Grazie del bellissimo video, sempre molto esaustivo e coinvolgente. Ottime gomme le Metzeler. Adesso sto utilizzando le Tourance e quando le finiro' montero' le Karoo street. Come sempre grande Andrea.👍
Evitale come la peste!!!! montate le karoo street un mese fa sul gs 1100.... sono rumorose da far schifo!! ai 130/140 km/h sembra di avere una sirena nel casco.
Ho montato da poco le Karoo3 sulla mia GS 700 per ora solo buone impressioni nonostante abbia piovuto SEMPRE ovviamente ASC sempre accesso su asfalto.in fuoristrada sorriso stampato sul volto.😉bella prova.come sempre
Bellissimo test, mi piacciono molto le karoo Street, al momento monto le tourance next sulla mia Tiger 800 e vanno benone specie sul bagnato pesante, intendo quando piove molto, oltre naturalmente che su asciutto, ciao Andrea!
Che bello vedervi a poche decine di chilometri da dove vivo! A saperlo mi facevo un selfie con il Perfetto! :-( e mi sarei fatta dare qualche trick su come impennare la Duke 390 :-P
Appena montate le karoo street, fatti circa 80km. L'impressione immediata é che l'anteriore sia molto piú lento nei cambi direzione e in curva, molto piú lento a scendere in piega. Peró molto stabile sul dritto. Provengo da Pirelli Scorpion 1 su una F800 GS A. É normale questa differenza Andrea? Forse devo aspettare di farci un pô l'abitudine e consumarla un pó.
Non so se già avete avuto modo di testare le pirelli scorpion rally str e le mikelin anakee wild... Nel caso tra queste se le avete provate quale si avvicinano alle karoo 3 e quale sono secondo voi più indicate per un uso 50% stradale 50% off?
Dal video sembra sia possibile montare le Karoo Street sull'Africa Twin con camera d'aria, corretto? Il dubbio nasce perchè sul catalogo Metzeler hanno tutte la sigla "TL" (tubeless). Bellissima prova, grazie!
Ciao dovrei cambiare le gomme ad una suzuki v strom 650 appena presa. L'utilizzo sarebbe principalmente stradale, anche pioggia qualche volta e mi piacerebbe provare qualche sterrato (ghiaia, sassi e qualche fondo sabbioso). Premetto che provengo da una ducati sportiva per cui mi piace molto piegare su strada, ma non ho ancora esperienze significative in fuoristrada. Tra metzeler tourance e karoo street/scorpion rally str quali sono più indicate? Le tourance vanno meglio su strada? E in offroad è notevole la differenza?
Un chiarimento da ignorante. Come si colloca in confronto ad una scorpion trail 2, ovvero: entrambe vengono piazzate nel segmento delle on/off con predilezione per l'asfalto. Ma per un uso ( almeno personale ) 90 asfalto-10 off leggerino quali sono più indicate?
Ciao Andrea, seguo sempre con interesse le tue prove, complimenti !!! Secondo te, e' possibile paragonare queste nuove Karoo Street alle "vecchie" Anakee 2 ( della concorrenza ovviamente). ?? Vorrei capire se si può " esagerare" un po' su asfalto , fermo restando un uso non estremo in fuoristrada..... Eventualmente le monterei su un GS 1200 adv. Comunque,viste oggi da un rivenditore, il disegno e' spettacolare !!! Buon proseguimento !!!!!
Bellissima prova! A luglio parto da Firenze per l'Islanda con Super Ténéré XT1200ZE. 8000 km con bagagli e passeggero di cui circa 1000 km di sterrato. Le Karoo Street sono omologate V vero? Potrebbe essere un buon banco di prova per la durata!
Ciao bellissimo e interessante video come sempre! Una domanda, io ho un KTM 1290 superadenture S le street reggono il confronto con le Scorpion di serie? Grazie
Ciao Marco, grazie! Le Karoo Street sono un pelo inferiori alle Scorpion Trail II che monti sulla tua moto. Su asfalto sono equiparabili alle Scorpion Rally STR.
Provate le Karoo Street, sicuramente le migliori per maxi enduro con cui ogni tanto fai un po di fuoristrada Ottime su asciutto, ottime su bagnato, ottime per durata. L'unico problema ( per me) è che dopo i 150-160Km/h non mi danno fiducia. ma tanto a quella velocità non ci si può andare
Complimenti x la recensione! Domanda: come me mai le Extreme non compaiono ancora sul sito Metzeler? Devono ancora ufficialmente uscire? Saluti a tutti!
