566- L'assedio del castello imprendibile, Chateau Gaillard [Pillole di Storia]
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su RUclips abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibl...
Per approfondire gli argomenti della puntata:
il video della BBC : • Video
Altre pillole dal Medioevo : • 4 - La tomba di Re Art...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
open.spotify.c...
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.c...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : www.instagram....
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/...
Bellissimo racconto Sir Joel, quasi quasi lancio la treccia dal maniero😁❤👍Scherzi a parte, è un racconto bellissimo, grazie 😘❤❤❤❤ del Chateau gaillard ho letto diverse cose, anche nella biografia di Riccardo cuor di leone. L'epoca dei Plantageneti è interessantissima e mi ha sempre affascinato.
Bel periodo storico, bell'argomento, splendido video!
Tanto per cambiare, grazie mille!
Grazie mille, anche per il link. Ad ogni modo la sua descrizione è stata molto coinvolgente… sembrava di essere li! 😀
Grazie!
Pillola eccezionale e avvincente hai proprio detto il vero il medioevo nell'immaginario si concretizza in un grande castello e nelle battaglie attorno ad esso
da appassionato, e abitando in una terra dominata in passato da feudi e castelli come il Tirolo, non posso che complimentarmi con te e la tua esaustiva spiegazione...
Grazie!
Sempre ottima descrizione dei fatti
Questa più che Pillola é un pranzo completo. Interessantissimo come sempre. Ti segnalo un piccolo refuso, Riccardo Cuor di Leone era il primo col suo nome. Il secondo Riccardo fu quello della Rivolta Contadina del XIV secolo
Oh che bello, ci voleva proprio ❤️
Bellissimo video castelli e assedi sono l'icona per autonomasia del medioevo
Buongiorno a tutti, buongiorno Gioele, se prima del tuo video mi chiedevano se sapessi la storia di Riccardo cuor di leone, avrei risposto di si....ora invece dopo il tuo video ho capito che non sapevo nulla se non poche date e battaglie, che bella lezione di storia Gioele, ti ascolto incantato e puntualmente imparo cose nuove, grazie
Cucù sono la fata Morgana 😂🤣😂😘😘😘❤❤❤❤
@@antonellaromano Antonella carissima ♡♡♡♡♡♡♡♡♡
@@antonellaromano
No, sei Eleonora d'Arborea, una delle più grandi donne della storia
@@orsociondolone1237 ciao Orso come stai? Ancora a mate?
@@orsociondolone1237 uno dei principali personaggi della storia sarda, fondatrice di uno dei più importanti statuti del '300, grande donna e grande giudice o giudicessa? paragone perfetto con Antonella ♡♡♡
Abito a un’ora da Château Gaillard e l’ho sempre visto e visitato con molto interesse. Eppure, tutta questa vicenda non mi era stata molto chiara fino ad oggi e a questo video davvero molto ben fatto. Grazie Heikudo, perché so che la prossima volta che andrò agli Andelys, rivivrò l’assedio dei Francesi “sul campo”.
Nota : se interessa, Riccardo Cuor di Leone è sepolto all’abbazia di Fontevraud, nel Maine-et-Loire. Fontevraud è la necropoli reale dei Plantageneti (come St Denis è quella dei re di Francia, per intenderci), e insieme a Riccardo, sono sepolti sul padre Enrico II, sua madre Eleonora “Alienor” d’Aquitania e sua cognata Isabelle d’Angoulême. Suo fratello Giovanni Senza Terrà no. Cf : www.fontevraud.fr/fontevraud-necropole-royale-des-plantagenet/
Allora mi hanno fregato alla grande, io sono andato a Rouen e li c'era il sarcofago di re Riccardo, quindi mi dice che è vuoto?
@@giuseppezagheni9479 sono io che non sono stato preciso.
Il fatto è che Riccardo Cuor di Leone ha 3 (!!) tombe, ma tutte e tre in Francia !
Innanzitutto, Riccardo morì a Châlus, nel dipartimento della Haute-Vienne (quello di Limoges per intenderci) il 6 Aprile 1199, dopo 11 giorni di agonia per aver ricevuto un colpo di balestra durante l'assedio del castello locale.
Le sue viscere furono sepolte in loco, a Châlus.
Il suo cuore fu sepolto nella cattedrale di Rouen (quindi la tomba che Le hanno mostrato).
