Pedemontana, Maria Angela Danzì (M5s) si unisce alla protesta: "Opera inutile"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 май 2024
  • Pedemontana, Maria Angela Danzì (M5s) si unisce alla protesta: "Opera inutile"
    L'europarlamentare presente al flash mob del Comitato per la Difesa del Territorio
    POLITICA (Milano). Intorno alle 11 di questa mattina, venerdì 17, i comitati per la difesa del territorio di Desio, Lissone e Vimercate si sono dati appuntamento a Milano sotto palazzo Lombardia, per ribadire il secco "no" all'ampliamento della Pedemontana con le nuove tratte autostradali B2, C e D breve. In tal senso, i comitati hanno ridisegnato il tracciato dell'autostrada con 35 alberi, uno per ogni suo km. Alla protesta ha preso parte anche Maria Angela Danzì, europarlamentare del M5s, membro titolare della Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, che ha definito il progetto di ampliamento delle nuove tratte "un'opera inutile e costosa", "distruttiva" nei confronti del P.A.N.E. (Parco Agricolo Nord Est) e progettata per "nascondere le perdite" della società pubblica che gestisce i lavori, ovvero Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. "Basta potenziare la viabilità esistente, i soldi pubblici dovrebbero andare in quella direzione", ha aggiunto Danzì. (Lorenzo Bonuomo/alanews)
    --- Trascrizione generata automaticamente ---
    già i comitati e gli amministratori locali mi avevano interpellata per la questione in particolare nella tratta di breve e avevo avuto l'onore di ospitarli a Bruxelles e organizzare un evento per portare in Europa questa istanza per denunciare quanto questa opera sia inutile e costosa E non risponda agli obiettivi che si era posta di collegare la Brianza a Bergamo e ora invece ci sono delle proposte devastanti che duplicano la viabilità esistente La trasforma in una viabilità a pagamento distruggendo il parco pane le ultime aree che noi abbiamo che ci consentono di respirare che consentono un momento di vita dei cittadini in questi parchi un luogo dove c'è biodiversità basta passare sulla prima tratta della Pedemontana per capire che è un'opera inutile perché perché ha devastato e soprattutto perché Perché le persone non vanno su quella autostrada Quindi oggi per nascondere le perdite che questa società ha per le quali la regione ha dovuto stanziare ulteriori risorse di ricapitalizzazione si cerca di dare uno sbocco quale Quello di completamento della tratta B e C per poi con la tratta D andarsi a collegare in un luogo dove non risolviamo nei problemi del traffico ma consumiamo un uovo sodo e consumare nuovo suolo significa danneggiare la qualità dell'aria per me in particolare per la tratta di breve basta potenziare la viabilità esistente senza renderla a pagamento Ma per fare questo i soldi pubblici dovrebbero andare in quella direzione Se invece vogliamo ricapiti lazzare una società che in perdita dovremmo consentirgli di fare un'altra tratta parallela che che diventerà a pagamento per i cittadini La soluzione è semplice dichiariamo che quello che è stato fatto Ora come lavori sulla Pedemontana sono stati fallimentari sia sotto il profilo ambientale che sotto il profilo economico finanziario piantavano le nostre responsabilità potenziamo la viabilità esistente il trasporto pubblico ferrovia
    -

Комментарии •