HO COSTRUITO IL MIO KIT FUOCO - FUNZIONERÀ IN UNA SITUAZIONE REALE?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 85

  • @davidebommino2366
    @davidebommino2366 2 месяца назад +5

    Ciao marco riesci sempre a rendere interessanti gli argomenti che tratti. N1

  • @DM-uh2rf
    @DM-uh2rf 2 месяца назад +1

    Ciao Marco! Complimeti per il canale! Io nel mio kit fuoco ho sempre accendino, acciarino e fatwood.. forse un po' minimal ma mi sono sempre trovato bene! 💪

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Se Minimal e funzionaste è un valore aggiunto!
      Occhio al fatwood perché alla lunga si secca e non è più efficace

  • @maxmartinoli7646
    @maxmartinoli7646 Месяц назад

    Ciao Marco kit fuoco classico selce pirite ,fungo 🍄‍🟫 del fomes fomentarius ferro cerio ,cotone inbevuto di vaselina ,rame ,filo elettrico paglietta metallica per piatti ..ogni volta a seconda dell ambiente e delle modalita preferisco la sicurezza.. sempre se possibile .. bellissimo video complimenti grazie ce sempre da imparare ho avuto delle esperienze di archeologia sperimentale con il mio grande amico Michele lupoli cuotura dei nativi americani gli oglala lakota sioux ... umilmente grazie ancora continua cosi e complimenti a tutto il tuo team .🙏👍✌️👋

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  Месяц назад

      Grazie mille Max! Mi fa davvero piacere che ti piacciano i miei video! Abbiamo costruito tutti insieme una bella realtà!

  • @klaush725
    @klaush725 Месяц назад

    Ciao Marco, sempre grandi video. Anche io ho un kit fuoco simile al tuo ed è veramente molto molto utile. 🤙

  • @fabiofalsetti6950
    @fabiofalsetti6950 2 месяца назад +1

    Ottimo contenuto. Buone idee che userò per aggiornare il mio stantio kit fuoco. Davvero non serve poi chissà cosa per stare bene in natura rispettando sicurezza e buon senso. Grazie Marco

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Ciao Fabio, sì alla fine una piccola pouch con dentro poche cose…non serve caricarsi di roba :)

  • @EttoreGiorgini
    @EttoreGiorgini Месяц назад

    Grande Marco! Come sempre un ottimo esempio di conoscenza della materia trattata!!!

  • @SimoneVirgili_minierafonica
    @SimoneVirgili_minierafonica 2 месяца назад +1

    Ciao Marco, video top come sempre. E come sempre ci sono molti spunti interessanti, specialmente la riflessione sul non voler per forza fare le cose come se ci fosse la fine del mondo ma magari partendo un poco più organizzati. Ciao un abbraccione! 🤗🚀

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Ciao Simone! Si è stata una riflessione bella da portare portare sul canale! C’è troppo esibizionismo secondo me e si rischia di mandare messaggi sbagliati o addirittura pericolosi

  • @CinqVe141
    @CinqVe141 2 месяца назад

    Bel video che regala spunti, io gli inneschi gli ho fatti con peli dell’ asciugatrice cera di candele e segatura, proverò a farli con i peli dell’ asciugatrice e la vaselina 😉

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад

      Ciao! Grazie mille!!!
      Si in tanti mi hanno scritto che usano la cera però secondo me la vaselina è più pratica :)

  • @enrygarcia
    @enrygarcia Месяц назад

    Number 1 … semplicità .. modestia ma tanta esperienza 👊🔥👊

  • @angelomortola4130
    @angelomortola4130 Месяц назад

    Bellissimo video!

  • @MisterV.Andrea.Vavassori.74
    @MisterV.Andrea.Vavassori.74 2 месяца назад

    Gran bel video e come sempre interessanti considerazioni, ero indeciso su che tipo di uscita fare domani e mi hai tolto il dubbio😉

  • @sabra_cadabra
    @sabra_cadabra Месяц назад

    Giusto far vedere che l'accensione del fuoco non può essere sempre affidata al caso, al firesteel e ai ricciolini... io porto dietro sempre delle "polpettine" fatte di trucioli di abete da bancale (materia prima gratis dal magazzino in cui lavoro) bagnate nella c'era, nella loro piccola pouch con un accendino. Non si sa mai... fa freddo, e alle 5 di mattina quando anche il sacco a pelo scrocchia dal freddo, é un attimo accendere la stufa e buttarci dentro un paio di legni, o se piove, se sei mezzo congelato... non ci costa niente portarci dietro il necessario per affrontare i possibili problemi con più facilità 😊
    Grazie per il video, molto bello nella sua semplicità, soprattutto (credo) per i principianti dell'outdoor

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  Месяц назад

      Grazie! Qua su RUclips vedo, anzi, vediamo tanti video fichi ma sono solo esercizi di stile…la realtà è un’altra cosa, un buon escursionista si porta dietro i migliori strumenti che può trovare e sopratutto gli usa!

