Grazie del video 🙏 Ho finito ieri di potare gli ultimi rami del mio barsò di Uva fragola, che avevo conservato sulla pianta apposta x farne talee. In un altro tutorial (canale Natura e Bellezza) diceva di tenere rametti con 3 gemme, interrandone 2. Ovviamente vale per chi ha già una vite. (Consiglio anche di mettere il mastice -o in mancanza del Vinavil- sui tagli, così che non si asciughino perdendo linfa preziosa). Il tuo metodo è molto interessante perché può essere usato anche da uno che non ha una vite di partenza né amici a cui chiederla 👍 Grazie quindi 👏👏👏 Speriamo che sempre più persone si avvicinino alla coltivazione. Vivere senza il rapporto con la Natura, é vivere senza rapporto con la propria Madre.
Grazie mille a te per aver visto il video 🙏 sono contento che la mia tecnica ti è piaciuta ti aspetto al prossimo video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
🙂 no non è un miracolo i miracoli li fa Nostro Signore Gesù Cristo, è solo una modifica alla tecnica della talea da me inventata per fare sboccare piccoli pezzetti di rami che troviamo attaccati ai grappoli d'uva che compriamo dal fruttivendolo.
Spettacolo !!! ,,,ho tolto subito i sacchetti dalle mie talee appena fatte di uva bianca !!! Stanno all'interno di una veranda, no sole diretto, si luce...vanno bene ? Grazie !!
Ciao Alessandro non so la procedura di come le hai piantate , per quanto riguarda il posizionamento al riparo dal sole in veranda va bene ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao lo puoi tenere anche all'aperto sotto un balcone una veranda al riparo dal gelo diretto ok spero di esserti stato utile se non sei iscritta al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Complimenti… i vasi vanno avvolti con sacchetti di plastica oppure non necessita ? Basta lasciarli così come dimostrato nel video ?? Grazie .. ( mi sono appena iscritto, il video è molto bello , soprattutto l’idea 😃)
Ciao Andrea no non serve mettere i sacchetti di plastica potrebbe essere peggiorativo si possono sviluppare dei funghi dannarsi per il germoglio che fuori del terreno in mezzo al cerchio . Grazie per i complimenti e per l'iscrizione a presto ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao i vasetti vanno conservati fuori al riparo dal sole all'ombra ma che ci sia la luce del giorno e innaffiati costantemente.ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscrivetevi per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao Saverio queste talee li messe a fine estate nel mese di settembre comprando uva al supermercato e questa tecnica che ho inventato io va bene per questo tipo di talee , ma normalmente le talee di vite si effettuano in inverno prima che germoglia la vite. Ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao Giovanbattista bel nome è il nome del cugino del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo 👍, secondo me ci sono serie possibilità che emette le foglie a primavera, ma ci sono dei casi come è successo a me quando ho piantato questa vite che dopo circa un mese e germogliata . Comunque se non germoglia subito a primavera dovrebbe germogliare . ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao Flavio piantare una talea di vite è meglio piantarla gennaio febbraio prendendo le talee dai rami della potatura, questa tecnica da me inventata si effettua da settembre ottobre novembre per le talee ricavate dai pezzetti di rami attaccati ai Grappoli d'uva comprati dai fruttivendoli che senza questa tecnica quei piccoli rami mezzi secchi non riuscirebbero a germogliare. comunque grazie spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscrivetevi per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂 a presto
Ciao Geremia le talee delle viti normalmente si pianterebbero a fine autunno dopo la caduta delle foglie piantandole nel terreno in verticale lunghe 30 cm oppure in vasi da 20 _ 25 cm lasciando solo l'ultima gemma fuori dal terreno. Questa tecnica inventata da me va bene per piantare pezzetti di talee di vite ad agosto settembre ottobre che trovi attaccati a grappoli che si comprano al fruttivendolo che sono troppo piccoli e isidratati per questo uso il cerchio di plastica per fare restare il piccolo bastoncino piantato in orizzontale a 3 - 4 cm sotto terra lasciando solo la gemma scoperta nel cerchio . Ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Con una tecnica simile, sono riuscito a fare germogliare 3 piccoli ramoscelli ( circa 9-10 cm )ora che sono cresciuti fino a circa 2 metri di altezza , se è vero che va piantata a una profondità di 50-60 cm , le prime foglie posso coprirle con la terra oppure devo tagliarle ? Grazie