Urca, non conoscevo l'esistenza di queste karoo street. Il segmento chiaramente tira io stavo proprio valutando le pirelli scorpion rally street che sono di fatto le cugine, ora mi tocca scegliere.. Perfetto, credi che la differenza tra le due sia un po' come il binomio scorpion trail-tourance next ovvero la prima un po' più performante e la seconda un po' più duratura? Ps: rischiamo di diventare noiosi ma grande prova, certo che per chi è a Milano con la pioggia fai venire una graaaande invidia :)
Karoo street. Comprate on line e montate dal meccanico di fiducia. Nei primi 500 chilometri la gomma anteriore emette un rumore di rotolamento che superati i 90 km/h è talmente fastidioso da rovinarti il piacere di viaggiare in moto. Provengo da Continental TKC70 di cui posso esprimere un giudizio positivo. Queste Karoo street per il momento sono deludenti. Ho scritto al servizio clienti di Metzeler attraverso il form del loro sito. Adesso confido in loro per avere una risposta e una soluzione al problema.
Ciao scusa se commento dopo anni ma ho messo oggi le karoo street le ho avute per 14000km su Africa Twin soddisfattissimo mai un rumore, ora sul v strom primo giorno dopo i. 90km/h ululano da metter paura ma vanno benissimo grande grip insomma sicuro che dopo 500km il rumore diminuisce? No perché altrimenti ho buttato tanti soldi e basta e le devo tirare giù....
Ciao da Xalapa, in Messico, usando il traduttore di Google, voglio chiedere qualcosa di importante per me, mi piace molto Metzeler, usa M7 RR su Yamaha MT 03 e Enduro 3 Sahara sulla mia Honda XRE300, Posso mettere questi Metzeler Street sulla mia moto che è Yamaha MT 07? Lo uso per andare al lavoro e uscire per strada, e la piccola Off Road per conoscere nuovi posti, ma niente di estremo. Qual è l'opzione migliore per MT 07 in queste condizioni d'uso? Tourance Next o Karoo Street?
Ciao Andrea con l'occasione del tagliando alla BMW GS lc vorrei mettere le Metzeler Karoo Street in occasione del tagliando. Il Concessionario BMW Ceccato di Padova mi ha detto che sono tempi lunghi oltre un mese per procurarle, vedi se puoi mettere una buna parola sulla consegna .... ciao Grazie
Sono molto curioso circa le karoo3, per ora... TKC 80 tutta la vita. 700 km + Hardalpitour +700 km di ritorno a casa. Sono rimasto senza parole. Giu' il cappello.
Le ho su sulla grassa e pesante Stelvio 1200. Spettacolari. Sulla GS sono come il cacio sui maccheroni, all'ultima HAT tutte le mucche bavaresi che ho visto io le montavano. Diciamo che spremendole a fondo meno di 7000/8000 di asfalto ed off non ne fai (almeno conservando un battistrada decente). Io le ho cambiate a 8.000 più per scrupolo che per reale necessità, e le ho ricomprate. Il segreto per farle durare a lungo è avere un compressorino da portarsi dietro (se ne trovano a pochi euro e sono leggerissimi). Le sgonfi un pò prima di un tratto off e poi le riporti a pressione normale quando torni su asfalto. Purtroppo, per pigrizia, molti le lasciano sgonfie e poi si lamentano sui forum che durano poco... Anche il comportamento sul bagnato è decente, basta essere morbidi e progressivi sulla manopola del gas. Su asciutto si piega alla grande una volta che ti abitui a dei "veri" tassellati. Ti devi solo abituare: puoi avere la moto solo in due posizioni: verticale od inclinata di circa 30 gradi, niente inclinazioni intermedie. Ma una vota inclinata si percorre la curva alla grande. Se invece vuoi andare in Russia e ritorno senza patemi d'animo allora per me esiste solo una scelta: le italiane (ma fatte in Corea) GoldenTyre 201, le stesse che usa London Poskitt (cerca su youtube). Sono i classici pneumatici "di legno"; a livello dei TKC come grip ma con resa da un milione di km. Purtroppo soffrono molto le basse temperature, tramutandosi in granito quando la temperatura scende sotto i 10-15 gradi, quindi non le consiglio per viaggi invernali. Ma come la temperatura sale... wow!
