand Theft Auto II;
19) Pro Evolution Soccer 2;
20) Harry Potter e la pietra filosofale.
Pure Però tomb raider e sopratutto need for speed!!!!
Ottimi titoli ma Rayman 2 non lo avrei inserito, semplicemente perché la versione ps1 è incompleta e molte parti del gioco sono state tagliate, le altre versioni sono complete e migliori, al suo posto dovrebbe rimanere solo il primo Rayman per me
Avendo giocato all'epoca solamente la versione PS1 non sapevo fosse stata tagliata rispetto ad altre versioni, tuttavia ciò non ha minimamente influito sulla longevità, in quanto servivano parecchie ore di gioco per finirlo, tant'è vero che lo finii una volta sola.
@@QuintoMax si è un ottimo gioco ma lo hanno tagliato troppo, la versione n64 e pc sono nettamente superiori e hanno tutti i livelli, per questo penso che il primo Rayman sia migliore da mettere in una versione mini della playstation
stai scherzando spero :)
Ecco come concludere le mie personali "ferie di compleanno". Un video del Dottor Game è veramente il top. Grande doc. E grazie.
Basta dare un'occhiata ai titoli nascosti nel codice di PS Classic per capire che hanno testato decine di giochi per poi ripiegare su quelli che non davano problemi e quindi tanti saluti a Klonoa, Soul Reavel, Gran Turismo, GTA2...
arstechnica.com/gaming/2018/12/dozens-of-hidden-game-names-found-in-playstation-classic-source-files/
La comprerei anche solo per sentire la intro di apertura. E come il suono dell’Harley Davidson, magia pura.
No grazie, aspetto la Dreamcast classic mini.
sicuramente nn la prenderò, già ho la mia in scala 1:1 versione jap
Andrea Manno anche io ho l'originale scala 1:1 Japan.
@@alessandropegoraro1576 utile prendere la mini allora AHAH
Världshav era una battuta.. Comunque sarei curioso di vederla.
Ho quella europea,il vanto della mia collezione,ma la prendo volentieri.Ho iniziato a videogiocare con Sega e morirò con Sega
Grazie Cloro bel video come sempre, in questo periodo ho rimesso mano alla psp per Emulare vecchie perle senza riesumare la PSX. Cmq sia tutte queste manovre commerciali decadono in confronto a una semplice raspberry Pi, poi se l' emulatore che usano è anche opensource e pure obsoleto la sony non vedrà mai i miei soldi, ma idem per il commodore o la sega e la super N. Con un decimo ripeto puoi emulare tutto e anche meglio e sopratutto in lingua ITALIOTA, e senza avere cavi da 1 metro e 20 AHHAHAHA vedi i bellissimi pad retrò 8bito per esempio, ok l' effetto nostalgia ma nel 2018 bluetooth questo sconosciuto anche no è grazie. Da quando il commodore 64 è diventato obsoleto pensiamo a l' emulazione su pc e nel 2018 avere una crosta del genere è proprio una presa in giro.
ma non c'hnno senso proprio ste mini console, alla fine so tutti emulatori, se si dispone di un PC si hanno tutte le retro console
È quelle nuove!!!
@@livedragone mah insomma le esclusive switch bene o male le stanno emulando, ma sfido ad avere un god of war (per far n'esempio, ma anche un tlou2/death stranding quando usciranno) in tempi brevi su pc.
Come minimo passano sempre 5/6 anni prima che si inizino ad emulare (neanche con buoni risultati) giochi della gen precedente.
Personalmente per quanto poco costa una console io preferisco prenderla e giocarli subito certi giochi
Bellissima la parte finale!!🤣🤣🤣
Proprio come quella delle altre Mini Console! Complimenti!!
Comunque io non ho mai avuto la PlayStation, ma capisco come in effetti questa mini console sia una mancanza di rispetto per i veri fan della Play!
PSP con CFW e viaaaa!!!!
Miglior RUclipsr italiano in assoluto, alla faccia dei mezzi professionali.
Ogni volta che il Dottore è SICURISSIMO di qualcosa io inizio a tremare.
Per quanto riguarda la "console", ripeto a pappagallo la stessa opinione delle altre.
Ognuno si fa i conti nelle proprie tasche e decide se vale la pena o no spendere quella somma per un pezzo da collezione da mettere in una mensola. Perché per quanto mi riguarda queste mini console hanno solo questa funzione.
Avessero voluto fare delle miniconsole per giocarci.. avrebbero fatto ben altro lavoro.
Money grabbing sulle tasche di noi poveri nostalgici dalla lacrima facile.
A questo punto però, direi che sbaglia anche la gente ad avere ancora aspettative positive su questa "saga" delle mini.