Ciao Guido è vero va piantata ad una profondità di 50 centimetri troverà terreno più umido e fresco durante i mesi caldi , le foglie che vai a coprire andrebbero staccate , se la pianti con tutta la zolla di terra del vaso ma se la devi sradicare ti consiglio di farlo vero la fine dell'autunno quando le foglie sono cadute da sole e la pianta è in riposo vegetativo per evitare dei traumi lasciandola con le radici senza terreno. Ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Grazie mille per il complimento ,mi piace condividere le mie esperienze con gli altri uno scambio reciproco di idee 🙂 a presto ciao da Max e il pozzo delle idee
Ciao Nazzareno il colletto di plastica serve a tenere il piccolo rametto completamente sotto terra e lasciare la gemma libera per poter germogliare perché il rametto è troppo piccolo e isidratato e piantarlo senza colletto affinché la gemma resterebbe di fuori dovrebbe restare più di Metta di fuori e in quelle condizioni non avrebbe speranza di germogliare perché è da tanti giorni che è stato tagliato con il grappolo d'uva esposto dal fruttivendolo,con il colletto rimane sotto terra almeno 3 - - 4 cm. E il colletto impedisce alla terra di sotterrare la gemma. Spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscrivetevi per non perderti il prossimo video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Grazie mille amico sono contento che ti è piaciuto il video spero di esserti stato utile, se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao Marco la pianta di vite germogliata da seme cresce selvatica e deve essere innestata , il Grappolo se coltivato con le cure necessarie sarà della stessa pezzatura perché la talea mantiene le stesse proprietà genetiche dell'albero originale , la talea una volta germogliata svilupperà tutte le radici necessarie per crescere bene, la tecnica della talea è usata da migliaia di anni con esito positivo.ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao Massimo il mese adatto per la talea della vite è gennaio febbraio tagliando rami lignificati di circa 10 mesi , lunghi circa 30 cm piantandoli in verticale lasciando l'ultima gemma fuori dal terreno.questa tecnica inventata da me si fa a fine estate quando uno compra l'uva al fruttivendolo e c'è attaccato un piccolo ramo di 5 --10 cm di solito troppo piccolo per essere piantato tradizionalmente.ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao Carlo no non ho messo il radicante , è germogliata in modo naturale, ho inventato questa tecnica per far germogliare piccole talee mezze secche da una comprata sotterrandole completamente lasciando solo la gemma di fuori nel cerchio. Ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao Giancarlo grazie a te amico spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao Anna la vite è una di quelle piante che piantata da sempre ha una alta possibilità di diventare selvatica , sicuramente crescendo la dovrai innestare
Ho provato a fare anch'io come mi hai mostrato e debbo dire che è .stato un successo.Ho sette piante D'uva che a fine due Milà ventitre pianterò nel terreno grazie se sarò capace ti invierò le foto ciao grazie mille
Ciao Francesco sono contento che la mia tecnica ti è piaciuta e soprattutto che ha funzionato, sono contento di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao Antonio se trovano terreno fertile dopo 3 - - - 4 anni tutto dipende da come si sviluppa la crescita vegetativa della pianta, se ha una crescita lenta pure 5 anni. Ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee
Ciao no il colletto di plastica serve per non fare cadere il terriccio sulla gemma perché si trova sotto il terreno essendo la talea troppo piccola per essere piantata in verticale | come si usa tradizionalmente essendo piccola la pianto in orizzontale ------ sotto 3 --4 cm di terra ok ci da Max e il pozzo delle idee 🙂
Complimenti
Grande
Bravissimo
Grazie
Tecnica spettacolare Max. Ci provo di sicuro appenna sarà il periodo adatto. Grazie.
Grande
"ma noi ci proviamo lo stesso" 😂 grandissimo! La giusta mentalità
Grazie mille 🙂
molto bravo,grazie del consiglio lo sperimenterò
@@vincenzos.t9749 🙂👍
Grazie del video 🙏 Ho finito ieri di potare gli ultimi rami del mio barsò di Uva fragola, che avevo conservato sulla pianta apposta x farne talee. In un altro tutorial (canale Natura e Bellezza) diceva di tenere rametti con 3 gemme, interrandone 2. Ovviamente vale per chi ha già una vite. (Consiglio anche di mettere il mastice -o in mancanza del Vinavil- sui tagli, così che non si asciughino perdendo linfa preziosa).
Il tuo metodo è molto interessante perché può essere usato anche da uno che non ha una vite di partenza né amici a cui chiederla 👍
Grazie quindi 👏👏👏
Speriamo che sempre più persone si avvicinino alla coltivazione. Vivere senza il rapporto con la Natura, é vivere senza rapporto con la propria Madre.
Grazie mille a te per aver visto il video 🙏 sono contento che la mia tecnica ti è piaciuta ti aspetto al prossimo video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Bravo ottimo lavoro 👏👏👏
Grazie mille 🙂
Grande !!!! Veramente un video molto utile..... Grazie
Grazie mille amico 🙂
Grande tutorial complimenti molto utile! Li ke per te e buona serata!