ok grazie le proverò presto ,per fare una grande traversata di cui io 65 %per cento sarà off,al momento uso karoo3 e sono contento sotto molti punti di vista
HUSQVARNA 701Enduro sono durate 3500km di cui 50% percorso su strade bianche. Andatura normale senza esagerare col gas. Sinceramente non ho idea come si possa arrivare a 7000 km e oltre. Forse dipende dalla misura del pneumatico, altrimenti non me lo posso spiegare
@@freierLandmann non danno il gas. Ho 62 anni di cui moltissimi (fino a 5 mesi fa di enduro vero , ktm 250 2t tpi) Se dai il gas neanche la Gomma di Dio farà quelle percorrenze. Molti passeggiano , caricano la moto come un furgone, pressioni a 3 ecc. Grandi viaggi, molta calma. Le gomme durano.
buona sera, avrei una richiesta da farvi. perche non fate una recensione delle moto TM racing? secondo me sono delle moto italiane stupende da valorizzare, sono l'orgoglio italiano, nessuno le valorizza e questa cosa mi lascia un po alibito 😩
+Riccardo proprio per questo dovrebbe essere pubblicizzata. sinceramente nel 2018 chi è che prepara i motard meglio di TM o i flat track. sono stanco di vedere la gente con sti ktm motardizzati solo perché va di moda... pfff. vogliamo parlare dei go kart TM?
Ieri ho montato la Karoo Street (made in indonesia, non in germania ... photos.app.goo.gl/ypuqJBTEfOvKzWcZ2 ) davanti ma perdeva aria ... Nella foto si capisce perché. La Pirelli l'ha rivoluta indietro ... Peccato, ero curioso di provarle.
Salvatore Fiato , per moto pesanti 250 Kg ed oltre le Heidenau K60 scout o TKC 70 (un pelo piu' stradali). Le karoo street mi sembrano la solita variazione delle gomme finto-enduro, ma forse mi sbaglio...
Giulio Buccini le TCK 70 le ho provate e mi sono trovato molto bene su asfalto ma sulla ghiaia non mi davano sicurezza. Le Metzeler Karoo Street mi sembra che abbiamo delle scanalature leggermente maggiori dando maggiore grip.
Perfetto, questa volta mi ha proprio deluso. Mi sono fidato dei tuoi consigli è ho montato le karoo street sulla mia Xt1200z. Come fai a dire che non sono rumorose (min 8.53)?? Da 100km/h a 120km/h semplicemente ululano!!! non ti dico in galleria qui nelle autostrade liguri!!!!!.. Se non altro gli altri veicoli mi sentono arrivare.. . Mi sono confrontato con altri utenti e tutti hanno manifestato questo grosso difetto. sembra di avere sotto le gomme tassellate di un fuoristrada!
Ciao hai ragione, io sono al 2°treno su 2 moto diverse le ho avute per 14000km sull'africa twin e sono andate da paura benissimo senza rumore, ora le ho messe sul v strom 1000 xt e vanno molto bene come tenuta ma l'anteriore tra 90 e 100km/h è rumoroso sembra un aereo, dicono che con il tempo scompare ma al momento fa paura il rumore!
@@stefanimelillo probabilmente nel test, le moto che hanno utilizzato non hanno manifestato questo problema. cmq confermo che con l'andare dei KM e il loro consumo, il rumore si attenua. cmq ottime gomme
Queste karoo street non mi piacciono per niente. Montate su ATAS sono rumorosissime a tutte le andature sopra i 90 km/h su asfalto. In frenata approcciando una rotonda, non appena si imposta la semicurva con un pelo di freno sull’ anteriore si sente tutta la vibrazione del tassello. Quindi su asfalto comfort scarsissimo. La prossima volta rimetterò una gomma stradale.
Rumorose da far schifo!!!! non vedo l'ora di cambiarle!!!! il grip è buono su asfalto, ma ai 130, sul mio gs 1100, sembra di avere una sirena nel casco!!!! I tester non lo diranno mai!!! fidati di chi le ha provate
La recensione sulle Karoo extreme é veramente molto magra! Spero in un video più specifico e approfondito in futuro! Grazie
Complimenti per il video e per il test! Che posti fantastici!