Il resto del corpo fu sepolto a Fontevraud, appunto per rispettare l'idea della necropoli dei Plantageneti.
Nulla del re inglese fu sepolto oltreManica.
E magari, la storia della sepoltura di Riccardo, un giorno sarà raccontata in una "Pillola di Storia".
Fonti : professor-moriarty.com/info/fr/sec/art-monuments-dans-%C3%A9glises/13th-century-church-monuments-richard-coeur-lion-cath%25
@@montecristoED1975 Grazie molto gentile a rispondere. Quindi tutto sommato non mi hanno imbrogliato. Ne sono felice. 😁 Grazie ancora di tutto.
Bello spunto quello della sepoltura di Riccardo
Bellissima pillola
Bellissimo video e su un argomento sconosciuto ai piú. Un giorno o l'altro farai una serie di video sui catari, lo gnosticismo e altre eresie cristiane?
Sulla religione in sé non saprei, sulla crociate contro gli albigesi di sicuro
Ti consiglio di documentarti sui castelli di Bellinzona nel Canton Ticino.
Certo che un Regno Unito a cui appartenesse mezza Francia.... che figata
C'è una serie di libri ambientata in un mondo così, magari ci faccio una pillola
Nella cultura generale pare che la guerra dei Cent'Anni sia stato un conflitto molto lungo, non interrotto, e in cui i francesi, ah no, i sostenitori del re francese, ah no, i sostenitori dei capetingi-Valois, ah no, i sostenitori dei capetingi-Valois diretti per via maschile al titolo di regnanti di Francia han vinto solo alla fine. In realtà c'è stata una fase intermedia della guerra in cui i francesi han quasi ristabilito la situazione pre 1337 con la guida di Carlo V. Questa fase però è a me ignota e lo si può notare anche dalle famose battaglie: Crecy, Poitiers, ???, Azincourt, Patay, Castillon. Come ha perso Riccardo II?
Allora, tieni conto che la Guerra dei Cent'anni è divisa in due parti : la fase edoardiana e la fase lancastriana, perché è roba lunga e ne è passata di acqua sotto i ponti. Il regno di Riccardo II si trova alla fine della fase edoardiana. Quando Riccardo II salí al trono era ancora un ragazzino. Le grandi menti militare dell'esercito inglese erano ormai morte, per morte naturale o in battaglia, e dato che al trono c'era un erede troppo giovane per governare da solo, c'era una situazione politica interna problematica. Del resto, già negli ultimi anni del regno del precedente re, Edoardo III, la situazione era critica e gli inglesi avevano perso il loro momento. Infatti i francesi erano guidati da un re capace ed esperto (Carlo V), che aveva il supporto di un'elite militare composta sia dai suoi potenti fratelli, che da capi militari capaci, come Bernard de Guesclin. Alla fine Carlo V era riuscito a sfruttare i dissapori tra i vassalli francesi del re inglese e gli inglesi stessi, portando i primi dalla sua parte. Aggiungici le tecniche di guerriglia molto efficaci messe in atto da Bernard ( alla Quinto Fabio Massimo, intendiamoci), e le sue operazioni militari in Spagna, e alla fine furono i francesi a spuntarla. Del resto,anche quando Riccardo divenne adulto, divenne chiaro che lui non era per niente un uomo di guerra, e non volle mai impegnarsi troppo in campagne militari. In compenso, era bravissimo a seminare discordia tra i suoi ranghi . Tanto bravo che finì spodestato.
Pillola interessante e piena di spunti come la costruzione di gallerie per far crollare le mura. Qualcuno sa dirmi del primo caso documentato di questa tecnica?
Assiri. Per altro il più famoso è l’assedio di Dura Europos, tenuta dai Romani, contro i Sassanids. Fu risolto con una galleria e i Romani persero per sempre questa città. Famoso esempio perché c’è anche il primo caso documentato di guerra “chimica”, nel senso che una miscela infiammabile fu usata per soffocare i minatori di una di questa gallerie.
Il re Giovanni senza terra secondo me era un rintronato, ciè ma cosa diavolo buchi il tuo super castello.
Cmq bel video 👌👍
Beh, l'idea era di farne una residenza, per quello serviva la cappella. Pare fosse molto devoto
@@laBibliotecadiAlessandria Devoto..... e matto come un cavallo😂🤣😂🤣😂
Già 😂
@@antonellaromano
Ciao "Anonima".
