Prima parte del carme Dei Sepolcri, vv, 1-118

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi, e sostenere il canale:
    / @luigigaudio
    Sostieni il grande archivio di risorse didattiche e l'opera di divulgazione e comunicazione, è un aiuto di cui ho bisogno per continuare questo servizio:
    1) SUPPORTA IL MIO CANALE CON UNA DONAZIONE - GRAZIE! paypal.me/Luig...
    2) oppure clicca sul super grazie sotto il video, e donami un caffè o una birra (2 euro),
    3) oppure clicca su
    it.tipeee.com/...
    4) oppure appunto abbonati e guarda i video esclusivi su questo canale, anche se ce ne sono più di 5800 gratuiti.
    Altro materiale didattico su www.atuttascuol...
    Podcast all'indirizzo www.spreaker.c...
    Newsletter con aggiornamenti all'indirizzo www.atuttascuol...
    Videolezione scolastica di Luigi Gaudio.

Комментарии • 27

  • @Estere96
    @Estere96 3 года назад +3

    Lei per me è una grandissima fonte di ispirazione. Spero di riuscire a essere un giorno un’insegnante del suo calibro. Semplicemente grazie!

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  3 года назад +1

      Basta che tu sia te stessa, con impegno e passione

  • @saraquintieri7039
    @saraquintieri7039 Год назад +1

    Professore sono una laureanda che purtroppo non può frequentare perché lavora e ha una bimba piccola , la ringrazio perché ha reso possibile anche a me seguire alcune spiegazioni che mi hanno aiutato a dare degli esami . Grazie mille molto piacevole ascoltarla si sente la sua passione per ciò che spiega

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  Год назад

      Sostieni il grande archivio di risorse didattiche e l'opera di divulgazione e comunicazione con una piccola donazione singola o mensile qui sotto:
      www.paypal.com
      inserire il seguente destinatario della donazione
      luigi@gaudio.org
      oppure clicca su grazie sotto il video, e donami un caffè o una birra (2 euro),
      oppure clicca su
      it.tipeee.com/luigi-gaudio-atuttascuola/

  • @miriamfiorillo665
    @miriamfiorillo665 3 года назад +3

    Professore, le sue spiegazioni sono magistrali. È davvero piacevole ascoltare tutto ciò che lei spiega con amore disinteressato verso la letteratura italiana. E le dico: Ho sempre avuto un “rapporto” abbastanza conflittuale con Foscolo, e lei invece, è riuscito a farmi scorgere la bellezza anche di quest’autore. Vivissimi complimenti. 😘

  • @Capodociano
    @Capodociano 5 лет назад +4

    Professore i suoi video sono fantastici! Per l'esame di letteratura moderna ho da fare parafrasi di Leopardi, D'annunzio, Pascoli, Foscolo, Parini e lei, con le sue spiegazioni, mi sta dando una mano grandissima! Le sue spiegazioni sono molto esaustive e chiare ed ogni tanto mi scappa anche una risata di cuore. Invidio la sua classe per avere un professore di tale bravura. Complimenti davvero! 😁

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  5 лет назад +2

      Wow. Grazie. Belle cose mi hai scritto davvero. 😊

  • @giovannicavallo264
    @giovannicavallo264 5 лет назад +3

    Ottimo, è veramente un lavoro utile, discreto e circoscritto.

  • @chiaraapolloni5824
    @chiaraapolloni5824 5 лет назад +3

    Bellissima spiegazione, chiara ed interessante. Grazie per i suoi video.

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  5 лет назад

      😊

    • @chiaraapolloni5824
      @chiaraapolloni5824 5 лет назад +2

      Devo dare un esame universitario di letteratura italiana su Foscolo, Manzoni e Leopardi e studiare con l'aiuto dei suoi video mi ha facilitato moltissimo il lavoro!

  • @galloelviragabriella7058
    @galloelviragabriella7058 Год назад +1

    Bellissima spiegazione

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  Год назад

      O tu o qualche altro amico, sostenete il grande sforzo, anche economico, e l'archivio di risorse didattiche e l'opera di divulgazione e comunicazione
      1) con una piccola donazione singola o mensile qui sotto:
      www.paypal.com
      inserire il seguente destinatario della donazione
      luigigaudio61@gmail.com
      2) oppure clicca su grazie sotto il video, e donami un caffè o una birra (2 euro),
      3) oppure abbonati al canale
      4) oppure clicca su
      it.tipeee.com/luigi-gaudio-atuttascuola

  • @mariaborreca6375
    @mariaborreca6375 6 лет назад +3

    ahime' avessi avuto io ai miei tempi un professore che cliccando veniva a me a piegare tipo genio della lampada ..
    tutti 10 e lode

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  6 лет назад +1

      Vero! Magari l'avessi avuto anch'io!

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  6 лет назад

      Vero! Magari l'avessi avuto anch'io!

  • @alicef6961
    @alicef6961 5 лет назад +2

    Bravissimo!!

  • @annapedrocchi3511
    @annapedrocchi3511 6 лет назад +2

    Grazie prof.

  • @leonardogallucci1964
    @leonardogallucci1964 4 года назад +1

    Molto chiaro, ottima spiegazione

  • @rosariarametta3873
    @rosariarametta3873 Год назад +1

    Gent.Prof., spero che Lei non abbia sottoposto i suoi allievi ad una somministrazione massiccia del Carme . Sarebbe stato un peccato essersi fermato alla parafrasi senza averla fatta seguire da una approfondita analisi del testo: illuminismo, preromanticismo, classicismo.
    Ragione e sentimento, ricorso frequente al mito e alla mitologia.
    Il trionfo della illusione più grande.: la poesia , eternatrice delle azioni degli uomini .

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  Год назад

      Sì certo, questo è un video di parafrasi, ma mai in nessuna classe ho letto in classe quasi 330 versi, bensì approfondimento su illuminismo, preromanticismo, classicismo, ecc..., del resto registrati e presenti in rete

  • @mariaborreca6375
    @mariaborreca6375 6 лет назад +2

    spiegarmi tutto il giorno dopo siii che ero da 10 a sbigottire il professor ghignante