Grazie del bellissimo video, sempre molto esaustivo e coinvolgente. Ottime gomme le Metzeler.
Adesso sto utilizzando le Tourance e quando le finiro' montero' le Karoo street.
Come sempre grande Andrea.👍
SIMOGAS grazie!
Evitale come la peste!!!! montate le karoo street un mese fa sul gs 1100.... sono rumorose da far schifo!! ai 130/140 km/h sembra di avere una sirena nel casco.
ottima prova convincente e completa.........monterò le karoo street sulla mia XT 660 R
Grazie Lino, poi scrivi nei commenti se ti sei trovato bene o meno!
Un video utilissimo ci penserò seriamente a prenderlo grazie mille
Questi test sono sempre molto interessanti. Bravi ragazzi 👍
Grazie!
Grazie per il video. Verrò a farmi montare queste gomme sul mio gs1250 adv. Antonino, da Messina!
Ho montato da poco le Karoo3 sulla mia GS 700 per ora solo buone impressioni nonostante abbia piovuto SEMPRE ovviamente ASC sempre accesso su asfalto.in fuoristrada sorriso stampato sul volto.😉bella prova.come sempre
Franco Lanotte Sei di Firenze?
BastardBike si!
Franco Lanotte Mi sa che ci conosciamo 😂
Grazie Franco
Io sono al terzo treno di karoo street... Le adoro.. bagnato asciutto.. Tanta roba...
Bellissimo test, mi piacciono molto le karoo Street, al momento monto le tourance next sulla mia Tiger 800 e vanno benone specie sul bagnato pesante, intendo quando piove molto, oltre naturalmente che su asciutto, ciao Andrea!
Grazie, ciao Alessandro!
Finalmente!!!!!!!!!!
Bellissimo video😃👏🏻👏🏻👏🏻
Che bello vedervi a poche decine di chilometri da dove vivo! A saperlo mi facevo un selfie con il Perfetto! :-( e mi sarei fatta dare qualche trick su come impennare la Duke 390 :-P
Ciao Marty, peccato! :-D Alla prossima
Molto utile questo video.
Ottime gomme le metzeler 👍
Great Test vid. Will the Karoo Extreme be available for the bigger Enduros like Africa Twin, F 850, R1200GS, 790 Adv etc.?
Ciao, thank you! I think they should be available ;)
Vorrei montare le karoo3 su tiger 800 con ateriore da 19 e ruote a razze.... È un eresia? Sia dal punto di vista funzionale che estetico? Grazie. Ezio
Appena montate le karoo street, fatti circa 80km. L'impressione immediata é che l'anteriore sia molto piú lento nei cambi direzione e in curva, molto piú lento a scendere in piega. Peró molto stabile sul dritto. Provengo da Pirelli Scorpion 1 su una F800 GS A. É normale questa differenza Andrea? Forse devo aspettare di farci un pô l'abitudine e consumarla un pó.
Non so se già avete avuto modo di testare le pirelli scorpion rally str e le mikelin anakee wild... Nel caso tra queste se le avete provate quale si avvicinano alle karoo 3 e quale sono secondo voi più indicate per un uso 50% stradale 50% off?
Dal video sembra sia possibile montare le Karoo Street sull'Africa Twin con camera d'aria, corretto? Il dubbio nasce perchè sul catalogo Metzeler hanno tutte la sigla "TL" (tubeless). Bellissima prova, grazie!
Crediamo non ci siano problemi a montarle con la camera d'aria!
Ciao dovrei cambiare le gomme ad una suzuki v strom 650 appena presa. L'utilizzo sarebbe principalmente stradale, anche pioggia qualche volta e mi piacerebbe provare qualche sterrato (ghiaia, sassi e qualche fondo sabbioso). Premetto che provengo da una ducati sportiva per cui mi piace molto piegare su strada, ma non ho ancora esperienze significative in fuoristrada. Tra metzeler tourance e karoo street/scorpion rally str quali sono più indicate? Le tourance vanno meglio su strada? E in offroad è notevole la differenza?
Quindi le karoo street per la Patagonia sul GS dovrebbe essere l'ideale ?
Sembrano molto interessanti queste karoo street... su strada hanno tanto divario rispetto le tourance next ? Grazie mille
Un chiarimento da ignorante. Come si colloca in confronto ad una scorpion trail 2, ovvero: entrambe vengono piazzate nel segmento delle on/off con predilezione per l'asfalto. Ma per un uso ( almeno personale ) 90 asfalto-10 off leggerino quali sono più indicate?