Doc se mi permette vorrei esprimere, forse per la prima volta, il mio apprezzamento per i suoi video. Il suo è un canale che ho scoperto da meno di 1 anno penso ma ho visto la maggior parte dei video con grandissimo piacere, magari tutti gli youtubers ci mettessero la tua stessa passione!
Parte finale geniale ! Avresti potuto mettere le vere ps1 che la deridevano come nello spot ! Ad ogni modo .... ma metterci un bel grandia? Ff9? Ctr, dino crisis????
E' una console FIGHISSIMA!
Ti dico, ho iniziato proprio con i pad senza analogici e non ho ricordi che fossero ruvidi. Gli stessi pad, se li guardo bene adesso sono perfettamente lisci in ogni loro parte e non solo sull'impugnatura per le mani, quindi la tua teoria non regge granchè.... come avrebbero fatto a diventare lisci anche in punti in cui la mano non sfregava?
@@Doctor_Game Si come ti dicevo io ho invece iniziato sui dualshock, e lì sono sicuro al 100% che fossero ruvidi. Sono partito con questo presupposto.
Credo proprio che quando avrò attacchi di nostalgia, continuerò a collegare la mia ancora performante PlayStation, usando il controller senza analogici (tranne per Ape Escape, ho comprato un secondo controller proprio per quel gioco).
L'unica console che mi piacerebbe vedere in versione mini, sarebbe il Gamecube: avere una console-cubetto sarebbe (di nuovo) fantastico.
Bella la scenetta finale !
Grande Doc !
Mi è stata regalata da un amico per sfregio: essendo PCista da sempre e non avendo mai avuto console in casa. Me lo ha regalato sentenziando che avrei dovuto provare. Concordo con gran parte delle tue opinioni. Andrò di mod visto che molti dei titoli inclusi girano meglio su PC con dettagli e risoluzione più elevata 😂. Rayman 1 ad esempio o rainbow six...
E' difficile scegliere soli 20 giochi tra tutti quei capolavori, ma io avrei fatto qualcosa di questo tipo:
Battle Arena Toshinden-->Tenchu
Cool Boarders 2-->Tony Hawk's Skateboarding
Destruction Derby-->Gran Turismo
Final Fantasy VII
Grand Theft Auto-->Driver
Intelligent Qube-->Crash Bandicoot
Jumping Flash!-->Spyro
Metal Gear Solid
Mr. Driller-->Soul Reaver
Oddworld: Abe's Oddysee-->Tomb Raider
Rayman-->Medievil
Resident Evil Director's Cut
Revelations: Persona-->Legend of Dragoon
Ridge Racer Type 4
Super Puzzle Fighter II Turbo-->Street Fighter Alpha 3
Syphon Filter
Tekken 3
Tom Clancy's Rainbow Six-->Medal of Honor
Twisted Metal-->Wipeout 3
Wild Arms-->Silent Hill
Questa console c'è l'avevo anch'io, era bellissima,quanti giochi tarocchi che avevo nella mia collezione tra i miei titoli preferiti c'erano Tarzan,street Fighter plus è spiro.
Avevo anche alcuni originali come poket Fighter è Re Leone.
Oggi amo solo NINTENDO.
CIAO
PS(COMPLIMENTI PER IL VIDEO)😁🎮🕹
E niente.
All'inizio ti odiavo,e odiavo i tuoi video...ora non ne posso fare a meno.
❤
Missione compiuta! :D
@@Doctor_Game assolutamente sì!
Bellissimo video, e il finale poi è splendido😂.
Comunque queste console mini andrebbero lasciate tutte, ma proprio tutte, sullo scaffale dei negozi. Ormai non se ne può davvero più.
Doc, aspettavo con ansia la tua recensione di questa console. Davvero ben fatta, e le critiche che hai sollevato sono molto giuste a mio parere. Io faccio parte della fetta di gamers che non vende l’anima alle mini console e ho ancora la prima PlayStation regalatami da mio padre alla prima uscita. Tra parentesi, con un raspberry pi hai molta più libertà e versatilità, senza parlare del fatto che ci si diverte un casino a montarlo e programmarlo. Reputo la PlayStation mini una spesa superflua e tu con questa recensione hai confermato il mio pensiero. Grazie e a presto.
Mini, mini!! Attendo il mini Raspberry Pi 3 facciamo anche B+, da usare con microscopio(non integrato). Il mini piace, basta pensare alle Smart. Lo ammetto però, mi viene sempre voglia di comprarle, poi mi viene in mente pcsx...console fatta molto bene esteticamente, ma software, layout...non parlo nemmeno. Comunque come al solito bel video doc
Il finale a sorpresa è STUPENDO e la dice lunga sul progetto PlayStation CLASSIC!
Bravo fratella! La fine è stata un divertimento.