  • @alessandrogiuseppecolombo4116
    @alessandrogiuseppecolombo4116 2 месяца назад

    Grande Marco video interessante ricco di spunti copierò le tue esche che saranno meglio dei vari accendi fuoco non sottovalutare la lama seghettata della Leatherman io la uso molto spesso e rimane sempre molto performante.
    Al prossimo video.

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Ciao Alessandro! Prova queste esche perché sono fenomenali, e cosa molto importante, sono economiche da produrre :)

    • @glucamura1808
      @glucamura1808 Месяц назад

      Prendi lame sega con attacco Bosch se hai una Surge

  • @carlomarianaccari5961
    @carlomarianaccari5961 2 месяца назад

    Ciao Marco! Bel video, e si vede che sei anche di ottimo umore, dev'essere perché per una volta non prendi pioggia😜 io come esche uso i quadrati struccanti con la cera, bruciano bene e a lungo, però la prossima volta li farò versandoci sopra la cera (e non immergendoceli) perché sennò il cotone si satura troppo ed è difficile accenderli con l'acciarino

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Ciao Carlo, sì ogni tanto un po’ di sole ci vuole!
      Anche io uso i dischetti con la cera però mi trovo molto meglio con questo sistema qui, mi torna comodo inserirli dentro la carta stagnola e appallottolarsi.
      Sono più trasportabili secondo me, però sono due ottimi sistemi :)

    • @carlomarianaccari5961
      @carlomarianaccari5961 2 месяца назад

      @Marco_in_Movimento sì in effetti appallottolarli nella stagnola è un ottimo sistema per evitare di sporcare! E sono anche più pratici da fare, senza bisogno di sciogliere la cera. Io i dischi/quadrati struccanti li avvolgo nella pellicola, hanno il vantaggio di essere piatti e di poterne usare anche porzioni

  • @paoloa5590
    @paoloa5590 2 месяца назад

    Un bel video! Grazie

  • @diegomodesto3847
    @diegomodesto3847 2 месяца назад

    Super Marco, altro video vincente. Sto iniziando a sposare l' ideologia del Prepping e apprendere la tua logica su come " prepararsi" in caso di necessità mi lascia sempre ottimi spunti. Grazie

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад

      Grazie Diego, vai fuori e sperimenta, prendi spunto da me, sono felice di darti qualche consiglio, ma trova il tuo feeling con i tuoi strumenti che possono essere diversi dai miei :)

  • @sc-ww8tv
    @sc-ww8tv 2 месяца назад

    👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻

  • @kerubyn84
    @kerubyn84 Месяц назад

    Bel video, davvero interessante 👍 il mio kit fuoco reale (per un trekking di un giorno) è composto da un accendino e qualche cubetto accendi fuoco. La legna la faccio spaccando a mano o calci rami secchi. Se poi ho spazio e voglia porto anche il resto ma a onor del vero è solo per divertimento. X le emergenze reali: smartphone e power bank. La bussola ce l'ho come porta chiavi, usata solo per sfizio😅

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  Месяц назад +1

      Ciao! vedo che sei un tipo pratico, il fuoco si può accendere il 1000 modi non servono spade o asce da guerra :D

    • @kerubyn84
      @kerubyn84 Месяц назад

      Sono pratico quando sono con amici o parenti che se vedono acciarino e accetta/segaccio si mettono a ridere 😅 quando esco per conto mio o con i figli faccio Rambo 😂

  • @Ohrdorso
    @Ohrdorso 2 месяца назад +1

    Incredibile abbiamo la stessa pouch la mia e grigia e stessa idea.
    Io non ho la metallina dentro e come esca ho un barattolino in metallo con del fatwood riciclato.
    Dopodiché una bussolina, accendino bic acciarino di the friendly s.. qualche bustina di antinfiammatorio (che per me che ho oltrepassato i 40 e vitale😂) ed il victorinox camping.
    Aggiungerò la metallina anche io lo spazio c'è ed una knipex Cobra mini.
    Grazie