Tommaso d'Antuono ciao! Queste diciamo che sono 70 on e 30% off. Se la giocano con le Scorpion Rally str
Ciao Andrea, seguo sempre con interesse le tue prove, complimenti !!!
Secondo te, e' possibile paragonare queste nuove Karoo Street alle "vecchie" Anakee 2 ( della concorrenza ovviamente). ??
Vorrei capire se si può " esagerare" un po' su asfalto , fermo restando un uso non estremo in fuoristrada.....
Eventualmente le monterei su un GS 1200 adv. Comunque,viste oggi da un rivenditore, il disegno e' spettacolare !!!
Buon proseguimento !!!!!
andrea viss grazie Andrea! Su strada sono davvero ottime, grande grip e sicurezza in piega
...sembra che queste Karoo street siano diventate INTROVABILI, in particolare nella misura 21" per la mia Africa Twin....come mai?
Bellissima prova!
A luglio parto da Firenze per l'Islanda con Super Ténéré XT1200ZE. 8000 km con bagagli e passeggero di cui circa 1000 km di sterrato. Le Karoo Street sono omologate V vero? Potrebbe essere un buon banco di prova per la durata!
Grazie Roberto, facci sapere! Codice V
Ragazzi riuscite a tracciare su maps il percorso fatto durante i test ?
Ciao bellissimo e interessante video come sempre!
Una domanda, io ho un KTM 1290 superadenture S le street reggono il confronto con le Scorpion di serie? Grazie
Ciao Marco, grazie! Le Karoo Street sono un pelo inferiori alle Scorpion Trail II che monti sulla tua moto. Su asfalto sono equiparabili alle Scorpion Rally STR.
Provate le Karoo Street, sicuramente le migliori per maxi enduro con cui ogni tanto fai un po di fuoristrada
Ottime su asciutto, ottime su bagnato, ottime per durata.
L'unico problema ( per me) è che dopo i 150-160Km/h non mi danno fiducia. ma tanto a quella velocità non ci si può andare
Ma long test di durata delle street è stato fatto?
Complimenti x la recensione! Domanda: come me mai le Extreme non compaiono ancora sul sito Metzeler? Devono ancora ufficialmente uscire? Saluti a tutti!
Ciao Alberto, non te lo so dire, giro la domanda a Metzeler
Urca, non conoscevo l'esistenza di queste karoo street. Il segmento chiaramente tira io stavo proprio valutando le pirelli scorpion rally street che sono di fatto le cugine, ora mi tocca scegliere.. Perfetto, credi che la differenza tra le due sia un po' come il binomio scorpion trail-tourance next ovvero la prima un po' più performante e la seconda un po' più duratura? Ps: rischiamo di diventare noiosi ma grande prova, certo che per chi è a Milano con la pioggia fai venire una graaaande invidia :)
Grazie Luca, sono molto simili! Differenza principale a livello estetico
Karoo street. Comprate on line e montate dal meccanico di fiducia. Nei primi 500 chilometri la gomma anteriore emette un rumore di rotolamento che superati i 90 km/h è talmente fastidioso da rovinarti il piacere di viaggiare in moto. Provengo da Continental TKC70 di cui posso esprimere un giudizio positivo. Queste Karoo street per il momento sono deludenti. Ho scritto al servizio clienti di Metzeler attraverso il form del loro sito. Adesso confido in loro per avere una risposta e una soluzione al problema.
stesso problema riscontrato dal sottoscritto. sono proprio cosi, anche io arrivavano dalle TKC70 e ne sono rimasto deluso
Ciao scusa se commento dopo anni ma ho messo oggi le karoo street le ho avute per 14000km su Africa Twin soddisfattissimo mai un rumore, ora sul v strom primo giorno dopo i. 90km/h ululano da metter paura ma vanno benissimo grande grip insomma sicuro che dopo 500km il rumore diminuisce? No perché altrimenti ho buttato tanti soldi e basta e le devo tirare giù....
Ciao da Xalapa, in Messico, usando il traduttore di Google, voglio chiedere qualcosa di importante per me, mi piace molto Metzeler,
usa M7 RR su Yamaha MT 03 e Enduro 3 Sahara sulla mia Honda XRE300,
Posso mettere questi Metzeler Street sulla mia moto che è Yamaha MT 07? Lo uso per andare al lavoro e uscire per strada, e la piccola Off Road per conoscere nuovi posti, ma niente di estremo. Qual è l'opzione migliore per MT 07 in queste condizioni d'uso? Tourance Next o Karoo Street?