Grazie mille amico 🙂
OTTIMO tecnica 👍👍👍
BRAVISSIMO 👍👍👍
Grazie mille amico 🙂
Sei un genio della botanica 👍👍👍
Altro che i canali grandi 👍👍👍
Devi indicizzare bene il video e vedrai che ti porterà tante visualizzazioni
👋👋👋👋👋
Grazie mille amico 🙂
Direi un miracolo 😮
🙂 no non è un miracolo i miracoli li fa Nostro Signore Gesù Cristo, è solo una modifica alla tecnica della talea da me inventata per fare sboccare piccoli pezzetti di rami che troviamo attaccati ai grappoli d'uva che compriamo dal fruttivendolo.
Spettacolo !!! ,,,ho tolto subito i sacchetti dalle mie talee appena fatte di uva bianca !!! Stanno all'interno di una veranda, no sole diretto, si luce...vanno bene ? Grazie !!
Ciao Alessandro non so la procedura di come le hai piantate , per quanto riguarda il posizionamento al riparo dal sole in veranda va bene ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Grande tutorial, sei bravissimo! Like 4.
Grazie mille amico 🙂
Gran bel video👍👍👍👍👍
Grazie mille amico 🙂
Mi chiedevo .... abitando in veneto mi conviene tenere il vasetto in serra durante l'inverno o lo tengo all'aperto? Grazie
Ciao lo puoi tenere anche all'aperto sotto un balcone una veranda al riparo dal gelo diretto ok spero di esserti stato utile se non sei iscritta al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Complimenti… i vasi vanno avvolti con sacchetti di plastica oppure non necessita ? Basta lasciarli così come dimostrato nel video ?? Grazie .. ( mi sono appena iscritto, il video è molto bello , soprattutto l’idea 😃)
Ciao Andrea no non serve mettere i sacchetti di plastica potrebbe essere peggiorativo si possono sviluppare dei funghi dannarsi per il germoglio che fuori del terreno in mezzo al cerchio . Grazie per i complimenti e per l'iscrizione a presto ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ciao! Innanzitutto complimenti per la tecnica! Poi volevo chiederti, i vasetti con le talee dove devo conservarli? al chiuso o all'aria aperta? Grazie
Ciao i vasetti vanno conservati fuori al riparo dal sole all'ombra ma che ci sia la luce del giorno e innaffiati costantemente.ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscrivetevi per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
ciao ,ottimo video, in quale periodo hai messo le talee? grazie Saverio.
Ciao Saverio queste talee li messe a fine estate nel mese di settembre comprando uva al supermercato e questa tecnica che ho inventato io va bene per questo tipo di talee , ma normalmente le talee di vite si effettuano in inverno prima che germoglia la vite. Ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Se lo pianto verso settembre-ottobre dopo quanto tempo fa le foglie ?
Ciao Giovanbattista bel nome è il nome del cugino del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo 👍, secondo me ci sono serie possibilità che emette le foglie a primavera, ma ci sono dei casi come è successo a me quando ho piantato questa vite che dopo circa un mese e germogliata . Comunque se non germoglia subito a primavera dovrebbe germogliare . ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Complimenti per il video !!!! Ma in che periodo dell'anno si può fare ?? Grazie !!
Ciao Flavio piantare una talea di vite è meglio piantarla gennaio febbraio prendendo le talee dai rami della potatura, questa tecnica da me inventata si effettua da settembre ottobre novembre per le talee ricavate dai pezzetti di rami attaccati ai Grappoli d'uva comprati dai fruttivendoli che senza questa tecnica quei piccoli rami mezzi secchi non riuscirebbero a germogliare. comunque grazie spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscrivetevi per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂 a presto
@@ilpozzodelleidee4276 grazie mille !!! Già iscritto 👍👍
Complimenti ho provato questa procedura con successo al 100%.
@@BasilioPietro grazie per i complimenti sono contento di esserti stato utile 🙂
In che periodo si possono fare? Grazie
Ciao Geremia le talee delle viti normalmente si pianterebbero a fine autunno dopo la caduta delle foglie piantandole nel terreno in verticale lunghe 30 cm oppure in vasi da 20 _ 25 cm lasciando solo l'ultima gemma fuori dal terreno. Questa tecnica inventata da me va bene per piantare pezzetti di talee di vite ad agosto settembre ottobre che trovi attaccati a grappoli che si comprano al fruttivendolo che sono troppo piccoli e isidratati per questo uso il cerchio di plastica per fare restare il piccolo bastoncino piantato in orizzontale a 3 - 4 cm sotto terra lasciando solo la gemma scoperta nel cerchio . Ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Con una tecnica simile, sono riuscito a fare germogliare 3 piccoli ramoscelli ( circa 9-10 cm )ora che sono cresciuti fino a circa 2 metri di altezza , se è vero che va piantata a una profondità di 50-60 cm , le prime foglie posso coprirle con la terra oppure devo tagliarle ? Grazie
Ciao Guido è vero va piantata ad una profondità di 50 centimetri troverà terreno più umido e fresco durante i mesi caldi , le foglie che vai a coprire andrebbero staccate , se la pianti con tutta la zolla di terra del vaso ma se la devi sradicare ti consiglio di farlo vero la fine dell'autunno quando le foglie sono cadute da sole e la pianta è in riposo vegetativo per evitare dei traumi lasciandola con le radici senza terreno. Ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Bello!