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      È una gran bella pouch!
      Comoda e fatta bene, si io porto la metallina perché è un bello strumento, costa poco pesa niente ed è molto efficace

  • @lukeoutdoor_
    @lukeoutdoor_ 2 месяца назад

    Ciao Marco, come sempre bel video... il mio kit fuoco è leggermente diverso come ad esempio la metallina la tengo nel kit di primo soccorso ma, mi hai dato un'idea, visto il peso e l'ingombro irrisorio una in più anche nel kit fuoco non farà male...

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Hai ragione…la metallina pesa pochissimo e praticamente non influisce sul peso e l’ingombro dell’attrezzatura

  • @davidemascaro4899
    @davidemascaro4899 11 дней назад

    Bel video complimenti! Molto interessante! Dove posso trovare quella luce di segnalazione tipo cyalume? Grazie

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  10 дней назад

      Ciao Davide! Quella luce ti riferisci a quel cyalume a batteria?

    • @davidemascaro4899
      @davidemascaro4899 10 дней назад

      Si esatto, quello che si vede circa al minuto 5 del video.... grazie!

  • @Lucignolo1982
    @Lucignolo1982 2 месяца назад

    Ciao Marco, come esche consiglio caldamente le tavolette accendifuoco in cera e segatura per stufe e barbecue. Costano meno di un caffè e funzionano meglio della diavolina👋

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Ciao Squalo, sono delle ottime esche, però preferisco costruirle da solo, posso farle della forma che voglio e sopratutto mi costa molto molto meno :)

  • @MrTexsas158
    @MrTexsas158 2 месяца назад

    Ciao Marco premesso che ho l'acciarino, l'accendino ecc ecc nella pouch cosa ne pensi se al posto della Signal prendo un Victorinox Outrider ? Grazie

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Devi prendere lo strumento con cui ti trovi meglio, senza scendere nei dettagli, sono due buoni brand quindi vai per l’oggetto con cui hai più feeling :)

  • @carloaulizio1385
    @carloaulizio1385 Месяц назад

    Caro Marco, non ci conosciamo. Mi chiamo Carlo.
    Sono alle primissime armi di tutto, anzi possiamo dire proprio che sono completamente digiuno di queste cose. Ma, mi affascinano molto.
    Volevo chiederti due informazioni, relativamente all'acciarino:
    1) in un'altro tuo video, nella descrizione del tuo acciarino, citi una versione piu' economica dello stesso. Mi potresti spiegare anche sinteticamente, le differenze tra i due, anche, se ce ne sono, di prestazione, di efficienza?
    2) a proposito sempre di acciarini, come li posso pulire dalla patina iniziale che non permette di far scaturire scintille?
    Grazie per l'attenzione che vorrai dedicarmi e resto in attesa di una tua cortese risposta.
    Grazie. Carlo

  • @Marco-s1e1j
    @Marco-s1e1j Месяц назад

    Ciao Marco che modello è la torcia di nitecore??? Grazie.

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  Месяц назад

      Ciao Marco, è la NU 53

    • @Marco-s1e1j
      @Marco-s1e1j Месяц назад

      Grazie gentilissimo. PS complimenti riesci a diffondere argomenti importanti in maniera molto semplice.

  • @stefanoc.1694
    @stefanoc.1694 Месяц назад

    Ciao Marco, domanda forse stupida, una volta preparato il campo in un bosco come quello, quando ti allontani e gironzoli in cerca di legna non c'è il rischio di fare fatica a ritornarci? Ti allontani poco e lo tieni sempre in vista? Lo marchi con il GPS ? Grazie.

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  Месяц назад +1

      Ciao Stefano, è più semplice di quello che credi perché in generale non ci si muove mai tanto dal campo, e se proprio devi farlo non vai in esplorazione ma ti muovi per brevi tratti sempre in un’unica direzione.

    • @stefanoc.1694
      @stefanoc.1694 Месяц назад

      @MarcoinMovimento perfetto grazie per la risposta .... io come senso dell'orientamento sono quasi a zero ....🤣🤣

  • @peterpan2661
    @peterpan2661 14 дней назад

    Ciao Marco, una domanda semplice ma la giacca di che marca e ? Grazie.