Ciao, ti consigliamo i Tourance Next sulla MT07
Moto.it gracias por su respuesta, son los mejores, quisiera esa África twin 😁
Ciao Andrea con l'occasione del tagliando alla BMW GS lc vorrei mettere le Metzeler Karoo Street in occasione del tagliando.
Il Concessionario BMW Ceccato di Padova mi ha detto che sono tempi lunghi oltre un mese per procurarle, vedi se puoi mettere una buna parola sulla consegna .... ciao Grazie
Mario, prova a sentire Metzeler (magari anche sulla loro pagina Facebook), le gomme dovrebbero esserci già!
Le Karoo Street richiedono specifiche sul libretto? Ci sono le misure x cui potrei montarle sulla Crosstourer?
Ciao le puoi montare e ci sono le misure per la Crosstourer
Sono molto curioso circa le karoo3, per ora... TKC 80 tutta la vita. 700 km + Hardalpitour +700 km di ritorno a casa. Sono rimasto senza parole. Giu' il cappello.
su che mezzo le hai tkc 80,resa kilometrica anche con asfalto circa?le vorrei montare su gs
Le ho su sulla grassa e pesante Stelvio 1200. Spettacolari. Sulla GS sono come il cacio sui maccheroni, all'ultima HAT tutte le mucche bavaresi che ho visto io le montavano. Diciamo che spremendole a fondo meno di 7000/8000 di asfalto ed off non ne fai (almeno conservando un battistrada decente). Io le ho cambiate a 8.000 più per scrupolo che per reale necessità, e le ho ricomprate.
Il segreto per farle durare a lungo è avere un compressorino da portarsi dietro (se ne trovano a pochi euro e sono leggerissimi). Le sgonfi un pò prima di un tratto off e poi le riporti a pressione normale quando torni su asfalto. Purtroppo, per pigrizia, molti le lasciano sgonfie e poi si lamentano sui forum che durano poco...
Anche il comportamento sul bagnato è decente, basta essere morbidi e progressivi sulla manopola del gas. Su asciutto si piega alla grande una volta che ti abitui a dei "veri" tassellati. Ti devi solo abituare: puoi avere la moto solo in due posizioni: verticale od inclinata di circa 30 gradi, niente inclinazioni intermedie. Ma una vota inclinata si percorre la curva alla grande.
Se invece vuoi andare in Russia e ritorno senza patemi d'animo allora per me esiste solo una scelta: le italiane (ma fatte in Corea) GoldenTyre 201, le stesse che usa London Poskitt (cerca su youtube). Sono i classici pneumatici "di legno"; a livello dei TKC come grip ma con resa da un milione di km. Purtroppo soffrono molto le basse temperature, tramutandosi in granito quando la temperatura scende sotto i 10-15 gradi, quindi non le consiglio per viaggi invernali. Ma come la temperatura sale... wow!
ok grazie le proverò presto ,per fare una grande traversata di cui io 65 %per cento sarà off,al momento uso karoo3 e sono contento sotto molti punti di vista
HUSQVARNA 701Enduro sono durate 3500km di cui 50% percorso su strade bianche. Andatura normale senza esagerare col gas. Sinceramente non ho idea come si possa arrivare a 7000 km e oltre. Forse dipende dalla misura del pneumatico, altrimenti non me lo posso spiegare
@@freierLandmann non danno il gas. Ho 62 anni di cui moltissimi (fino a 5 mesi fa di enduro vero , ktm 250 2t tpi)
Se dai il gas neanche la Gomma di Dio farà quelle percorrenze.
Molti passeggiano , caricano la moto come un furgone, pressioni a 3 ecc. Grandi viaggi, molta calma. Le gomme durano.
ciao, come vedi le karoo street montate sulla bmw r ninet scrambler?