Mamma mia che videone Doc!👏🏻👏🏻👏🏻😀😀😀👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Mi sono ovviamente iscritto. Miglior youtuber italiano, come ha detto Dario Moccia, con le palle immense. Sei la marcia in più di questa piattaforma!
L'unica console mini che avrei potuto prendere data la nostalgia per la PSX, la mia prima console. Ma onestamente 100 euro per un emulatore con 20 titoli tral'altro con degli assenti imperdonabili, non ce li valgono. Nemmeno per 50 la prenderei.... Grande video come al solito comunque, grazie per questi documentari di alta qualità
Ancora non capisco perché non abbiano messo il primo Crash! Sono basito anche per il fatto che proprio il mese scorso ho scoperto che il primo Crash, sia il gioco più venduto della prima Play! Incredibile!!
Così come anche per le assenza dei vari giochi sulle mini di Nintendo. Giusto per dirne una: come sia fa su mini snes, ha mettere il primo D.K.C. e lasciare in panchina gli altri 2? D:
con questo video mi hai fatto passare la poca voglia che avrei avuto di comprarla xD
scherzi a parte, recensione divertente come sempre, mi è scesa una lacrima però quando hai buttato per due volte la consolina nel cestino per via dei giochi in inglese, chissà perché invece Rainbow Six è in italiano... cosa che almeno conferma che avevano usato iso diverse per ogni paese e non fatto solo una versione giapponese e una occidentale della console (escludendo i menù e il manuale in italiano)
Grazie come sempre Doctor Game, la consolina mi tentava solo per Metal Gear Solid, ma in inglese non ha davvero alcun senso... Tanto vale tenermi la mia copia digitale su PS Vita XD
Certo, fra i grandi assenti ci sono più o meno tutti i protagonisti dei remake/reboot/remaster tipo Crash e Spyro, credo che questa consolina con un CTR avrebbe avuto molto più senso (nonostante il remake in arrivo), anche se comunque il titolo che più avrei voluto non sarebbe mai arrivato comunque... Xenogears avrebbe dato uno schiaffo in faccia a tutti gli jrpg moderni, nonostante la veneranda età.
Finale pazzesco!!! Ho sorriso tantissimo! Bravo! Alla fine dispiace, ma commercialmente, davvero, bastava poco per fare un prodotto almeno decente.
applausi! hai già detto tutto tu! io posso solo applaudire per questo video XD
Ti ringrazio in anticipo.. e adesso mi guardo il video =D
Il finale di questo video è un vero capolavoro... mi sono piegato dalle risate!!!!😂 Ti voglio bene Dott!!!❤
In pratica si può dire che stanno facendo pagare per giocare a un emulatore trovabile e usabile gratuitamente sul web? Meno male che non sono tipo da console mini....
P.S. Il finale del video è stupendo, fa sbellicare e allo stesso tempo riflettere!
Mitico Doc è sempre una gioia vedere i tuoi video.
Il trend di queste mini retro console mi sembra ormai assodato. Minima spesa, massima resa (economica per loro) facendo leva sul fattore nostalgia. Mi sembra comunque che con questa PS classic si sia toccato un nuovo gradino verso il basso.
Per chi è interessato al retro gaming hai già spiegato in un tuo precedente filmato cosa si può ottenere con un pò di lavoro e un raspberry PI.
Per i pelandroni come me ti suggerisco di recensire qualche micro console cinese Plug and play e vedere cosa salta fuori con il raffronto con i prodotti ufficiali. Si lo so, è un argomento molto border line per via della pirateria ma hai già recensito il Pandora's box 👍🏻
Voglio imparare sulla storia del mondo videoludico? C'è Dottor Game! Grande Dottore! I tuoi video sono una goduria per gli occhi! E anche quel tuo camice!
PS: il finale è bellissimo 🤣
Il mio “Mi Piace” è stato sulla fiducia...ma ammetto che quando hai detto di confidare nei modder ci sono rimasto un po’ male.
E io sì, la comprerò per la seconda delle ragioni che hai detto a fine video
Questa PS classic è talmente una presa in giro, che la cosa più saggia da dire è proprio quella. Come fosse una potesta silenziosa. Del resto, i loro soldi quelli di Sony lì hanno pur sempre avuti...
@@Doctor_Game Senza dubbio, però io queste MiniConsole le vedo come oggetti da collezione puri e quindi moddarli per me significa togliere valore allla loro originalità.
Per lo stesso motivo non ho mai modificato una console, ma il massimo della "pirateria" è stato usare sistemi di codice come l'AR Max su PS2 ai tempi che furono, che comunque imponevano l'avere e giocare (anche se in maniera molto facilitata) il gioco orginale. Sono punti di vista, com'è giusto che sia.