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  14 дней назад +1

      Ciao! L’ho presa su Varusteleka, è un hard shell ex esercito

  • @micthize
    @micthize 2 месяца назад +1

    Ciao volevo farti 2 domande, la prima la bussola che modello è? E la seconda volevo chiederti il posto dove sei è dentro un parco o un area privata, come mai accendi il fuoco così tranquillamente? La legge te lo permette? Grazie per le risposte bel video

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      La bussola è di SOL (survive outdoor longer)
      L’accensione del fuoco è permessa se si seguono delle regole generali e se la legge regionale lo permette tenendo conto dei periodi (estate inverno) delle condizioni meteo, se c’è tanto vento per esempio, il fuoco non può essere lasciato incustodito, deve essere delimitato da terreno pulito o rocce e bisogna avere una scorta d’acqua dietro per poterlo spengere…
      L’accezione è permessa per cucinare, riscaldare pasti, scaldarsi, asciugarsi

    • @micthize
      @micthize 2 месяца назад

      @Marco_in_Movimento grazie mille 😉

  • @marcoleuci7831
    @marcoleuci7831 2 месяца назад

    Bel video come al solito.
    Come te non uso kit dedicati, nel mio zaino ho due soli kit e sono doppioni. A parte il coltello il segaccio, e materiale per fare il campo e un libro ( che non deve mai mancare)nelle due pouche ci sono:coltellino, un po di d esca, accendino,cordino e metallina che uso nei modi piu disparati
    Ne ho anche uno simile alla cintura perché uno volta ho perso lo zaino e mi sono ritrovato senza assolutamente nulla😅.
    Poi ovviamente dipende da quale attività ho intenzione di fare durante l uscita e di quale attrezzatura specifica ha bisogno.
    Per quanto riguarda le esche ne ho sia di autoprodotte che commerciali

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад

      Ciao Marco, si io ho deciso di costruire una pouch multi ruolo, un kit che posso mettere in ogni zaino, molto minimale

  • @MarcusRoma65
    @MarcusRoma65 2 месяца назад

    Io come esche per l’emergenza metterei anche un 3 cubetti di diavolina ben impacchettati ovviamente oltre a cotone paraffina eventualmente anche del fatwood, poi sto facendo scorta di piccoli legnetti di recupero tipo bacchette cinesi , quelle per il cibo, bastoncini da spiedo, cose così, tenuti nello zaino possono essere utili per avere legna asciutta per far partire il fuoco, e occupano poco spazio, dopodiché aggiungerei legna del posto 👍👏👋

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Ciao Marcus, prima portavo anche io la diavolina, ma posso giurarti che il confine con vasellina è molto più efficace!
      Il fatwood è una cosa meravigliosa però occhio perché alla lunga secca, e perde la sua miracolosita 😄
      Comunque più sistemi si provano meglio è! Il fuoco è troppo importante!!

  • @langwolfendaniel
    @langwolfendaniel 2 месяца назад

    Ciauu , ben ritrovato! , recentemente ho partecipato ad un altro corso survival dalle mie parti della 2012SOS dove si sono pronunciati con le stesse giuste nozioni per quanto riguarda il fuoco e le circosatanze opportune per gestirlo ! in futuro farò spesso parte di altri loro corsi come supporter che mi diverto un sacco insieme a loro! cmq volevo chiederti ma la metallina anche quella economica potrebbe essere usata anche come riflettore da posizionare dietro al fuoco o rischia di incendiarsi ? cmq interessante l'acciarino smontabile ma la parte chi si avvita si può ordinare anche separatamente come pezzo di ricambio??? ps solo ora ho notato il link di telegram se non faccio casini provo a entrare ;) magari ci becchiamo anche lì

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Ciao! Sono felice di sapere che hai trovato altri riscontri oltre al mio, così anche io ho delle conferme e imparo qualcosa.
      La metallina si, l quella più economica ha la stessa efficacia, la differenza è che questa nel video è più robusta e si riutilizza meglio.
      Quindi assolutamente si, si può utilizzare come riflettore peró io preferisco posizionarli dietro di me, sarà una sensazione mia ma la parte frontale del mio corpo è già irradiata da fuoco, mentre la parte dietro rimane al freddo, montandola dietro di me avrei una buon irradiamento anche alle mie spalle.
      L’acciarino si, si può acquistare solo la parte di ferrocerio a parte, che secondo me potrebbe essere una buona soluzione per avere un acciarino top, senza comprare tutto che ci vuole il triplo dei soldi

    • @langwolfendaniel
      @langwolfendaniel Месяц назад

      @@MarcoinMovimento si ovviamente oltre ad averla alle spalle, ma diciamo se si è da soli e si ha una metallina in più il calore dietro il fuoco andrebbe sprecato solo per quello! con una metallina in più metendola ad una certa distanza si reindirizza il calore verso il giacilio !