Le religioni(tutte, tranne forse le politeiste)fanno solo danni, non c'è nulla da fare.
Un saluto
@@antoniopalumbo7326 Carissimo anonimo; che piacere incontrarti 😁👋💖.Hai ragione, però credo che i danni più gravi, li facciano coloro che strumentalizzano Dio per i propri fini. Alla fine il senso della percezione del divino, spesso si tramuta in una sterile ricerca di affermazione del proprio potere e del proprio arbitrio. Credo, che quelli che nella storia umana hanno ragionato in questo modo, più che una religione abbiano avuto un'incristazione di rituali magici nell'anima..... e come Gesù insegna...Dio non è un mago e le sue vie non sono quelle degli uomini. La religione è altra cosa😁👋💖
Ottimo
Insomma il solito principe Giovanni li re fasullo d' Inghilterra (cit .Robin Hood della Disney)😁😁
😸 😸 😸 Quell 'avido stupido...
@@laBibliotecadiAlessandria Pavido, cupido.....Giovanni, re fasullo d'Inghilterra 🎶🎵🎶🎵🎶Cantagallo 🎵🎶🐓🐓🐓🐓❤❤❤
@@laBibliotecadiAlessandria Chissà perché ero sicuro che tu ed
Antonella Romano avreste seguito la traccia 😅😅😅😅😅👌👍
Troppo facile 😸😸
@@giuseppezagheni9479 Che te ne pare del duetto? 😂🤣😂🤣🎶🎵🎶🎵Musica maestro 🎶🎵🎶
In futuro poi anche parlare del invasione fatta da Filippo Augusto in Inghilterra di qualche anno dopo?
Del figlio, si volentieri
@@laBibliotecadiAlessandria ok boss
Ma una puntata sulla fortezza di Fenestrelle?
Ma il link di Barbero citato alla fine del video è stato messo o è già stato tolto?
L'ho aggiunto adesso, me lo ero dimenticato caricando
@@laBibliotecadiAlessandria Perfetto!
Grazie
Argomento molto interessante e ben realizzato; ma, volendo approfondire, non c'è il link al documentario della BBC :/
Aggiunto dopo
E magari mentre si cercava di assediare il castello scoppiava un epidemia di tifo o dissenteria nel campo militare
Esatto
Bellissimo racconto...avevo sentito qualcosa ma non pensavo fosse stato così arduo prendere il castello x i francesi...
Bellissima e colta pillola, peccato che la storia del medioevo sia parecchio complicata e che anche le pillole del nostro professore possano aprire solo piccoli squarci nella nebbia che circonda quei 1000 anni.
Ciò però non giustifica il fatto cuscini secoli siamo chiamati, a torto, secoli bui o con altri nomignoli offensivi.
Resta comunque il ringraziamento più sentito per il nostro Gioele che si ingegna sempre di raccontarci storie belle ed interessanti.
Sono secoli, secondo me, invece molto interessanti. Complessi, connessi tra loro, ma molto interessanti
@@laBibliotecadiAlessandria
Concordo sia sul complessi che sull'interessanti ma per andare a fondo e capirli di più ci vorrebbe una base che la scuola si è ben guardata dal darci parlandoci di vassalli, valvassini e valvassori e di urbanesimo..... almeno ai miei tempi
Purtroppo temo sia ancora così adesso, la storia medioevale viene raccontata in maniera molto "vecchia"
@@laBibliotecadiAlessandria
Chissà, forse fra 1000 anni tireranno un frego anche sul secolo breve
Farete mai una serie sulla guerra dei cent'anni ? :)
Prima o poi certo
Manca il link al video della BBC consigliato...
Lo aggiungo subito
so che questo commento è un po' decontestualizzato, ma parlando di Riccardo ... immagino ci saranno già stati da qualche parte suggerimenti su una serie incentrata sulle crociate, ma sarebbe altrettanto bella una invece sui vari principi e capi crociati, organizzata come Imperatores.. A me particolarmente piace Boemondo di Taranto, ma i personaggi interessanti non mancano proprio. Capisco che sia più rognoso prenderli individualmente, contando che spesso c'è da ripetersi sull'operato in Oriente... Però ammetto che il taglio biografico nella narrazione te li rende completi e verosimili
comunque per me rimarrà sempre Roberto il Pigro
In realtà è da una vita che vorrei parlare di crociate 😸😸 ma ho troppe serie in testa, lo ammetto
@@laBibliotecadiAlessandria piano piano le seguirò tutte, e se mai arriverà un video su Boemondo bon. La gioia. Ma in ogni caso, questo canale arricchisce sempre, qualsiasi serie sarà la prossima, non vedo l'ora di scoprirla, grazie per tutto il lavoro ❤️ si capisce che è tantissimo.