Andrea Pacchiani benissimo, meglio delle Karoo3 sulla tua moto
buona sera, avrei una richiesta da farvi. perche non fate una recensione delle moto TM racing? secondo me sono delle moto italiane stupende da valorizzare, sono l'orgoglio italiano, nessuno le valorizza e questa cosa mi lascia un po alibito 😩
+Riccardo proprio per questo dovrebbe essere pubblicizzata. sinceramente nel 2018 chi è che prepara i motard meglio di TM o i flat track. sono stanco di vedere la gente con sti ktm motardizzati solo perché va di moda... pfff. vogliamo parlare dei go kart TM?
+Riccardo un alta cosa che non capisco, sia moto.it che motociclismo non hanno messo nella comparativa dei 1000 l'mv Agusta f4 e la bimota db7?
Ciao, purtroppo TM non ha moto a parco stampa da dare ai giornalisti. Piacerebbe anche a noi provarle
Ieri ho montato la Karoo Street (made in indonesia, non in germania ... photos.app.goo.gl/ypuqJBTEfOvKzWcZ2 ) davanti ma perdeva aria ...
Nella foto si capisce perché. La Pirelli l'ha rivoluta indietro ...
Peccato, ero curioso di provarle.
Quindi tra una Pirelli Scorpion Street ed una Metzeler Karoo Street, il tuo consiglio per chi fa 70% on e 30% off qual’è?
Salvatore Fiato , per moto pesanti 250 Kg ed oltre le Heidenau K60 scout o TKC 70 (un pelo piu' stradali). Le karoo street mi sembrano la solita variazione delle gomme finto-enduro, ma forse mi sbaglio...
Giulio Buccini le TCK 70 le ho provate e mi sono trovato molto bene su asfalto ma sulla ghiaia non mi davano sicurezza. Le Metzeler Karoo Street mi sembra che abbiamo delle scanalature leggermente maggiori dando maggiore grip.
Appena prese le scorpion trail 2 su at ma queste mi incuriosivano molto. Purtroppo non potevo aspettare ma queste magari saranno le prossime
Giacomo Piaggio le sto seriamente valutando anch’io. Però ancora non le ho viste in commercio
Ciao, sono davvero molto vicine. Le Metzeler hanno un leggero vantaggio su asfalto bagnato. La differenza più grossa è nel disegno del battistrada
Le sto usando su gs 800 gs adventure e va benissimo, meglio delle pirelli scorpion 1 che avevo prima
Perfetto, questa volta mi ha proprio deluso. Mi sono fidato dei tuoi consigli è ho montato le karoo street sulla mia Xt1200z. Come fai a dire che non sono rumorose (min 8.53)?? Da 100km/h a 120km/h semplicemente ululano!!! non ti dico in galleria qui nelle autostrade liguri!!!!!.. Se non altro gli altri veicoli mi sentono arrivare.. . Mi sono confrontato con altri utenti e tutti hanno manifestato questo grosso difetto. sembra di avere sotto le gomme tassellate di un fuoristrada!
Ciao hai ragione, io sono al 2°treno su 2 moto diverse le ho avute per 14000km sull'africa twin e sono andate da paura benissimo senza rumore, ora le ho messe sul v strom 1000 xt e vanno molto bene come tenuta ma l'anteriore tra 90 e 100km/h è rumoroso sembra un aereo, dicono che con il tempo scompare ma al momento fa paura il rumore!
@@stefanimelillo probabilmente nel test, le moto che hanno utilizzato non hanno manifestato questo problema. cmq confermo che con l'andare dei KM e il loro consumo, il rumore si attenua. cmq ottime gomme
karoo3 una garanzia
street da giessista mocassinaro
extreme da specialista
ruclips.net/video/FMmOSK7GKsE/видео.html GSista mocassinaro ???? :-) :-) Qui montavo le Karoo street.......però avevo tolto i risvoltini..... ;-)
Dite a Metzeler di rimettere in produzione il mitico UNICROSS
Queste karoo street non mi piacciono per niente. Montate su ATAS sono rumorosissime a tutte le andature sopra i 90 km/h su asfalto. In frenata approcciando una rotonda, non appena si imposta la semicurva con un pelo di freno sull’ anteriore si sente tutta la vibrazione del tassello. Quindi su asfalto comfort scarsissimo. La prossima volta rimetterò una gomma stradale.
Prova Heidenau e poi vedi
Rumorose da far schifo!!!! non vedo l'ora di cambiarle!!!! il grip è buono su asfalto, ma ai 130, sul mio gs 1100, sembra di avere una sirena nel casco!!!! I tester non lo diranno mai!!! fidati di chi le ha provate