  • @leonardopasciucco3907
    @leonardopasciucco3907 2 месяца назад

    Ciao Marco. Bel video come mi aspettavo , tra i migliori in rete. Dalle mie parti non è possibile accedere fuochi ,se ti beccano ti fanno una multa da piangere. Tu come fai, è una zona adibita o hai un permesso particolare? Ti mando un saluto e aspetto il video sul selvans.

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад

      Ciao Leonardo, dalle mie parti è permesso seguendo delle regole ben precise, e sopratutto seguendo il buon senso

    • @leonardopasciucco3907
      @leonardopasciucco3907 2 месяца назад

      I boschi che frequento fanno parte del parco dei castelli romani ed è più che giusto vietare di accendere fuochi visto che il buon senso è una cosa rara in ogni ambito. Mi basta godermi i miei boschi e le splendide escursioni insieme a mia figlia.

  • @FrancescoOglialoro
    @FrancescoOglialoro Месяц назад

    sto aspettando il tuo test finale per acquistare lo zaino.....

  • @loriscella3667
    @loriscella3667 2 месяца назад

    Ciao Marco che scarponi invernali usi?grazie

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад

      Ciao Loris, utilizzo degli scarponi che ho da tanto tempo, sono quelli dei vigili del fuoco, li ho presi molto tempo fa non mi ricordo il modello purtroppo

  • @tsurikichinikke
    @tsurikichinikke 2 месяца назад

    Bel video (come sempre del resto). Per me il kit fuoco ha una ridondanza evevata all'ennesima potenza: ho accendini, acciarini, fiammiferi ed esche disseminate dappertutto.
    Una cosa per me manca: una lente di Fresnel.
    E ricordiamoci che anche l'amuchina è un ottima esca...

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад

      Ciao! Si il mio non è un kit fuoco puro, è più un qualcosa che metto nello zaino per stare tranquillo…alla fine ci sono tutti gli strumenti per accendere un fuoco abbastanza facilmente

  • @FrancescoOglialoro
    @FrancescoOglialoro 2 месяца назад

    🙋💯👍

  • @FrancescoOglialoro
    @FrancescoOglialoro 2 месяца назад

    💯👍💛🌞👌

  • @alessandromeneguzzi4376
    @alessandromeneguzzi4376 2 месяца назад

    Ma come si fa ad usare una bussola senza carta e coordinamento per ritrovare un punto??
    Intendo ovviamente senza avere dei punti noti sul terreno…

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад

      Ciao Alessandro, la bussola senza carta si può usare in modo molto semplice però non molto preciso, provo a spiegarmi in poche parole,
      Con solo la bussola riesci a trovare la direzione per tornare alla macchina ma non il punto dove la macchina è parcheggiata, riesci solamente ad orientarli ma non a navigare.
      La direzione per tornare alla macchina può non portarti al punto dove l’hai lasciata perché indica una direzione geografica, potresti ritornare all’altezza della macchina ma un km più a destra o a sinistra, non so se mi sono spiegato, senza carta ti puoi “solo” orientare e non tracciare una rotta o navigare verso un punto preciso, però alle volte basta solo questo perché durante il tuo ritorno, anche se non preciso, potresti ritrovare degli elementi che ti fanno ricordare da dove sei venuto, potresti ritrovare dei manufatti come la strada asfaltata che hai percorso prima di parcheggiare.

  • @simonealberti597
    @simonealberti597 2 месяца назад

    Da me in val tidone stamattina c'erano -5
    8/9 gradi sono tanti per essere a dicembre....

    • @MarcoinMovimento
      @MarcoinMovimento  2 месяца назад +1

      Ciao Simone, il video è stato girato qualche settimana fa, adesso qui da noi è più fresco però comunque siamo lontani dalle tue temperature,