Grazie mille!
👏👏👏👏
Tutto quello che faceva Giovanni finiva in aceto
Hanno fatto dei buchi nelle mura per le finestre della chiesa, il mio falegname con 30.000 lire lo faceva meglio questo castello imprendibile.
😸 😸 😸 😸
Noto un parallelismo con l assedio di Alesia
Su Chateau Guillard ho visto parecchi video ma solo il tuo è stato esplicativo e semplice, per nulla noioso. Ps: potresti fare una pillola su Amedeo I di Spagna? È una storia molto interessante.
Concordo su Amedeo I, è una storia interessante e praticamente sconosciuta
a e me so scordato de di
che per me er castello piu imprendibille,funzionante e sopratutt bello ie castel del monte......
Castel del monte credo sia difficilmente difendibile in realtà. Ma bellissimo quello si
@@laBibliotecadiAlessandria io dico che ner caso d assedio metti de e catapulte su e torri e diventa impigliabbile
che in manco 2 anni o riesci a pigla con tutti i morti fatt da i catapult
Orso, siamo qui ad assediare castelli, col capitano di ventura Heikudo cuor di leone ( il leone gliel'ha prestato Giulio).... e tu non ti fai vedere?😉😂🤣😂
Purtroppo sto passando un periodo pesante con contorno di pressione sotto i piedi, stamani avevo 60 - 43, manco mi reggo ritto.
Qui urge una cura ricostituente con riposo assoluto.
@@orsociondolone1237 Mi dispiace tanto carissimo, riguardati. Io in questo periodo di sbalzi di temperatura sono afflitta da un mal di testa permanente ed ho sempre il naso gocciolante....ho preso appuntamento con l'otorino (l'ennesimo)😪😪😪❤❤❤❤😘😘😘
@@antonellaromano
Buongiorno Antonella, a me dispiace per te, mica va bene stare così.
Speriamo che torni ľestate vera e i tuoi malesseri si sciolgano come neve al sole.
@@orsociondolone1237 Spero anch'io 😁👍
Perché usi il passato remoto per descrivere il castello? A me sembra che sia ancoa lì... o no?🤔
Non esattamente nelle sue condizioni originali 😸
@@laBibliotecadiAlessandria comunque per me è la cipolla!😂😂😂
questo video e lungo e bello....il mio commento deve essere...lungo e...e....e..
BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIISSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ottimo, gigantesco, cavalleresco, commentone alla Davide😂🤣😂🤣❤💖❤💖❤😁👍
😸 😸 😸
Davide sei il nostro condottiero
@@orsociondolone1237 "e vi guidero tra le pianure piu fertili dell mondo li troverte onore,gloria e richezze"
vabbu comunquo sai...me starebbe bene nu titolo nobiliare...
cavalier davide labarile da santeramo condottiero de la compagnia d alessandria...suona bene..mi piasce!!!
Non era Riccardo I?
Si
Riccardo I*
Si, è corretto poco dopo a video
@@laBibliotecadiAlessandria Perfetto, spero un giorno di visitare le rovine di questo castello :)
Riccardo I cuor di Leone, non Riccardo II😅
Si, ho corretto a video poco dopo
@@laBibliotecadiAlessandria perdonami allora, non ho visto perché lo sto "ascoltando" mentre lavoro e non vedo lo schermo😅
Nessun problema! Non so come mi sia uscito quel secondo, ma me ne ero accorto mentre montavo
@@laBibliotecadiAlessandria sarà stato un lapsus. Io stesso mentre faccio lezione mi confondo con le date che poi devo correggere a mia volta
L’hai presa da Barbero questa pillola?😂😇😇
In realtà no. Il video della BBC introdotto da Barbero che ho linkato, per quanto molto bello visivamente era ampiamente incompleto ed è un gran peccato
Parla delle dinastie medievali marocchine
Se trovo cose interessanti volentieri
@@laBibliotecadiAlessandria grazie mille❤
Ma Riccardo era gay?non puoi dedicargli una pillola?
Signore…serve più legname
😸 😸 😸
99i