Grazie mille 🙂
Lei è un grande,video sempre utili!
Grazie mille per il complimento ,mi piace condividere le mie esperienze con gli altri uno scambio reciproco di idee 🙂 a presto ciao da Max e il pozzo delle idee
Ottima tecnica. Ma il colletto di plastica serve solo per differenziare la quantità di terriccio tra la gemma e il rametto? Grazie.
Ciao Nazzareno il colletto di plastica serve a tenere il piccolo rametto completamente sotto terra e lasciare la gemma libera per poter germogliare perché il rametto è troppo piccolo e isidratato e piantarlo senza colletto affinché la gemma resterebbe di fuori dovrebbe restare più di Metta di fuori e in quelle condizioni non avrebbe speranza di germogliare perché è da tanti giorni che è stato tagliato con il grappolo d'uva esposto dal fruttivendolo,con il colletto rimane sotto terra almeno 3 - - 4 cm. E il colletto impedisce alla terra di sotterrare la gemma. Spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscrivetevi per non perderti il prossimo video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Complimenti max idea geniale 👍
Grazie mille 🙂
bravissimo
Grazie mille amico sono contento che ti è piaciuto il video spero di esserti stato utile, se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
I tuoi video sono altamente formativi. Bravo
Grazie mille sei molto gentile 🙂
In che periodo l'hai fatta?
Nel mese di settembre
ma l'eventuale grappolo sara' della stessa qualita' della talea? e poi le radici della talea sono forti come quelle della pianta germogliata da seme?
Ciao Marco la pianta di vite germogliata da seme cresce selvatica e deve essere innestata , il Grappolo se coltivato con le cure necessarie sarà della stessa pezzatura perché la talea mantiene le stesse proprietà genetiche dell'albero originale , la talea una volta germogliata svilupperà tutte le radici necessarie per crescere bene, la tecnica della talea è usata da migliaia di anni con esito positivo.ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Complimenti di cuore
Grazie mille 🙂
Geniale!!!
Grazie mille 🙂
Vorrei sapere il mese adatto per farlo grazie
Ciao Massimo il mese adatto per la talea della vite è gennaio febbraio tagliando rami lignificati di circa 10 mesi , lunghi circa 30 cm piantandoli in verticale lasciando l'ultima gemma fuori dal terreno.questa tecnica inventata da me si fa a fine estate quando uno compra l'uva al fruttivendolo e c'è attaccato un piccolo ramo di 5 --10 cm di solito troppo piccolo per essere piantato tradizionalmente.ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
grazie.
Hai messo il radicante ?
Ciao Carlo no non ho messo il radicante , è germogliata in modo naturale, ho inventato questa tecnica per far germogliare piccole talee mezze secche da una comprata sotterrandole completamente lasciando solo la gemma di fuori nel cerchio. Ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
grazie
Ciao Giancarlo grazie a te amico spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Io ho seminato i semi adesso ho un piantina alta 30 centimetri😁
Ciao Anna la vite è una di quelle piante che piantata da sempre ha una alta possibilità di diventare selvatica , sicuramente crescendo la dovrai innestare
Ho provato a fare anch'io come mi hai mostrato e debbo dire che è
.stato un successo.Ho sette piante D'uva che a fine due Milà ventitre pianterò nel terreno grazie se sarò capace ti invierò le foto ciao grazie mille
Ciao Francesco sono contento che la mia tecnica ti è piaciuta e soprattutto che ha funzionato, sono contento di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee 🙂
Ma dopo quandi anni portano
L'uva
Ciao Antonio se trovano terreno fertile dopo 3 - - - 4 anni tutto dipende da come si sviluppa la crescita vegetativa della pianta, se ha una crescita lenta pure 5 anni.
Ok spero di esserti stato utile se non sei iscritto al canale iscriviti per non perderti i prossimi video ciao da Max e il pozzo delle idee
un metodo nuovo ed interessante .
Grazie mille 🙂
Ottima tecnica. Ma il colletto di plastica serve solo per differenziare la quantità di terriccio tra la gemma e il rametto? Grazie.
Ciao no il colletto di plastica serve per non fare cadere il terriccio sulla gemma perché si trova sotto il terreno essendo la talea troppo piccola per essere piantata in verticale | come si usa tradizionalmente essendo piccola la pianto in orizzontale ------ sotto 3 --4 cm di terra
ok ci da Max e il pozzo delle idee 🙂